ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT PIAZZA BERNINI 12 TEL 011 7764708 FAX 011748251 10143 TORINO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emanuele Bartolozzi La formazione della personalità e l’immagine di sè tra reale e ideale Empoli Convegno Psicologia Alimentazione e Sport, 14 maggio.
Advertisements

7 luglio 2006 I D E E P E R I L F U T U R O D I A L G H E R O A L G H E R O Primo incontro di lancio del processo di pianificazione strategica Lelaborazione.
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Educazione fisica Sport atletici Sport di squadra Sport individuali.
Secondo periodo sabbatico
Barzanò, 2 aprile 2011 di nuovo in pista, è il momento dellatletica leggera Durante le lezioni, i ragazzi hanno praticato e studiato alcune discipline.
I PRESUPPOSTI DEL MINIBASKET : DALL’EMOZIONE AI FONDAMENTALI.
La pratica sportiva: fattori di rischio ed interventi di sicurezza
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
al fine di garantire una presa in carico globale della situazione.
LICEO SCIENTIFICO con SPERIMENTAZIONE SPORTIVA EDUCARE ALLO SPORT PER ALLENARE ALLA VITA ISTITUTO SUPERIORE I.T.C. LICEO I.P.I.A. O.S.S. MONTICHIARI.
ATTIVITA’ MOTORIE NELLA SCUOLA
Lagorai bike school. Lagorai Bike School e un'associazione di Istruttori e tecnici della mtb, ma sopratutto appassionati di bicicletta a 360 gradi. La.
Avviamento ai giochi sportivi
“L’idoneità allo sport: cosa significa?”
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
1. 2 Che cosè il SIL 3 E un progetto di alta integrazione socio-sanitaria che coniuga strettamente le esigenze degli utenti del DDP sotto il profilo.
OBIETTIVO FORMAZIONE: Seminario Il GIS a supporto del governo del territorio GIS day 2006 Forlì, 23 novembre 2006 Assessore alle Politiche per lIstruzione.
dalla E ducazione F isica alle S cienze M otorie quale futuro? LAquila 10 marzo 2006.
A cura di Fabrizio M. Pellegrini NON SCHOLAE SED VITAE DISCIMUS SPHAERACALATHUM SPHAERACALATHUM(C.Tacito)
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
Il mondo è rotondo… o quasi! dal calcio al rugby: conosciamo il mondo
LA PAROLA ALL’ORIENTAMENTO
LA PALLAVOLO.
Riunione con i genitori
PERCHÉ LAMENTARSI E BASTA DEI PROBLEMI NON PORTA A NIENTE Perché unAssociazione Genitori?
Piano Nazionale di formazione e ricerca
E un Evento sportivo assolutamente unico ed esclusivo nel suo genere, nella cornice privilegiata di Roma. La Pesca Sportiva è fra gli sport più praticati.
P.I.P.P.I. nei territori L’esperienza di Bologna
COS’E’ LA PSICOLOGIA DELLO SPORT?
LICEO SCIENTIFICO con SPERIMENTAZIONE SPORTIVA EDUCARE ALLO SPORT PER ALLENARE ALLA VITA ISTITUTO SUPERIORE I.T.C. LICEO I.P.I.A. O.S.S. MONTICHIARI.
RAPPORTO TRA ATLETI-ALLENATORI-GENITORI
RUGBY A SCUOLA Aspetti pedagogici, educativi e sociali
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Associazione Sportiva Dilettantistica Gabriella Vivalda Onlus
SPORT COME PROGETTO EDUCATIVO
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Associazione Terapia Cognitiva SEZIONE PROVINCIALE DI ROMA Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma Azioni di Sistema per promuovere la cooperazione.
Scuola primaria Contenuti nuovi programmi. Premessa Considerazioni di tipo: 1.Culturale 2.Cognitivo 3.Sociale 4.Etico 5.Psicologico.
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
Liceo Scientifico a indirizzo sportivo DPR.52 del 5 marzo 2013
ALFABETIZZAZIONE MOTORIA nella SCUOLA PRIMARIA a.s
Indagine sulle abitudini e sulle aspettative sportive
L’ATTIVITA’ DEI GIOVANISSIMI Impostazione ed aspetti normativi Relatore: Maurizio Ciucci Settore Giovanile.
PERCHÈ PROPONIAMO LO SPORT? PER RAGGIUNGERE LA PERSONA By Ale & Franz.
L’integrazione attraverso il Fair play e la pratica sportiva
Attività motoria imprevedibile e complessa
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
L’INTERPRETAZIONE ITALIANA DEL CALCIO
LA SCUOLA CHE SOGNO SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E LA SERENITÀ PROPOSTE EDUCATIVE PER IL BENESSERE EMOTIVO DEGLI.
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
IL PIACERE DI APPRENDERE Aggiornamento per i docenti coinvolti nel progetto.
AGGIORNAMENTO Tecnico Istruttore Categorie Giovanissimi METTERE IN BICI UN BIMBO/A E NON FARLO ALLENARE DA GRANDE Imperia/ 19 dicembre 2015 Prof. Sergio.
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
Enti e aziende partecipanti Organizzatori Partecipanti TUTOR SCOLASTICO E TOTOR AZIENDALE ALLUNNI DEL TRIENNIO.
+ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SASSUOLO 2 NORD SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ZONA NORD MOMM
Come costruire uno staff tecnico per avviarsi verso l’alto livello TORINO 23/06/2012 Massimo Mascioletti.
Il Progetto All inclusive Sport Le finalità Creare le condizioni affinché le persone con disabilità possano praticare sport Promuovere contesti sportivi.
Costa Adriatica dell’Emilia Romagna: lo sport dalla A alla Z.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
La gestione del gruppo Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di laurea Magistrale in Scienze Motorie Attività motorie.
Prof.Senarega.  L'alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.  Utilizza le abilità motorie e sportive.
Obiettivo Scuola Sicura IL Gruppo Noi nasce con l’obiettivo di prevenire il bullismo e ogni forma di disagio scolastico coinvolgendo gli studenti, destinatari.
CATEGORIE DI PRODOTTI CONSIGLIATI PER SPORT CLAIMS AMMESSI
Le olimpiadi SCUOLA DELL’ INFANZIA ZINGONIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT PIAZZA BERNINI 12 TEL FAX TORINO.

