> Politiche regionali per lo sviluppo dei Sistemi turistici Gianpiero Viotti28/02/2007 Formez.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
ACQUA – LEGNO - FORESTE – TERRITORIO ELEMENTI DI UN NUOVO PATTO DI SISTEMA PER LE COMUNITA’ LOCALI UN APPROCCIO INTEGRATO AL GOVERNO DEL TERRITORIO PER.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
PISL n. 8 - La Via del ferro e percorsi storico naturalistici Seminario: Capacity building e sviluppo locale Milano 9 marzo 2006.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Trasparenza e rendicontazione in sanità
DallIdea al Progetto. Linee guida di un progetto finalizzato allistituzione di un Distretto del Commercio e del Tempo Libero vercellese.
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
Corso di Marketing – Maria De Luca
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PUBBLICA PER LA PROMOZIONE E LO
politiche per il rilancio, lo sviluppo
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
1 LABORATORIO REGIONALE MOLISE Quali azioni per il turismo in Molise?
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
PIANO SUD: INCONTRO MINISTRO FITTO “Obiettivi, criteri e modalità per la programmazione delle risorse di cui alla delibera CIPE n. 79 del 30 luglio 2010,
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Fattori critici di successo: analisi SWOT
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Il marketing del territorio
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Centro Regionale di Programmazione Il Processo di Progettazione Integrata in Sardegna.
Il Documento Unico di Programmazione
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 04 «La strategia senza tattica è la strada più lenta alla vittoria. La tattica senza strategia è il rumore che precede la.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Marketing territoriale
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Daniela Rignelli Campobasso 16 novembre 2005.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Toscana & Turismo Competitività e Sostenibilità 28 novembre 2013 – Terrefiorenti.
I^ Seminario nazionale Verso un Sistema integrato di Progetti di Eccellenza Per una nuova offerta turistica italiana Sostenibile & Competitiva Firenze.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
COOPERAZIONE TERRITORIALE La “Cooperazione territoriale europea” si pone l’obiettivo di rafforzare -la cooperazione transfrontaliera mediante.
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Transcript della presentazione:

> Politiche regionali per lo sviluppo dei Sistemi turistici Gianpiero Viotti28/02/2007 Formez

> Lo scenario Sempre più spesso si creano reti e sinergie tra funzioni e servizi al fine di rispondere in maniera adeguata alle esigenze espresse da residenti, imprese, city users, visitatori, etc. Caratteristiche economia attuale determinano la necessità di una forte interconnessione tra le dinamiche organizzative interne ad un territorio per attrarre investimenti produttivi. Le relazioni interne ed esterne al territorio si determinano sulla base di progetti comuni a più soggetti pubblici e privati, anche su base interregionale. Carenza di risorse finanziarie per lo sviluppo dellofferta turistica richiedono una forte convergenza degli investimenti pubblici e privati.

> Lesigenza di fare sistema in campo turistico Necessità di governare il territorio cogliendo le opportunità di partenariato e sviluppando tutte le sinergie possibili tra enti pubblici e privati. Utilità di mettere in rete le conoscenze e le competenze per sviluppare strategie di azione efficaci. Esigenza di creare e assicurare le condizioni per lo sviluppo a lungo termine del territorio, valutandone gli impatti degli interventi in base alla loro sostenibilità ecnomica, gestionale e ambientale. Opportunità di creare economia di scala nei processi, massimizzando gli effetti positivi (es. impatto delle strategia di marketing) e limitando gli effetti negativi (es. sostenibilità delle risorse).

> I Sistemi turistici locali ai sensi della l.r. 135/2001 Definizione Contesti turistici omogenei o integrati, comprendenti ambiti territoriali appartenenti anche a regioni diverse, caratterizzati dall'offerta integrata di beni culturali, ambientali e di attrazioni turistiche, compresi i prodotti tipici dell'agricoltura e dell'artigianato locale, o dalla presenza diffusa di imprese turistiche singole o associate. Enti promotori Gli enti locali o soggetti privati, singoli o associati, promuovono i sistemi turistici locali attraverso forme di concertazione con gli enti funzionali, con le associazioni di categoria che concorrono alla formazione dell'offerta turistica, nonché con i soggetti pubblici e privati interessati.

> I Sistemi turistici ai sensi della l.r. 8/2004 Definizione Linsieme di programmi, progetti e servizi orientati allo sviluppo turistico del territorio e allofferta integrata di beni culturali, ambientali e di attrazioni turistiche, compresi i prodotti tipici della produzione e dellenogastronomia locale. Enti promotori È promosso e realizzato dalle autonomie locali e funzionali, dalle imprese del settore turistico in forma singola o associata, dalle associazioni imprenditoriali di categoria, nonché da altri soggetti che abbiano come scopo il perseguimento dello sviluppo sociale ed economico del territorio. La partecipazione congiunta di soggetti pubblici e privati è condizione necessaria per ottenere dalla Regione il riconoscimento del sistema turistico.

> Quali sono le sue finalità Il sistema turistico opera per conseguire le seguenti finalità: a) sviluppo di nuove potenzialità turistiche; b) qualità dei prodotti turistici e offerta di nuovi prodotti; c) integrazione tra differenti tipologie di turismo, anche al fine della sua destagionalizzazione; d) realizzazione di interventi infrastrutturali e di riqualificazione urbana e del territorio; e) sostegno allinnovazione tecnologica; f) crescita della professionalità degli operatori e sviluppo delle competenze manageriali; g) promozione e attività di marketing.

