Tettoia “FULL COVERING”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME REALIZZARE UN IMPIANTO D'IRRIGAZIONE
Advertisements

Consulprogett.it PRODUZIONE DI ATTREZZATURE PER DISINQUINAMENTO
STORIA Industrial Frigo è uno dei maggiori produttori di sistemi di refrigerazione e termoregolazione in Italia. Più di 10,000 aziende in tutto il mondo.
Impianto eolico. Meccanismo della turbina eolica.
IL PiMUS Il Pi.M.U.S. Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio.
464 Spazzatrice uomo a terra
Il ciclo dell’acqua.
Scale e ringhiere Specifiche di progettazione delle scale
Istituto Tecnico Industriale
Impianti idrotermosanitari Gas e lattoneria
Acque superficiali Fiumi Schermo completo- cliccare quando serve.
CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
CENTRALE MAREOMOTRICE
L’Energie Rinnovabili
Descrizione del sistema NOVATEK
La massa totale d’acqua del ciclo rimane essenzialmente costante
PiMUS prof. ing. Pietro Capone
metodi standard di analisi del manto nevoso
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
Maitec S.r.l Catalogo 2013.
IL CICLO DELL’ACQUA.
Sistema di riscaldamento a battiscopa radiante AURORA
MAGGIORE PRODUTTIVITÀ = RIDUZIONE DEI COSTI
VI PRESENTIAMO ALCUNI MODELLI DI BICICLETTE E CICLO CAMERA.
Complesso “I caprioli” - San Germano Chisone
Sensori di presenza Con tale denominazione si intendono dispositivi atti a generare informazioni associate alla presenza o all’assenza di determinati oggetti.
Sistemi per il recupero dell’ acqua piovana RewaSystem.
WICU® Solar Duo WICU® Solar Plumbing Tubes.
L’IDROSFERA.
La completezza dei servizi
Unità di trattamento aria per settore ospedaliero
5 5 Perugia 17 Febbraio 2010 Architetto Francesco Masciarelli ECO-SOSTENIBILITA Applicazione di principi di eco-sostenibilità ambientale Integrazione con.
Prodotti Vernicianti I prodotti vernicianti sono soluzioni o sospensioni(dette anche dispersioni)di sostanze di origine organica o minerale, di consistenza.
POSA SISTEMA TETTO.
copyright La St.El.I. grafica snc 2006
Novembre 2011 AS 08 - IL NUOVO STANDARD. i contatti AS 03 e AS 04 sono stati studiati per sostituire i più diffusi modelli standard presenti nel mercato,
La nuova sezione 559 della norma CEI 64-8:
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
MOBILITÀ PROTETTA: IL BUONO, IL BRUTTO & IL CATTIVO FONTE: TOSHIBA EUROPE GMBH.
Corso di Tecnologia delle Costruzioni
PIR Tenda Radio Corso Tecnico.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
NIVOLOGIA E METAMORFISMI
a cura della Commissione Centrale Medica
Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia.
I materiali metallici E le loro proprietà.
Ekotek linea bagno Agente di zona Federico Guastaroba via Ludovico Ariosto n Brescia ITALY
GAMMA ARTICA.
AvanguardiaVisionaria
Elementi di Metrologia I micrometri
DM 12 DICEMBRE 2012 REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L'INCENDIO INSTALLATI NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE AI.
Energia pulita, sempre e ovunque
Chi Siamo Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia e della costruzione di coperture.
Gamma Rivelatori RISCO
PRESENTA TERMOTECO 12 Novembre, Da oltre 65 anni leader nel settore della manutenzione mezzo saldatura e nelle tecnologie contro l’usura Fornitore.
LILLI SYSTEMS E’ : FACCIATE PUNTUALI STRUTTURALI A SNODO SFERICO SENZA FORARE I VETRI - sistema brevettato PENSILINE E COPERTURE IN VETRO STRUTTURALE.
Il clima e i climi europei
Modalità di consegna del materiale in Savio. 2 SCOPO DELLA PRESENTAZIONE La seguente presentazione vuole essere un vademecum, per i fornitori, per una.
Le strutture nel corso degli anni sono cambiate:
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 2: DIMENSIONAMENTO DEI SISTEMI.
CONFRONTO TRA I VANTAGGI DEI CAPANNONI PREFABBRICATI IN
SENSORI I sensori, funzionano essenzialmente come i finecorsa meccanici ma rispetto ai tradizionali contatti ad azionamento maccanico, presentano i seguenti.
GRU SEMOVENTE ELETTRICA ALIMENTATA A BATTERIA PORTATA MASSIMA Kg D A T I T E C N I C I TRAZIONE: con 2 motori elettrici CC 8 kW 72V autoventilati,
GRU SEMOVENTE ELETTRICA ALIMENTATA A BATTERIA PORTATA MASSIMA Kg D A T I T E C N I C I TRAZIONE: con motore elettrico CC 10kW 48V autoventilato,
Per produrre del latte pastorizzato una azienda adopera un impianto costituito da una batteria di scambiatori a piastre ognuno dei quali ha una superficie.
Dispositivi di Protezione Individuale D. Lgs. n. 81/2008, titolo III, capo II Autori: Chiara Ballarini, Margherita Guzzoni, Cinzia Medaglia, Costantino.
Tetto con soffitta morta
BUON GIORNO!!.
Via indipendenza, Sermide (MN) - ITALY Phone Fax Web:
Arriva una nuova generazione di cuocitori sottovuoto.
Transcript della presentazione:

