Pps x gli ultimi 2 Dedicato a chi piange la notte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La vita.
Advertisements

dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
QUELLE DUE.
La vita.
vittime di tradimenti, incomprensioni, che guida i nostri passi
2 ottobre Festa degli angeli custodi Festa dei nonni
VENIAMO ALLA TUA CENA L’ULTIMA CHE HAI FATTO IN MEZZO A NOI QUANDO GIUDA LA TUA VITA L’AVEVA GIA’ VENDUTA UN AMORE FORTE COSI’ UMILIATO DA TUTTI NOI NON.
Bomba Intelligente Dolce Amaro Brivido Caldo Copia Originale
Poesia di Jacques Prévert
Ora Rosy è un bellissimo fiore
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Odore di pioggia Alla fine di questa storia puoi scegliere tra due opzioni. Credo che capirai da solo quale è stata la mia.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore, ed il denaro in quel periodo era.
La vita
Gli ALPINI Dalle finestre vedo lAdamello e là spunta la penna del tuo cappello. Un cappello che hai portato con onore combattendo il nemico per il tricolore.
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
Annunceremo Che TU.
DI BUON COMPLEANNO Auguri Ti auguro
Filastrocche.
Odore di pioggia Alla fine di questa storia puoi scegliere tra due opzioni. Credo che capirai da solo quale è stata la mia.
Madre Teresa di Calcutta
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
voi però non potete vederlo
Parrocchia di San Francesco
Musicale e automatico.
Cerca Autore: Sconosciuto Musica: Maria Bethânia - É o Amor.
8 Marzo Dedicato a tutte le donne
Leo Buscaglia - Mi piace pensare -
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
Sii felice.. così.. semplicemente, delle piccole cose, dei nonnulla.
Francesco Amore mio, La storia con te ha preso le note di una favola
DEDICATO Automatic slide.
POESIE DI GIOVANNA PALO 2.
Là dove senti cantare, fermati...
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Se molta gente di poco conto, in molti luoghi di poco conto, facesse cose di poco conto, la faccia della terra potrebbe cambiare Raoul Follerau.
Angeli L'angelo abbracciò la rosa, non la estirpò,
E’ proibito Pablo Neruda.
I desideri dei bambini danno ordini al futuro. E. de Luca.
L'amore non è grande, nè piccolo... è soltanto AMORE!
Buonanotte.
Italianas Escolha o música Avanti RITORNA.
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
Alda Merini Poesie.
Forse Dio vuole....
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
Lettera di un padre triste....
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
Per un mondo migliore Questa raccolta di poesie è dedicata a tutti i bambini del mondo, ai bambini schiavi, ai bambini soldato, ai bambini palestinesi.
C'è tutta una vita in un'ora d'amore. Honoré de Balzac
Una settimana un giorno
Filastrocche sul Natale
La pecora nera.
La vita.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
La via della Luce.
Sono come una piccola matita
Un poeta alla ricerca di Dio …. 4 maggio 2015
La preghiera di un angelo
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
UNA RELIQUIA DELLA PASSIONE
La pecora nera.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Transcript della presentazione:

Pps x gli ultimi 2 Dedicato a chi piange la notte  perchè gli altri dormono e non lo possono sentire;   dedicato a chi soffre  ma fuori ride con gli altri facendo finta di niente; dedicato a chi sbaglia; dedicato a chi asciuga le lacrime degli amici  e non chiede mai niente in cambio; dedicato agli occhi che ora stanno leggendo questo messaggio  che tra un'ora sarà già cancellato! La vita è fatta così! ...

Davvero verranno ancora giorni di perdono e di grazia HA  OMNAN (Davvero) Davvero verranno ancora giorni di perdono e di grazia e camminerai nel campo come l'ingenuo viandante La pianta dei tuoi piedi nudi accarezzerà i fili d'erba, e le sommità delle spighe ti pungeranno, e la loro puntura sarà dolce, oppure la pioggia ti sorprenderà, con la massa battente delle sue gocce sulle spalle, sul petto, sul collo e ti rinfrescherà il capo. Davvero camminerai ancora nei campi e la quiete si diffonderà in te, respirerai il profumo del solco trovando pace a ogni respiro vedrai il sole nello specchio della pozza dorata le cose e la vita saranno semplici e sarà permesso toccarle e sarà permesso, permesso, permesso amare Camminerai nei campi da sola, non ti brucerai nella vampa degli incendi, in strade indurite dal terrore e dal sangue. E con cuore sincero sarai di nuovo umile e docile come un filo d'erba, come un essere umano, cui è permesso, permesso, permesso amare. LEAH GOLDBERG

