Ambiente Sviluppo Sostenibile e Qualità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Direttiva 42/2001/CE “..Concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente” Recepimento fissato originariamente entro.
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Unione Europea e Fondi Strutturali
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Alejandro Checchi Lang Commissione europea - DG Politica Regionale Perugia – 27 ottobre 2006 Obiettivo Competitività
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
Sviluppo sostenibile Il concetto viene introdotto nel 1987 nel cosiddetto Rapporto Bruntland o il futuro di tutti noi Viene definito come..quello sviluppo.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
BIODIESEL: L’IMPEGNO DELLA IES PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
La fauna ittica del lago di Piediluco
TITOLO VIII TCE Occupazione (inserito dal Trattato di Amsterdam 1997) Art. 125 Gli Stati membri e la Comunità si adoperano per sviluppare una strategia.
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Obiettivi e caratteristiche del PFR Piemonte Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Giusi Turco Direzione Tutela e Risanamento.
Progetto di Piano PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DISTRETTUALE
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Cremona 29 Maggio Forum Energia La Valutazione Ambientale Strategica applicata al Piano Energetico della Provincia di Cremona La Valutazione Ambientale.
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
Articolo 3 1. L'Unione ha competenza esclusiva nei seguenti settori: a) unione doganale; b) definizione delle regole di concorrenza necessarie al funzionamento.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Progetto WAP Waste management in the Adriatic Ports
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
Lezioni dEuropaLezioni dEuropa LUnione Europea. Origini e sviluppi 27 ottobre 2012 Le competenze dellUnione Europea Dott. Marco Baldassari Professore a.
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Le acque di restituzione
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
I pesci migratori: salmoni e anguille
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
PROGRAMMAZIONE La Politica Unitaria Regionale
Seminario MISURE DI CONSERVAZIONE PER LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Sforzo di pesca Definiamo come SFORZO DI PESCA l’insieme degli attrezzi da pesca per il tempo/spazio del loro impiego in una determinata area. La mortalità.
Coordinatore dell’ “Osservatorio della Pesca del Mediterraneo”
X Incontro del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume Assemblea dei Contratti di Fiume 16 ottobre 2015 Milano Regione Lombardia – Palazzo Città di Lombardia.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
NEW PEOPLES’ RELATIONS IN THE EASTERN MEDITERRANEAN “PEOPLES ” Progettazione transnazionale e attori locali Bari– 19 Febbraio 2008.
Azione n°: ENT/CIP/09/B/N06S00 “Reti della Conoscenza per la Competitività e la Sostenibilità del Turismo Europeo” Presentazione di Massimo Canalicchio.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
La disciplina della pesca nelle acque interne dell’Emilia-Romagna docente : Marco Rizzoli – Provincia di Bologna, Servizio Tutela e Sviluppo Fauna La disciplina.
Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura (SUSTUSE) Un progetto LIFE+ Paola Colla Centro di Competenza per.
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

Ambiente Sviluppo Sostenibile e Qualità FEP 2007/2013 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Regione Puglia A.S.Q. S.r.l. Ambiente Sviluppo Sostenibile e Qualità FEP Puglia 2007/2013 Mis. 3.5 “Progetti Pilota Progetto “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” Massimo Rampacci (A.GE.I. soc. coop.) il La Provincia di Foggia ha sostenuto la realizzazione del presente progetto, favorendo e collaborando alla immissione delle ceche di anguilla nell’Oasi di lago Salso.

Verso un Piano di gestione comunitario per l’anguilla FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” Verso un Piano di gestione comunitario per l’anguilla L’anguilla europea, Anguilla anguilla, è una risorsa ittica condivisa tra molti Stati, caratterizzata da un ciclo biologico peculiare con un areale riproduttivo nel Mar dei Sargassi sito dal quale, secondo le conoscenze scientifiche attuali, ha origine la dispersione degli stadi larvali e post-larvali che colonizzano successivamente le acque interne e costiere di molti Paesi europei dell’Oceano Atlantico e del Mediterraneo. Il perdurare del calo del reclutamento naturale e la contrazione delle catture, evidenziati nella Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo del 10 ottobre 2003 «Verso un piano d’azione comunitario per la gestione degli stock di anguilla europea», (conclusioni adottate dal Consiglio il 19 luglio 2004), in cui esorta la Commissione a presentare proposte per la gestione a lungo termine degli stock di anguilla in Europa, e i più recenti pareri scientifici del Consiglio internazionale per l’esplorazione del mare (CIEM), relativi all’anguilla europea indicano che tale stock ha superato i limiti biologici di sicurezza e che la pesca ai livelli attuali non è sostenibile, ha condotto all’adozione del Reg. (CE) 1100/2007 che stabilisce un quadro per la protezione e lo sfruttamento sostenibile dello stock di anguilla europea della specie Anguilla anguilla nelle acque comunitarie, nelle lagune costiere, negli estuari e nei fiumi e nelle acque interne comunicanti degli Stati membri che sfociano nei mari delle zone CIEM III, IV, VI, VII, VIII, IX o nel mare Mediterraneo.

FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” Il Reg. CE 1100/2007 ha imposto l’elaborazione di un Piano di Gestione dell’Anguilla agli Stati membri interessati a mantenere lo sfruttamento della risorsa, ai fini della ricostituzione dello stock. L’Italia ha elaborato un Piano nazionale nel quale sono stati integrati i Piani delle Regioni (Amministrazioni competenti in materia di pesca nelle acque interne). Il Piano di gestione dell’Anguilla della Regione Puglia (in fase di pubblicazione) prevede una serie di misure, in accordo con quanto indicato nel Reg. CE 1100/2007, tra cui la riduzione progressiva dello sforzo di pesca dell’anguilla e piani di ripopolamento con giovani anguille. vvvv

Tabella 4.1 –. FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” OBIETTIVI DEL PIANO L’obiettivo di ciascun piano di gestione per l’anguilla è quello di ridurre la mortalità antropogenica onde permettere un’elevata probabilità di passaggio in mare per almeno il 40 % della biomassa di anguilla argentata. La percentuale fa riferimento alla stima più elevata di migrazione che si sarebbe verificata senza influenza antropogenica sullo stock. Il piano di gestione per l’anguilla è elaborato per conseguire tale obiettivo a lungo termine. Corpo idrico ha Pescato precedente anni ‘80 (kg) Pescato precedente anni 80 (kg/ha/anno) Pescato annuale attuale. (kg) Pescato attuale (kg/ha/anno) Riferimenti bibliografici Produzioni pristine Riferimenti bibliografici Produzioni attuali Lago di Varano (Ettari Lagune media prod.) 6050 105.118 17,38 77.540 7,01 Grimaldi (2001) ISTAT Lago di Lesina 5000 85.275 17,05 Lumare (1989) TOTALE 11.050 190.393 17,23   Dati di pesca in vari periodi relativi Ad alcuni ambienti lagunari della Puglia Articolo 2 5. Il livello di migrazione da conseguire è determinato, tenendo conto dei dati disponibili per ciascun bacino fluviale dell’anguilla, in uno o più dei tre modi seguenti: a) ricorso a dati raccolti nel periodo più opportuno anteriormente al 1980, sempreché disponibili in quantità e qualità sufficienti;

— riduzione delle attività di pesca commerciale, FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” Art. 8. Il piano di gestione per l’anguilla può contenere le seguenti misure, senza che si limiti ad esse: — riduzione delle attività di pesca commerciale, — restrizioni alla pesca ricreativa, — misure di ripopolamento, — misure strutturali per rendere guadabili i fiumi e migliorare gli habitat fluviali, unitamente ad altre misure ambientali, — trasporto di anguille argentate dalle acque interne ad acque dalle quali possano migrare liberamente verso il mar dei Sargassi, — lotta ai predatori, — spegnimento temporaneo delle turbine per la produzione di energia idroelettrica, — misure nel campo dell’aquacoltura. REGOLAMENTO (CE) N. 1100/2007 DEL CONSIGLIO del 18 settembre 2007 che istituisce misure per la ricostituzione dello stock di anguilla europea

FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” L’obiettivo principale del PRGA (in fase di pubblicazione) mira a ripristinare (o almeno a riportare ad un livello sostenibile) la biomassa delle anguille e per raggiungere l’obiettivo prevede A) completare rapidamente l’iter legislativo per l’emanazione di una Legge sulla Pesca nelle acque interne della regione Puglia; B) avviare gli studi necessari per la redazione della carta ittica regionale per rispondere alla Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60/CE), il cui obiettivo principale è la conservazione, tutela e valorizzazione degli ecosistemi acquatici europei e degli ecosistemi adiacenti; C) elaborare un programma di monitoraggio affidabile dei dati della pesca, sia sportiva, sia professionale, anche attraverso campagne di campionamento per stime di abbondanza che veda i pescatori coinvolti direttamente. Il monitoraggio deve divenire parte integrante del processo di gestione, al fine di consentire scelte decisionali condivise; D) avviare progetti pilota per verificare l’efficacia di una politica di gestione dello stock dell’anguilla basata sui ripopolamenti, sia in ambienti di acque interne, sia in ambienti lagunari e pianificarne le quote corrispondenti di restituzione alla riproduzione; E) avviare azioni in grado di dare continuità e sostenibilità alla pesca anche con il fine di sostenere un’economia basata sulle tradizioni locali; F) prevedere misure compensative ai pescatori.

