Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SOCIO E LA COOPERATIVA
Advertisements

La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Cooperazione Art – Cooperativa Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico Riforma delle società Legge n.
L E S O C I E T À C O O P E R A T I V E
L'aumento del capitale sociale nelle S.P.A.
MODIFICHE DELL’ATTO COSTITUTIVO E STATUTO
Lorenzo Benatti Parma, 1 dicembre 2011
Le cooperative: governance e operazioni straordinarie
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
CONFERIMENTI „GRIGLIA“ COSTITUZIONE REGIME DELLA PARTECIPAZIONE
TIPI società cooperative di società società semplice
funzioni del consiglio di amministrazione
La struttura del patrimonio netto formazione del capitale
Il sistema delle Cooperative
Società mutualistiche
Le operazioni sul capitale La riduzione del capitale
Corso di diritto commerciale avanzato Prof. Mario Campobasso SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE.
Gestione collettiva del risparmio
LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO
CAMPOBASSO 15 Maggio Fondosviluppo SpA è una società senza scopo di lucro che gestisce il fondo mutualistico costituito da Confcooperative per.
Le Cooperative in Agricoltura
I Modulo: L’Impresa Cooperativa
AZIONI (ARTT – 2361) Le azioni sono emesse con valore nominale o senza valore nominale Ciò comporta che nel caso di azioni senza valore nominale.
La trasformazione in generale
Seminario itinerante per i Collegi della Toscana Febbraio – Marzo 2007
Prof. Christian Cavazzoni
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
SOCIETA SEMPLICE S.S..
MUTATE ESIGENZE IMPRENDITORIALI
LA STRUTTURA FINANZIARIA DELL’IMPRESA
LA DISCIPLINA DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE E’ MODELLATA SU QUELLA DELLA
113. Gli utili e i ristorni  IL 30% DEGLI UTILI NETTI DEVE ESSERE DESTINATO A RISERVA LEGALE, INDIPENDENTEMENTE DALL’AMMONTARE RAGGIUNTO DA QUEST’ULTIMA.
75. Le categorie speciali di azioni
La riforma del diritto societario
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. Le nuove regole di governance per le imprese cooperative (d. lgs. 6/2003)
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Il quadro giuridico– societario della riforma.
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Le operazioni straordinarie. Trasformazione, fusione scioglimento.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 6 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Riforma del diritto societario1 DECRETO LEGISLATIVO 17/01/2003 N.6 RECANTE LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO LE SOCIETA’ COOPERATIVE.
L’operatore socio-sanitario
INDIVIDUALE SINGOLA PERSONA Impresa COLLETTIVA PLURALITA’ DI PERSONE.
LA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA
L’organizzazione della società per azioni
S.p.a. Modello organizzativo particolarmente adatto alle esigenze delle grandi imprese Con raccolta di capitale fra ampio numero di soci Anche se non necessariamente.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO
L’impresa societaria.
Fusione (artt ss.) Concentrazione giuridica di imprese societarie Disciplina generale per società azionarie Semplificazioni per società non azionarie.
Mercato degli strumenti finanziari Interesse ad un significativo confronto degli strumenti finanziari Incentivazione dell’efficienza dei manager Stock.
Assemblea Modello fisso di ripartizione di competenze Gestione affidata a amministratori Assemblea formata dai soci Competenze tassative Assemblea ordinaria.
Società in accomandita semplice Istituzionale pluralità di categorie di soci Ben è possibile un unico socio accomandante o accomandatario Responsabilità.
L’impresa societaria.
Trasformazione Cambiamento del tipo sociale O addirittura della causa associativa (trasformazione eterogenea) Continuità dei rapporti giuridici (art. 2498)
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
LE SOCIETÀ.
Scioglimento società Cause di scioglimento (art. 2484) Termine Impossibilità dell’oggetto Impossibilità di funzionamento dell’assemblea Dissidio insanabile.
S.r.l. Enfatizzazione della figura dei soci Soci imprenditori Ampia autonomia negoziale.
Le Start-up Innovative
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
1 La cooperativa nella riforma del diritto societario Follonica 27/01/2006 Niccolo’ Persiani.
1 Impresa cooperativa Fondi mutualistici Strumenti finanziari coop Roberto Genco Direttore Ufficio Legale e Contratti Coopfond S.p.a.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
Obbligazioni (artt ss.) Raccolta di capitale di debito Presso un pubblico ampio Tecnica diversa da altre fonti di indebitamento (ad es. bancario)
Le società di persone Dr. Mariasofia Houben. Costituzione Società semplice (deputata all’attività agricola): “il contratto non è soggetto a forme speciali,
Società Dr. Mariasofia Houben. Società Art : “Con il contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune.
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 3 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Società per azioni Mariasofia Houben. Società di capitali Società per azioni (s.p.a.) Società in accomandita per azioni (s.a.p.a.) Società a responsabilità.
IL CONTRATTO DI CONSORZIO: nozione Art Con il contratto di consorzio più imprenditori istituiscono un’organizzazione comune per la disciplina o per.
LE COOPERATIVE PROF. STEFANO BONORA DIRITTO COMMERCIALE.
Art Azione come unità di misura della partecipazione I diritti dipendono dalle caratteristiche delle azioni e dal loro numero Non dalle caratteristiche.
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
Transcript della presentazione:

Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518) Caratterizzate da funzione mutualistica (art. 2511) E da variabilità del capitale (art. 2511)