Proviamo a cambiare le parole e anziché clandestino, immigrato e straniero ed extracomunitario diciamo Mohamed e Alma e Ivan e Irma e Omar e Igiaba. Poi facciamo scorrere dinanzi agli occhi luoghi e storie e fughe e speranze ed amori e risa e pianto e dolori. La storia di un uomo che nel buio incerto del mattino pedala e va al cantiere, il sorriso della donna che consuma il suo veloce pasto nell'attesa dell'autobus. Fatti di gente e gente fatta di voce e di occhi e di carne e di pensieri. Poi torniamo indietro negli anni quando erano grigie e rare le foto e lì incontreremo Rocco e Rosa e Luigi e Maria col fardello dei figli, stretti al baule per il viaggio, commossi e assai tremanti al pensiero dell'incontro con lingue sconosciute, con ignote geografie. Paure da poveri e coraggio. Poi guardiamo nello specchio di casa il nostro volto, figura d'altri volti antichi e nuovi, volti, sconosciuti, chi sa i nomi ed i luoghi di qualcuno che risalga oltre i bisnonni? E lo vedremo figlio di gente ignota e venuta da lontano: antenati a ciascuno comuni e clandestini ci scorrono nel corpo, dentro il sangue. Eleonora Bellini

SE DOVESSI SCEGLIERE Se dovessi scegliere  una reliquia della tua Passione,  prenderei proprio quel catino  colmo d'acqua sporca.  Girare il mondo con quel recipiente  e ad ogni piede  cingermi dell'asciugatoio  e curvarmi giù in basso,  non alzando mai la testa oltre il polpaccio  per non distinguere  i nemici dagli amici,  e lavare i piedi del vagabondo,  dell'ateo, del drogato,  del carcerato, dell'omicida,  di chi non mi saluta più,  di quel compagno per cui non prego mai,  in silenzio  finché tutti abbiano capito nel mio  il tuo amore.   MADELEINE DELBREL

quei sorrisi che coprono il mondo Mio Dio perchè ... quei sorrisi che coprono il mondo e la voglia di giocare che non si ferma mai quegli occhi grandi...immensi che osservano che chiedono.... le lacrime che scendono e rigano quei volti Mio Dio perchè gli angeli muoiono prima........ Il cielo è pieno di ali di tutti i colori Lassù gli angeli non piangono più non chiedono......... hanno.... Ma mio Dio perchè muoiono prima.......perchè... (dal web)

Il cielo cade sopra noi, pesante e nere le nuvole, piena di rabbia forte, mandano via tutti gli angeli ed i dragoni di panna montata... così bianchi e puri sono come i cuscini che portano i sogni dei bambini, sogni delle fiabe dove treni di zucchero vanno per le città di cioccolato, sogni che diventano realtà per chi sorride la fortuna nei letti dolci e bianchi, con tanti giocattoli che pregano per chi è senza voce, che hanno fame e freddo, dormono sui letti di polvere, sognando ancora d’acqua chiara, di pane... e, una coperta per la notte...forse... Sydney Krivenko

Il sole splende per tutti   Il sole splende per tutti ma non splende nelle prigioni non splende per quelli che lavorano in miniera quelli che mangiano carne cattiva quelli che soffiano le bottiglie vuote che altri berranno piene quelli che passano le vacanze nelle officine quelli che mungono le vacche e non bevono il latte quelli che dal dentista non vengono addormentati quelli che hanno il pane quotidiano settimanale quelli che l'inverno si scaldano nelle chiese quelli che il sagrestano sbatte a scaldarsi fuori quelli che vorrebbero mangiare per vivere quelli che viaggiano sotto le ruote quelli che vengono assunti. licenziati, aumentati. diminuiti, manipolati, frugati. accoppati quelli che non hanno mai visto il mare quelli che puzzano di lino perché lavorano il lino quelli che non hanno l'acqua corrente quelli che spalano la neve per un salario irrisorio quelli che invecchiano prima degli altri. J. Prevert

Pps realizzata da Macc Dany http://it.groups.yahoo.com/group/PpsMaccDany