RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUALI PRATICHE LEGISLATIVE EUROPEE E QUALI RISCHI CONNESSI ALLACCESSO AI DATI PERSONALI PER FINI DI SICUREZZA? Introduzione e percorso di ricerca Presentazione.
Advertisements

Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi
Algoritmi e Strutture Dati
G. Mecca – – Università della Basilicata Basi di Dati Progettazione di Basi di Dati: Introduzione versione 2.0 Questo lavoro è concesso.
G. Mecca – – Università della Basilicata Basi di Dati Sistemi per Basi di Dati Relazionali: Modello Logico Concetti Fondamentali versione.
Tecnologie di Sviluppo per il Web
G. Mecca – – Università della Basilicata Tecnologie di Sviluppo per il Web XML: Dettagli e Approfondimenti versione 2.0 Questo lavoro è
TIPOLOGIA DI PRODOTTO Tre tipi di prodotto: 1)Convenience Goods 2)Shopping Goods 3)Specialty Goods Convenience Il consumatore conosce il prodotto che.
Percorso formativo Ricerca Azione
Programmazione Procedurale in Linguaggio C++
Il ruolo dello studente e del setting nell’allestimento delle classi digitali riflessioni sul tema dei Nativi digitali e del one-to-one computing Dott.
Percorso: la progettazione e implementazione del questionario
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 5 – Progettazione mutimediale e di ambienti per il Blended Learning Ambienti per lapprendimento in rete.
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
1 © Alberto Montresor Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 7 - Tabelle hash Alberto Montresor Università di Trento This work is licensed under the Creative.
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
Le domande del questionario
Adattamento dal testo Build your English di M. Gotti – ATLAS 1984 Click to continue Questo lavoro è rilasciato sotto i termini della licenza Creative Commons.
Il Sistema Informativo e le
Alessandro Tanasi - 1 Snake Alessandro Tanasi Gioco dello Snake.
impostazioni e strumenti KATIA BARCALI – PerFormat srl
Curricolo A cura di Carlo Felice. attivita' previsionale controllo mentale.
Sessione “Università” - Introduzione
Moltiplicare con Neper
Espressioni aritmetiche
Internazionalizzazione 2.0 Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non essere correttamente interpretati in.
TIME MANAGEMENT a cura di Rita Bonucchi Bonucchi & Associati srl
Eventi per il marketing. Marketing per gli eventi
UN SEMPLICE PIANO DI MARKETING
Numeri triangolari Copyright© owned by Ubaldo Pernigo, please contact: Tutti i contenuti, ove non diversamente indicato, sono.
Mettersi in proprio nei servizi allinfanzia Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non essere correttamente.
Le ricerche di mercato per l’estero A cura di Bonucchi e Associati srl
Note di comunicazione business to business A cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.
La comunicazione esterna e i principali supporti operativi
Think & Talk Green Strumenti di marketing per aziende green A cura di Bonucchi e associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale.
Introduzione agli eventi
Chek up della comunicazione A cura di Bonucchi e Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non essere.
Riconfigurare il diritto dautore. Lipertesto, una necessità di riconfigurazione. Secondo G. P. Landow, lavvento dellipertesto implica la necessità di.
DONNE E CREATIVITA’ A cura di Bonucchi e Associati
Marketing e comunicazione: gli strumenti di comunicazione
Lanalisi di settore a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non essere correttamente.
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
CALCOLO DEL TERMINE INCOGNITO
Le opportunità di marketing per le PMI offerte dal web 2.0 a cura di Bonucchi e associati Srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale.
Esempi di posizionamento prodotti
Ricerche di mercato Lezione 1 (18/9/2009) Moreno Toigo Corso di formazione per “Tecnico di marketing in azienda enogastronomica”
Algoritmi e Strutture Dati
Programmazione Procedurale in Linguaggio C++
Ricerche di mercato e Marketing Metrics Prof. Giovanni Covassi Macerata, 24 febbraio 2010.
Start-up Mettersi in proprio e creare da zero un’impresa di successo
Psicologia come scienza:
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
Marco Polo – Internet: presentazione – settembre 2009 Flavio Filini ( Marco Polo on-line BENVENUTI! - troppi buchi = la barca affonda -
L’INTERVISTA / 1° ASIMMETRIA del rapporto e necessità di stabilire una RELAZIONE FUNZIONALE con l’intervistato (l’onere è sull’intervistatore). Interazione.
Sharing Economy a cura di Rita Bonucchi Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non essere correttamente interpretati.
UF 5 Effettuare indagini di mercato Lezione 1 (9/11/2010) Moreno Toigo Corso di formazione per “Marketing turistico e promozione del territorio”
Com’è fatto il cioccolato Immagini dal Museo del Cioccolato.
DONNE E INTERNAZIONALIZZAZIONE a cura di Bonucchi e Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non.
La ricerca sul campo.
Cos’è la ricerca sociale? La raccolta di informazioni relative ad una realtà, ad un fenomeno sociale secondo obiettivi specifici:
Dott.ssa Laura Aldrovandi Castelfranco Emilia ottobre ° giornata Corso formazione CCM Sistema Qualità L’ osservazione partecipata, Le interviste,
(tu) parli (voi) parlate Imperativo informale The imperative is used to express an order, a suggestion, an invitation or a request. Imperativo Presente.
Bar Greco Listino prezzi Caffe’ Espresso…………………. .Euro 1,10
Transcript della presentazione:

RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti  potrebbero  non essere correttamente interpretati in assenza dei commenti di chi ne ha curato la stesura. This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0

Sommario I tipi di ricerca “do-it-yourself” Impostare un questionario

IMPOSTARE UN PROGRAMMA DI RICERCA quali sono già presenti nel sistema informativo di marketing? lavoro sul campo ricerca bibliografica analisi di settore (ricerca su ambiente competitivo) quali informazioni servono? ricerche esistenti territori ricerca ad hoc (svolta da specialisti) ricerca sulla domanda di quali dobbiamo approvvigionarci? “do-it-yourself”

La ricerca per non addetti La valenza didattica La valenza statistica I casi nei quali è indispensabile Gli strumenti indicati

METODOLOGIE DI RICERCA  QUANTITATIVA  Cerca di misurare i fenomeni (il “che cosa succede”)   QUALITATIVA  Cerca di individuare i perché (le motivazioni di fondo) delle scelte dei clienti/consumatori.

GLI STRUMENTI DI RICERCA Interviste personali Interviste telefoniche Questionari inviati per posta Ricerca su internet

La routine di ricerca Bilancio conoscenze Strategia di ricerca Campionamento Reclutamento Impostazione q Test q Finalizzazione q Somministrazione q Elaborazione e interpretazione

CONSIGLI PER LA RICERCA    privilegiare il questionario somministrato personalmente      privilegiare le domande chiuse       arrivare alle domande chiuse attraverso il test del questionario       utilizzare scale di Likert       neutralizzare le domande  seguire lo schema “caffettiera” per l’impostazione del questionario

LO SCHEMA A CAFFETTIERA Presentazione Domanda filtro No Sì Variabili oggettive Soddisfazione Variabili soggettive Variabili di riferimento Ringraziamento

TIPOLOGIE DI DOMANDE Domanda diretta Domanda indiretta Domanda aperta Domanda chiusa Domanda primaria Domanda secondaria Domanda di controllo

ERRORI DA EVITARE NELLA STESURA DEL QUESTIONARIO  Formulare domande complesse, interpretabili soggettivamente, di difficile comprensione      Impiegare domande che richiedano notevoli sforzi di memoria     Utilizzare un linguaggio condizionante       Introdurre espressioni aggressive o troppo dirette su questioni delicate

ERRORI DA EVITARE NELLA STESURA DEL QUESTIONARIO Influenzare con una domanda le risposte a domande successive. Strutturare il questionario in modo caotico e poco efficace per l’intervistatore e per chi dovrà elaborare i risultati. Richiedere tempi di intervista eccessivamente lunghi, introducendo domande non strettamente legate agli obiettivi dell’indagine.

RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti  potrebbero  non essere correttamente interpretati in assenza dei commenti di chi ne ha curato la stesura. This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0