1 SAA Il supporto Tutor-Coach per gli Studenti della Facoltà descrizione del progetto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FORMAZIONE DEL TUTOR AZIENDALE
Advertisements

LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
SPUNTI per interventi di accompagnamento allintegrazione e allinclusione TRENTO 2009 AREA B.E.S.
La valutazione del personale
Percorso formativo Banca Prossima. 2 Il contesto Per rispondere alle nuove esigenze del mercato nonprofit e per rafforzare la propria leadership, Intesa.
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
La ricerca guidata in Internet
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
DAL TUTORING AL RIORIENTAMENTO
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Formia, A cura di Michele Tortorici1 Costruire il Piano dellofferta formativa Lobbligo a partire dal per la.sc La consegna.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
© Copyright IBM Corporation 2004 Modelli di competenze ed interventi formativi nel contesto sanitario in evoluzione Forum PA Roma, 13 maggio 2004 Mariangela.
Il contratto formativo 28 gennaio 2011 canale B 17 marzo 2011 canale A Incontro di preparazione.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
Situazione progetto incontro degli insegnanti I e II grado per la conoscenza di……….? individuazione delle iniziative da destinare agli studenti.
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
Persone con sindrome di Down al lavoro: un obiettivo possibile
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Le persone con sindrome Down al lavoro: esperienze e riflessioni nel cammino dellAIPD Anna Contardi Associazione Italiana Persone Down
DIARIO DELLE ESPERIENZE
New Graduates Program Copyright © 2006 ACNielsen a VNU business ACNielsen: lazienda Siamo l'azienda leader mondiale nelle informazioni di marketing.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
orientamento in uscita
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
Corso di studio in Ingegneria Gestionale La prova finale Gennaio 2003.
Perché il Progetto? Il Progetto In corsa….per il futuro, presentato secondo un bando emesso dalla Fondazione CRUP e volto a promuovere larricchimento.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Esempi di domande che uno studente può porsi
Canale «offerte e aziende»
CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
ESPERTO IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE (Master per laureati e laureandi)
DLMP s.r.l. Società di formazione, orientamento e outplacement
Consulenza e Formazione Carmela Antinucci Antonio Celestino Annachiara Circolo.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U.
Cosa sono i CFU? - I CFU (crediti formativi universitari) rappresentano l’“unità di misura”con cui viene “pesata” l’attività didattica e dello studente.
DLMP s.r.l. Società di formazione, orientamento e outplacement PROPOSTA DI INTERVENTO FORMATIVO.
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
A partire dal 1 novembre 2012 è attivo il servizio di Psicoterapia all’interno della sede, da lunedì a venerdì, su appuntamento. Il servizio di Psicoterapia.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U SABATO 19 OTTOBRE 2013 INCONTRO CON STUDENTI QUARTO E QUINTO ANNO NEO-DIPLOMATI.
1 Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Confindustria.
IL NEOASSUNTO / 1 Bilancio di competenze iniziale e finale
La formazione in ingresso per i docenti neoassunti
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base  Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente  Dipartimento di Ingegneria Industriale e.
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE
MISURA 112 Insediamento Giovani Agricoltori “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
Formazione per l’impresa Un supporto per l’azienda che vuole crescere in un mondo che cambia Dicembre 2012.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
Incontro INAIL – Ufficio Scolastico Provinciale – Elmas 14 aprile 2016.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
C OSA DICE IL REGOLAMENTO DI SSE Quando si è iscritti al secondo o terzo anno si può scegliere tra 3 opzioni STAGE ESTERNO (in azienda, ente, ecc.): occorre.
Transcript della presentazione:

1 SAA Il supporto Tutor-Coach per gli Studenti della Facoltà descrizione del progetto

2 La finalità del Progetto Oggi le Aziende richiedono persone formate sulle competenze tecniche, ossia vogliono assumere persone che 1.Sappiano 2.Sappiano Fare, ma richiedono anche e soprattutto che 3.Sappiano Essere ossia abbiano un buon bagaglio di competenze soft o competenze comportamentali. SAA SAA ha deciso che nella sua mission questo aspetto di crescita e sviluppo dovesse prendere unimportanza pari a quella di trasmettere e far utilizzare le competenze tecnico-realizzative e gestionali. SCOA Quindi, insieme con SCOA, azienda leader in Italia per il coaching, ha deciso di lanciare un Progetto: Aiutare gli Studenti nella crescita verso un modello stabilito di Competenze e Comportamenti, Tutor-Coach, con il supporto di Tutor-Coach, selezionati con capacità di tutoring e sostegno psicologico, e preparati allattività di Coaching

