MODAELETTRONICA. ELETTRONICA INDUSTRIALE TELECOMUNICAZIONI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura della nuova Università
Advertisements

INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”
Istituto d’Istruzione Superiore
Listruzione professionale dopo un percorso di 5 anni porterà lallievo ad ottenere un diploma di istruzione secondaria superiore. Scompare il 3+2.
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE SUPERIORI
l'alternanza scuola lavoro
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
Il termine AMMINISTRAZIONE è ambivalente designa, ad un tempo, lapparato amministrativo e lattività che lapparato stesso svolge si parla dunque di AMMINISTRAZIONE.
VA INCONTRO ALLE ESIGENZE DEGLI STUDENTI LAVORATORI
“S.M.S. AUGUSTO” ORIENTAMENTO SCOLASTICO
S.M.S. AUGUSTO ORIENTAMENTO SCOLASTICO A.S
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
STAGE IN ITALIA.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Caro studente, scegliere un indirizzo scolastico è sempre un passo molto difficile, specialmente perché in poco tempo dobbiamo decidere quale ruolo occuperemo.
Lo stage Enrica Savoia.
E dopo le scuole medie …?.
il lavoro e l’università
ISTITUTI PROFESSIONALI
Il mondo di oggi giorno va avanti grazie allEnergia!!!!
LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Fisica, Chimica, Matematica + strumenti informatici
CORSO DI STUDIO IN SCIENZA DEI MATERIALI Internet: Lo studio dei materiali esistenti.
IPSIA MATTIONI Settori ELETTROTECNICA ELETTRONICA AUTOMAZIONE.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Il sistema scolastico italiano
Corso di Formazione Professionale Il Security Manager Aziendale
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
COSA SI IMPARA ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’ ARTE E L’ARTIGIANATO
ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - PROFESSIONALE Settore Professionale Industria e Artigianato Indirizzo “ Manutenzione ed Assistenza Tecnica” Opzione:
LA NOSTRA SCUOLA I.I.S ANGELO ROTH Danila Tosi IF a.s. 2013/2014.
Natale è alle porte… Regala l’ECDL …
Ciao, ti presentiamo la nostra scuola.
Open day
COSA SI IMPARA I primi due anni di questo percorso di studi sono propedeutici al successivo triennio di specializzazione. Nel triennio di specializzazione.
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione
L’economia.
Per quanto riguarda l’istruzione liceale sono previsti 6 LICEI.
Questa opportunità è rivolta a te che vuoi:
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione.
Informatica e Telecomunicazioni
ORIENTAMENTO ALL’UNIVERSITÀ Le Regioni, le Province autonome e le Università offrono agli studenti con disabilità informazioni per orientarli nei percorsi.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
COSA SI IMPARA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MECCANICO
EXCELSIOR 2002 La struttura professionale nelle imprese La dotazione di “capitale umano” nelle imprese Le previsioni al 2006 Le forme contrattuali.
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 SCUOLA APERTA ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Tutti i corsi sono quinquennali e articolati in due bienni ed un quinto anno. L’orario settimanale prevede 27 ore nel primo biennio 30 ore nel secondo.
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
Corso di Laurea in IGIENE DENTALE COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof. Giulio Alessandri Bonetti RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI:
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
LA NUOVA SECONDARIA NELL’AMBITO DEL SECONDO CICLO.
Seminario informativo “Le opportunità di scelta” Settore Formazione, Politiche del lavoro e Pari opportunità Sportello Orientagiovani.
INFORMAZIONI PER L’ORIENTAMENTO a.s. 2014/15. La Provincia e la Regione decidono: L'offerta di indirizzi di studio nella scuola superiore e le variazioni.
1 E’ il momento di decidere! PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA UNITA’ D’ITALIA a.s Settore Formazione, Politiche del lavoro e Pari opportunità Sportello.
Statistiche aggiornate al 31 gennaio INDICE DEI CONTENUTI ALCUNI NUMERI CONTENUTI DEL SERVIZIO ALCUNI STANDARD DEL SERVIZIO CHI CHIAMA IL NUMERO.
Statistiche aggiornate al 31 luglio INDICE DEI CONTENUTI ALCUNI NUMERI CONTENUTI DEL SERVIZIO ALCUNI STANDARD DEL SERVIZIO CHI CHIAMA IL NUMERO.
1 Apprendistato Regione Lombardia. 2 Apprendistato di 1° livello Dal 25/10/2011 (se interverranno le Regioni e i CCNL) Prima (tutti i contratti in essere.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE PER L’ELETTRICITÀ ELETTRONICA COSA SI IMPARA Obiettivi del corso di studi. Descrizione sintetica del corso, attività e competenze.
ORIENTAMENTO Classi terze Scuola Secondaria di I grado Pozzomaggiore e Cossoine.
Enel Alternanza Scuola Lavoro 2016 Modalità di registrazione candidatura on-line06/07/2016.
Transcript della presentazione:

MODAELETTRONICA

ELETTRONICA INDUSTRIALE TELECOMUNICAZIONI

Con il terzo anno si consegue il Diploma di Qualifica e si può scegliere tra Continuare frequentando il 4° e 5° anno Continuare frequentando il 4° e 5° anno Oppure inserirsi nel mondo del lavoro come dipendente o come lavoratore autonomo Oppure inserirsi nel mondo del lavoro come dipendente o come lavoratore autonomo Clicca una delle due opzioni Clicca una delle due opzioni

Se intendi continuare…. Con il 4° e 5° anno puoi conseguire il diploma di Stato con la specializzazione: Tecnico delle industrie elettroniche Il diploma da accesso a tutte le facoltà universitarie. Se non intendi fare lUniversità, puoi inserirti nel mondo del lavoro Se non intendi fare lUniversità, puoi inserirti nel mondo del lavoro

Con il Diploma Qualifica, puoi fare domanda presso Enti dello Stato oppure lavorare presso ditte private. O, se preferisci, puoi intraprendere lattività in privato come artigiano o altro Ricorda che i migliori tecnici della provincia, provengono dalla nostra Scuola

Operatore di Moda

Con il terzo anno si consegue il Diploma di Qualifica e si può scegliere tra Continuare frequentando il 4° e 5° anno Continuare frequentando il 4° e 5° anno Oppure inserirsi nel mondo del lavoro come dipendente o come lavoratore autonomo Oppure inserirsi nel mondo del lavoro come dipendente o come lavoratore autonomo Clicca una delle due opzioni Clicca una delle due opzioni

Se intendi continuare…. Con il 4° e 5° anno puoi conseguire il diploma di Stato con la specializzazione: Tecnico dellAbbigliamento e della Moda Il diploma da accesso a tutte le facoltà universitarie. Se non intendi fare lUniversità, puoi inserirti nel mondo del lavoro Se non intendi fare lUniversità, puoi inserirti nel mondo del lavoro

Con il Diploma di Stato, puoi fare domanda presso Enti dello Stato oppure lavorare presso ditte private. O, se preferisci, puoi intraprendere lattività in privato come artigiano o altro Ricorda che i migliori tecnici della provincia, provengono dalla nostra Scuola