Accesso al finanziamento delle PMI. Finanziamenti Indiretti Intermediari finanziari Autorità nazionali/regionali tramite fondi strutturali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Verso l’economia della conoscenza (e dell’ICT) in Europa
Advertisements

La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
NUOVE OPPORTUNIA DI FINANZIAMENTO PER CITTA CHE AFFRONTANO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Banca Investimenti Europea (BEI) Conferenza annuale ManagEnergy: Nuove.
Massimo Marchesi Le politiche UE a sostegno della finanza delle PMI Commissione Europea – Rappresentanza a Milano Cagliari, 26 Maggio 2007.
Unione Europea e Fondi Strutturali
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Alejandro Checchi Lang Commissione europea - DG Politica Regionale Perugia – 27 ottobre 2006 Obiettivo Competitività
1 direzione centrale relazioni int.li, comunitarie e autonomie locali via Udine, 9 Programmazione comunitaria
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Roma Giancarlo Galardi
REG. (CE) N. 1081/2006 relativo al FSE
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Le agevolazioni della Programmazione Le aggregazioni di imprese e le filiere produttive.
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
Opportunità per le PMI Federica Roffi Settimo Programma Quadro
Al servizio di gente unica Presentazione degli Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione Udine 6 giugno 2012 Auditorium Palazzo Regione.
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Green Partnerships Local Partnerships for Greener Cities and Regions Green Partnerships Sergio Andreis Direttore Lefficienza energetica:
Finanziamenti pubblici e Avvisi di gara Gilberto Collinassi.
Seminario Legacoop sui Fondi Comunitari 13 ottobre 2010 – S. Caterina di Pittinuri Or Riccardo Barbieri – dg Fidicoop Sardegna.
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
EuroMediterraneo e Società dellInformazione. EUMEDRegNet – Cooperazione nel settore della Società dellInformazione Programma finanziato dallo Strumento.
Progettazione europea sui temi attinenti le politiche di genere e pari opportunità docente Carla Capaldo.
Roma, 3 Ottobre 2006 Manuela Giacobbi Responsabile Servizi Avvio dimpresa - EIC IT389 Benvenuti! I Fondi Strutturali
regolamenti e documenti di programmazione
Nuovo ciclo di programmazione
1 Politiche di Coesione Linee guida della strategia comunitaria Competitività e Occupazione REGIONE UMBRIA Servizio Programmazione strategica.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Direzione Generale Imprese Direzione Generale Imprese e Industria Commissione Europea Proposta per un Programma quadro per la competitività e linnovazione.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Le politiche europee per le PMI e i programmi di supporto:
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
Commissione Europea Imprese e Industria Le politiche a favore delle PMI e il Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) Angelo WILLE,
JESSICA Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas (Programma di sostegno congiunto per investimenti sostenibili in aree urbane) Commissione.
Programma Operativo FESR 2014/2020
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
PROGRAMMAZIONE La Politica Unitaria Regionale
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Il Documento Unico di Programmazione
Il FEI (“Fondo Europeo per gli Investimenti”) è il braccio operativo della BEI nel settore del capitale di rischio e delle garanzie alle PMI:  istituito.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
EUROPA 2020 l nuovi Programmi Europei Periodo di Programmazione Pistoia 6 marzo 2014.
Pierangela Tedde Consorzio Eurosportello Confesercenti EIC IT 362.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Politica regionale COMMISSIONE EUROPEA Dicembre 2004 IT Regolamenti 1 Politica di coesione La proposta della Commissione per i nuovi regolamenti.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Accesso al finanziamento delle PMI

Finanziamenti Indiretti Intermediari finanziari Autorità nazionali/regionali tramite fondi strutturali

Finanziamenti Diretti Cofinanziamento a fondo perduto di progetti transnazionali su programmi comunitari

Fondi strutturali Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Fondo Sociale Europeo (FSE) Fondo di Coesione Stanziamento totale UE : 308 miliardi di euro, di cui 25,6 miliardi allItalia, ai quali si aggiungono risorse nazionali per un totale pari a 124,7 miliardi di euro

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Finanzia: Aiuti diretti agli investimenti nelle imprese (in particolare PMI) volti a creare posti di lavoro sostenibili; Infrastrutture correlate ai settori della ricerca e dellinnovazione, delle telecomunicazioni, dellambiente, dellenergia e dei trasporti; Strumenti finanziari (fondi di capitale di rischio, fondi di sviluppo locale) per sostenere lo sviluppo regionale e locale ed incentivare la cooperazione tra città e regioni; Misure di assistenza tecnica.