Misure previste dal PRGA FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” Misure previste dal PRGA 1. Legge sulla pesca nelle acque interne della Regione Puglia 2. Riduzione dello sforzo di pesca (50%) 3. Piano di Ripopolamento 4. Misure Socio Compensative 5. Monitoraggio 6. Risanamento ambientale 7. Approvazione del Piano di gestione dell’anguilla. Stima della biomassa di anguille argentine con il ripopolamento di ceche e la riduzione dello sforzo di pesca del 50%, ricavata attraverso il Modello DEMCAM (Bevacqua & De Leo, 2006).

FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” Il ciclo vitale dell'anguilla inizia con lo stadio di leptocefalo, cui fa seguito, dopo una metamorfosi, lo stadio di ceca, morfologicamente simile all'individuo adulto ma non pigmentata. A questo seguono lo stadio di anguilla gialla, tipico degli animali in attiva crescita ed infine quello di anguilla argentina, in fase pre-riproduttiva. L'anguilla è l'unico pesce allevato di cui non è ancora possibile la riproduzione controllata. Considerata la difficoltà di reperire sul mercato nazionale ed internazionale contingenti di ceche tali da soddisfare la forte richiesta da parte dei diversi Paesi europei che intendono attuare Piani di Gestione, al fine di mantenere lo sfruttamento sostenibile della specie ed attuare i piani di tutela, è prevedibile ipotizzare soluzioni in grado di sopperire in parte alla biomassa di giovanili necessari per il raggiungimento degli obiettivi imposti dal Reg, CE 1100/2007

OBIETTIVI DEL PROGETTO FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” OBIETTIVI DEL PROGETTO Sperimentare l’affidabilità tecnica ed economica della stabulazione della ceca, finalizzata alla produzione di giovani anguille destinate a piani di restocking in ambienti naturali. Ciò con lo scopo di contribuire alla riduzione della biomassa di ceche necessaria all’integrazione del reclutamento naturale. Le giovani anguille, infatti, hanno tassi di sopravvivenza migliori rispetto lo stadio di ceca.

Articolazione del programma FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” Articolazione del programma Il progetto pilota prevede la durata di 24 mesi e sarà articolato in tre fasi. I Fase WP1 Pianificazione delle attività WP1a1 Autorizzazioni e Formalizzazioni WP1a3 Protocolli di monitoraggio WP1a4 Reperimento ceche di anguilla WP4a1 Definizione del piano di monitoraggio del progetto II Fase WP2 Prove di stabulazione della ceca WP2a1 Acquisto delle ceche WP2a2 Stabulazione presso l’impianto di acquacoltura WP3 Restocking WP3a1 trasferimento delle giovani anguille in ambienti naturali WP3a2 Monitoraggio del ripopolamento WP4 Monitoraggio del progetto III Fase Tutti i WP Analisi ed elaborazione dati WP5 Comunicazione

Scelta del sito – l’OASI LAGO SALSO FEP Puglia 2007/2013 - Mis. 3.5 “Progetti Pilota - “Prova di stabulazione della ceca di anguilla ai fini di piani di ripopolamento” Scelta del sito – l’OASI LAGO SALSO La scelta del Lago salso per effettuare il restocking delle giovani anguille si è basata sui fattori seguenti: Indicazioni della Regione sugli ambienti acquatici idonei al ripopolamento Identificazione di ambenti acquatici prioritari secondo i seguenti criteri: Presenza della specie Continuità dell’ambiente acquatico considerato con altri corpi idrici tale da garantire l’ulteriore dispersione della specie ed il ritorno al mare dello stadio pre-riproduttivo (anguilla argentina) Preclusione delle attività di prelievo Estensione Controllo

Si ringraziano tutti i dirigenti e referenti dei differenti Enti e del Servio CITES – CFS di Bari che con la loro disponibilità hanno permesso l’avvio del programma di tutela dell’anguilla nell’Oasi Lago Salso Il proggetto