Scopo mutualistico e scopo lucrativo Scopo mutualistico come offerta di beni o servizi a condizioni più vantaggiose? Resa possibile da mancata remunerazione del capitale Si sacrifica l’interesse lucrativo inteso come interesse alla remunerazione del capitale Diversità di scopo fine ma non di scopo mezzo (svolgimento di attività economica sul mercato) Lo Scopo mutualistico può tuttavia convivere con scopo lucrativo Gli utili realizzati nei rapporti con i terzi costituiscono sicuramente un lucro In realtà lo scopo mutualistico è essenzialmente uno scopo di scambio con i soci Che si realizza attraverso l’instaurazione di rapporti diversi da quello sociale (vendita ai consumatori; offerta di occasioni di lavoro) Non è centrale l’effettiva realizzazione di un risparmio, che gioca sul piano della possibilità di permanenza sul mercato Il vantaggio può essere riconosciuto in forma di ristorno Principio di parità di trattamento negli scambi (art. 2516) Il venire meno dell’interesse allo scambio può giustificare lo scioglimento del rapporto sociale

Principio della porta aperta (art. 2524) Funzionale a incrementare le occasioni di scambio Di qui anche numero minimo di soci (art. 2522) Presuppone un interesse a scambiare Non c’è un diritto soggettivo ad accedere (art. 2528)

Mutualità prevalente (art. 2514) Rilievo essenzialmente fiscale della distinzione Prevalenza dei rapporti con i soci Limiti alla distribuzione di utili Parametrati a buoni postali Aumentabili attraverso l’emissione di strumenti finanziari Applicabili anche in caso di scioglimento della società, attraverso l’obbligo di devoluzione delle riserve

Costituzione di coop Ricalca quello di s.p.a. Anche per efficacia di iscrizione e cause di nullità Atto costitutivo: Requisiti dei soci Regole di ripartizione di utili e ristorni Variabilità del capitale La modifica del capitale non è modifica dell’atto costitutivo

Struttura finanziaria Ricalcata su s.p.a. Salvo piccole cooperative s.r.l. Limiti massimi al valore delle azioni (art. 2525) Interesse a contenere il potere finanziario Rivalutabilità nei limiti di art quinquies, co. 3. Possibilità di emissione di strumenti finanziari (art. 2526)

Strumenti finanziari (art. 2526) Sia di partecipazione al capitale Rientrano qui le azioni di partecipazione cooperativa Sia di apporti di capitale di debito Nel qual caso assemblea speciale ex art Ragionevolmente non possibili diritti amministrativi in assemblea generale Possibili diritti amministrativi Ma non più di un terzo dei voti Possibili privilegi nella ripartizione degli utili Talvolta il titolo è pensato per combinare l’interesse mutualistico a quello capitalistico, ed è destinato in opzione ai cooperatori (arg. ex art. 2514, lett. b)

Trasferimento partecipazioni Il trasferimento realizza un interesse capitalistico Meno forte l’esigenza di liberalizzarlo Necessità di autorizzazione di amministratori (art. 2530, co. 1) Contro il diniego possibile opposizione al tribunale Possibile divieto di trasferimento Salvo il diritto di recesso (art. 2530, co. 6)

Ammissione dei soci (art. 2528) Domanda rivolta agli amministratori Possibile ricorso all’assemblea Non c’è un diritto soggettivo all’ammissione Possibili diseconomicità derivanti dalla moltiplicazione degli scambi Ammissione con versamento della quota e del sovrapprezzo

Scioglimento del rapporto sociale Recesso Realizza un interesse capitalistico È guardato con diffidenza Non può essere parziale Esclusione del socio (art. 2533) Per inadempimenti (es.: rapporti di scambio) Altre cause analoghe alle società di persone L’interesse allo scambio può essere pregiudicato dal mutamento di situazioni soggettive Possibili cause di esclusione convenzionale Possibile opposizione al tribunale Liquidazione della quota (art. 2535) Secondo criteri statutari Che possono escludere il rimborso del sovrapprezzo (penalizzazione dell’interesse capitalistico)

Assemblea (art. 2538) Voto per teste (art. 2538, co. 2) Eccezioni: Persone giuridiche Strumenti finanziari (max 1/3) Cooperative consortili Proporzionalità allo scambio mutualistico (es.: grano conferito alla cooperativa agricola), per max 1/3 Nomina dell’organo di controllo (art. 2543, co. 2) Voto esercitabile previa iscrizione da 90 gg. Possibili assemblee separate (art. 2540)

Amministratori (art. 2542) In maggioranza soci Possibili rappresentanti di strumenti finanziari (max 1/3)

Organo di controllo (art. 2543) Obbligatorio nei casi previsti per s.r.l.

Vigilanza (art quaterdecies) Doppio binario di vigilanza amministrativa e giudiziaria Possibile scioglimento autoritativo

Bilancio, utili e ristorni Obbligo permanente di formazione di una riserva legale 30% degli utili, senza limite Funzionale al rafforzamento patrimoniale della coop Contributo annuale ai fondi per lo sviluppo della cooperazione (art. 11 l. 59/1992) Dividendi distribuibili solo se il patrimonio netto supera il quarto dell’indebitamento Ma il limite non si applica agli strumenti finanziari Ristorni (art sexies); ripartibili anche se il patrimonio non supera il quarto dell’indebitamento) Rimborsi del prezzo pagato dai soci o adeguamenti di retribuzione Presuppongono comunque un avanzo di gestione Ripartiti in proporzione agli scambi Non possono derivare da attività con i terzi Conseguente necessità di separazione contabile Ripartibili anche mediante incremento del valore delle quote

Scioglimento della società Perdita integrale del capitale Venir meno del numero minimo dei soci Se mutualità prevalente, devoluzione del residuo a fondi mutualistici

Mutue assicuratrici (art. 2546) Particolare categoria di cooperative assicurative La qualità di assicurato determina l’acquisto della qualità di socio Soci sovventori per la formazione di fondi di garanzia