Fondo Sociale Europeo (FSE) Si prefigge di: Raggiungere la piena occupazione; Migliorare la qualità e la produttività del lavoro; Promuovere linserimento sociale (in particolare, laccesso al lavoro delle persone svantaggiate); Ridurre le disparità nazionali, regionali e locali in materia di occupazione.

QUADRO STRATEGICO NAZIONALE per la politica regionale di sviluppo Priorità 2. Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dellinnovazione per la competitività Tre obiettivi generali: 1. Rafforzare e valorizzare lintera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica; 2. Sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; 3. Innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni.

Programma Operativo Regionale FESR della Regione Lombardia Cofinanziato con il contributo del FESR Rientra nel quadro dellobiettivo «Competitività regionale e occupazione» e dispone di un bilancio complessivo di circa 532 milioni di euro Il POR ha cinque priorità. Priorità 1: Innovazione ed economia basata sulla conoscenza (circa il 49,4% del bilancio complessivo) Partecipazione CE: euro Partecipazione pubblica nazionale: euro Partecipazione pubblica totale: euro

Obiettivo specifico 1: Promuovere, sostenere la ricerca e linnovazione per la competitività delle imprese lombarde, attraverso la valorizzazione del sistema lombardo della conoscenza Obiettivo operativo 1.1: Sostegno agli investimenti in ricerca e sviluppo innovativo e tecnologico a supporto della competitività delle imprese lombarde Obiettivo operativo 1.2: Sostegno alla crescita collaborativa ed innovativa delle imprese Obiettivo specifico 2: Rafforzare la capacità di governance per migliorare la competitività del sistema lombardo della conoscenza. Intensificare, semplificare e innovare le relazioni tra gli attori del sistema. Obiettivo operativo 2.1: Sostegno alla semplificazione dei rapporti tra imprese, sistema delle conoscenze e P.A. Obiettivo operativo 2.2: Sostegno alla società dellinformazione in aree affette da digital divide

Programma Operativo Regionale della Regione Lombardia Cofinanziato con il contributo del FSE ASSE I – ADATTABILITÀ: promuovere e potenziare lo sviluppo di unEconomia basata sulla Conoscenza Obiettivi: mantenimento e sviluppo della competitività del sistema, delle imprese e delle risorse umane lombarde, fornendo un sostegno allinvestimento nella formazione continua, innalzamento delle competenze dei lavoratori/trici e diffusione, soprattutto nellambito delle PMI, di interventi finalizzati allinnovazione ed alla ricerca, anche attraverso la creazione di imprese innovative.

Iniziative nellambito delle politiche strutturali Jessica Jeremie

Jessica (Sostegno Comunitario Congiunto per lo Sviluppo Sostenibile della Aree Urbane) Introdotta dai Regolamenti dei Fondi Strutturali Si struttura attorno ad una partnership tra Commissione europea, Banca europea degli Investimenti e Banca di Sviluppo del Consiglio dEuropa (CEB). Lobiettivo é di fornire finanziamenti per partenariati pubblico-privati (PPs) e, in generale, per il rinnovamento urbano e per progetti di sviluppo nelle regioni dellUE.

Azioni finanziate : Reti di infrastrutture urbane e progetti di sviluppo urbano; Efficienza energetica o progetti ICT. Finanziamento dei progetti: E previsto sotto forma di prestiti, fondi propri (quote di partecipazione societaria) e garanzie. Possono partecipare altre banche private o investitori.

