Presentazione KMS Enel

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
Advertisements

RETE ELGOV - Agostina Betta
Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
COME COSTRUIRE LIDEA PROGETTUALE Unità formativa 2.1 Realizzazione dellanalisi dei bisogni.
ICON project WP No.3 Sistema di gestione della Conoscenza e progetto pilota di Ecosistema Digitale per il Business Ministero dell'Economia e delle Finanze.
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
La nuova impostazione della relazione previsionale e programmatica - 1 La relazione previsionale e programmatica è lo strumento di programmazione idoneo.
IL GRUPPO DI LAVORO  Tutto il personale degli Uffici Provinciali ACI;
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Economia delle aziende pubbliche
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
E-Business Management School Comunità di Pratica ECONOMICS OF INNOVATION Modelli organizzativi a supporto della Gestione della Conoscenza: le Comunità
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Area: la gestione dei progetti complessi
Progetto SIGP Trattamento Personale Polizia Penitenziaria
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
Sistema di supporto E-Learning
IL SISTEMA FORMATIVO PIAGGIO
Progetto Performance PA PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale Piano Formez 2011.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
0 Iniziative legate allaccessibilità di Siti Web: il Laboratorio del CSI-Piemonte Gabriella Braiato CSI-Piemonte.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
NUOVO MODELLO DI FUNZIONAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Il modello di riferimento OSI
K-PORTAL: la soluzione con CMS per il tuo sito web dinamico K-Portal permette di presentare in modo semplice ed efficace i differenti tipi di contenuti.
Scuola di formazione ANCST Idee per progettare un sistema formativo per le cooperative e le strutture associative.
Analisi dei Requisiti (Requirements Engineering) Seminario RE Università degli Studi di Padova, 12 Gennaio 2004.
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
Corso di Comunicazione d’impresa
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
L’evoluzione della gestione documentale
Chief Network and Sales Office Zone di Servizio Minori Documento di sintesi Roma, 14 maggio 2007.
MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE Selezione Risorse
Focus su Competence Center Postali Presentazione del progetto alle OO.SS Roma, 23 aprile 2009.
1 L’AZIONE DI SISTEMA PER L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI PER L’IMPIEGO: IL PROGETTO Comunicazione e marketing come leva per favorire l’accesso ai.
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
DCRUO – Sviluppo Risorse Umane Sistemi di Sviluppo e Compensation PROGETTO “OPEN SOURCE” SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI DEL PERSONALE DI FRONT.
MIUR – Direzione Generale per i Sistemi Informativi TRAMPI: il Training center del MIUR Alessandro Musumeci TRAMPI: il Training center del MIUR Alessandro.
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione 10 Marzo 2010 Aree Territoriali Controllo Interno.
Francesco Miggiani Open Forum per la Società Civile organizzato da Rotary e Rotaract 3 aprile 2004 Strategie di Sviluppo delle.
1 Forum dell’Innovazione del Nord Ovest – Genova, 16 dicembre –
LA MODIFICA DELLE MANSIONI DOPO IL JOBS ACT
Mercato Privati – Risorse Umane 8 novembre 2010 Evoluzione delle strutture MP Pianificazione Analisi Controllo Gestione (PACG)
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Sistema Informativo per la Progettazione Multidisciplinare Individualizzata "SINPI" Commissione per l’inclusione degli studenti disabili Università degli.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO La valutazione dell’invalidità civile Percorsi, Criticità, Buone pratiche SABATO 13 GIUGNO 2015 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI.
1. Componenti essenziali IL SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE 1. Componenti essenziali Azioni di assistenza tecnica a cura di Aprile-Maggio 2005 DIFFUSIONE.
Pordenone 16 ottobre 2009 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEI PROFESSIONAL SERVICES di Paolo GUBITTA.
11/10/ febbraio 2010 Qualificazione Quadri Sostegno alla professionalità.
ICT e Sistemi informativi Aziendali Materiale di supporto alla didattica.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
Le basi di dati.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
MANAGING EMPLOYEES FOR COMPETITIVE ADVANTAGE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE II UNITA’
IL NUOVO SISTEMA PROFESSIONALE DI AGENZIA DEL TERRITORIO.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Problemi e prospettive di un gruppo professionale IL COMUNICATORE D’ IMPRESA IN ITALIA.
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Presentazione KMS Enel

Il Knowledge System: le componenti Identificare e attivare communities of practices Progettare sistemi professionali integrati Competenze Community Knowledge Progettare strutture e ruoli per la diffusione del knowledge (Knowledge project, knowledge roles, Learning Histories, …) Mgmnt Piattaforme tecnologiche flessibili, non ICT driven, di facile manutenibilità Canali Cooperazione

I contenuti del Knowledge Management System I servizi ai dipendenti/clienti Sistema Professionale Componente Organizzativa Base Specialistica In sviluppo Matura Riferimento professionale Area Professionale xyz Diversi fabbisogni di competenza Livello di approfondimento Specialistico Avanzato Quadro normativo di riferimento Modello di servizio ai dipendenti/clienti Front end Servizi ai dipendenti/clienti Modello Organizzativo (Processi, strutture, etc…) Servizi e processi organizzativi Knowledge Management System Il Knowledge Management System supporta da un lato la diffusione/sviluppo delle competenze delle singole famiglie professionali e dall’altro l’accesso alle informazioni, documentazione, etc… necessarie per la corretta gestione dei processi di servizio verso i dipendenti.

