GIOCHIAMO A FARE GLI SCIENZIATI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Acquolina presenta: ESPERIENZE PRATICHE.
Advertisements

GIOCHIAMO CON I 4 ELEMENTI
In viaggio con le bolle di sapone Mescolare, manipolare, osservare: per capire la scienza bisogna anche divertirsi I BAMBINI DEL LABORATORIO DI SCIENZE.
Il Diagramma di Gowin Problem Solving.
Siamo sicuri che la clorofilla colora le foglie?
PROGRAMMARE E VALUTARE CON LE U.d A.
La traspirazione delle piante 1
LA MAESTRA AD UN BAMBINO HA FATTO PRENDERE UN PO’ DI TERRA
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
Bolle e bollicine Classe 2^ A – gennaio 2009
Istituto comprensivo Falconara Centro
L'Aria I nostri esperimenti in classe. 3° S. Maria 3°A- 3°C Aldo Moro
COME SONO FATTI I MATERIALI
Istituto Comprensivo “Soprani” Castelfidardo Istituto Comprensivo SOPRANI- Castelfidardo LABORATORIO DI SCIENZE della Scuola Primaria “Cialdini” LABORATORIO.
Istituto Comprensivo SOPRANI- CASTELFIDARDO
UN POZZO DI SCIENZA Relazione 21 febbraio Le nostre risposte Cosa significa scientifico?
Scopo dell’esperimento
Vortice in bottiglia Scopo dell’ esperimento Dimostrare che lo spazio occupato da un corpo non può essere occupato contemporaneamente da un altro.
Quindi possiamo dire che il geologo è uno scienziato
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
Formazione della ruggine
Costruire e sperimentare Ipermedia realizzato dalla classe 3°B
Ho voluto eseguire una prova empirica con mezzi casalinghi e forse tirata al limite, ma i risultati mi sembrano interessanti… Ma è veramente robusto questo.
YOUNG SCIENTISTS TO WORK
Ciao a tutti e benvenuti!!!.
Progetto Logica.…mente ovvero matematica con un po' di humor
Cos’è l’aria L’ aria è una cosa leggera Che ricopre tutta la Terra,
Laboratorio danza creativa
INTRODUZIONE Progetto: Costruzione di una sceneggiatura su
Scuola dell'Infanzia di Corte Palasio
Quest’anno la segreteria si è trasferita in un’altra sede e …..
Laboratorio Ambientale, Sperimentale
UN MONDO DI… ACQUA percorso scientifico
Esperienze di Laboratorio
NOI e i nostri primi esperimenti:
Pompa aspirante premente aspirante premente
Stati di aggregazione della materia
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
1° GIORNO.
LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO “PROGETTO ACQUA”
“ESPERIMENTO BOTTIGLIA CHE FUMA”
La ventilazione polmonare
LA MATERIA PERCORSO DI SCIENZE NELLA CLASSE TERZA DEL PLESSO DI “ROCCO CARABBA” SECONDO CIRCOLO DIDATTICO DI LANCIANO A.S.2009/2010.
Liana Bacchini I.C. Parmigianino Scuola primaria P. Cocconi Classe I b
L’aria Composizione, proprietà ed esperimenti
L’ acqua e la sua tensione superficiale
CACCIA ALLA BOLLA: NOI E LA METEOROLOGIA Classi quinte A / B /C
LA TENSIONE SUPERFICIALE
ACQUA A cura di Martina Brunetti.
LE SCIENZE INTEGRATE della natura La materia Vivente non vivente
I VARI PESI SPECIFICI NEL BICCHIERE ESPERIMENTO ESEGUITO IN AULA CON LA PROFESSORESSA EMANUELA SAGNELLA.
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
UN LABORATORIO... IN VALIGIA.
Stati della materia Trasformazioni Modello particellare
La Materia.
Circolo Didattico di San Daniele del Friuli Scuola Primaria di Villanova Anno Scolastico 2008/2009 VIAGGIO NELLA MATERIA CLASSE QUARTA.
Istituto Omnicomprensivo Carsoli (AQ) Ins. Maria Letizia D’Alessandro
La densità (chiamata più correttamente massa volumica o massa specifica) di un corpo è definita come il rapporto tra la massa di un corpo ed il suo volume.
I FLUIDI I FLUIDI sono l’insieme delle sostanze liquide e aeriformi. Essi sono costituiti da MOLECOLE, particelle non visibili a occhio nudo. Rispetto.
I C.D. "G. FALCONE" CONVERSANO
Istituto comprensivo Giovanni Cena Anno scolastico 2015/16 Classe 1°C.
L’ARIA E LE SUE PROPRIETA’
CALCOLO DELLA DENSITA’ DI ALCUNI SOLIDI E ALCUNI LIQUIDI DI ZITO GIACOMO E CONSOLI ANDREA.
Fondamenti e Didattica della Fisica
Massa d’aria in movimento:
Acqua, acqua dappertutto
Transcript della presentazione:

GIOCHIAMO A FARE GLI SCIENZIATI CLASSE III C PLESSO FALASCHE a.s. 2011/2012

Quest’anno abbiamo scoperto quanto è importante il lavoro dello scienziato: il suo lavoro si basa sul metodo scientifico

Il metodo scientifico Lo scienziato, per dare una spiegazione a fenomeni, non si limita ad osservare ciò che accade intorno a lui ma segue un metodo preciso che di chiama METODO SCIENTIFICO SPERIMENTALE

Le fasi del metodo scientifico Osserva un fenomeno naturale o artificiale Si pone delle domande Formula delle ipotesi Esegue degli esperimenti Raccoglie e registra i dati Formula una conclusione

Gli strumenti dello scienziato

Così abbiamo deciso di imitare lo scienziato e abbiamo provato a fare dei piccoli esperimenti

Piccoli scienziati scoprono …. l’aria

Un aeriforme speciale..l’aria insapore incolore non ha forma ARIA inodore è inafferrabile è trasparente invisibile occupa tutto lo spazio disponibile

Aria? presente!!! Vuoi la prova scientifica che l’aria è dappertutto? Esegui questo esperimento. Materiale occorrente: 1 bacinella di acqua 1 bottiglia di plastica trasparente 1° fase Immergi la bottiglia nell’ acqua, tenendola perfettamente in verticale . L’acqua entra nella bottiglia?

2° fase immergi la bottiglia nell’acqua tenendo l’imboccatura leggermente verso l’alto. L’acqua entra nella bottiglia? Cosa vedi uscire dalla bottiglia? Perché, secondo te, avviene questo?

Che cosa accade? La bottiglia si riempie di acqua quando la inclini. Così facendo, infatti, l’aria che impediva all’acqua di entrare fuoriesce formando delle bollicine.

L’aria è elastica e si può comprimere Materiale occorrente : una siringa senza ago Prendi la siringa e tappa con un dito il foro da cui esce l’aria. Poi, senza togliere il dito, con l’altra mano premi forte lo stantuffo e dopo qualche secondo lascialo.

Lo stantuffo viene respinto nella posizione iniziale perché l’aria che era stata compresa è ritornata a occupare lo spazio originario.

Ci siamo divertiti molto nel realizzare questo lavoro … speriamo che vi piaccia! Realizzato dagli alunni della III C