1 Relatore: Giuseppe Lo Iacono PALERMO 20 GENNAIO 2016 PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come e a Chi parlerà il nuovo Catasto
Advertisements

Come parla il nuovo Catasto: integrazione fra Agenzia del territorio e Comuni, equità fiscale, telematizzazione e interscambio Dove, ………in giro per.
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
1 Società a partecipazione diretta Quota di partecipazione dellAgenzia delle Entrate in Equitalia S.p.A. 51% Durata dellimpegno dal 27/10/2005 (data costituzione.
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Il ruolo strategico dellAgenzia del Territorio nella manovra finanziaria Legge 122 del 30 luglio 2010, art. 19 Giornata di lavoro Relatore: Stefano.
PROGETTO FISCO SCUOLA Agenzia delle Entrate di Rieti e LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI di RIETI.
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO V MISURE PER LA RIDUZIONE DEL DEBITO PUBBLICO 5 dicembre 2011 Testo provvisiorio 9.7 DECRETO MONTI.
ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE DISTRETTO MADONIE UNITA OPERATIVA 91 C.SO PAOLO AGLIATA, 130 PETRALIA SOTTANA TEL/FAX
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
LAGENZIA DELLE ENTRATE Ufficio di Montichiari presenta Fisco in classe.
COSA ABBIAMO FATTO A FERRARA PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI CONTROLLO DELLEVASIONE ?
1 OLTRE IDENTIFICAZIONE CLIENTE Customer Due Diligence (art. 16,18) RICHIEDE IDENTIFICARE TITOLARE EFFETTIVO OTTENERE INFORMAZIONI SU SCOPO/NATURA PRESTAZIONE.
Direzione Regionale del Piemonte Settore Servizi e Consulenza
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Comma All'articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all'IRPEF, a norma dell'articolo.
art. 5 – DECRETO ICI Base imponibile.
Art. 5 Base imponibile. 1. Base imponibile dell'imposta e' il valore degli immobili di cui al comma 2 dell'articolo Per i fabbricati iscritti in.
Comma 195. A decorrere dal 1 novembre 2007, i comuni esercitano direttamente, anche in forma associata, o attraverso le comunita' montane, le funzioni.
L’ATTIVITA’ DI TUTORAGGIO DEI
La tutela dei dati personali
Novità in materia di PRIVACY 23 febbraio 2012 Relatore: Gianni Festi.
La registrazione telematica dei contratti di locazione
Agenzia del Territorio Direzione regionale dellEmilia Romagna– Via SantIsaia 1 – Bologna Carla Belfiore Ferrara, 24 giungo 2010.
Note sul Decentramento delle funzioni amministrative catastali ai comuni Lucca 3 Maggio 2007 Antonio Gioiellieri Direttore Anci Emilia-Romagna.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AGENTE.
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
La trasmissione telematica degli atti catastali di aggiornamento La presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastali: attuazione e sviluppi.
1 M INISTERO DELLA G IUSTIZIA – D.G.S.I.A. S ISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI PER LA GIUSTIZIA CIVILE E PROCESSO TELEMATICO P IANO STRAORDINARIO PER LA.
Sintesi delle novità introdotte
L’Amministrazione Finanziaria
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
JOBS ACTS un primo passo per # cambiareverso # A cura del: FORUM PD MONZA e BRIANZA ECONOMIA LAVORO INNOVAZIONE.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Diritto internazionale
1 Il Punto Focale Regionale Ruolo e funzioni Daniela Rossi.
Servizi telematici in convenzione per la consultazione delle banche dati catastale ed ipotecaria Documento informativo per l’utenza v. 5/2015.
"Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: la Sfida Europea"
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal DLgs 33/2013 Riordino della disciplina.
Fase dell’accertamento
TRASMISSIONE DI DATI DELLE RICETTE DA PARTE DEI MEDICI
Amministrazione trasparente
Attestazione di conformità catastale
Agenzie Fiscali La tutela degli ex incaricati di funzioni dirigenziali Consiglio Direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO ~ 20÷21 novembre
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Progetto Tessera sanitaria Articolo 50 del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 e successive.
La riorganizzazione del processo degli acquisti nel sistema delle Regioni Pierdanilo Melandro ITACA.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
Page 1 Roma, 2 marzo 2016 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI TORINO E PROVINCIA Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto, Cartografia.
1 Prato, 18 giugno 2012 “Dal vecchio Ruolo mediatori al registro imprese e al REA: cosa cambia per gli agenti immobiliari.
LA RIFORMA DELLA MEDIAZIONE CREDITIZIA Decreto legislativo del recepimento della direttiva n° 2008/48/CE (Direttiva sul credito al consumo) N° 141 del.
GLI ADEMPIMENTI RIGUARDANTI LE COMUNICAZIONI DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE ALL’AGENZIA DELLE DOGANE AGENZIA DELLE DOGANE DIREZIONE CENTRALE GESTIONE.
Commissione Informatica Coordinatore: Avv. Antonio Colaleo Segretario: Avv Giacomo D’Addario Posta Elettronica Certificata per gli Avvocati aspetti processuali.
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
Ogni cittadino Italiano e i cittadini stranieri che vivono nel nostro paese hanno diritto al codice fiscale, un codice alfanumerico unico per ciascuno.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
- 2 - Dott. Roberto Protani Le novità in materia di IMU CATANIA 26 novembre 2013.
Galizia & Pinna Associati AGENTI IMMOBILIARI NUOVE REGOLE.
COMUNE DI MODENA LE PRINCIPALI TAPPE ORGANIZZATIVE E DECISIONALI CHE PRECEDONO LA FORMAZIONE E GESTIONE DELL’ACI.
Ufficio Studi Settore Cultura Formazione. Ufficio Studi Settore Cultura Formazione Fonti normative: DL 223 del 04/07/06 convertito dalla L 248 del 04/08/06.
Uso statistico delle fonti amministrative: l’Istat per il coordinamento della modulistica e la documentazione degli archivi amministrativi Giovanna D’Angiolini.
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Il catasto Il catasto dei terreni. Chi gestisce il Catasto L’Agenzia del Territorio. Istituita col Dlgs n. 300/1999. Incorporata nell’Agenzia delle Entrate.
COMUNICAZIONE UNICA REGIONALE Le nuove modalità operative per la compilazione e trasmissione telematica della.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

