Relatore Tesi di laurea di

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Politecnico di Milano Realizzazione di un componente per un sistema dedicato: integrazione del componente RC6 a 128 bit in EDK Relatore: Prof. Fabrizio.
Advertisements

IPGen: un framework per la generazione automatica di IP-Core per FPGA
BAnMaT Light: un tool per la rilocazione software dei bitstream
BAnMaT:un framework per l’analisi e la manipolazione di bitstream orientato alla riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
Politecnico di Milano Realizzazione di una Applicazione basata su Riconfigurabilit à Dinamica: Riconoscimento di Contorni di Immagini A.A. 2004/2005 Relatore:
Relatore: Prof. Fabrizio Ferrandi
Politecnico di Milano Sviluppo di strumenti per l'analisi e la manipolazione di bitstream per la riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
POLITECNICO DI MILANO NERD: Net-based Environment for Reconfigurable Devices Realizzazione di un Framework Distribuito Multi Utente per la Riconfigurabilità
POLITECNICO DI MILANO DRCP: Come gestire in modo efficiente la riconfigurazione parziale dinamica su FPGA Luca Cerri: Relatore: Prof.
Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI
Re-engineering del wrapper XML Schema per il sistema MOMIS
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica MOMIS: servizi di wrapping.
Progetto e realizzazione del software "Solar Data Manager"
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica curr
Università degli studi di Trieste – Tesi di laurea triennale in Ingegneria elettronica PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE TRA PC E MICROCONTROLLORE PER UN’INTERFACCIA.
Realizzazione di algoritmi video su FPGA
Università degli Studi di Trieste
Sviluppo di un’interfaccia Camera Link - FPGA
Realizzazione di un robot mobile controllato mediante comandi labiali
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA A.A / 2005 Tesi di Laurea Triennale SVILUPPO.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE   FACOLTA' DI INGEGNERIA   Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica   Curriculum Ingegneria Elettronica Applicata 
Relatore:. Prof. Fabrizio FERRANDI Correlatore:. Ing. Marco D
II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica
Luca Pizzamiglio Dipartimento di Elettronica ed Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica 17 Giugno 2003 Stimatori d'area per descrizioni.
Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
PLC E FIELDBUS PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI IN LUOGHI PERICOLOSI
Life testing di componenti fotonici. Metodologie e strumentazione.
Smartphone e applicazioni: analisi e linee guida
Progetto e Simulazione di una Centralina per Reti di Domotica
Guida alla presentazione della tesi di laurea
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN MIDDLEWARE CLIENT-SERVER
La Sapienza Università degli Studi di Roma Facoltà di Ingegneria via Eudossiana, Roma Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Tesi in Misure.
FACOLTA’ DI INGEGNERIA
Supervisione della potenza elettrica in una smart grid tramite arduino
Politecnico di Torino I Facoltà di Ingegneria
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
MONITORAGGIO REMOTO DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UNA UNITÀ DI POTENZA MULTIUSO
POLITECNICO DI BARI Facoltà di Ingegneria
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Analisi del movimento in ambito clinico
Università degli Studi di Napoli Federico II
Un motion planner per guide multimediali interattive
Studio e realizzazione di un tool per lautomatizzazione dei test di un sistema software distribuito Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria.
Marco De Zorzi Matricola Manuel Fossemò Matricola Yanick Fratantonio Matricola Massimiliano Gentile Matricola TALKING PAPER.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA’ DI INGEGNERIA
Sviluppo di un’applicazione ludica in ambiente Symbian/Bluetooth
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Analisi, progettazione e realizzazione.
Sviluppo di un sistema di monitoraggio
Universita’ degli Studi Roma Tre
POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica STUDIO E REALIZZAZIONE DI UN BRACCIO ROBOTICO ANTROPOMORFO E SOLUZIONE.
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Sistemi Elettronici Programmabili (SELPR)
Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti degli studi di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
INTERFACCE MULTIMODALI BASATE SU EYE TRACKING:
Algoritmi euristici per l’ottimizzazione dell’offerta nella raccolta di rifiuti Tesi di laurea di Nicola Bindini Relatore: Chiar.mo Prof. Ing. DANIELE.
FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI CORSO DI LAUREA TRIENNALE "Misure del canale radio in reti n" Roma, 03/05/2010 RELATORE Prof.. STEFANO.
Relatore: Prof. Ing. Stefano SalsanoLaureando: Flaminio Antonucci.
Titolo tesi: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI SCRIPTS PER IL MONITORAGGIO DI DEVICES MOBILI ATTRAVERSO L’UTILIZZO DEL SOFTWARE DEVICE-ANYWHERE™ DI MOBILE COMPLETE.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI INGEGNERIA ELETTRONICA
Realizzazione di un algoritmo genetico distribuito per l’inversione di modelli di deformazione del suolo (rilevamenti GPS e immagini SAR) di un edificio.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
1 Informatica di Base Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Transcript della presentazione:

Relatore Tesi di laurea di Facoltà di ingegneria Corso di laurea in ingegneria dell’informazione Curr. Elettronica applicata Progetto di un sistema per la rilevazione della velocità di un oggetto in movimento con interfaccia ludica Relatore Tesi di laurea di Prof. Ing. STEFANO MARSI Kassem AL hosen

SOMMARIO: Introduzione Dispositivi FPGA Scheda DE1 Schermo VGA Sensore ultrasuono SRF08 Esecuzione del progetto Risultati finale e conclusione

introduzione

I dispositivi FPGA Composti da numerosi elementi logici programmabili attraverso un software specifico

Scheda DE1

Il sensore ultrasuono SRF_08 Costituto da un trasmettitore e un ricevitore di un onda di tipo ultrasuono Il pic montato del sensore calcola la distanza secondo questa formula : distanza= velocita x Tempo 2

Lo schermo VGA

Lo schermo VGA

Lo schermo VGA

Esecuzione del progetto

Esecuzione del progetto Funzioni dei cerchi in generale 𝑥 𝑝𝑖𝑥𝑒𝑙 − 𝑥 1 2 + ( 𝑦 𝑝𝑖𝑥𝑒𝑙 − 𝑦 1 ) 2 = 1600 𝑓 1 𝑥 𝑝𝑖𝑥𝑒𝑙 − 𝑥 2 2 + ( 𝑦 𝑝𝑖𝑥𝑒𝑙 − 𝑦 2 ) 2 = 1600 𝑓 2

Esecuzione del progetto

Esecuzione del progetto 𝑥(𝑡) = 𝑣 0 cos ∅ t + 𝑥 0 𝑦(𝑡) = 𝑣 0 sin ∅ - 1 2 𝑔 𝑡 2 + 𝑦 0

Il risultato finale

Conclusione Il progetto è stato eseguito in modo corretto La progettazione in questi dispositivi deve essere programmata in modo da risparmiare più possibile gli elementi logici nella scheda