ALUNNI NON ITALOFONI A SCUOLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Riflessioni sul tema dell’orientamento scolastico con gli alunni stranieri Dalle esperienze della Commissione stranieri e dell’Osservatorio sulla dispersione.
PROGETTO DI INTEGRAZIONE “I bisogni speciali degli alunni, alunni con bisogni speciali” Una scuola inclusiva è una scuola aperta a tutti, attenta alle.
Lorganizzazione dellazione didattica rivolta ad alunni stranieri Sabrina Machetti Università per Stranieri di Siena 19 febbraio 2008.
Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità 23 aprile 2008.
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
I soggetti dell'Inclusione
NON UNO DI MENO PROGETTO DEL U.S.P. E DELLE SCUOLE IN RETE DI COMO Anno scolastico 2006/2007.
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
Comunicare si può: io, tu, egli, noi ….. una rete di parole Prato -Giornate di formazione 13 – 14 Settembre 2010.
VALUTAZIONE.
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
13/11/071 Bando: INTERCULTURA E SUCCESSO SCOLASTICO DEGLI ALLIEVI STRANIERI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessorato istruzione, cultura, pace.
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI
CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE Collegio 5 settembre 2010 ore 9.00 od.g. 1. Lettura ed approvazione del verbale 30 giugno 2010; 2. Piano delle attività della.
Sportello Scuola - Famiglia del 1° circolo didattico di Pordenone
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
Manerbio, Formazione al personale di segreteria
A.L.I.- LIGURIA1 PROGETTO ALI LIGURIA M.I.U.R. - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria PROGETTO ALI LIGURIA costruzioni di reti per lintercultura:
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Tutti a Scuola Assessorato Politiche Sociali, Partecipative e dellAccoglienza Servizio Immigrazione E Promozione Diritti di Cittadinanza Protocollo di.
Seminario Provinciale
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Modalità innovative per gestire gli Appunti l’evoluzione dell’audio-scrittura interattiva. Progetto 1000 PENNE.
Il progetto
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
L’INSERIMENTO SCOLASTICO
IPSIASAR Leonardo da Vinci LAquila AREA INTERCULTURA Favorire lintegrazione delle alunne e degli alunni stranieri, valorizzando le diversità e sviluppando.
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
TEORIA E PRATICA A CONFRONTO
PER I BAMBINI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E ALTRE CULTURE.
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
PIANO OFFERTA FORMATIVA
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
INSERIMENTO E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Attività svolta nell’ a. s
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 parte seconda A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
Spunti per la riflessione e prospettive di lavoro Lucia Maddii Arezzo - 20 marzo 2007.
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
Protocollo accoglienza Proposta operativa
Scuola Media Statale “L. Coletti”
FUNZIONE STRANIERI ICS G. CAPPONI Proposte operative 1 prof. Tomaso Zanda 2013.
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Istituto Comprensivo “A. Belli” Sabbio Chiese a.s ’13
Progetto cofinanziato da Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi Programma annuale 2012 – Azione 5 Progetto: “L’intercultura.
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
PER I BAMBINI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E ALTRE CULTURE.
Transcript della presentazione:

ALUNNI NON ITALOFONI A SCUOLA prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013 1 ALUNNI NON ITALOFONI A SCUOLA STRATEGIE E PROSPETTIVE OPERATIVE PER L’INTEGRAZIONE E L’APPRENDIMENTO Prof. Tomaso Zanda

Indice Dati generali Il nostro istituto L’accoglienza Italiano L2 Il blog scuolaperte.wordpress.com La didattica prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

Dati generali (Italia) Alunni di origine non italiana 20,3% è inserito nelle classi della scuola per l’infanzia, 35,8% frequenta la scuola primaria e 22,3% la secondaria di I grado, 21,6% è giunto alle scuole secondarie di II grado. prof. Tomaso Zanda 2013

Dati generali (Italia) In Italia le provenienze più numerose sono: Romania (126.452 presenze, il 17,8% del totale), Albania (14%), Marocco (13%), Cina (4,6%) Moldavia (2,9%). prof. Tomaso Zanda 2013

Dati generali (Lombardia) A Milano nel 2007/2008 c’erano 53.398 alunni con cittadinanza non italiana (38,8% della Lombardia), nel 2010/2011 erano 64.934 (37,5%). prof. Tomaso Zanda 2013