1 Relatore: Giuseppe Lo Iacono PALERMO 20 GENNAIO 2016 PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO

2 Costituzione Anagrafe immobiliare Integrata ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Decreto legislativo 30 LUGLIO 1999, n. 300 Articolo 64 (Ulteriori funzioni dell’Agenzia delle Entrate) costituire  L'agenzia delle Entrate e' inoltre competente a svolgere i servizi relativi al catasto, i servizi geotopocartografici e quelli relativi alle conservatorie dei registri immobiliari, con il compito di costituire l'anagrafe dei beni immobiliari esistenti sul territorio nazionale sviluppando, anche ai fini della semplificazione dei rapporti con gli utenti, l'integrazione fra i sistemi informativi attinenti alla funzione fiscale ed alle trascrizioni ed iscrizioni in materia di diritti sugli immobili. L'agenzia opera in stretta collaborazione con gli enti locali per favorire lo sviluppo di un sistema integrato di conoscenze sul territorio. L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

3 Decreto Legge 31 maggio 2010 n.78  Art. 19 comma 1 attivata A decorrere dal 1° gennaio 2011 è attivata, ai fini fiscali, l’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA costituita e gestita dall’Agenzia del Territorio attivando le idonee forme di collaborazione con i Comuni. L'Anagrafe Immobiliare Integrata attesta, ai fini fiscali, lo stato di integrazione delle banche dati disponibili presso l'Agenzia del Territorio per ciascun immobile, individuandone il soggetto titolare di diritti reali nonché le relative quote. Nota: E’ stato necessario provvedere preventivamente alla rasterizzazione delle note presso le conservatorie. Attivazione Anagrafe immobiliare Integrata L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