Jeremie (Risorse Europee Congiunte per le Micro, Piccole e Medie Imprese) Introdotta dai Regolamenti dei Fondi Strutturali Uniniziativa congiunta della Commissione europea, della Banca europea degli investimenti (BEI) e del Fondo europeo per gli Investimenti (FEI). Obiettivi: Offrire migliori condizioni e livelli appropriati di accesso al credito (microcredito, capitale di rischio, prestiti, garanzie e nuove forme di finanziamento) per lo sviluppo di nuove imprese. Contribuire ad un miglior coordinamento a livello nazionale e regionale in questo settore e allo scambio di buone pratiche.

Settori: Economia; Finanza; Ambiente; Politica delle PMI; Industria; Sviluppo locale; Nuove tecnologie; Servizi. Azioni: Sostegno allinvestimento; Assistenza tecnica. Beneficiari: Banche, Fondi di Investimento e PMI. Azioni Finanziate: Consultazione e assistenza tecnica; fondi propri (quote di partecipazione societaria), capitale di rischio e prestiti; Garanzie (sia per i micro prestiti che per quelli alle PMI).

Regione Lombardia – « Fondo JEREMIE FESR » Da sapere : La Regione Lombardia, nellambito del Programma Operativo Regionale – Obiettivo Competitività regionale e Occupazione ha istituito: Il « Fondo JEREMIE FESR »: con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro, si rivolge alle micro-imprese e PMI manifatturiere e dei servizi che investiranno nellinnovazione (Asse 1 del POR - Innovazione ed economia basata sulla conoscenza ). Il soggetto responsabile della gestione del Fondo JEREMIE FESR é la finanziaria regionale: Finlombarda spa Entro la fine dellanno o linizio dellanno nuovo : Pubblicazione del Bando per la selezione di Confidi finalizzato allimpiego delle risorse finanziarie del Fondo Jeremie FESR.

Programma Quadro per la Competitività e lInnovazione (CIP) Adottato il 24 ottobre 2006 Si inserisce nellambito della rinnovata strategia di Lisbona Favorisce azioni a vantaggio della competitività e della capacità dinnovazione allinterno dellUE Stanziamento totale : 3,62 miliardi di euro

Settori dinteresse: turismo, telecomunicazioni, servizi, nuove tecnologie, politica delle PMI, innovazione, energia, economia e finanza Azioni dintervento: cooperazione transnazionale, sostegno agli investimenti, creazione di strumenti, scambio di conoscenza

I tre sottoprogrammi specifici del CIP Programma per lInnovazione e lImprenditorialità: 2,16 miliardi di euro Riunisce azioni volte a promuovere limprenditorialità, la competitività industriale e linnovazione.

Programma di Sostegno Strategico in materia di Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione (TIC): 728 milioni di euro Ha quale obiettivo quello di promuovere ladozione e lo sfruttamento delle TIC, pilastro dellinformazione e della comunicazione

Programma «Energia Intelligente – Europa»: 727 milioni di euro Contribuisce ad accelerare la realizzazione degli obiettivi nel settore dellenergia sostenibile

Nellambito del CIP (Sottoprogramma per lInnovazione e lImprenditorialità), per il periodo , 1,13 miliardi di euro sono previsti per strumenti finanziari gestiti dal FEI per conto della Commissione europea. In particolare: 1) Lo strumento a favore delle PMI innovative e a forte crescita (GIF) : partecipazione del FEI nei fondi di capitale di rischio.

2) Lo strumento di garanzia per le PMI (SMEG): garanzie vengono fornite ad istituti finanziari e consorzi garanzia fidi affinché aumentino il volume dei prestiti a favore delle PMI Negli ultimi 10 anni, il FEI ha fornito ad istituti finanziari/banche 436 milioni di euro.