Il nostro istituto 28% La media nell’ultimo triennio della presenza alunni di origine non italiana nelle scuole medie. prof. Tomaso Zanda 2013

Il nostro istituto Provenienze (media triennio) Africa 34% America 27% Asia 27% Europa 11,6% prof. Tomaso Zanda 2013

Responsabile funzione stranieri Durante quest’anno di prova ho ricoperto questo incarico e la dirigente mi ha chiesto un lavoro che fosse utile alla scuola in quest’area. Analizzo la situazione Mi formo Faccio proposte prof. Tomaso Zanda 2013

“Le opportunità di successo non sono equamente distribuite in un sistema scolastico nel quale i fattori di provenienza socio - economica sono strettamente correlati ai risultati” prof. Tomaso Zanda 2013

Il Protocollo d’accoglienza 10 Nella nostra scuola non è condiviso e “oliato” il protocollo d’accoglienza degli alunni non italofoni. Una proposta concreta: prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

La segreteria 11 Si occupa dell’iscrizione, di raccogliere dati e documenti sulla precedente scolarizzazione degli alunni, sulle vaccinazioni ed eventuali situazioni mediche o familiari particolari. Acquisisce l’opzione di avvalersi o meno dell’IRC. prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

La segreteria 12 Avvisa tempestivamente i coordinatori delle scuole per favorire l’accoglienza dell’alunno. Consegna alla famiglia del nuovo iscritto la presentazione della scuola italiana stampata e nella lingua della famiglia. http://www.centrocome.it/index.php?page=16 7+IT+gph prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

La segreteria 13 Individua fra il personale ATA uno o due incaricati al ricevimento delle iscrizioni, al fine di affinare progressivamente abilità comunicative e relazionali. prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

La Commissione BES 14 La Commissione ha carattere consultivo, gestionale e progettuale. E’ formata dalla dirigente, dai referenti per la Funzione Stranieri, per i DSA e dai referenti di sede. E’ un’articolazione del collegio docenti. Si riunisce periodicamente. prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

La Commissione BES Monitora i progetti esistenti. 15 Monitora i progetti esistenti. Tiene rapporti con amministrazioni e altri enti o realtà territoriali. Coordina la mediazione linguistico-culturale. Si forma e promuove l’innovazione a scuola. prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

Mediazione culturale Attivati quest’anno 5 interventi di mediazione culturale in Gramsci utili per: avere conoscenza del contesto e attenzione all’alunno; dare informazioni sulla scuola in Italia; accogliere al meglio i ragazzi. prof. Tomaso Zanda 2013

I BES (Bisogni Educativi Speciali) 17 Anche gli alunni stranieri possono essere inclusi fra le persone con Bisogni Educativi Speciali per motivi di diversità culturale. In questi casi i docenti possono predisporre un Piano Educativo Personalizzato (PEP), anche temporaneo. prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

I docenti 18 Per i docenti è presente in rete il “Kit del docente accogliente” preparato dal Polo start di Milano. http://www.polostart2.altervista.org/docenti/materiali/files/I L_KIT_DI_ACCOGLIENZA_PER_IL_DOCENTE_DI_CLASSE.pdf Somministrano test d’ingresso (il nodo della lingua madre). prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

Italiano L2 Priorità dell’apprendimento dell’italiano: 19 Priorità dell’apprendimento dell’italiano: A. Test d’ingresso per italiano e matematica B. Corsi extra - curriculari. C. Utilizzo di alcune ore di insegnamento della 2°lingua straniera. D. Certificazione Plida junior prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

Il blog “scuola per te” 20 All’indirizzo scuolaperte.wordpress.com è possibile trovare materiali per l’accoglienza degli alunni stranieri a scuola, per insegnare italiano L2, per recuperare documenti ministeriali, per trovare link a realtà di aiuto agli alunni e alle loro famiglie. E’ un archivio storico di buone pratiche. prof. Tomaso Zanda 2013 prof. Tomaso Zanda 2013

La didattica La piattaforma CACTUS: http://il2studio.integrazioni.it/?q=user&cactus =1 username: studente - password: studente I CLIL Le TIC e la LIM prof. Tomaso Zanda 2013

La didattica Le competenze trasversali Valutare i ragazzi secondo obiettivi di Lisbona L’educazione interculturale prof. Tomaso Zanda 2013

Buona estate! prof. Tomaso Zanda 2013