3 Obiettivi SAA: estensioni del progetto Progetto Base – COACHING NEL CORSO DI LAUREA:Progetto Base – COACHING NEL CORSO DI LAUREA: AFFIANCAMENTO AGLI ALLIEVI, DAL PRIMO AL TERZO ANNO DI CORSO, DI TUTOR-COACH FORMATI DA SCOA, IN RAGIONE DI UNO OGNI CIRCA 8-10 ALLIEVI, PER AIUTARLI A SVILUPPARE COMPETENZE COMPORTAMENTALI DI BASE E PER SUPPORTARLI NEL PERCORSO DI AVVICINAMENTO AL MONDO DEL LAVORO QUESTO PROGETTO APRE LOFFERTA DI COACHING SAA: COACHING NEL MASTER MBA POST-GRADUATE:COACHING NEL MASTER MBA POST-GRADUATE: INSERIMENTO DI QUALCHE LEZIONE SUL COACHING E DI UN PACCHETTO DI ORE DI COACHING INDIVIDUALE, EROGATE DA UN CONSULENTE SCOA, COME SOSTEGNO DURANTE IL PERIODO DI STAGE IN AZIENDA COACHING ALLA SAA SOCIETY:COACHING ALLA SAA SOCIETY: ACCESSO OPZIONALE A PERCORSI DI COACHING SU MISURA; CORSI E LABORATORI DI COACHING PER EX-ALLIEVI SAA, CON RIDUZIONE DI COSTO RISPETTO ALLE TARIFFE DI MERCATO

4 Significato per gli Studenti Gli studenti del primo anno, in assoluta libertà di scelta e senza un percorso costi aggiuntivi, possono decidere di iniziare un percorso che con un Tutor-Coach durerà fino alla fine del terzo anno, con un Tutor-Coach tra quelli preparati da SAA e SCOA – senza preoccuparsi di esami al riguardo. Il supporto avverrà sotto due forme: -lavori di gruppo (1-2 al semestre in gruppi idealmente di 6-10 persone), di 2-3 ore, in cui si faranno esercizi e giochi in gruppi, per imparare facendo, seguiti e stimolati dal Tutor-Coach comportamenti di competenze: -della sfera Emozionale (Io), -di quella Relazionale (Io e gli altri), -di quella della Leadership (Io con gli altri), e -di quella più Metodica e Gestionale (Come). -incontriindividuali e confidenziali -incontri individuali e confidenziali (circa 2 al semestre, di circa unora e mezza), con il Coach che li ha seguiti nei lavori di gruppo, per affrontare argomenti come: -piano di sviluppo individuale, -palestre quotidiane, -monitoraggio della crescita e del miglioramento, -risorse e potenziale da sviluppare, -problemi e ostacoli da superare per crescere e cambiare.

5 Gli Attori Gli Studenti che ne usufruiscono Sono coloro che scelgono volontariamente di seguire il percorso. Se il sostegno che ne ricevono risulta particolarmente gradito, è previsto che il singolo Studente possa optare per un numero maggiore di incontri individuali, questa volta a pagamento, anche se a tariffe decisamente convenienti per questo tipo di servizio. I Tutor-Coach scelti da SAA età tra i 30 e i 40, laurea in psicologia o filosofia, tutti con esperienze di tutoring o docenza, dottorato di ricerca o comunque curriculum professionale di formazione/sviluppo/sostegno alla crescita di ragazzi, giovani universitari o impiegati; e che abbiano seguito insieme il corso di coaching essentials progettato ad-hoc da SCOA su richiesta di SAA, per questo progetto.

6 Modalità Operative 1.iscriversi ed essere assegnato al gruppo (e al Tutor-Coach) più adatto: posti ancora disponibili e giorni/orari compatibili con Studente 2.partecipare agli incontri di gruppo schedulati, e svolgere gli esercizi di gruppo o individuale assegnati 3.concordare incontri individuali secondo opzioni offerte dal Tutor-Coach Alla fine di ogni semestre, comunque si avrà modo di registrare, con laiuto del Coach, i progressi realizzati, e i traguardi raggiunti, nonché di delineare i prossimi passi e gli obiettivi che si vuole raggiungere. Tutto ciò come diario di bordo assolutamente personale: ogni cosa detta nellambito degli incontri con il Coach sarà sempre confidenziale e riservato.

