Squash: la nuova frontiera dello sportivo disabile OKDISABILI A.S.D.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Governatore, officers, amiche ed amici Lions, Come tutti gli anni è il momento della programmazione del nuovo anno lionistico. Insieme alla Lions Maria.
Advertisements

SANTA CLAUS.
Una nostra leggenda ECCO A VOI LA BISALTA : DDK78qc&feature=related.
UN PROGETTO SICURO PER DARE E TROVARE CASA. Il denaro raccolto dai clienti, viene impiegato sul Territorio. Oltre il 90% del totale dei credito è erogato.
AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Fatti di Sport progetto superamento disabilità Un pò di storia Questo storia che vi sto raccontando è anche un pò la mia contesto informale.
Sono emigrato in Australia
Vezzano, febbraio 2012 Comunicare in modo efficace Stefano bertoldi.
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
Milano, 02 luglio 2003 I parte Comunicazione fai da te…ahi ahi ahi! Intervento Adriana Mavellia Presidente e A.D. MS&L Mavellia Bellodi.
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
Io Intervistatore Luca Intervistato. Hai mai avuto problemi muscolari? Sì durante una partita di rugby mi sono lesionato il muscolo quadricipite. LESIONATO?
Materiali didattici (D7)
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
HO chiesto a DIO HO chiesto a DIO. HO chiesto a DIO HO chiesto a DIO.
C’è una festa a casa. Dobbiamo fare la spesa.
Lettera aperta di un papà.
Il genio (informatico) della porta accanto
Io, internet e il computer
Sabrina Alippi. Il primissimo approccio all'uso del computer è avvenuto alle scuole medie le lezioni di informatica erano sporadiche e rientravano nella.
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
Il tempo ci ha lasciato uno spiraglio per volare 6 aprile 2013 Ho perso la macchina fotografica… mi tocca fare tutte le foto con il mio Sansung SII Foto.
DIO e il PONTE… Un uomo estremamente religioso sta pregando su una spiaggia toscana. "Mio Dio, ti prego, concedimi una grazia!". Improvvisamente nel.
Diario di lei diario di lui.
NH5D3wCQ NH5D3wCQ.
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
Domande quadrate BAD C Il quadrato a destra è stato diviso in 4 quadrati della stessa dimensione che chiamiamo: A, B, C eD, secondo la figura a lato. Troverete.
Lezioni aziendali nBene, ci sono dei cambiamenti in corso… nQui troverai tre lezioni fornite da grandi aziende che ti aiuteranno a sopravvivere ai cambiamenti…
Spunti per la Classe TERZA
Carmen Consoli SIRENE, MUSICA E RELIGIONE.
Pensieri in “gioco”.
Vagone letto !!!.
Viaggio di una gocciolina
IO e i NUMERI Dalla scuola dell’infanzia ad oggi
desidero ardentemente il tuo tocco.
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Dopo la partita tra André Agassi e Roger Fédérer ho prenotato due ore di tennis per noi. Mi raccomando porta tante palle, perché per andare a prendere.
"Il mio amico non è tornato dal campo di battaglia, signore
Amicizia Vera & Profonda
Esempi di domande che uno studente può porsi
Beth Ball & Stefano Piovan
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
CINEMA PARADISO FINAL SCENE Jordan Hoffman Period 1 Italian IV.
A scuola un gioco mi han proposto che ho dovuto affrontare ad ogni costo. Mi son dovuta cimentare per sostenere delle gare.
PRESENTAZIONE STUDENTE
IL GIORNO DELLA MEMORIA Oggi, 27 gennaio, si celebra il
I CIRCOLO S.DONATO Scuola Primaria di Caniga Classi II & III A.S.2005/2006 Musicoterapista Alessandra MancaAlessandra Manca Realizzazione Vale&Vivi.
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
8 Marzo 2008 PLAY.
Quando si parla di sangue a cosa pensano le persone??
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
Caro Max… Ti ho voluto ringraziare da parte di tutti i tuoi fans di tutte le emozioni che ci fai provare, il nuovo cd è a dir poco emozionante e ricco.
Il Mio Tempo Libero Isabel Hermanson P1.
Usabilità ed Accessibilità del WEB Convegno in COM-PA 2003 – Bologna Bologna, 19 settembre 2003 Carlo Gulminelli Vice Presidente ASPHI Onlus.
Le foglie morte.
Va bene per i bacetti… ma quando andiamo oltre?
Dalla nascita ad oggi…. Il 18 settembre 1983 nasce alle ore 11:50 un bellissimo bambino:
GRAZIE PAPà Ti voglio bene.
Ciao, ieri avete sicuramente trascorso la serata stravaccati in poltrona a rilassarvi, oppure vi siete dedicati al vostro hobby preferito.
PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PRANDONI TORNO (CO)
Ho trovato difficoltà nel parlare perché non sapevo bene cosa avrei dovuto dire, mi ero preparata di fare disegni o domande nel caso non parlassero, invece.
Indagini di classe Computer
Non ho nessuna voglia adesso di dire che da solo non
Cosa vorrei dal lavoro? Scegliere la Scuola Superiore Quante domande … Cosa è importante considerare nella scelta della Scuola Superiore? ……………………. ………………..
Non cambiare.
Progetto EDUC 2008/09 Ist. Tec. Sacro Cuore Traversetolo.
Rete di Vittorio Veneto e Pieve di Soligo Dalla formazione personale alla formazione professionale: verso l’auto-orientamento Scegliere la Scuola Superiore.
Transcript della presentazione:

Squash: la nuova frontiera dello sportivo disabile OKDISABILI A.S.D.

Programma Presentazione OKDISABILI A.S.D. Paola Pasquali – Presidente OKDISABILI; Resp. Sez. Handysport CSAIN MI; Maurizio Valerani -Responsabile G.T.O. ASSI; Cristina Cremonesi -Vice Presidente OKDISABILI Programma di attività multi-sport per gli utenti di AIAS onlus: Stefano Fava – Responsabile Area Sociale AIAS; Ivan Borserini - Responsabile Comitato Prov. CIP

Attività OKDISABILI ndysquash.asp ndysquash.asp

Progetto per un programma di attività sportiva utenti AIAS Programma di attività multi-sport per gli utenti di AIAS onlus

DISABILITA E SPORT «Potrei sentire un po' di dolore, oppure potrei sentirmi benissimo. Non lo so davvero, ma ne vale la pena», «ho compiuto unaltra impresa: ho partecipato alla staffetta, ed anche se era difficile, con la pioggia e il freddo, non mi sono arreso. Ed il mio prossimo obiettivo è la Maratona di VENEZIA, speso di riuscire anche in questa impresa!!!»

DISABILITA E SPORT ANDRE AGASSI Intervistato prima di uno dei suoi tanti rientri «Potrei sentire un po' di dolore, oppure potrei sentirmi benissimo. Non lo so davvero, ma ne vale la pena», Alessandro A. – ATLETA DISABILE «ho compiuto unaltra impresa: ho partecipato alla staffetta, ed anche se era difficile, con la pioggia e il freddo, non mi sono arreso. Ed il mio prossimo obiettivo è la Maratona di VENEZIA, speso di riuscire anche in questa impresa!!!»