Abbiamo un progetto molto ambizioso !!!!! Vogliamo ridurre drasticamente limmondizia prodotta in azienda !!!!!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Rivoluzione Economica si fa a tavola
Advertisements

La commissione Sviluppo Sostenibile dellITIS Leonardo da Vinci aderisce al progetto: proposto da per le scuole dellEmilia-Romagna Proff. Proff. ITIS Leonardo.
Educazione Ambientale
POLITECNICO DI TORINO Il risparmio energetico domestico:
L’ACQUA E’ UN BENE PREZIOSO
ma anche in base all’inquinamento prodotto e alle risorse utilizzate.
QUALE GESTIONE RIFIUTI?
INCENERITORI Perché no
Siamo la 2°C della scuola media Marconi di Casalecchio di Reno, vi presentiamo il nostro lavoro. Tutto è incominciato l’anno scorso, quando abbiamo studiato.
PRATICABILI SUBITO: POTABILE -Utilizzare la fontana presente allinterno dellateneo NON POTABILE -Riutilizzare lacqua che fuoriesce dai.
Acqua: risparmiare si può
Energia !!!!.
Divertiamoci con l’effetto serra!
LAVORO – ENERGIA ELETTRICITÀ
Il progetto Milano e Provincia da Bere Con il contributo di:
Energie Alternative FINE.
IL CORPO CHE FUNZIONA UN PERCORSO TRA IMMAGINAZIONE E FISIOLOGIA
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
ItaliaLituania Quota CO 2 assegnata Debito CO 2 Produzione CO 2 Quota CO 2 assegnata Credito CO 2.
A. Mazzeo Il ruolo delle energie alternative nelle regole delle trasformazioni ambientali. La natura come risorse universale di energia Cenni sui sistemi.
ENERGIA PROBLEMI E SOLUZIONI.
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
RICICLAGGIO Simbolo del riciclaggio
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
Eraclito – Frammenti ( IV° secolo a. C
IL DEPURATORE DI CERANO
Risparmio idrico Consigli utili.
Gruppo di Arianna I.S.Falcone Gallarate I°A Grafico Misure da adottare per migliorare la gestione della risorsa acqua.
CLASSI QUARTE Scuola Primaria di Mozzo (BG) Anno scolastico
Come montare i riduttori
“SONO BUONE LE PATATINE FRITTE???”
In natura nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Gli alunni della scuola primaria di Oricola partecipano al
Acqua in bottiglia: ne abbiamo bisogno?
PICCOLI RUSCELLI FORMANO GRANDI FIUMI LICEO SCIENTIFICO “E. MAJORANA”
L’ACQUA: RISORSA DA CONOSCERE E DA DIFENDERE
BENE COMUNE DELLUMANITÀ O ORO BLU ? BENE COMUNE DELLUMANITÀ O ORO BLU ?...lacqua...
Scuola elementare “Jole Orsini”
Tipi di acqua e etichette
LA BOTANICA 3.
Salviamo l'ambiente! FACCIAMOLO CRESCERE BENE!.
Scuola Secondaria di I Grado
Lacqua è vita ma non è infinita Libricino informativo realizzato dagli alunni della classe IVF del plesso Caraibi.
Il sole ENERGIA CALORE LUCE Spettacolari "anelli" e protuberanze sono spesso visibili sul bordo del Sole (a sinistra).
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
Incenerimento & Termovalorizzazione.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Dove lo butto? … impariamo a trasformare i rifiuti in risorse !!!
Sebastiano Mariazzi, Grzegorz Karwasz, Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO.
Cosa può fare ognuno di noi per salvaguardare l’ambiente?
PROGETTO ACQUA BENESSERE & AMBIENTE “PERCORSO EDUCATIVO”
BENE COMUNE DELL’UMANITÀ O “ ORO BLU “ ? ...l’acqua l’acqua...
I COLORI, LE CURIOSITA’ E L’INQUINAMENTO
Acqua in bottiglia o del rubinetto?
WWF SICILIA ENERGIA E RIFIUTI GIARRE 4 MAGGIO 2007.
La raccolta differenziata nella nostra classe
L'ACQUA FRIZZANTE.
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
Mese dell’acqua Le regole d’oro blu AMREF Italia
Il risparmio idrico in edilizia e negli stili di vita
Fermentazione Alcolica
CLASSE QUARTA C BENI MONTRESOR
THE CORNER, INDOOR OR OUTDOOR FOR SALE UNA GRANDE OPPORTUNITA’, DA POSIZIONARE…. DOVE LO RITIENI PIU’ OPPORTUNO!
Noi siamo un gruppo di alunni della 4°A abbiamo inventato un questionario da dare alla 5°A.
PROGETTO WATER EXPLORER 2016
L' ACQUA NASCOSTA La vera storia del The e del Caffè.
LA MATERIA.
FESTA DELLA CARTA Scuola A. Moro CASAGLIO 19 novembre 2010.
QUANTA ACQUA SERVE PER PRODURRE?
QUANTA ACQUA SERVE PER PRODURRE?
Transcript della presentazione:

Abbiamo un progetto molto ambizioso !!!!! Vogliamo ridurre drasticamente limmondizia prodotta in azienda !!!!!

Rifiutiamo la cultura dellusa e getta Elimineremo le bottigliette usa e getta in PET…. ….e berremo lacqua del rubinetto

Per produrre le bottigliette che noi usiamo in un anno……!!! Vengono utilizzati kg di petrolio litri di acqua

Per produrre le bottigliette che noi usiamo in un anno……!!! Vengono immessi in atmosfera…… kg di anidride carbonica

Solo contenitori riutilizzabili Avremo un distributore di acqua che utilizza acqua del rubinetto depurata e refrigerata Ci sarà anche la possibilità di avere acqua frizzante OBIETTIVO Riduzione del 75% il primo anno, 100% entro 3 anni