4 Decreto Legge 31 maggio 2010 n.78  Art. 19, comma 2: Ai comuni è garantito l’accesso secondo un sistema di regole tecnico-giuridiche.  Art. 19, comma 2-bis  Art. 19, comma 2-bis: I decreti di cui al comma 2 devono assicurare comunque ai comuni la piena accessibilità ed interoperabilità applicativa delle banche dati con l'Agenzia del territorio, relativamente ai dati catastali, anche al fine di contribuire al miglioramento ed aggiornamento della qualità dei dati, secondo le specifiche tecniche e le modalità operative stabilite con i medesimi decreti. Attivazione Anagrafe immobiliare Integrata L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

5 Decreto-legge del 2 marzo 2012 n. 16 art.6  5-bis. Le Agenzie fiscali e gli agenti della riscossione di cui all'articolo 3 del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, e successive modificazioni, per l'espletamento dei compiti istituzionali accedono, anche con modalità telematiche, in esenzione da tributi e oneri, ai servizi di consultazione delle banche dati IPOTECARIA e catastale e DELL'ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA, gestite dall'Agenzia del territorio, non che' delle banche dati del libro fondiario e del catasto gestite dagli enti pubblici territoriali.  5-ter. Le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Decreto-legge del 2 marzo 2012 n Pagina 24, e successive modificazioni, diverse da quelle indicate al comma 5-bis, per l'assolvimento dei fini istituzionali accedono, con modalità telematiche e su base convenzionale, in esenzione da tributi, ai servizi di consultazione delle banche dati IPOTECARIA e catastale gestite dall'Agenzia del territorio. L’ACCESSO GRATUITO DEI COMUNI L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

6 ART. 11 DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992, N. 504  3. Ai fini dell'esercizio dell'attività di liquidazione ed accertamento i comuni possono invitare i contribuenti, indicandone il motivo, a esibire o trasmettere atti e documenti; inviare ai contribuenti questionari relativi a dati e notizie di carattere specifico, con invito a restituirli compilati e firmati; richiedere dati, notizie ed elementi rilevanti nei confronti dei singoli contribuenti agli uffici pubblici competenti, con esenzione di spese e diritti. 4. Con delibera della giunta comunale è designato un funzionario cui sono conferiti le funzioni e i poteri per l'esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale dell'imposta; il predetto funzionario sottoscrive anche le richieste,gli avvisi e i provvedimenti, appone il visto di esecutività sui ruoli. 5. Con decreti del Ministro delle finanze, sentita l'Associazione nazionale dei comuni italiani, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale, saranno stabiliti termini e modalità per l'interscambio tra comuni e sistema informativo del Ministero delle finanze di dati e notizie. L’ACCESSO GRATUITO DEI COMUNI

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 7 SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO CONCERNENTE LA REVISIONE DEL SISTEMA ESTIMATIVO DEL CATASTO DEI FABBRICATI IN ATTUAZIONE DELL’ART. 2, COMMA 1, DELLA LEGGE 11 MARZO 2014, N. 23 Articolo 15 (Attività dell’Agenzia finalizzate alla collaborazione con i Comuni)  1. L’Agenzia, al fine di assicurare la cooperazione con i Comuni nel processo revisionale, provvede:  e) alla definizione di strumenti informatici e di trasmissione dati per la verifica dei dati relativi agli intestatari, anche al fine del miglioramento della banca dati catastale. Articolo 16 (Attività dei Comuni nel processo revisionale)  1. Nell’ambito della cooperazione con l’Agenzia nel processo revisionale, i Comuni provvedono:  e) alla trasmissione all’Agenzia delle informazioni in proprio possesso relative ai titolari di diritti reali ovvero ai possessori degli immobili, ai fini di cui all’articolo 15, comma 1, lettera e). Articolo 17 (Comunicazione di dati e informazioni)  1. I titolari di diritti reali ovvero i possessori degli immobili possono fornire direttamente all’Agenzia ed ai Comuni di ubicazione i dati e le informazioni relative agli immobili posseduti, utilizzando appositi modelli, approvati con provvedimento del direttore dell’Agenzia, da trasmettere debitamente compilati, di norma con modalità telematiche. Con lo stesso provvedimento sono disciplinate le modalità per la fornitura dei predetti dati e informazioni. L’ACCESSO GRATUITO DEI COMUNI