Primo Corso base in Psicologia dello Sport

Attività del Dipartimento. L'I.S.E.F. di Torino ha istituito un Dipartimento con la finalità di organizzare e coordinare l'attività della Psicologia dello Sport in Piemonte. In questo quadro, oltre ai servizi di consulenza, ricerca, diagnostica e psicoterapia sia individuale sia di gruppo, il Dipartimento ha istituito corsi di formazione di diversi livelli. Lintento del Dipartimento é quello di definire una specifica Psicologia dello Sport.

Consulenza Il Dipartimento fornisce consulenza per l'orientamento allo sport in età adolescenziale, ottimizzazione della performance agonistica, progetti di intervento su singoli atleti, squadre, federazioni, enti e società sportive.

Formazione Il Dipartimento intende sviluppare un lavoro formativo su aree differenti di professionalità organizzando: 1. Formazione in psicologia dello sport rivolta a tutti gli operatori del settore. 2. Master in aree specifiche di interesse. 3. Riunioni, seminari, aggiornamento e qualifica in diverse competenze professionali di psicologia dello sport.

Ricerca Il Dipartimento attiva e opera inoltre con tutte le Istituzioni private e pubbliche che intendono avviare un lavoro di ricerca e di sperimentazione nell'ambito della psicologia dello sport.

Cultura Il Dipartimento promuove iniziative culturali e informative avvalendosi di strumenti di comunicazione quali convegni, tavole rotonde, giornate di studio, seminari, dibattiti, dialoga con i mass-media mediante articoli e pubblicazioni.

La mentalità del vincente E una persona sicura di sé e non ha bisogno dell'approvazione altrui. Considera la gara un momento impegnativo, ma divertente, eccitante. E' orientata sempre al presente durante la gara, non pensa né alle sconfitte del passato, né al futuro che lo attende in caso di vittoria come di sconfitta. Considera le avversità come parte della realtà e le affronta senza drammatizzare. Insegue il successo (non tenta solo di evitare la sconfitta), ma è obiettivo, si dà sempre traguardi realistici. Affronta la gara in modo elastico, è pronto a cambiare strategia e sa attendere. Da ogni gara sa trarre esperienza sia dal successo che dallinsuccesso.

Sport individuali Corsa, salto in alto, nuoto, alpinismo, attività subacquee, sci da fondo. Le discipline che si praticano da soli sono ideali per chi vuole avventurarsi nella propria introversione, per imparare a conoscersi a fondo, per mettersi in discussione tutte le volte che si scende in campo, senza la possibilità di nascondersi nella squadra, nel gruppo.

Sport di équipe. Calcio, pallacanestro, palla a volo, rugby. Sono le attività ideali per socializzare, per riuscire a eliminare eventuali difficoltà di relazione con gli altri, per cancellare la timidezza e l'isolamento. Dal gruppo si ricava forza interiore e combattività, si impara la cooperazione, si stempera l'egoismo.

Sport di rischio. Paracadutismo, parapendio, corse in auto e in moto, alpinismo estremo, lanci nel vuoto attaccati a un elastico. In queste discipline si mette spesso in gioco la propria vita: dietro alla passione sfrenata si nasconde infatti un bisogno fisico di sensazioni forti, di scariche adrenaliniche capaci di cancellare la noia della vita.

Sport di duello Tennis e boxe, karate e judo, scherma e ping- pong. Sono quelli che prevedono lo scontro diretto e continuo con l'avversario. Di fatto, sono duelli sublimati, dove in palio non ci sono più la vita o la morte, ma la vittoria oppure la sconfitta. Si sfogano così l'aggressività e la competitività, e si rischia lo stress.

IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL PRIMO CORSO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT NELLE PERSONE DI UMBRO MARCACIOLI VERCELLI GIUSEPPE CHISOTTI MARCO DEVOTI DOMENICO