Lincredibile festival della Scienza Lincredibile festival della Scienza Dalla Scienza e dalla 4^A per VOI Dalla Scienza e dalla 4^A per VOI Scuola G.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STUDENTI in FORMA ti Progetto “Guerrieri della Salute”
Advertisements

LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
La luce e il colore.
Approccio all’arte Conversazione a grande gruppo
ESPERIMENTI GIOCHI E PARADOSSI
I COLORI Michele Kodrič.
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
Le macchine termiche.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
La Luce.
Colore dei corpi opachi riflettenti dispersione della luce paradosso di Olbers In funzione della frequenza della luce incidente e della natura dei pigmenti.
di Federico Barbarossa
Energy story.
LEZIONI DI OTTICA.
MEZZI DI TRASPORTO NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Leggi che mirano all’aumento dell’uso delle risorse rinnovabili. Direttiva 2001/77 CE “Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”
La traspirazione delle piante 1
LA MAESTRA AD UN BAMBINO HA FATTO PRENDERE UN PO’ DI TERRA

“Luci ed ombre: emozioni e fantasia”
OTTICA: la luce Cos’è la luce? Due ipotesi:
OTTICA: la luce Cosè la luce? Due ipotesi: Un flusso di particelle, come una serie di piccolissimi proiettili Unonda, come quelle del mare, o come il suono.
Luce e colori ... che cosa fa luce? Classi prime – Marzo 2008
PROGETTO “PAROLE DELLA SCIENZA” TITOLO “IO E I DINOSAURI”
ISTITUTO COMPRENSIVO "FALCONARA CENTRO"
A cura di Marco Rota, classe 2^ AR Istituto “L. EINAUDI” - Dalmine
La luce è una presenza essenziale alla vita, ha una forte valenza metaforica ed è un elemento di grande fascino. La luce è dovunque, ma per vederla, paradossalmente,
Giochi di movimento 1° parte Classe IV E Anno Scolastico Scuola Primaria Leonardo Da Vinci.
La luce Gli studiosi hanno impiegato secoli di osservazioni per spiegare un fenomeno che sembra così comune come la luce.
Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
Colore Eidomatico e Percezione del colore 3
LA LUCE Perché vediamo gli oggetti Che cos’è la luce
Le Allegre Soluzioni Anno scolastico 2006/07 Classe I A
Alessio Monti Classe 5° Scuola primaria di Beregazzo con Figliaro
Fenomeni atmosferici da freddo Neve - galaverna - gelicidio
Torino in movimento I bambini in una città in trasformazione.
Il viaggio di una gocciolina di nome Tina
Costruire e sperimentare Ipermedia realizzato dalla classe 3°B
Laboratorio danza creativa
Le macchine termiche Verso la fine del settecento il problema della natura del calore era molto importante perché in quegli anni stava iniziando in.
La fisica ci spiega che il colore non potrebbe esistere senza luce.
Scuola Primaria Santa Lucia
Il mio primo Telescopio
Scrivi il tuo nome cliccando nella casella di testo.
VIAGGIO VERSO IL SOLE CON IL NASO ALL'INSU' Classe 1 B Crolle
1 LABORATORIO SUL CORPO UMANO Anno scolastico 2009/2010 Classe V C Scuola Primaria D. Moro Insegnanti : Agrillo Tarricone.
PROGETTO ASTRONOMIA.
LUCE, COLORE E VISIONE.
CLASSE 1B CROLLE CON IL NASO ALL'INSU'.
Il colore.
Maurizio Rossi, Daniele Marini
lavoro di scienze sulla luce
Onde 10. La rifazione.
Gita al museo di Milano.
Scrivi il tuo nome cliccando nella casella di testo.
Luce colorata.
I COLORI a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
LA LUCE.
L’INTERAZIONE LUCE-MATERIA
sviluppo storico della spettroscopia
VISITA ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI LANZADA
LEZIONI DI OTTICA.
PROGETTO ASTRONOMIA.
14/11/15 1. La luce Teoria corpuscolare (Newton): la luce è composta da particelle che si propagano in linea retta Teoria ondulatoria (Huygens-Young):
La terra è una palla che galleggia nello spazio e fa molti movimenti: gira come una trottola e corre intorno al sole, ha la luna che gira intorno a lei.
LE STELLE E LA SFERA CELESTE Il cielo veniva raffigurato dagli antichi come una grande cupola sferica, la “volta celeste”. Gli oggetti che spiccano nel.
- Visita alla centrale di Edolo -Visita al museo di Cedegolo -Esperimenti Che energia! Anno scolastico 2008/2009Classe 5^
Classe 1H Istituto Comprensivo Via Ormea, Roma La nostra “turnée” in giro per la scuola.
A cura di: Carlo Andrea Tortorelli Edoardo Peluso Alessio Pirolo Ludovica Luciani Federica Salvati Daniele Labella.
Transcript della presentazione:

Lincredibile festival della Scienza Lincredibile festival della Scienza Dalla Scienza e dalla 4^A per VOI Dalla Scienza e dalla 4^A per VOI Scuola G. GOVI

Hanno partecipato: Vitto.G. Cristina Bianca Marco M. Andrea Beatrice Filippo Matteo Sara Giulia Franci.B. Franci C. Federico Vitto C. Lucia Marta Attilio Mattia Lorenzo Marco P. Barbara Carolina Gianluca Alessandro Alessia Caterina Insegnante:

Il problema della scarsità di acqua potabile può essere risolto con un sistema di distillazione ad energia solare. sole

In Spagna sono in corso gli esperimenti per la desalinizzazione dell acqua marina attraverso la condensazione.

. Nel 1782 la macchina di James WATT fu la prima a usare la forza del vapore per far girare una ruota, e poté sostituire la ruota ad acqua.

Un docente universitario,intorno al 1830, scriveva che il viaggio su rotaia ad alta velocità non è possibile.I passeggeri, non potendo respirare, morirebbero. Dieci anni dopo le locomotive viaggiavano a 90km orari senza che un solo passeggero soffocasse. La ferrovia, che rendeva il viaggiare veloce ed economico, si diffuse rapidamente. Nel 1860 cerano nel mondo circa chilometri di strade ferrate. Lera del vapore, la nuova energia, iniziò nel 1712, con le pompe che aspiravano lacqua nelle miniere. Quando i motori a vapore furono perfezionati per far girare delle ruote, essi sostituirono lenergia idrica in tutti i mulini inglesi.lenergia

La vite di Archimede è unantica soluzione : girando una manovella collegata a due tubi avvolti a vite si può tirare su lacqua

mangrovie

Un fascio di luce viene scomposto nei colori dellarcobaleno da un prisma.luce Il visitatore può vedere che la luce di una lampadina che si riflette su uno schermo opaco si divide nei sette colori dellarcobaleno.

LA LUCE PUO SEMBRARE BIANCA O TRASPARENTE, MA IN REALTA E DI TUTTI COLORI. LO SCOPRI NEWTON, QUANDO SI ACCORSE CHE UN PRISMA DI VETRO A SEZIONE TRIANGOLARE SCOMPONEVA LA LUCE CHE LO ATTRAVERSAVA IN SETTE COLORI : ROSSO, ARANCIONE, GIALLO, VERDE, AZZURRO, INDACO E VIOLETTO. QUESTO FENOMENO LO POSSIAMO OSSERVARE QUANDO IN CIELO SI FORMA LARCOBALENO. LE GOCCIOLINE DI PIOGGIA RIMASTE NELL ARIA DOPO UN TEMPORALE SCOMPONGONO LA LUCE NEI SETTE RAGGI COLORATI CHE LO COSTITUISCONO. prisma

Abbiamo visto un modellino di una classe del futuro:a seconda della luce del sole la illuminazione della scuola si accendeva e si spegneva (dal Belgio).Belgio

Un automa antropomorfo che comunica con luomo attraverso la voce e prende decisioni automaticamente (dalla CinaCina).

La scienza per noi è …. Matteo Francesca B. Giulia Francesca Federico Lorenzo Vittorio G. Lucia Vittorio Marta Sara Attilio

Mattia Cristina Barbara G i a n l u c a Marco P. Marco M. Alessia Beatrice Alessandro Bianca Carolina Andrea Filippo