POESIE Classi 5 C – D Istituto Comprensivo “Battisti – Pascoli”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INCONTRO GENITORI “PRIMA COMUNIONE” MARZO 2009
Advertisements

Celebrazione della Prima Confessione
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Verso le altezze della mistica paolina
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
E’ passato un anno da quando sei partito!
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Un pensiero per la mamma
Dialogando con il Padre nostro.
Emozioni in gioco L'amicizia.
International Organization for Diplomatic Relations
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Gesù è modello del chierichetto
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il venerdi.
17.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 18 settembre 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa come Madre.
Don Tonino … e la solidarietà.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
Parrocchia di San Francesco
Piccole Riflessioni Di Adriano Sgnaolin.
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
È stata una bella esperienza!
“L’icona della vita” La pentecoste
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Presenta presenta. presenta presenta Vivere il Vangelo.
Mese della Vergine Maria
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Un gruppo di venditori americani furono invitati ad un Convegno.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
Dio ha posto la sua dimora…
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
La consegna del Padre Nostro
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
terminó un pò più tardi del previsto,
Ogni volta che partecipo a un banchetto di nozze mi viene in mente il vino di Cana.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXI Domenica del Tempo.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
Antonietta Meo.
La via della Luce.
W la mamma I bambini della III^ A.
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
La preghiera di un angelo
Ti racconto la croce Lo sguardo di Gesù verso i suoi discepoli.
APRIAMO LA PORTA DEL NOSTRO CUORE A GESU' CHE NASCE.
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
RITIRO CRESIMA S. Benedetto in Alpe aprile 2012.
(Un padre e una madre francesi)
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Preghiamo La via CRUCIS.
ISTITUTO COMPRENSIVO CROSIA MIRTO SCUOLA PRIMARIA DI VIA DELL’ARTE SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014 MOMENTO DI PREGHIERA, DI ASCOLTO E DI RIFLESSIONE.
Testo di: Chiara Lubich
CHE FORTE PAPA’, IL TUO PERDONO E’ UN DONO!
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Una scuola grande come il mondo!
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
Quando mi corico la sera
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Transcript della presentazione:

POESIE Classi 5 C – D Istituto Comprensivo “Battisti – Pascoli” PER DON TONINO BELLO POESIE Classi 5 C – D Istituto Comprensivo “Battisti – Pascoli”

I seguenti lavori sono la conclusione dell’ Unità d’Apprendimento alquanto complessa “Conosci don Tonino Bello?” Non è stato facile parlare a dei ragazzini di dieci, undici anni della figura articolata e profonda qual è stata quella del nostro, compianto e mai dimenticato, Vescovo né della sua intima fede in Dio ma, soprattutto negli uomini, quegli stessi che spesso lo hanno tradito, sbeffeggiato e vilipeso. Il suo sogno era, e rimane per noi che lo abbiamo amato, quello di una Chiesa del ‘grembiule’ che si spende e si adopera per il povero e il disadattato. Personalmente non dimenticherò mai il mio incontro con lui. Avevo tanto sentito parlare del nuovo vescovo che girava in 500 e che era tanto bello. Pensai subito che fosse un giudizio esagerato ma quando quel giorno, al cimitero mentre visitavo i miei cari, me lo trovai di fronte mi dissi che era bello di nome e di fatto; e quando lui mi venne incontro con la mano tesa dicendomi, con quel suo accento e quegli occhi vividi: “Buongiorno, sono don Tonino Bello” fui persa e trascinata nello stupore e nella meraviglia della vita. Ins. Isabella de Pinto

SEI IL MIGLIORE Caro Don Tonino, sei sempre il migliore, dolce nelle tue parole come fossi un fiore appena sbocciato. Nei nostri cuori sei buono e gentile, molto intelligente e forte come un sergente. Michele Lamparelli

DON TONINO BELLO Don Tonino Bello era talmente buono da infondere la pace in tutti. Amava i poveretti ma anche i bulletti. Lui credeva in Dio più di tutti e pregava con tutti, soprattutto per i prepotenti. Gianluca Salvemini

DON TONINO BELLO, CON NOI Don Tonino è sempre con noi. Lui ci ha insegnato ad amarci tutti insieme e l’uno con l’altro. Don Tonino continua a volerci bene come noi ne vogliamo a lui. Lui ci guarda da lassù e manda a tutti noi la pace fraterna e messaggi d’amore. Nei momenti più tristi ci aiuta a renderci più forti e felici con gli amici. Ti voglio bene Don Tonino Alessia Aurora

