Valutazione e assicurazione della qualità" Bari 16-17 aprile 2012 "Collaborazione internazionale" Prof. Ann Katherine Isaacs Università di Pisa Comitato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alcune esperienze TEMPUS: Promuovendo il “Processo di Bologna” in Kirghizstan, in Russia e in Georgia Ann Katherine Isaacs Università di Pisa 3 aprile.
Advertisements

Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Giornata nazionale Erasmus Mundus II Roma, 27 gennaio 2011 Progettare e scrivere una candidatura Erasmus Mundus: risorse e buone pratiche dott. Giovanni.
Seminario di approfondimento sul Processo di Bologna Alvaro Lopes Ferreira Terni, 15 ottobre 2008 IMP Briccialdi t.
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Incontro con le consulte nazionali degli studenti delle istituzioni AFAM LAquila Conservatorio di Musica A. Casella Alvaro Lopes Ferreira 1.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Classificazioni a faccette di competenze Barbara De Santis.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
t IL PROCESSO DI BOLOGNA: Introduzione Giuseppe Ronsisvalle Università di Catania.
AM. Gilberti – Milano - 14 maggio 2009 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Servizio per la Valutazione I referenti per la valutazione - funzione.
REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE I PUNTI CRITICI CULTURA VALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE ORGANICA.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA Progettazione dei Corsi e occupabilità dei laureati Consultazione del sistema socio economico e definizione.
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
PRESENTAZIONE GENERALE
SirQ Scuole In Rete per la Qualità
Bruno Losito, Università Roma Tre
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Innova – MENTI in rete Docenti della secondaria di primo e secondo grado insieme per incontrarsi, confrontarsi, allearsi e appassionarsi ad un progetto.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Limpegno di Federparchi – Europarc Italia per la Cets Domenico Totaro Commissario straordinario Parco Nazionale Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese.
Corsi congiunti e mobilità internazionale Il Comunicato di Bucarest e la Strategia per la Mobilità 22 maggio 2012 Seconda Università di Napoli Daniele.
Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna 11 aprile 2008.
Introduzione: Processo di Bologna, percorsi di (auto)-formazione del personale TA sui programmi congiunti Anna Miniaci (AFORM) Filippo Sartor (DIRI) Bologna,
La Guida per la formulazione dei profili dei corsi di studio elaborata dalle Reti Tuning e ENIC-NARIC Prof. Ann Katherine Isaacs Università di Pisa Comitato.
curricoli di scuola e didattica del territorio
La Protezione delle Infrastrutture Critiche in Europa: Conclusioni del Progetto Europeo Dependability Development Support Initiative (DDSI) di Lorenzo.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Maria Kelo Direttrice, ENQA Bari, 16 aprile 2012
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
ECTS e DS: come ottenere il label europeo
I risultati dello stocktaking 2012 «Assicurazione della qualità e accreditamento» Bari, 16 e 17 aprile Marzia Foroni - MIUR.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
EUA Trends IV Visite alle Istituzioni CRUI - Riunione delegati RI Roma 9 febbraio 2005 Carla Salvaterra.
Il Processo di Bologna Un’introduzione Roma, 27 maggio 2005 A cura di Antonella Cammisa t.
Competenze degli insegnanti
 CAMPUS FRANCE  DAAD  UNIVERSIDAD  BRITISH COUNCIL.
Autovalutazione & Qualità
Il Processo di Bologna Le azioni di promozione a livello nazionale Roma, CRUI – 9 febbraio 2005.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Giornata Erasmus 2005.
Nei corsi congiunti: Linee guida ENQA progetto Tuning progetto EMNEM
La qualità nell’istruzione superiore europea Carla Salvaterra Incontro di approfondimento sul processo di Bologna Roma maggio
Progettare attività didattiche per competenze
Il terzo ciclo nel processo di Bologna: Competenze, crediti, qualità Caserta, 30 gennaio 2009 Ann Katherine Isaacs Università di Pisa Tuning Management,
Lo spazio europeo dell’Istruzione Superiore e la prospettiva delle istituzioni AFAM Il contributo delle istituzioni artistiche e musicali europee Alvaro.
11 t Il punto sul Processo di Bologna Maria Sticchi Damiani Università di Genova 20 novembre 2009.
Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro e tutela dell’Ambiente nel CCNL Chimico Conferenza internazionale CISL - Firenze, 29 – 30 Aprile 2008 Intervento.
Consolidating Higher Education Experience of Reform:
LE PROSPETTIVE DEL PROCESSO DI BOLOGNA in Europa e in Italia Maria Sticchi Damiani Trieste 15 dicembre 2007.
Università di Pisa ERASMUS – KA1
Piazza Rondanini, Roma Tel Fax Giornata Annuale Erasmus+ Roma 7-8 luglio 2015 Prof.ssa Monica.
Il Punto su....il Processo di Bologna Roma, 12 luglio 2006 A cura di Antonella Cammisa Bologna Promoter t.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua 20 Aprile.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Il Processo di Bologna Un’introduzione L’Aquila 11 Novembre 2005 A cura di Antonella Cammisa t.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA I descrittori di Dublino e la normativa italiana: L’esperienza della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università.
1 t IL PROCESSO DI BOLOGNA: q uadro di riferimento europeo per la riforma dell’università italiana.
1 …da dove, verso dove… il processo di Bologna, la offerta formativa delle Università europee, le metodologie attuative LF Donà dalle Rose, delegato del.
1 Il Processo di Bologna e la progettazione di corsi di studio di qualità Maria Sticchi Damiani 28 maggio t.
Venezia, 9, 16 e 23 ottobre 2008 Incontro di aggiornamento sulla LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI DIDATTICI.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA Area Promozione,Sviluppo e Gestione Qualità La didattica dell’Ateneo alla luce delle nuove normative 13 marzo 2008 La.
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
Transcript della presentazione:

Valutazione e assicurazione della qualità" Bari aprile 2012 "Collaborazione internazionale" Prof. Ann Katherine Isaacs Università di Pisa Comitato di Gestione Tuning; Coordinatore Reti Europee di Storia; Bologna Expert, Consigliere ECTS/ DS; Project Group CoRe (Competences for Recognition)

Rovesciare il paradigma? Output invece di input? Una didattica che parte chi apprende? La didattica legata alla ricerca? (e vice versa?) Migliorare la qualità? Promuovere una cultura della qualità? - Un processo lento, faticoso che ha richiesto molto tempo e coinvolto molte persone Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Schema: 1. Introduzione 2. Collaborazione: tempi, attori, livelli 3. Cambiamenti di metodo 4. Esempi di collaborazione europea ed internazionale a livello disciplinare 5. Conclusioni Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Il contesto odierno del discorso sulla qualità nasce dalla spinta alla collaborazione internazionale. LANVUR rappresenta la risposta italiana alla sfida posta dal Processo di Bologna Fa parte di un processo europeo (e anche mondiale) di trasformazione faticosa, ma corale. Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Collaborazione: tempi, attori, livelli Ultimi 12 anni: Processo di Bologna Processo Tuning Processo ENQA Anche qui: cambiamento di paradigma per le agenzie di assicurazione della qualità (obiettivi, criteri, ruoli, definizione di qualità) Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Nel 2000: contesto nazionale 2002 Progetto europeo di networking delle agenzie di valutazione: TEEP 2002 Transnational European Evaluation Pilot - 3 agenzie (QAA, AQU, EVA) - 3 aree disciplinari (Storia, Fisica, Veterinaria) -15 università Era possibile una valutazione internazionale -- non prescrittiva, non invasiva, ma positiva usando i criteri Tuning? Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Risultati: - necessità di promuovere linternazionalizzazione, la condivisione, la trasparenze anche delle agenzie di accreditamento e di valutazione della qualità Un Processo di Bologna per le Agenzie ? un networking per il processo di trasformazione (ENQA, EUA, EURASHE, ESIB) ENQA si trasforma in Associazione, si producono gli Standards and Guidelines, EQAR Coinvolgimento di molti attori Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Cambiamento di metodo in un contesto learner- centred Al centro del processo una cultura della qualità nelle università Un ruolo di promotore di processi virtuosi per le Agenzie Linee guida condivise Al concetto di verifica di fitness for purpose si passa a dover includere anche fitness of purpose…. I programmi (corsi di studio) sono atti a formare laureati preparati per la vita professionale, culturale-personale, la cittadinanza? Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

I compiti delle università cambiano, e in maniera strettamente collegata, anche quelli delle agenzie di accreditamento e di valutazione della qualità. E necessario tener conto di criteri elaborati internazionalmente. Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Collaborazione europea ed internazionale dal punto di vista delle aree disciplinari Esempio di Storia - privilegio di iniziare nel (ECTS Pilot) - dal 2000, ricerca nelle Reti tematiche e nel Gruppo disciplinare Tuning di Linee Guida e Punti di Riferimento - Partecipazione in Tuning dal Partecipazione in TEEP 2002 Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Metodologia Tuning Per definire competenze e i relativi esiti di apprendimento per le aree disciplinari e ora anche per i grandi settori (eg Scienze sociali, Scienze umane…) Protagonisti: accademici di tutti i paesi europei (ora anche molti altri), in consultazione con studenti, laureati, datori di lavoro Definizione molto ampia di Competenza includendo le generiche e le specifiche delle aree disciplinari Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Metodologia Tuning (2) Il ciclo della qualità Stabilire la necessità di un nuovo corso di studio Definirne il profilo Competenze generiche e specifiche più importanti (Key) con riferimento ai criteri internazionali Scegliere e coordinare gli approcci alla didattica, allapprendimento e alla verifica delle competenze Occorre allinearli per ottenere gli esiti richiesti e verificabili Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Esiti Linee Guida e Punti di Riferimento per decine di aree disciplinari estensione in America Latina, Russia, Georgia, Asia Centrale, Africa, Stati Uniti in preparazione in Australia, Canada, Giappone…. Guida alla formulazione di Profili di CdS (CoRe2) con la Rete ENIC-NARIC Storia autovalutazione delle università (manuale, site visits, label… Elaborazione di Linee Guida anche per sub-discipline strategiche Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Conclusioni Esiste una griglia condivisa internazionalmente di valutazione dellefficacia delle università nel definire e formare le competenze Le trasformazioni in atto sono epocali; bisogna aver presente il contesto mondiale e agirvi, anche nel settore dellaccreditamento e la valutazione – valorizzazione – della qualità Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012

Alcuni links Tuning Educational Structures in Europe:: Tuning America Latina: Tuning Russia (RHUSTE): Bolognakg: Cliohworld: Cliohres: CoRe2 (Competences in Education and Recognition): Collaborazione internazionale Bari, 17 April 2012