Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
Advertisements

Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Informatica Modulo 2 – Office Word.
Modulo 3 – Office Powerpoint
Power Point Lezione breve.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Esercitazioni Anno Accademico
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Responsabile: Ing. Daniele Bocci CORSO INTEGRATO DI INFORMATICA Laurea Triennale in Infermieristica.
Operazioni elementari
Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress
Corso di Alfabetizzazione Informatica
word (prima lezione): sommario
word (prima lezione): sommario
Microsoft Word Lezione IV Dott. Ienco Dino. 2 Microsoft Word Prodotto della Suite Office Informazioni utili sul sito Microsoft: –
Come creare una presentazione in Power Point
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
Modulo 6 – Strumenti di presentazione POWER POINT
Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11
Corso Informatica di Base Menu del disegno
Modulo 4 - Excel.
Basi di Dati Microsoft Office: Access OpenOffice: Base Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11.
Videoscrittura - 3 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11.
Prof. Salvatore Riegler
In che formato devo salvare la mia presentazione di PowerPoint se voglio che sia “eseguibile” cioè che parta facendo un doppio “click” sul file? Presentazione.
Strumenti di Presentazione di M. PowerPoint
Foglio elettronico Prof. Vinicio Salvato.
Introduzione a PowerPoint
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Word 2007Word 2007 GRAFICA Realizzazione: Marta Nanni.
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Statistica in azienda Statistici in azienda Riunione Satellite Inserire qui il titolo del poster Inserire qui il nome/I di chi ha contribuito alla stesura.
Programma applicativo office
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Scuola Media Statale G. B. F. Basile Santa Flavia
Informatica Parte applicativa Strumenti di presentazione (PowerPoint)
Modulo 6 Test di verifica
La presentazione PowerPoint
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
POWER POINT.
A.P. cat. B - 1 Per chi vuole: Libro di testo D.P. Curtis, K. Foley, K. Sen, C. Morin Informatica di base 2° edizione Mc Graw-Hill Companies.
Microsoft Word Interfaccia grafica
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo 6 Strumenti di Presentazione
Storia Utilizzo Curiosità
Word: Gli strumenti di formattazione
Corso di Introduzione all’Informatica
Tecnologie informatiche. PowerPoint CREA UNA PRESENTAZIONE.
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Oggetti grafici in Microsoft Powerpoint. Diapositive in Powerpoint Microsoft Powerpoint consente di inserire in ogni diapositiva: Testo formattato Oggetti.
Elementi di base di Microsoft Powerpoint
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Lezione 5. Per iniziare Foglio elettronico Un insieme di fogli di carte sovrapposti Ciascun foglio è diviso in righe e colonne Le righe sono indicate.
PowerPoint Idoneità di Informatica Prof. Filippo Petroni.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE L’APPLICAZIONE POWERPOINT Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul pulsante della.
Transcript della presentazione:

Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress Presentazioni Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 1

Scopo dei programmi Office Word: scrivere un documento e stamparlo Excel: stilare un rendiconto e (eventualmente) tradurre i risultati in grafici PowerPoint: fare una presentazione (di solito, di fronte ad un uditorio)‏ (Access: gestire una base di dati)‏ Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 2

Ambiente di lavoro: le schede Schede base di Office: Home, Inserisci, Revisione, Visualizza Schede base specifiche di PowerPoint: Progettazione Animazioni Presentazione Schede contestuali: Strumenti Disegno >Formato Visualizzate a destra delle schede base Schede Programma: Sostituiscono le schede base in occasione di determinate visualizzazioni Es: Schema Diapositiva, Anteprima di stampa Posizionate a sinistra delle schede base Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Ambiente di lavoro: le sezioni Pannello : Contenuto Diapositiva corrente Pannello : Diapositive o Struttura con enfasi sulla diapositiva corrente Pannello : Note stampabili associate alla diapositiva corrente Barra di stato Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Creazione di una presentazione Pulsante Office> Nuovo Scelta Modello: insieme predefinito di struttura, schemi e combinazione di colori (anche presentazione vuota) Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Progettazione di una presentazione Uso della scheda “Progettazione” per impostare un proprio modello a partire da una presentazione vuota : Imposta pagina Temi: pulsante destro per scegliere a quali slide applicarli Sfondo Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Salvataggio Come presentazione pptx (Office 2007) Come presentazione ppt (Office 1997- 2003) Come presentazione pps (solo presentazione, non modificabile) Come file .html (pagina web) Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Struttura della presentazione Sequenza di “slide” (= diapositive, trasparenze)‏ La prima diapositiva è di solito la diapositiva titolo (salvo diversa impostazione)‏ Presentazioni Scopo dei programmi Office Word Excel Struttura della presentazione Altre slide Titolo Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 8