DON TONINO, PERSONA DI CUORE Don Tonino è una persona con cuore, egli era buono e sincero, uno da prendere come esempio di vita. Da lassù Don Tonino purifica, benedice e continua ad educare all’amore. Don Tonino comprende, aiuta gli altri, ama. Don Tonino era il nostro grande vescovo ed era amato da tutti. Noi continuiamo a vivere nel suo ricordo. Alessia Capurso

UN UOMO SPECIALE Don Tonino Bello era un uomo speciale. Non si poneva limiti, aveva un solo obiettivo: puntare in alto fino ad arrivare alle vie del Signore. Uno sguardo e percepiva le emozioni altrui senza essere un mago. Lui aveva un grande dono: amare il prossimo come noi non riusciamo a fare. Questo che lo rendeva un uomo speciale e ora lo fa stare accanto a Dio. Fabio de Gennaro

IL TUO SORRISO Caro Don Tonino, tu riscaldavi con il tuo sorriso il prossimo malato, suonavi, con la tua fisarmonica, un’armonia di pace, pregavi con il cuore in mano. Tu amavi anche i più emarginati e convertivi, col tuo amore, anche i non credenti. Giovanna Vitulano

CARO DON TONINO Tu eri un grande E lo sei ancora anche se solo nei nostri cuori. Parlavi a tutti d’amore e non di violenza. Ora continuerai a proteggerci da lassù Domenico del Vescovo

IL MESSAGGERO DIVINO Don Tonino Bello era un messaggero divino che volava tra noi. Ora è un vero e proprio angelo di Dio che ci aiuta ad affrontare la vita. Ha consolato tanti, ha aiutato i ricchi con la parola e poveri con la minestra. Lui ci ha sempre amati. A me dispiace tanto non averlo conosciuto ma credo quando mi dicono che è stata una persona stupenda !!! Monica Pia Turtur

PER DON TONINO BELLO Gesù ci invia persone che sanno sorridere sennò il mondo è inutile. Il tutto assomiglia ad un tavolo: noi siamo le viti Gesù è il legno. Bisogna avere tutti due ali per volare e per arrivare a Gesù per sorridergli in viso e parlargli con il cuore in mano. Antonio Pasculli

MAESTRO D’AMORE Don Tonino era il nostro vescovo, è la nostra guida, ci ha insegnato l’amore, l’amore per il prossimo, la serenità delle anime, la felicità nella fede. Un sorriso, una parola di conforto, questo sei tu, caro don Tonino: la nostra guida d’amore. Maurizio Gadaleta

LA FISARMONICA La fisarmonica accompagnava don Tonino, essa produceva un suono armonioso ed elegante. Attirava molta gente Grandi e piccini e li rendeva felici. Con lei don Tonino allietava molte persone, e riusciva ad amarle con il cuore. Ornella De Giglio

UN CUORE D’ORO Don Tonino aveva un cuore d’oro, aiutava le persone disagiate come i barboni offrendo loro la sua casa. La gioia per lui era lo stare insieme, condividendo un po’ di pane e un fiasco di vino con amici e con chi non lo possedevano. Per lui bisognava sempre aiutare il fratello, soprattutto colui che aveva meno di te. Don Tonino Bello era una persona favolosa e, ancora oggi, molto amata. Giada Rosa del Rosso

TU, FIGLIO PREDILETTO Un uomo speciale. Lui porta la parola di Dio nel mondo per eliminare il male. La sua vita è esemplare nel suo cuore gli occhi della gente brillano come il sole sul mare. L’ala del signore, la forza della fede, fa librare nell’amore l’uomo senza rancore. Tu figlio prediletto del Signore prega per noi sulla tua nuvola di candore. Alessandra Maria Casalino

LA GIOIA La gioia di don Tonino Bello la cerchi in ogni angolo, la respiri come goccia che disseta. Come l’acqua che lava ciò che è sporco, come il vento che spazza la polvere delle strade. La gioia, quella che nasce dalla sofferenza, quella che trovi in tutte le cose, c’è un solo modo per trovarla. Se desideri che ti inondi di luce e di candore c’è solo un modo per averla, per cercarla ma soprattutto per amarla. Tu don Tonino, la troverai ovunque. Giada Rosa del Rosso

