Prof.ssa MARIA SAVIGNI 13 dicembre 2011 DANTE NEL RISORGIMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
Advertisements

IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
INCONTRO GENITORI “PRIMA COMUNIONE” MARZO 2009
Paolo e Francesca Il castello di Gradara
San Mauro Pascoli è una cittadina del nord Italia. Ha circa 10
Profondamente uomo Don Bosco santo Profondamente.
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
Le preghiere della sera
“Nessuno ha amore più grande di
Vi è una vera chiesa dovunque una mano si sporge in aiuto ad unaltra, e questa è la sola santa, o la sola Madre Chiesa che mai sia stata o che mai sarà
Le preghiere del mattino
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. FAGNANO” – ROCCHETTA TANARO
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
La casa di Dante.
Gandhi, uomo sempre occupato, risparmiò alcuni minuti al giorno
I. C. “Guglielmo Marconi “Licata Progetto “Didattica multimediale”
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
Abbiate in voi gli stessi sentimenti. Abbiate in voi gli stessi sentimenti.
Essere Maria.
Sul rotolo del libro di me è scritto di compiere il tuo volere
13.00 Lettera 69 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
10.00 Lettera 50 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Solennità di Tutti i Santi 1.
12.00 Lettera 143 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
12.00 Lettera 108 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
23 dicembre 2012 Domenica lV di Avvento
Pensieri sparsi su Dio.
Percorso di preparazione al matrimonio La coppia nel disegno di Dio
Pregare...? Io pregare?.
L'Umanesimo L’uomo è al centro T dell’Universo,mentre E
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
Dante Alighieri.
La terza primaria e Dante Alighieri: che la storia cominci!
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
07.00.
Chiare, fresche, e dolci acque, di Francesco Petrarca
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXI Domenica del Tempo.
Antonietta Meo.
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
Gli Angeli Gli uomini L’eternità. PRIMA LEZIONE.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
Joumana Haddad.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
(Un padre e una madre francesi)
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VII a domenica del Tempo.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica di Quaresima.
Silvia, ti ricordi ancora quel periodo della tua vita quando la bellezza si rifletteva nei tuoi occhi che esprimevano gioia e pudore e tu lieta e carica.
Parafrasi a Silvia Tromboni Alessandro.
Riscoprire la fede in famiglia a partire dal PADRE NOSTRO.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVII a domenica del Tempo.
A Silvia Di Giacomo Leopardi.
Anno C La Santa Famiglia Anno 2009.
DANTE Le opere a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda.
6° incontro.
Anche a noi, come ai pastori di Betlemme, è stato dato il più grande Annuncio, sospirato dalla Chiesa e molto più da Dio: quella Volontà che regna in.
Tracce di memoria letteraria. Non si può dire che Napoleone non abbia lasciato, soprattutto in Italia, nel bene e nel male, una grande eredità. Vorrei.
In ascolto di Santa Umiltà. Vieni presto, non tardare più, Gesù, dolce nel ricordo; pace immensa e vera di ogni mia lotta, porta pace e concordia in tutti.
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
Dicembre 2015 Papa Francesco Omelia durante la Messa per la festa di Nostra Signora di Guadalupe Nella Basilica Vaticana 12 dicembre 2015.
“…quel nulla d’inesauribile segreto”
DANTE ALIGHIERI CHE FICO LA VITA Nasce a Firenze nel 1265 (tra il 14 maggio e il 13 giugno) da una famiglia della piccola nobiltà cittadina Il nome:
DANTE E L’ESPERIENZA DELL’AFFETTO In quella parte di libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale.
Le preghiere del mattino
Musica: “Cum Sancto Spiritu” della messa in si minore di Bach 2016 Anno C Stanza alta del Cenacolo che ricorda Pentecoste.
“E sarebbe così facile se sapessimo non odiare mai, amare sempre. Perché allora saremmo così felici nel dire solo le cose che possono rendere felici gli.
Transcript della presentazione:

Prof.ssa MARIA SAVIGNI 13 dicembre 2011 DANTE NEL RISORGIMENTO

Inf. IX, 113 - 115 Sì come ad Arli, ove Rodano stagna, sì com'a Pola, presso del Carnaro ch'Italia chiude e suoi termini bagna

Il bel paese dove il sì suona Inf. XXXIII, 80 Il bel paese dove il sì suona

DE MONARCHIA 1812-13

PURG. VI, 76-87 nave sanza nocchiere in gran tempesta, Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! Quell'anima gentil fu così presta, sol per lo dolce suon de la sua terra, di fare al cittadin suo quivi festa; e ora in te non stanno sanza guerra li vivi tuoi, e l'un l'altro si rode di quei ch'un muro e una fossa serra. Cerca, misera, intorno da le prode le tue marine, e poi ti guarda in seno, s'alcuna parte in te di pace gode.

G. MAZZINI DELL’AMOR PATRIO DI DANTE “O Italiani! Studiate Dante; non sui commenti, non sulle glosse, ma nella storia del secolo in ch’egli visse, nella sua vita, nelle sue opere. — Da quelle pagine profondamente energiche, succhiate quello sdegno magnanimo onde l’esule illustre nudriva l’anima; ché l’ira contro i vizi e le corruttele è virtù. Apprendete da lui come si serva alla terra natia, finché l’oprare non è vietato, come si viva nella sciagura.”

U. FOSCOLO DISCORSO SUL TESTO DELLA COMMEDIA DI DANTE (1825) “Dante vide che le lingue fanno nazioni; e che molte provincie, ove non compongano una nazione, non possono ottenere mai lingua. Fors’anche presentiva che le animosità provinciali cresciute sino dall’età barbare, ed inferocite anche a suoi danni, avrebbero negato all’Italia di possedere una lingua comune a tutte le sue città.”