Alleanza di garanzia: confidi di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana (6 aprile 2009) Accordo con FEI per 449,5 milioni di euro

3) Il piano per lo sviluppo di capacità (CBS): per migliorare le competenze tecniche in materia di investimenti e tecnologia di fondi e di altri intermediari finanziari che investono in PMI innovative o in PMI che hanno un potenziale di crescita

Fondo Europeo dInvestimento (FEI) Lattività del FEI si basa su due strumenti: Gli strumenti di capitale di rischio del FEI consistono di investimenti di capitale in fondi con capitali a rischio che sostengano le PMI, in particolare quelle appena create e orientate alla tecnologia. Gli strumenti di garanzia del FEI prevedono lofferta di garanzie alle istituzioni finanziarie che fanno credito alle PMI. La gestione di tale programma e la selezione dei progetti avvengono a livello nazionale e/o regionale.

Banca Europea per gli Investimenti (BEI) Per il periodo , la BEI ha riservato 15 miliardi di euro ai prestiti alle PMI, come parte di un pacchetto generale del valore di 30 miliardi di euro per il periodo Tali prestiti, assegnati tramite intermediari quali le banche commerciali, sono destinati a investimenti materiali e immateriali da parte delle PMI e ad incrementarne il capitale desercizio. Durata dei prestiti: 2/12 anni Tetto massimo previsto per prestito: 12,5 milioni di euro Il totale di prestiti ricevuti dalle PMI in Italia nel 2008 é pari a miliardi di euro

Siti Internet CIP: Maggiori informazioni sui prestiti della BEI ( ): Jessica e Jeremie : Fondo JEREMIE FESR : e%2FDetail&cid= &pagename=RGNWrapper Finlombarda: FEI:

Per un elenco degli intermediari finanziari in ogni Paese : banks-and-financing-institutions-for-credit- lines.htm Maggiori investimenti possono essere reperiti al seguente indirizzo Internet: eremie_en.htm

Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico Obiettivi: Contribuire al buon funzionamento del mercato garantendo la libera circolazione dei servizi della società dellinformazione tra Stati membri, Ravvicinare le norme nazionali sui servizi della società dellinformazione che interessano il mercato interno, lo stabilimento dei prestatori, le comunicazioni commerciali, i contratti per via elettronica, la responsabilità degli intermediari, i codici di condotta, la composizione extragiudiziaria delle controversie, i ricorsi extragiurisdizionali e la cooperazione tra Stati membri.

Comunicazione sul commercio elettronico transfrontaliero tra imprese e consumatori nellUE, COM(2009)557, 22/10/2009 Nel 2006 il mercato delle-commerce era stimato a 106 miliardi di euro INTERNET: il vettore della crescita più rapida per quanto concerne il commercio al dettaglio (nel 2008 il 51% dei commercianti al dettaglio dellUE vendeva on- line) Aumento del divario tra e-commerce nazionale ( : dal 27% al 33%) e transfrontaliero ( : dal 6% al 7%)

I «clienti civetta»: i risultati Test on-line della Commissione europea: quali opportunità e quali ostacoli incontrano i consumatori che fanno acquisti on-line nellUE in una dimensione transfrontaliera? Clienti civetta in tutti i Paesi UE hanno cercato su Internet 100 prodotti di grande consumo per verificare quali risparmi si potessero fare comprando oltre frontiera e quanto difficile fosse acquistare on-line da un altro Paese UE

RISULTATI DELLINCHIESTA: I consumatori possono fare risparmi sostanziali Accesso a prodotti non disponibili sul mercato nazionale La maggior parte degli ordini non ha successo

Frammentazione del mercato interno del commercio elettronico Strategia per affrontare le barriere che si frappongono al e-commerce transfrontaliero: Delineare un gruppo unico e semplice di diritti per tutti i consumatori UE, Incentivare le misure di attuazione transfrontaliere (ad es. far rispettare il diritto consumeristico per eliminare le pratiche illecite ed accrescere la fiducia dei consumatori nel commercio transfrontaliero), Semplificare le regole transfrontaliere per i commercianti al dettaglio (ad es. per quanto riguarda lIVA).