Corsi Tecnici PSAI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SKANDALOPETRA STORIA E TECNICHE.
Advertisements

Sono Io che lo permetto Le nostre difficoltà sono le Sue possibilità
Rebreathers Diving Center
Overview of the Manual And Practical Advice for Training
Il ciclo della lezione. Esaminiamo lultima lezione Titolo letto dalla presentazione al computer Titolo letto dalla presentazione al computer Domande sul.
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:
PROGETTO PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICO – DIDATTICA DEI DOCENTI
La ricerca guidata in Internet
Corso modulo 4. E un titolo, riconosciuto a livello internazionale, che certifica il possesso delle abilità minime necessarie per poter lavorare con il.
Il “segreto” del vendere e del comprare
Tutti gli uomini sono accomunati dal desiderio di conoscenza e dalla curiosità di sapere
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:
GIOIA!!!.
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti.
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Presentazione attività disciplinari matematica Classi I e II
Partecipazione Consegnati: 12 Ritirati: 100% Astenuti: 0%
Questionario di valutazione per il gruppo di lavoro SCUOLA dellINFANZIA Giugno 2007.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Miscugli e soluzioni.
Obiettivi M e L nella cultura M e L nella preparazione professionale
Pubblicare articoli su LeNews. Registrarti direttamente sul sito cliccando sul pulsante "Crea un profilo" presente sul box a destra.
E proprio a me dovevi chiederlo? So, però, chi potrà spiegarci tutto….
UNA PREGHIERA PER OGNI DITO DELLA MANO
Protocollo di Risalita
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
Corso di Immersioni con aria arricchita
Dio non vorrà sapere... Dio non vorrà sapere che genere di automobili hai avuto: ti chiederà se hai accompagnato dei bisognosi.
La mia autostima.
CENTRO FORMAZIONE SUBACQUEI
SFIDA QUAD EGITTO 2006 SFIDA QUAD EGITTO LIDEA : Radunare un gruppo di persone che, rappresentando un team o singolarmente, abbiano voglia di misurarsi.
Istituto Tecnico Nautico Statale
Scuola media “P.Serafini” Sulmona

Educazione adulti.
I gas Gas ideali Gas reali Umidità.
Corso per Immersioni con aria arricchita
Divisione batterica.
L’AMICO Un vero amico viene sempre in tuo soccorso, ti consiglia, ti aiuta, guida i tuoi passi e, se ti vede in difficoltà, costruisce un ponte saldo e.
Chi cerca trova 2008/2009 Report 1. Sentivi l'esigenza di esser informato e formato sull'approfondimento per esame di Stato?
Soluzioni diluite In una soluzione: ni moli di soluto
METODO di STUDIO: TECNICHE e STRATEGIE
PAPA FRANCESCO LEGGETE QUESTA PREGHIERA CHE
Gabbiano Jonathan Livingston
La Via dei piccoli passi
"La Grotta dei Cristalli" Naica - Chihuahua - Mexico
10 regole… contro lo stress.
Rari Nantes Sub Venezia
indicazioni per il curricolo
Matematica Elementare Silvia Dimmito
Nonostante tutti oggi utilizzino il computer, è però necessaria la preventiva e approfondita conoscenza delle tabelle di decompressione, senza le quali.
UN NUOVO INIZIO: LA CONOSCENZA DEL MONDO PRESENTAZIONE PROGETTO EDUCATIVO
Technical & Normoxic Trimix Instructor
Perle di spiritualità Indiana Avanzamento automatico.
VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER
Io Psicologa Oggi Di Florentina Bodnari.
Unità didattica Mastery learning
HomeProfiloMessaggi(2) smnet Informazioni FAQ Condividi Aggiungi il tuo materiale Cerca Links scuoladecs/matematica materiale corsi base teamteaching.ch.
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Università degli Studi di Macerata
INTRODUZIONE. Javascript è un linguaggio di scrittura che permette di aggiungere veri e propri programmi alle tue pagine web.
Adattamenti.
UNA PREGHIERA PER OGNI DITO DELLA MANO di
IMPIANTI TECNICI CALCOLO DELLE PORTATE DI VENTILAZIONE
Persone con specifiche abilità che possono essere scelte per svolgere un determinato lavoro.
La metacognizione : una “strategia” per la didattica ?
Primo Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
Con questa esperienza il bambino può:
2 ottobre Perché partire? Crescita personale AMICIZIA AVVENTURA RICERCA di SE’
Transcript della presentazione:

Corsi Tecnici PSAI

Se il tuo desiderio è di visitare nuovi siti di immersione, aumentare le tue conoscenze e i tuoi limiti, cercare nuovi stimoli... benvenuto. I corsi tecnici PSAI ti accompagneranno in nuove esperienze e avventure subacquee. Una volta brevettato potrai partecipare a gran parte delle nostre spedizioni e immersioni entrando ufficialmente nel nostro gruppo tecnico! www.scubatech.net scubatech@biolla.eu

Nitrox Diver scubatech@biolla.eu www.scubatech.net Il corso subacqueo Nitrox di PSAI è disegnato per quei subacquei che desiderano utilizzare l'aria arricchita (Nitrox) con concentrazioni di ossigeno fino al 40% per immersioni entro la curva di sicurezza (immersioni senza decompressione). Il corso, oltre ad allargare gli orizzonti subacquei, è fondamentale per quelle persone che vogliono approfondire la teoria sulle pressioni parziali dei gas. Il corso Nitrox è il primo passo verso l'utilizzo di mix diverse dall'aria. scubatech@biolla.eu www.scubatech.net

Advanced Nitrox Diver scubatech@biolla.eu www.scubatech.net Il corso Advanced Nitrox Diver di PSAI è disegnato per quei subacquei che vogliono utilizzare l'aria arricchita (Nitrox) in concentrazioni di ossigeno fino al 100% nelle loro immersioni includendo le procedure di decompressione. Questo corso include una decompressione limitata con un cambio gas con una profondità massima di 45 m. Il primo vero corso di immersione tecnica che ti aprirà ad un nuovo mondo. Comprende le basi fondamentali per diventare un subacqueo con maggiore consapevolezza, tecnica e abilità. scubatech@biolla.eu www.scubatech.net

Extended Range Nitrox scubatech@biolla.eu www.scubatech.net Il corso Extended Range Nitrox di PSAI è stato ideato per il subacqueo che desidera immergersi tra i 46 ed i 55 metri con tempi di fondo aumentati. Le tecniche di decompressione sono insegnate come obblighi decompressivi man mano che si arrivano alle profondità ed ai tempi di fondo specificati. Questo corso utilizza aria come miscela di fondo e nitrox ed oxygen come gas decompressivi. Sono previsti due cambi gas in fase decompressiva. scubatech@biolla.eu www.scubatech.net

Trimix Diver scubatech@biolla.eu www.scubatech.net La certificazione Trimix di PSAI consiste in tre livelli: 1) Iniziale 2) Expedition, 3) Explorer La certificazione Trimix di livello iniziale presenta l'informazione di base sulla quale sono basati i corsi successivi. Ha un limite di profondità di 61 metri e miscele trimix non inferiori al 18% di ossigeno. Il Trimix Expedition allarga le basi prima gettate attraverso un'approfondita applicazione pratica in acqua mentre la profondità aumenta a 73 metri. Infine, il Trimix Explorer brevetterà il subacqueo ad esplorare la profondità fino a 100 metri. scubatech@biolla.eu www.scubatech.net

Cave Diver scubatech@biolla.eu www.scubatech.net Il programma Cave di PSAI consiste nei corsi di Grotta, Introduzione alla speleologia subacquea e Full Cave. PSAI ha un approccio internazionale all'insegnamento del programma di speleologia subacquea. Questo approccio prepara meglio il subacqueo a fronteggiare le sfide delle immersioni in grotta in qualsiasi parte del mondo. scubatech@biolla.eu www.scubatech.net