> Al centro del sistema: il programma di sviluppo turistico Il riconoscimento del sistema turistico, dintesa con la Provincia competente, avviene con lapprovazione da parte della Giunta regionale del programma di sviluppo turistico. I modelli organizzativi, gli strumenti operativi, il conferimento delle risorse necessarie e la durata del sistema turistico sono determinati in funzione della tipologia degli interventi da realizzare. A questi fini nellambito di un sistema turistico possono coesistere più soggetti attuatori, che individuano un coordinatore del programma.

> Come viene valutato un programma di sviluppo turistico Deve essere coerente con gli indirizzi della programmazione regionale e viene valutato considerando: a) la rilevanza turistica ai sensi dellarticolo 2, comma 2 e la congruità dellarea territoriale interessata; b) lintegrazione tra soggetti pubblici e privati anche in forma consortile e cooperativa; c) la tipologia e la qualità del prodotto turistico.

> Il percorso di riconoscimento di un Sistema turistico Proposta del programma di sviluppo turistico da parte del soggetto coordinatore a Regione Lombardia Approvazione da parte della Giunta regionale del Programma e riconoscimento del Sistema Valutazione da parte di un nucleo interdirezionale. Insieme alla DG turismo vi partecipano le DDGG: Agricoltura Ambiente Artigiananato Commercio Cultura Industria e PMI Infrastrutture e mobilità Programmazione Territorio STER IReR Parere del nucleo interdirezionale negativo Richiesta di riformulazione o cambio di strategia positivo

> Lattuazione dei programmi di sviluppo turistico Attuazione programma di sviluppo turistico Proteggi integrati cofinanziati da Regione Lombardia Relazione annuale sullo stato di avanzamento del programma Bandi regionali di altri settori produttivi Convenzione con Unioncamere regionale Risorse comunitarie (PORL, Interreg, GAL, …) Proteggi finanziati a livello locale Piano annuale regionale delle iniziative di promozione Bandi regionali dedicati, anche trasversali a più settori produttivi (Es. PICS) MODALITA DI REALIZZAZIONE ALTRO

> SISTEMA TURISTICO IDEA FORZA Po di Lombardia Unire le peculiarità di quattro province nel campo della cultura, dellarte, dellambiente, delle tradizioni, della gastronomia per offrire una nuove proposta di turismo di scoperta. Lago di Como Portare il prodotto lago ai livelli di eccellenza delle altre destinazioni lacuali italiane, rilanciare il prodotto montagna attraverso la diversificazione e qualificazione dell'offerta, organizzare e qualificare il prodotto affari per la competizione sui mercati esteri. Terre dellacqua Sviluppo dei prodotti turistica in una logica di sostenibilità ambientale e creazione di una cultura manageriale nella gestione dellofferta. Provincia di Bergamo Accrescere le condizioni di competitività degli operatori pubblici e privati della provincia attraverso azioni trasversali destinate a tutto il territorio: formazione, promozione, sviluppo dei servizi di informazione e accoglienza. Sublimazione dellacqua Valorizzazione dellelemento acqua presente sul territorio nelle sue diverse forme: dalla neve, alle terme, ai laghi. Valtellina Rafforzamento della competitività dellofferta turistica a partire dalla diversificazione di prodotti e attrattive che un sistema unico di tutta la Valtellina può offrire. Brescia e Valtrompia Valorizzazione delle eccellenze del patrimonio culturale del territorio: dai beni e monumenti archeologici, storici ed artistici della città di Brescia alla memoria dellindustrializzazione e del lavoro in Valle Trompia. Adamello Sviluppare in una logica di sistema interregionale le eccellenze turistiche del territorio dellAlta Valle Camonica, del Passo del Tonale e del comune trentino di Vermiglio. Garda Sviluppare una maggiore integrazione tra le diverse tipologie di turismo del territorio gardesano per garantire una più spinta destagionalizzazione dei flussi turistici Varese Promuovere lo sviluppo turistico della Provincia di Varese sulla base di cinque parole chiave: cultura turistica, autenticità, qualità, integrazione sostenibilità. I Sistemi turistici attualmente riconosciuti

> Futuri sviluppi del processo di governance

> Sistemi turistici: i risultati ottenuti Attivazione di processi di sviluppo turistico non limitati alla dimensione locale Messa in rete di operatori pubblici e privati che prima agivano separatamente Il progetto integrato del Po di Lombardia ha vinto il premio a Forum P.A Attivazione a livello locale di iniziative in sintonia con il metodo dei Sistemi turistici (es. osservatorio CCIAA – ISNART lago di Como). I Sistemi turistici si evolvono e sono in grado di ricalibrare le loro scelte (Lomellina, Valchiavenna)

> Sistemi turistici: le sfide da vincere Superare particolarismi e frammentazioni Scegliere una formula organizzativa efficace per la governance di sistema Riunire in ununico programma le azioni e i progetti di promozione turistica e per la qualificazione dellofferta Definire a livello sovralocale le priorità e selezionare i progetti da inserire nei P.S.T. Ragionare e programmare in unottica integrata: - rispetto alla costruzione dei prodotti turistici da offrire - rispetto allutilizzo delle risorse finanziarie

> Futuri sviluppi del processo di governance Approvazione delle nuove linee di indirizzo regionali Definizione degli ambiti a vocazione e potenzialità turistica Sviluppo di una funzione di osservatorio multilivello sugli sviluppi delle dinamiche turistiche Supporto allo sviluppo della governance a livello locale Progettazione di strumenti finanziari innovativi