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 8 La sperimentazione della procedura informatica per la gestione dell’Anagrafe Immobiliare Integrata inizia a Bologna e Palermo nel 2010 e prosegue per tutto il 2011 con lo scopo di perfezionarla nella successiva fase di di consultazione. Verificate numerose incoerenze fra la base dati catastale e quella ipotecaria, nel 2014 si è reso necessario far partire il progetto di MARCATURA che mira a uniformare la risultanza ipotecaria con quella catastale e che consiste nella conferma dei tre aspetti essenziali che riguardano la proprietà immobiliare TITOLARITA’ – DIRITTO – QUOTE ciò per il tramite delle note di trascrizione reperite nella base dati ipotecaria. Attivazione Anagrafe immobiliare Integrata

9 PROCESSO DI LAVORAZIONE E AGGIORNAMENTO Un elenco di identificativi catastali elaborato da So.Ge.I., distinto per comuni, segnala gli immobili mancanti della conferma della nota di trascrizione da associare tra quelle proposte dal sistema. Ovvero la nota che aveva attribuito al soggetto la TITOLARITÀ dell’immobile nonché il DIRITTO e le relative QUOTE. Una volta individuata, la stessa viene associata all’immobile, completando così il processo di integrazione. Su immobili ubicati nei territori comunali della provincia di Palermo ad oggi è stata completata la lavorazione del 75% circa. L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Attivazione Anagrafe immobiliare Integrata

10 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 1/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 11 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 2/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 12 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 3/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 13 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 4/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 14 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 5/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 15 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 6/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 16 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 7/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 17 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 8/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 18 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 9/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 19 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 10/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 20 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 11/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 21 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 12/13

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 22 Aggiornamento Anagrafe immobiliare – 13/13

23 Consultazione Anagrafe immobiliare – 1/6 Integrata L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

24 Consultazione Anagrafe immobiliare – 2/6 Integrata L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

25 Consultazione Anagrafe immobiliare – 3/6 Integrata L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

26 Consultazione Anagrafe immobiliare – 4/6 Integrata L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

27 Consultazione Anagrafe immobiliare – 5/6 Integrata L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

28 Consultazione Anagrafe immobiliare – 6/6 Integrata L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

29 LE VARIE ASSOCIAZIONI DELLE NOTE AL MOMENTO NON VARIANO LA BASE DATI CATASTALE FINO ALLA VALIDAZIONE DEI DATI L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

30 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

31 Gli Effetti sull’Anagrafe Immobiliare Integrata in relazione ai periodi di Ispezione presenti in base dati ipotecaria  Periodo dal 01/01/1979 ad oggi – ricerca informatizzata per data di nascita  Periodo dal 24/07/1957 al 31/12/ ricerca cartacea per data di nascita  Periodo dal 01/01/1927 al 23/07/ ricerca cartacea per paternità Solamente le note del periodo informatizzato sono reperibili a sistema e dunque associabili ad un immobile nella procedura di marcatura. L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA

32 COME OTTENERE LA PASSWORD

L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA 33 COME OTTENERE LA PASSWORD

34 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

35 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

36 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

37 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

38 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

39 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

40 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

41 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

42 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

43 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

44 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

45 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

46 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

47 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -

48 L’ANAGRAFE IMMOBILIARE INTEGRATA Consultazione Piattaforma Ipotecaria – Sister -