Tettoia “FULL COVERING” Fotografia del prodotto

Descrizione: COPERTURA BREVETTATA MODELLO DEPOSITATO. E’ una tettoia di copertura per serbatoi e/o contenitori-distributori mobili omologati. Realizzata in lamiera grecata zincata preverniciata calandrata con raggio differenziato in base al diametro del serbatoio. Telaio realizzato totalmente in acciaio zincato completo di bulloneria per il fissaggio. COPERTURA BREVETTATA MODELLO DEPOSITATO.

Tettoie a confronto... Nelle foto sono stati posizionati i serbatoi completi di tettoia di protezione: a sinistra il modello standard venduto da tutti i costruttori di serbatoi, a destra il modello ”Full Covering” - copertura totale - da noi prodotta, brevettata e depositata. Si nota da subito che il mod. Full Covering riduce sensibilmente la distanza tra vasca di contenimento e tettoia, proteggendo finalmente il vostro serbatoio. Unica nel suo genere!!!

Tettoia modello “Standard”. Telaio in acciaio verniciato con possibilità di future manutenzioni. Difficoltà’ nel montaggio dovuta all’elevata altezza delle staffe di fissaggio. Scarsa copertura del serbatoio sia dai raggi solari (con eventuale formazione di condensa all’interno) sia dalla pioggia, a causa dell’elevata altezza necessaria per facilitare il riempimento del serbatoio stesso. Maggiori sollecitazioni provocate dal vento. Ingombro elevato. Difficoltà nel trasporto e nelle successive movimentazioni in cantiere.

Tettoia modello “Full Covering”. Telaio in acciaio zincato a caldo senza necessità di future manutenzioni. Minimi ingombri in azienda. Perfetto isolamento del bacino di contenimento da infiltrazioni di acqua piovana grazie alla profondità-aderenza al corpo del serbatoio. Deflusso dell’acqua piovana favorito dalla forma tondeggiante. Deposito della neve ridotto al minimo. Maggior resistenza contro le oscillazioni causate dal vento grazie alla realizzazione in un unico corpo. Montaggio semplificato grazie all’altezza ben accessibile. Trasporto facilitato e successive movimentazioni in cantiere più agevoli.

F.lli Savi s.n.c. Via Piacenza, 31 Zona Industriale Calendasco Piacenza Tel.: 0523/768310 764192 Fax: 0523/760398 www.saviserbatoi.com info@saviserbatoi.com