Nel XIV secolo al posto del castello c'era probabilmente un grande latifondo in affitto a Guglielmo Assonica. BERGAMO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bagnoli Irpino Arte e Cultura.
Advertisements

Lombardia.
LOMBARDIA.
LA LOMBARDIA.
Conosciamo la nostra regione
A SPASSO PER MILANO.
LA STORIA DI PITIGLIANO
Vitozza.
PIEMONTE di Chiara Cortese.
EMILIA ROMAGNA.
Provincia Bergamo di.
Imola la nostra città.
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
Grade 8 studenti e Bulavetovoy Catherine. Situato nella parte più settentrionale della riva del lago, che è già nella regione Trentino- Alto Adige - la.
Treviso Porta S.Tommaso Porta Santi Quaranta San Nicolò PiazzaVittoria
La Lombardia economia.
I monumenti arabo-normanno a Palermo
Torino 2006.
Lombardia “Una regione per fare”.
VIAGGIO SAN PIETROBURGO- MOSCA
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
SPOSTAMENTI DEI PERSONAGGI E PAESAGGI
FIUME BRENTA E FIUME ADDA
TOSCANA “Piacere per la vita”.
Geografia della Lombardia
Mappatura territorio città di Benevento
IL VENETO: l’aspetto fisico
La Lombardia.
Luoghi Monterchi San Sepolcro San Sepolcro Arezzo Anghiari.
VITERBO Città del Lazio Francesco e Gelindo.
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
La Città. UNA STRADA UNA VIA UNA PIAZZA UNA FONTANA.
TERRITORIO stemma di Venezia Arena di Verona
VENEZIA.
Uscita didattica 2C 19 febbraio 2008 Caracciolo Daniela
Il territorio e le regioni
Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità.
Risalendo la val ceronda… tracce di medioevo
L’ Istituto Professionale di Stato “F.S. CABRINI” di Taranto
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
Treviso, comune di abitanti (al ) capoluogo dell'omonima provincia sorge sulla media pianura veneta in una zona ricca di risorse.
COMO. INDICE  Dove si trova? Dove si trova?  Territorio Territorio  Popolazione Popolazione  Cultura Cultura  Piazza del Duomo Piazza del Duomo 
LOMBARDIA.
Le difese del mare I luoghi fortificati lungo la costa ionica.
MOLISE. La regione Molise confina a nord con L'abbruzzo,
MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO
UMBRIA Etimologia: il nome Umbria identifica in latino il "paese degli umbri“. Posizione: centro Italia. Monti: Appennino Umbro-Marchigiano e Monti Sibillini.
La ciudad y sus alrededores Parte 2 Con sonido Torino (Turin in piemontese) è capoluogo della Provincia di Torino e della Regione Piemonte. È il quarto.
Siamo gli alunni della scuola Primaria di Crecchio e vi presentiamo il nostro territorio.
Regione del Piemonte 1 Alessandria Asti Biella Cuneo Novara Torino
SIENA, ITALIA San Gimignano è un comune toscano di abitanti situato in provincia di Siena. Per la caratteristica architettura medioevale del suo.
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
La Lombardia !.
IL FASCINO DELL’ITALIA NASCOSTA I Borghi più belli d’Italia.
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
La struttura del monastero
Istituto Superiore Scarpa- Mattei Luca & Silvia. Mantova è il capoluogo dell’omonima provincia della Lombardia. Nel 2008 diventa patrimonio dell’Unesco.
La città di Bergamo. Bergamo Milano Città bassa Città alta.
ad alcune Perle del Centro Italia
Cassano d'Adda ( Milano )
ITALIANO L2 Lezione 5- Conoscenze
A CURA DIPARTIMENTO WELFARE SPI REGIONALE LOMBARDIA
FIRENZE Storia della città
FRANCIA Prende il nome dai franchi, un popolo di origine germanica che nel medioevo occupò l’ Europa centrale.
TORINO TORINO. T Torino e il capitale della regione Piemonte.
Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica.
The Civic Tower is the medieval symbol of Bergamo, and its 52 meters are overcome with a modern elevator that leads to the most incredible vantage.
Sorge su un sito medievale che aveva sostituito il capitolum romanum. Il complesso fu costruito nel 1331 per volere del re giovanni di boemia. Venne terminato.
Transcript della presentazione:

Nel XIV secolo al posto del castello c'era probabilmente un grande latifondo in affitto a Guglielmo Assonica. BERGAMO

Col termine "Franciacorta" viene designata una zona della provincia di Brescia che si estende a occidente della città fra i fiumi Mella e Oglio che la delimitano a est e ovest, avendo a nord le colline di Brione, Polaveno, Monticelli Brusati e il Lago d'Iseo, e a sud l'alta pianura Padana superiore. BRESCIA

Edificato nel XIII sec. (tra il 1206 e il 1246), e successivamente piu' volte rimaneggiato, il Palazzo Comunale era sede nel Medioevo del governo cittadino. CREMONA

Situato tra le falde del Monte San Primo e del Monte Corno nel comprensorio del Triangolo Lariano. COMO

Situata in provincia di Milano, a una trentina di chilometri dal capoluogo, Cassano D'Adda va considerata la seconda località del bacino dell'Adda dopo Lodi. MILANO

Il Castello Sforzesco è certamente uno dei monumenti più rappresentativi di Milano. Rocca difensiva, reggia ducale, caserma militare e infine sede di musei e istituzioni culturali. MILANO

Niccolò Caldara Domenico Vitale

Piazze e chiese

Piazza SantAnna 50 anni fa

PIZZA SANTANNA PIAZZA VECCHIA Si trova nel centro di via Borgo palazzo. Davanti cè la chiesa di S. Anna che è una delle più importanti a Bergamo. Nella zona cè l oratorio, il cinema, la banca bergamasca, la fontana,il ristorante, l edicola e molto spazio per accogliere le persone. Piazza Vecchia è il simbolo della città. Formatasi già nel '300, raggiunge la sua forma attuale durante la dominazione veneta. Sul lato meridionale della piazza domina il Palazzo della Ragione, simbolo delletà comunale; sulla destra svetta la torre civica (XII-XV), altrimenti nota come il Campanone, e si colloca lantica Domus Suardorum (XIV-XV), oggi sede dellUniversità di Bergamo.

La T orre dei Caduti di Bergamo si trova nella parte bassa della città in piazza Vittorio Veneto, all'inizio del Sentierone, il cosiddetto salotto di Bergamo.

PIAZZA Mercato delle scarpe Piazza M. DELLE SCARPE è il luogo dove arriva la funicolare. Collega città alta con città bassa. Essa è forse uno dei luoghi più importanti di città alta.