UN UOMO L’uomo ha mille facce, mille curiosità, mille pensieri, mille bisogni. L’uomo aspira a tante cose nella vita: un buon lavoro, una casa, una famiglia, un buon conto in banca, viaggi ecc. Spesso, però, l’uomo perde di vista, nella vita frenetica e piena di stress, ciò che davvero conta di più: la salute, l’amore, l’amicizia, l’umiltà, la generosità, il mettersi al servizio degli ultimi, dei poveri. “Ama il prossimo tuo come te stesso”, questo è il comandamento che Gesù ci ha insegnato. “Dammi, Signore (o Dio) un’ala di riserva” queste le parole del messaggio di don Tonino Bello, il nostro amato vescovo. Giuseppe Corrado Ciccolella

LUI È SPECIALE Don Tonino bello e buono, hai portato gioia in ogni uomo. Hai aiutato i poveri e gli indifesi. Li hai curati e, col tuo amore, li hai sorpresi. Hai tolto loro tutti i dolori donando sorrisi e perciò rimarrai per sempre nei nostri cuori. Anna Sciancalepore

E’ LA SUA MAGIA E’ la sua magia che ci aiuta ad andare avanti nella vita. Egli aiutava gli indifesi con il suo grande cuore dando loro un tetto. E con un’ala di riserva ognuno chiede aiuto a lui a lui che risponde con grazia. Con la sua contagiosa felicità faceva ricomporre cuori distrutti da un atto malvagio. Lui è Don Tonino Bello e con il suo cuore faceva desiderare l’amore. Angelica Vilardi

IL MIO MITO: DON TONINO Don Tonino per me è … una fiamma che non si spegnerà mai negli occhi dei molfettesi. Don Tonino è … un “mito”, come il buon Gesù che odia la guerra e ama la pace, che sparge il suo amore e la sua fiducia su tutti noi. La forza e la speranza che aiuta tutti noi, ma soprattutto quelli che hanno più bisogno di lui e della sua preghiera. Lorena Fanelli

APOSTOLO DI DIO Apostolo di Dio, sei sceso sulla terra, per accendere una luce nel cuore della gente, per mandare messaggi di pace, alla guerra che tace. Hai lasciato nel cuore di chi ti ha conosciuto un ricordo pieno di fede, di gioia, di speranza… che nessuno scorderà mai e ora che nel cielo sei lontano, in ogni buona azione dei fedeli c’è del tuo, del buono che ci ricorda di te. Rosanna Giancaspro

CARO DON TONINO Caro Don Tonino, tu che ci hai amato tanto, vieni a stare in mezzo a noi, con il tuo spirito, affinchè noi possiamo sentire la tua presenza e pregare te con fede viva. Maria Altamura

FELICI DI AVERLO AVUTO E’ la persona che ci fa amare l’altro. E’ la persona che ci fa aiutare il prossimo. E’ la persona a cui vogliamo bene. E’ la persona che ha aiutato i bisognosi. E’ stato persino vescovo di Molfetta. Questa persona si chiama don Tonino Bello e noi siamo felici di averlo avuto. Andrea Palomba

DON TONINO, ANGELO DI DIO Don Tonino era un angelo caduto sulla terra. un angelo mandato da Dio. un angelo travestito da sacerdote. Don Tonino oggi è un angelo che risiede in cielo accanto a Dio. un angelo che veglia su di noi. Corrado de Gennaro

A DON TONINO BELLO Il vescovo più bravo, più buono, più bello aiutava tutti, bravi, buoni, cattivi: tutti coloro i quali di lui avevano bisogno. Forse un giorno il suo sogno, di un mondo migliore, si avvererà ma per ora, per noi, è lui il nostro sogno, quello della bontà e dell’umiltà. Paolo Roselli

DON TONINO … IN RIMA Caro don Tonino Bello tu sei proprio quello giusto. Non ho capito perché non sei ancora santo, io ti lodo e ti canto. Tu sei proprio il migliore e resti sempre nel mio cuore. Tu non ci sei più ma ora io ti voglio bene ancor di più. Con il tuo sorriso ci fai sentire in paradiso. Con le tue parole ci dai messaggi d’amore. Con il tuo sguardo la felicità è traguardo. Con la tua fratellanza ci dai tanta speranza. Pietro de Stena

LA FORZA DI DON TONINO Caro don Tonino noi usiamo la forza per metterci in mostra, per apparire più degli altri. Tu hai usato la forza per farci capire quanto fosse forte il tuo amore per Dio e per l’altro. Aiutaci ad essere cristiani coraggiosi come lo sei stato tu. Flavia Pia Pennuzzi