Lavorare con Diapositive Scheda Home>Sezione Diapositive : Nuova Diapositiva: inserimento dopo diapositiva corrente Layout Diapositiva Elimina Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Contenuti delle diapositive (1)‏ Testo Inserisci>Testo oppure scrittura diretta nel modello, se prevede caselle di testo Operazioni sul testo: seleziona, taglia, incolla, etc. come in Word Tipi di carattere, effetti di: sottolineatura, grassetto, corsivo, etc... Scheda Formato aperta in presenza di caselle di testo Possibilità di scrivere solo nella casella attiva, individuata da un bordo tratteggiato intorno al testo( click sul testo per attivare Arial Black 28 punti Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 10

Contenuti delle diapositive (2)‏ Tabelle Illustrazioni Collegamenti Oggetti multimediali Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Altri contenuti (3)‏ - Disegni (Formato Forma) Primo piano Linee, con spessore, stile, colore, frecce… Forme geometriche: rettangoli, ovali, triangoli, callout, etc… Le caselle di testo sono forma a tutti gli effetti Primo piano (si sovrappone a tutto)‏ Questo è un rettangolo fondo secondo piano …e questo è un callout (fumetto)‏ Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 12

Gestione di oggetti Home>Disegno> Disponi Raggruppa Ordina Posiziona: Allinea > Impostazione Griglia: visualizzazione e spaziatura griglia Blocca sulla griglia (allineamento più preciso) Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Scheda Contestuale Formato Attivata Inserendo disegni o testo Inserisci forme (possibilità di modifica) Stili Forma Stili Word Art Disponi Dimensioni Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Fogli elettronici e PowerPoint Inserisci >Tabella> Foglio di lavoro Excel Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 15

Copia di valori Copiare celle da un foglio excel Incollarle in un (nuovo) foglio excel inserito nelle presentazioni : Incolla Speciale   Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Totale 1 Sem. caffè € 500,00 € 600,00 € 700,00 € 250,00 € 150,00 € 300,00 € 2.500,00 tè € 1.500,00 € 200,00 € 350,00 € 450,00 € 3.400,00 cioccolato € 800,00 € 900,00 € 1.000,00 € 400,00 € 680,00 € 4.480,00 camomilla € 100,00 € 1.100,00 orzo totale € 3.650,00 € 2.450,00 € 2.350,00 € 1.650,00 € 2.080,00 € 1.800,00 € 13.980,00 Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Totale 2 Sem. € 4.200,00 € 550,00 € 2.250,00 € 4.980,00 € 1.200,00 € 2.100,00 € 2.550,00 € 3.000,00 € 2.650,00 € 2.030,00 € 4.100,00 € 16.080,00 Lire Totale Annuo 1.936,27 Media /mese minimo massimo Con.1 S. e 2 S. € 6.700,00 L. 12.973.009,00 € 558,33 In Crescita € 5.650,00 L. 10.939.925,50 € 470,83 In Diminuzione € 9.460,00 L. 18.317.114,20 € 788,33 € 3.200,00 L. 6.196.064,00 € 266,67 € 5.050,00 L. 9.778.163,50 € 420,83 € 30.060,00 L. 58.204.276,20 € 2.505,00 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 16

Collegare valori Inserire nella presentazione PowerPoint un collegamento a un foglio excel: Copiare celle da un foglio excel Incollarle in un (nuovo) foglio excel inserito nelle presentazioni comre collegamento: Incolla Speciale Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 17

Grafici importati Copiare Grafici da un foglio excel: Incollarle come oggetto grafico di Office: Incolla Speciale Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 18

Fogli e grafici importati: alternativa Scheda Inserisci> Oggetto Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11

Animazioni Parti della diapositiva sono rese visibili, o cambiano, o sono rese invisibili premendo un tasto nel corso della presentazione Animazioni in entrata enfasi uscita Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 20

sfondo Si può scegliere un colore o un’immagine come sfondo delle diapositive Lo sfondo può essere applicato solo alla diapositiva corrente o a tutte le diapositive Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 21

Layout “impostazione della pagina”/impaginazione Preimpostata: titolo e testo per punti Altre: titolo e due testi, titolo e contenuto, solo contenuto, titolo e due contenuti, etc… Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 22