Ecco la tavola imbandita…. I biscotti al miele di Beorn.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rodolfo de Bernart Il ritorno di Ulisse
Advertisements

ANCORA NOI: GLI ALUNNI DEL …LABORATORIO STORICO-GEOGRAFICO “VIAGGIANDO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO” IN UNA NUOVA “PERFORMANCE” Questa volta abbiamo deciso.
ANNO SCOLASTICO 2011/2012 SCUOLA DELLINFANZIA DI CASARILE MANI IN PASTA: SAPORI DAL MONDO Sezioni scoiattoli e marmotte.
Il discorso del nostro Sindaco Matteo Scacchetti Bravo!!! Clap clap!! Una Pasqua speciale…il C.C.R. alla RSA Il 4 aprile noi del C.C.R. abbiamo incontrato.
Nidi artificiali Classi 5^A e 5^B a.s. 2009/2010 Scuola G. Pascoli di Taino.
L'INTERVALLO IN SICUREZZA!
CLASSE SECONDA Di Francesca Cinelli - I DIALOGHI IN FAMIGLIA
Capitolo 5 By Damian Meola. Le Bevande L Acqua L Acqua La Bibita La Bibita Il Caffe Il Caffe La Cioccolata La Cioccolata.
LE VILLE VENETE classe IC 2005/2006 Signorin Samantha Leveraro Diego
Vedo il libro. Prendo il libro. Leggo il libro.
Ripasso di “Ci siamo perduti” e nomi di genere irregolare
INCHIESTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA CLASSE II B
PROGETTO “PAROLE DELLA SCIENZA” TITOLO “IO E I DINOSAURI”
CALENDARIO INTERVENTI POR CALABRIA FSE
SETTIMANA DELLA SALUTE CLASSE 4C 17/18/19 FEBBRAIO 2010.
PROGETTO “ZERO/18” promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative e della Famiglia per la conoscenza del territorio cremonese SCUOLA PRIMARIA “SETTE.
ANNO SCOLASTICO Docente Teresa Niutta
confrontiamo e raccontiamo
PROF. GIORGIO CALABRESE – Docente Nutrizione Umana e Dietoterapia
Ascoltarsi ed ascoltare … viaggio attraverso le emozioni.
Indagine sul benessere organizzativo nella Polizia di Stato
Basic Italian Il cibo Food.
7 LUGLIO 2012.
Classe quarta "S. Francesco". Nonna Ethel, nonno Cesare e nonno Francesco, ci hanno fatto conoscere le loro passioni e hanno cercato di trasmettercele.
Mangio bene Cresco sano.
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
Pierino e il Lupo.
Grande entusiasmo ha suscitato in tutti gli allievi coinvolti nel progetto lidea di poter costruire un sito web sulla Unione Europea. I docenti che.
Le Frazioni.
Muflone Fotografie.
I PRINCIPALI IMPASTI DI PASTICCERIA.
Oggi Endrio non ha volato 27 novembre 2011 Foto By A. Antoni.
Ingredienti: Farina semola kg 1 Farina semola kg 1 Acqua gr Acqua gr
I PASTI.
della Terra dei Fuochi…
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale De Paolis Benedetta I limiti etici della rappresentazione.
Ecco come è OGGI….
Descrivi le seguenti immagini
Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 a. s. 2012/2013.
A cura di Daniele Cherchi A cura di Gabriele Tronza.
Dov‘è...?. Trovate gli oggetti e rispondete alle domande.
Foto scattate dagli studenti del Isituto Professionale di Stato per la Cinematografia e la Televisione la Cinematografia e la Televisione Roberto Rossellini.
“In verità in verità vi dico: uno di voi mi tradirà” Giovanni XIII, 21.
FRASASSI.
Questo e il giorno mio compleanno che ho compiuto 17 anni che sono minorenne, io sto servendo con gli altri che loro piacciono bere.
Un Amico dalla A alla Z UN AMICO... A B C D E F G H I L M N O P Q R S TU V Z.
Contesto: La cena Mamma Papà Francesco Matteo Io Nonna
Cibo sano, cibo per tutti. Insieme, per nutrire il mondo.
I fantastici 4.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. BRESADOLA” a.s. 2012/2013.
L’Angelo e Aurora.
La classe terza D Anno scolastico 2001/2002 Scuola Media Statale di Cene Ecco a voi.
L’ALIMENTAZIONE NEL MEDIOEVO DURANTE IL PERIODO FEUDALE
LABORATORIO SUL PANE.
Referente : F. Conti Candori
Il cibo italiano.
Laboratorio di cucina con i “nonni” dello Zanaboni 28 ottobre 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARSALA – SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS.
Scuola Elementare Statale “ARONNE CAVICCHI” Figline Valdarno Classi V A e B Insegnante Paola Torlai Anno Scolastico 2003/2004.
VI Circolo Didattico Medaglie d’Oro Dal 2 al 7 maggio 2016 e dal 23 al 28 maggio 2016 Lucia Ablondi Biologa Nutrizionista.
I cibi. La Frutta Mela Pera AnanasBanana AnguriaCiliegaFragolaPesca Limone Arancia UvaMelone AlbicoccaPrugnaKiwiMandarino CoccoNoccioleCastagna Pistacchio.
SCUOLA DELL’INFANZIA PELLEZZANO
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
Classe III B NO AL BULLISMO - SI ALL’AMICIZIA Marzo 2015.
Progetto :MORDIAMO LA VAL CAMONICA AMICI DELLA COLAZIONE. SCUOLA PRIMARIA DI DEMO Anno scolastico
Progetto: Mordiamo la Valle Camonica Amici della colazione SCUOLA PRIMARIA DI DEMO ANNO SCOLASTICO
Classe 4 B Scuola Primaria Parolari A. S
La prima colazione La seconda colazione Lo spuntino La merenda La cena.
Seminario di Area Medica per Candidati Esami di Stato
ECCO FATTO.
Transcript della presentazione:

Ecco la tavola imbandita…

I biscotti al miele di Beorn

La mano di Lorenzo allattacco della ciambella…

Cristina e Rachele molto emozionate accanto al prof. Tolkien..

La torta di mele e la marmellata di lamponi..

Matteo non sa se prendere unaltra fetta di torta. Lorenzo ha già deciso..

Le brioches imburrate…

Il prof. Tolkien dimostra di gradire la merenda. Cristina ne approfitta per chiedere un autografo…

La pizza!!!!

E dopo la pizza tutti a casa. Nella foto : Cloe, Francesca, Cesare, Rodolfo, Sergio, Raffaele.

Per le ricette ci siamo ispirati al primo capitolo de Lo Hobbit. Il servizio fotografico è stato realizzato da Luz del Alba de Leòn. Nel ruolo di J.R.R. Tolkien: Roberto Fontana