CARO DON TONINO Caro don Tonino io ti stimo, anche se purtroppo non ti ho mai conosciuto, per le tue origini, per il tuo carattere, per la tua benevolenza, per quello che hai fatto quando eri vescovo, per la gioia che hai dato, per il tuo sorriso sulla bocca, per la tua energia positiva. Maurizio De Palma

PREGHIERA PER DON TONINO Caro don Tonino, io ti chiedo di portare la pace in tutto il mondo. Ti prego, affinché i bambini siano tutti amici anche se di colore diverso. Federica Depalma

L’ AMATO VESCOVO Don Tonino Bello è stato un vescovo molto importante per la nostra diocesi. Lui era sincero e gentile, portava aiuto alle persone bisognose. Tutta la città di Molfetta ci teneva, e ci tiene ancora, a questo vescovo così semplice. Don Tonino è stato beatificato dalla Curia Romana ma reso santo da coloro che lo hanno amato. Si è sempre preoccupato di tutti perché tutti erano importanti agli occhi di Dio. Per quanto si dice delle sue gesta, non ce n’è una che fosse più importante delle altre. Giuseppe Sasso

LA TUA CHIESA Le gioie e le speranze, la tristezza dell’uomo d’oggi, dei poveri e dei sofferenti sono le stesse del discepolo di Dio, don Tonino. La vita liturgica della Chiesa che soffre deve essere partecipe della vita dei fedeli: è la tua Chiesa del grambiule. Gaia Andreula

LA TUA VITA PER GLI ALTRI Sei stato un bambino che sarebbe diventato famoso, avevi tanti amici ed eri molto amabile. Più ti impegnavi e più eri stimato dovunque e da chiunque. Eri altruista e buono e, io lo so, sei diventato sacerdote per dedicare la tua vita agli altri. Nicolò Resta

IL TUO RICORDO Don Tonino, uomo di fede, umile e generoso. Hai sempre creduto nell’amore, hai aiutato i più indigenti mentre i occhi brillavano di luce. Tu sei vivo perché Il tuo ricordo è vivo nei nostri cuori. E sebbene io sia piccina, il tuo volto è impresso nel mio cuore e nella mia mente. Valeria Memeo

ERI UN GRANDE Caro don Tonino Era bello quando eri tra noi e mi dispiace non averti conosciuto. So bene che eri un vescovo molto socievole e che eri sempre tra i giovani. Caro don Tonino, eri un grande, bello e allegro. Manchi a tutti noi. Gabriele Amato

AL CARO DON TONINO Caro don Tonino, sei sempre stato molto generoso, soprattutto con i miseri. Eri una persona solare: giocavi, scherzavi e donavi te stesso. Volevo esistere quando c’eri tu e ora mi dispiace perché non ci sei più. Vivi, però, sempre nel nostro ricordo. Ciao e … un bacio. Gianluca Gargano

IO TI CONOSCERÒ Caro Vescovo, io non ho avuto la fortuna di conoscerti di persona. Ho appreso che eri un bravo prete e che tutti ti amavano. So, di certo, che un giorno io ti conoscerò. Francesco Detaro

DON TONINO IN … FILASTROCCA Don Tonino mangia un panino che non è piccolino ma alquanto grandolino. è carino, ballerino e canterino. Fa felice la gente rimanendo nella loro mente. Le persone sono contente e lo sono contemporaneamente. Ornella De Giglio

LETTERA A DON TONINO Caro don Tonino, io sono un bambino di nome Mattia e ho dieci anni e mezzo. Tante persone, le maestre ed altri anco-ra mi parlano di te ma io non posso giudicarti perché non ti ho conosciuto. So che raccoglievi intorno a te gli infelici e i disperati, li portavi nel tuo appartamento provocando la preoccupazione delle suore che ti accudivano. So che alcuni ti hanno anche fatto del male ma tu hai sopportato tutto proprio come Gesù. Di certo posso dire che sei stato molto importante per coloro che ti hanno conosciuto e, forse, potevi arrivare a coprire un posto come pontefice. Sarebbe stata una grande gioia. Caro don Tonino, avrei tanto voluto conoscerti ma la malattia ha bussato alla tua porta e tu l’hai accolta e te ne sei andato via. Mattia la Forgia

BRAVO, DON TONINO Don Tonino, tu sei stato un uomo speciale per tutti. Hai offerto doni, casa, calore e amicizia a tutti, specie ai bambini. E, poi, con quella macchina scassata giravi per portare affetto e anche un po’ d’amore a chi non ce l’aveva. Posso dirti solo: bravo, don Tonino. Walter D’Avanzo