Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al linguaggio R
Advertisements

Gli ipertesti del World Wide Web Funzionamento e tecniche di realizzazione a cura di Loris Tissìno (
Profilazione d’utente nei sistemi di e-commerce
WP2T2 DIST – Università di Genova
Architetture dei sistemi distribuiti Prof
TESINA DI INFORMATICA Nome e cognome: Giorgio Zoccoli
Introduzione al linguaggio R
Unità D1 Architetture di rete.
Classe III A A.s – 2010 Programma di Informatica
Informatica e Telecomunicazioni
Proposta architettura sistema elearning
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
LE RETI DI COMPUTER Presentazione realizzata da: Pipitone Antonella VDp Gennaio 2008.
Web Services.
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Architetture dei sistemi distribuiti
Corso di Laurea Magistrale in Informatica - SITI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Sistemi Informativi e Tecnologie per lInterazione (SITI) 11/6/2008.
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
RETI INFORMATICHE.
Cluster openMosix Linux Day ’04 Caserta Ing. Diego Bovenzi.
APPLICAZIONI E BASI DATI DISTRIBUITE
Chiara Francalanci Politecnico di Milano SMAU 22 Ottobre 2004.
Distributed Object Computing
Area di ricerca: Automazione e controllo di impianti, macchine e reti
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 19 marzo 2010 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale M-Z)
ICT (Information and Communication Technology):
Architettura Three Tier
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 3 – Gestione dellinterazione online, e-moderating, lavoro cooperativo online Comunicazione in rete.
Remote file access sulla grid e metodi di interconnesione di rete M. Donatelli, A.Ghiselli e G.Mirabelli Infn-Grid network 24 maggio 2001.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Trienmale in Informatica Relatore:Prof.ssa FIORELLA.
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Roma 11 Maggio 2004 LOpen Source nella P.A. Lesperienza Open Source in INPS FORUM PA 2004 Massimo Diana.
Integrazione Software via Web-Services
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
Introduzione al linguaggio R
Il futuro delle tecnologie nelleParticipation. Il punto di vista di DEMO-net Claudia Soria Istituto di Linguistica Computazionale del CNR.
Virtual Learning Environments (i. e
Reti di Calcolatori Reti di Calcolatori2 Il modello Client/Server I Sistemi di Rete Dal punto di vista del programmatore.
Modelli ed Applicazioni di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico Università degli Studi di Bologna Ing. Fabio Tarantino –
Struts. Framework open source per lo sviluppo di applicazioni web su piattaforma J2EE. Progetto inizialmente sviluppato come sotto-progetto di Apache.
A.Natali DL Maggio1999 Oggetti Concetti fondamentali.
Progetto di una architettura per lesecuzione distribuita e coordinata di azioni Progetto per lesame di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio Corradi Finistauri.
Reti di Calcolatori L-S Un Sistema Decentrato di Allocazione del Carico per Applicazioni di Calcolo Distribuito Mauro Bampo.
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
Alma Mater Studiorum – Università di bologna
Prof. Andrea Omicini A.A Introduzione al corso
JavaScript Distribuire il calcolo Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte IV.
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Sistemi Informativi sul Web
Le reti di calcolatori ©Apogeo 2004.
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
U n i v e r s i t à degli S t u d i C a’F o s c a r i di V e n e z i a Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ
Roma, 9 maggio 2005 Luca Nicoletti – Unità Disegno e progettazione Sistemi Access Management centralizzato per applicazioni WEB: l’esperienza del MEF.
Il World Wide Web Il WWW è uno spazio informativo accessibile via rete per scopi di comunicazione. Lo spazio informativo: insieme universale di risorse.
Le “nuvole informatiche”
Capitolo 1 Il middleware
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Presentazione di Valentina Bonsi Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Progetto di Giuseppe Vitalone,
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 4 -Tecniche di programmazione distribuita Unità didattica 1 -Socket library Ernesto Damiani Lezione 1.
A.a. 2004/05Tecnologie Web1 Corso di Laurea Interfacoltà in Management dell’informazione e della comunicazione aziendale a.a. 2004/05 Tecnologie Web Anna.
Architetture dei sistemi di calcolo, sistemi operativi, reti di calcolatori Dr. Luciano Bononi Facoltà di Scienze, Fisiche Naturali dell’Università di.
Architetture software
Unified Modeling Language. –un linguaggio (e notazione) universale, per rappresentare qualunque tipo di sistema software –uno standard OMG (Object Management.
Le tecnologie per le imprese. Obiettivi della lezione L’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione Le tre funzioni dell’ICT Direttrici.
Dr. Filippo Cavallo La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è una lavagna digitale che consente agli utenti di interagire.
Transcript della presentazione:

Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I

Il ruolo della distribuzione fisica Il ruolo dei modelli e della rappresentazione Rappresentazione della macchina Il risolutore unità di tempo e di luogo Gli effetti delle notazioni Ubiquità fisica della capacità di elaborazione Sincronia/asincronia Controllo centralizzato/decentralizzato Limiti teorici e pragmatici

Sistemi classici Una singola unità di elaborazione Visione algoritmico/funzionale Soluzione come costruzione di un algoritmo Astrazione funzionale Altri paradigmi Oggetti e componenti come punti di arrivo E di apertura verso il nuovo…

Componenti di SD Cadono assunzioni Unità spazio / temporale Centralizzazione del controllo Nuove dimensioni per lelaborazione Cardinalità Distribuzione spaziale Flussi di controllo Nuovi tipi di componenti Oggetti Componenti, beans Pacchetti, applicazioni off-the-shelf Agenti

Computazione e coordinazione Interazione Dimensione indipendente e ortogonale alla computazione Coordinazione Modello e governo dellinterazione tra componenti Dai protocolli alle architetture Dallabilitazione alla organizzazione dellinterazione Dalle telecomunicazioni alle scienze sociali Passando dallinformatica, qualunque cosa sia…

Infrastrutture per SD Fattorizzare le esigenze applicative Molteplicità di applicazioni distribuite con necessità simili Stratificazione delle infrastrutture Dai protocolli alla organizzazione, ancora Almeno in linea di principio Quale/i modello/i di componente / composizione?

Architetture e linguaggi per SD OK, Java Supporta vari archetipi architetturali CORBA Jini JavaSpaces Tecnologie Internet e del Web

Internet, il Web e i SD Internet Le rete delle reti Infrastruttura abilitante Eterogeneità, dinamicità, controllo decentralizzato, impredicibilità Ambito applicativo per eccellenza Sistema distribuito per sistemi distribuiti Internet e intranet Web Infrastruttura abilitante per condivisione e scambio dinformazione Pattern architteturali Web server / browser

Internet come scenario applicativo Internet è un ambiente distribuito aperto eterogeneo dinamico a controllo decentralizzato non predicibile non affidabile

Alcune chiavi di lettura I "problemi" di Internet sono i problemi degli ambiti applicativi contemporanei che sono tipicamente SD Il ruolo degli standard w3c.org ieee.org, computer.org Il ruolo della comunità scientifica e tecnica acm.org software proprietario vs. Open Source sourceforge.net Modelli e tecnologie information-oriented la società dell'informazione

Internet software engineering Non è costruire pagine Web… È costruire software sfruttando paradigmi, modelli, tecnologie, standard e strumenti nati per Internet Nuovi strumenti per vecchie applicazioni, vecchi strumenti per nuove applicazioni

Il ruolo del Web Pattern infrastrutturale Protocolli Linguaggi Standard Pattern applicativo Server/browser Architetture web-based