C. BALBO VITA DI DANTE (1839) “Dante è gran parte della storia d’Italia; la sua vita è quella dell’italiano che più di niun altro raccolse in sé l’ingegno, la virtù, i vizi, le fortune della patria; insomma dell’italiano più italiano che sia stato mai. Ond’è che il nome di Dante tanto più risplendette e sempre tra le generazioni successive, quanto più elle tornarono a virtù; e che non ultima fra le ragioni di patrie speranze, è il veder redivivo il culto e lo studio di lui.”

V. GIOBERTI IL PRIMATO MORALE E CIVILE DEGLI ITALIANI (1846) “Il merito sovrano di Dante è di essere stato il primo a cogliere le potenziali bellezze della parola evangelica e ad improntarle in una nuova lingua; onde il suo poema è veramente la Bibbia umana del nuovo incivilimento, e il principio dinamico della nostra letteratura.”

F. DE SANCTIS STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA (1871) “La Divina Commedia non è un concetto nuovo, né originale, né straordinario, sorto nel cervello di Dante e lanciato in mezzo a un mondo meravigliato. Anzi il suo pregio è di essere il concetto di tutti, il pensiero che giaceva in fondo a tutte le forme letterarie, rappresentazioni, leggende, visioni, trattati, tesori, giardini, sonetti e canzoni.”

G. MAZZINI DANTE (1841) in SCRITTI EDITI E INEDITI “In ogni città d’Italia, il primo nome che si affaccia allo sguardo …è quello di Dante..Chi fu l’uomo, il cui nome è fidato alla memoria di tutto un popolo?Nessuno forse sa ch’ei fu grande sovra tutti i grandi Italiani, perché amò sovra tutti la patria; e l’adorò destinata a cose più grandi che non spettano a tutti gli altri paesi. Nessuno sa che infelicissimo, ramingo, mendico, Dante conservò intatto fino all’ultimo il pensiero che dominò la sua vita, e morì confortato nella credenza che l’Italia sarebbe un giorni Nazione e direttrice una terza volta dell’incivilimento Europeo…..Dante è la più perfetta incarnazione dell’idea nazionale”

DANTE FIGURA SIMBOLICA PER I PATRIOTI RISORGIMENTALI PER IL DESTINO DI ESULE PER LA FAMA DI UOMO AL DI SOPRA DELLE PARTI PER LA CRITICA RIVOLTA AL POTERE TEMPORALE DELLA CHIESA PER LA VISIONE DI UNA SOCIETA’ FONDATA SU PRESUPPOSTI RELIGIOSI

FOSCOLO a proposito dell’esilio di Dante «Spesso io – scrive Foscolo il 12 marzo 1816 – ripensando a' guai di quel grand'uomo, e alle magnanimità con che li convertì a invigorirsi il cuore ed esercitare l'ingegno, io mi sollevai dall'abbattimento in cui le disgrazie mie volevano pure prostrarmi: e dunque bene che io imiti il suo sdegno generoso».

ma soprattutto…. PERCHE’ PADRE DELLA NAZIONE, AVENDONE CREATO LA LINGUA E LA POESIA FOSCOLO: “la Commedia e’ il libro degli italiani” MAZZINI: “Dante scelse il fiore delle voci e dei modi di dire di tutti i dialetti, e ne formò una lingua comune, che rappresenterà un giorno tra tutti noi l’Unità Nazionale…”

W. BLAKE DANTE ALL’INFERNO (1826)

D.G. ROSSETTI SOGNO DI DANTE ALLA MORTE DI BEATRICE (1871)

A. SCHEFFER LE OMBRE DI PAOLO E FRANCESCA (1855)

FIRENZE – CHIESA DI SANTA CROCE CENOTAFIO DI DANTE (1829)

FIRENZE - PIAZZA SANTA CROCE MONUMENTO a DANTE (F. PIAZZI 1865)

VERONA – PIAZZA DEI SIGNORI MONUMENTO a DANTE (U. ZANNONI 1865)

A DANTE ALIGHIERI LO SUO PRIMO RIFUGIO E PRIMO OSTELLO NELLE FESTE E NEI VOTI CONCORDE OGNI TERRA ITALIANA A DANTE ALIGHIERI LO SUO PRIMO RIFUGIO E PRIMO OSTELLO NELLE FESTE E NEI VOTI CONCORDE OGNI TERRA ITALIANA

TRENTO MONUMENTO A DANTE (C. ZOCCHI 1896)

Società Dantesca Italiana La Società Dantesca Italiana nacque ufficialmente in Firenze il 31 luglio 1888, a Palazzo Vecchio; si proponeva - l'edizione di un testo criticamente fermato della Commedia e delle opere minori - la pubblicazione di un "Bullettino" che riportasse "scritti concernenti la ricerca e la notizia di fatti" relativi alla vita e alle opere del poeta.   - dal 1899 la pubblica lettura del poema, con lo scopo di assicurare in perpetuo “l’illustrazione della Divina Commedia in Firenze". - tra il 1965 e il 1967 ha pubblicato l’edizione critica del poema a cura di G. Petrocchi.

Società Dante Alighieri Nasce nel 1889 grazie a un gruppo di intellettuali guidati da Giosue Carducci  Il suo scopo primario è “tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana”. Per questo fine si avvale di oltre 500 Comitati, di cui più di 400 attivi all’estero, in Africa, America, Europa, Asia e Oceania. Organizza in questi paesi manifestazioni culturali per gli italiani residenti all’estero o in generale per chi è innamorato della nostra Italia e desidera conoscerla in tutti i suoi aspetti caratteristici, dall’arte figurativa alla musica, dallo sport al cinema, dal teatro alla moda, fino alla letteratura.