7 OBIETTIVI FORMATIVI ALLA FINE DEL CORSO I TUTOR-COACH DOVRANNO ESSERE IN GRADO DI: COMPRENDERE E PADRONEGGIARE IL QUADRO TARGET DI COMPETENZE E COMPORTAMENTI ELEMENTARI DI RIFERIMENTO PER GLI STUDENTICOMPRENDERE E PADRONEGGIARE IL QUADRO TARGET DI COMPETENZE E COMPORTAMENTI ELEMENTARI DI RIFERIMENTO PER GLI STUDENTI AIUTARE GLI ALLIEVI A IDENTIFICARE I PROPRI COMPORTAMENTI DA MIGLIORARE E A STABILIRE COME E CON QUALE IMPEGNOAIUTARE GLI ALLIEVI A IDENTIFICARE I PROPRI COMPORTAMENTI DA MIGLIORARE E A STABILIRE COME E CON QUALE IMPEGNO SUPPORTARE GLI ALLIEVI IN TALE PERCORSO DI SVILUPPO, CON INCONTRI DI GRUPPO E CON SESSIONI INDIVIDUALI DI DEBRIEF, MONITORAGGIO E SOSTEGNO (TUTOR-COACHING)SUPPORTARE GLI ALLIEVI IN TALE PERCORSO DI SVILUPPO, CON INCONTRI DI GRUPPO E CON SESSIONI INDIVIDUALI DI DEBRIEF, MONITORAGGIO E SOSTEGNO (TUTOR-COACHING) AIUTARE GLI ALLIEVI A COMPRENDERE, INTERIORIZZARE E CAPITALIZZARE I PROPRI MIGLIORAMENTI, ACQUISENDO CONSAPEVOLEZZA E CONCRETEZZA NEL PROPRIO AUTOSVILUPPOAIUTARE GLI ALLIEVI A COMPRENDERE, INTERIORIZZARE E CAPITALIZZARE I PROPRI MIGLIORAMENTI, ACQUISENDO CONSAPEVOLEZZA E CONCRETEZZA NEL PROPRIO AUTOSVILUPPO MONITORARE LA MOTIVAZIONE DEGLI ALLIEVI, INDIVIDUANDO LE EVENTUALI AZIONI DA SUGGERIRE PER RECUPERARE ENERGIA ED IMPEGNOMONITORARE LA MOTIVAZIONE DEGLI ALLIEVI, INDIVIDUANDO LE EVENTUALI AZIONI DA SUGGERIRE PER RECUPERARE ENERGIA ED IMPEGNO FORMAZIONE DEI TUTOR-COACH

8 DEFINIZIONE DEL PROFILO DI RIFERIMENTO COMPETENZE FONDAMENTALI DEL COACH (secondo SCOA – SCHOOL OF COACHING) 10 COMPETENZE FONDAMENTALI, A LORO VOLTA SUDDIVISE IN COMPORTAMENTI ELEMENTARI 1.ACCOGLIENZA E INCONTRO 2.INTEGRITA 3.COMUNICAZIONE INTERPERSONALE 4.AUTOREVOLEZZA E TATTO 5.CONSAPEVOLEZZA E CURA DI SE 6.VERSATILITA' E INNOVAZIONE 7.ANALISI E SOLUZIONE DEI PROBLEMI 8.CREATIVITA 9.ORIENTAMENTO ALLA PERFORMANCE 10.SOSTEGNO AL CAMBIAMENTO FORMAZIONE DEI TUTOR-COACH

9 nov 07 dic 07 gen-feb 08 mar-apr 08 mag 08 PROPOSTA DI PERCORSO e programma iniziale Incontro di Avvio 2 h Incontro di Avvio 2 h Modulo 1: Developm. Center e Comunicazione 2 gg Modulo 1: Developm. Center e Comunicazione 2 gg Modulo 2: Sostegno e Problem Solving 2 gg Modulo 2: Sostegno e Problem Solving 2 gg Modulo 3: Casi e soluzioni; Autovalutazione 1 gg Modulo 3: Casi e soluzioni; Autovalutazione 1 gg Modulo 4: Casi e soluzioni; Autovalutazione 1 gg Modulo 4: Casi e soluzioni; Autovalutazione 1 gg Incontro indiv. iniziale Incontro indiv. intermedio Incontro indiv. finale aprile 9 mag 08 6 nov feb mar aprile 9 mag 08 Percorso effettivo Lancio e presentazione iniziativa Primi incontri di gruppo Primi incontri individuali Secondo semestre della Facoltà Incontro di Avvio 2 h Incontro di Avvio 2 h Modulo 1: Developm. Center Comunicaz. e Coaching 2 gg Modulo 1: Developm. Center Comunicaz. e Coaching 2 gg Incontro di Avvio 2 h Incontro di Avvio 2 h Modulo 3: Casi e soluzioni; Autovalutazione 0,5 gg Modulo 3: Casi e soluzioni; Autovalutazione 0,5 gg Modulo 4: Casi e soluzioni; Autovalutazione 1 gg Modulo 4: Casi e soluzioni; Autovalutazione 1 gg Modulo 3: Audiovisivi: Oggetto di riflessione 0,5 gg Modulo 3: Audiovisivi: Oggetto di riflessione 0,5 gg Modulo 3: Audiovisivi: Strumento di espressione 0,5 gg Modulo 3: Audiovisivi: Strumento di espressione 0,5 gg Modulo 2: Assessment, Piano Sviluppo, Mod.Target 2 gg Modulo 2: Assessment, Piano Sviluppo, Mod.Target 2 gg Incontro indiv. Iniziale marzo Lancio e presentazione iniziativa Primi incontri di gruppo Primi incontri individuali