Gli obiettivi del progetto 1 Definizione delle logiche di profilazione degli utilizzatori della intranet in relazione al modello di gestione della stessa e alla necessità di collegamento/integrazione con le intranet delle società del Gruppo. 2 Definizione del modello di Knowledge management della Funzione Risorse Umane del Gruppo come strumento per favorire efficienza e integrazione ai diversi livelli.

Sottoprogetto 1 Profilazione

Gli obiettivi della Intranet di Gruppo Supportare i processi di Knowledge Management all’interno del Gruppo Recuperare Efficienza Migliorare la Comunicazione all’interno del Gruppo Rendere accessibili a tutti Informazioni utili e Servizi accessori Supportare la gestione di Progetti Profilazione

Il sistema di profilazione Per Sistema di Profilazione si intende l’insieme delle logiche e delle regole operative che consentono di strutturare l’offerta dei servizi sul Portale INTRANET del Gruppo ENEL sulla base della segmentazione dei potenziali utilizzatori. Profilazione

Le dimensioni Profilazione COMUNITÀ DI PRATICHE PROCESSI INQUADRAMENTO Aggregazioni di profili professionali che condividono luoghi di utilizzo e produzione di competenze e rappresentano i destinatari dell’insieme dei servizi forniti dal KMS Processi trasversali per i quali può essere necessario creare, all’interno della Intranet, delle Aree dedicate alla condivisione di documenti, informazioni, tools ecc. PROCESSI INQUADRAMENTO Inquadramento dei dipendenti, in termini di livello contrattuale o di macro categorie (es: Dirigenti, Quadri, Impiegati) TERRITORIO Collocazione geografica del dipendente sul territorio Profilazione AREA DI BUSINESS Insiemi di società del Gruppo accomunate dalle caratteristiche del business gestito SOCIETÀ Azienda d’appartenenza del singolo dipendente Progetti trasversali per i quali può essere necessario creare, all’interno della Intranet, delle Aree dedicate alla condivisione di documenti, informazioni, tools ecc. PROGETTI E’ una dimensione che consente di creare un’offerta di servizi dedicata a particolari categorie oggetto di specifiche politiche di gestione (talenti, neo assunti ecc.) POLICY

Un’altra possibile dimensione Comunità di Pratiche Macroprocesso 1 Macroprocesso 2 Profilazione Macroprocesso n Le comunità di pratiche potrebbero avere al loro interno delle sottocomunità dedicate al presidio di specifici MACROPROCESSI ai quali possono essere associate specifiche esigenze di knowledge In tal caso, il portale di comunità sarà articolato in specifiche sottosezioni il cui accesso potrà essere riservato solo ai membri delle sottocomunità (es: nel portale della Community PO, potrebbero essere presenti sezioni dedicate a Training, HR Planning, Relazioni Industriali ecc.)

La tipologia di servizi offerti sui portali La tipologia di servizi offerti sui portali è articolata in modo da “coprire” tutte le principali esigenze di knowledge. SERVIZI INFORMATIVI SERVIZI DI COMUNICAZIONE Profilazione TOOLS SERVIZI ACCESSORI SERVIZI DI FORMAZIONE E SVILUPPO

Le logiche di utilizzo della profilazione Comunità 1 Comunità 2 Comunità 3 A ciascuna dimensione è associato un insieme di servizi definito sulla base delle specificità delle stesse Area di business 1 Area di business 2 Area di business 3 Profilazione Inquadramento 1 Inquadramento 2 Inquadramento 3 Territorio 1 Territorio 2 Territorio 3 Ogni dipendente va connotato attraverso le dimensioni di classificazione e, sulla base di questa connotazione, accede al proprio “Portafoglio Servizi”

Le logiche di utilizzo della profilazione (segue) Portafoglio PROFILO servizi Comunità Area di business 1 Comunità Aree di di Pratiche Business Oggetto 1 Oggetto 2 Società Territorio Comunità di pratiche x Inquadramento Inquadramento Oggetto 1 Oggetto 2 Profilazione Società Progetti Processi Oggetto 1 Oggetto 2 Policy Il Portafoglio Servizi è dinamico perché, da un lato, gli insiemi di servizi legati alle diverse dimensioni variano nel tempo e, dall’altro, il profilo del dipendente può variare nel tempo (es: modifiche inquadramentali, mobilità fra società del Gruppo ecc.)

Le logiche di utilizzo della profilazione (segue) Per ogni dipendente viene creata una “scheda profilo” composta di “campi” che consentono di connotarlo in relazione alle dimensioni di segmentazione I campi sono compilati in sede di assunzione e aggiornati automaticamente nel tempo sulla base delle informazioni contenute nei sistemi informativi del personale Profilazione Questa logica di associazione utente-portafoglio ha due pregi: l’aggiornamento del portafoglio avviene in maniera automatica parallelamente all’aggiornamento dell’insieme dei servizi legati a ciascuna delle dimensioni della segmentazione il sistema di profilazione può essere collegato all’HRMS (SAP HR) per tenere costantemente allineato il portafoglio servizi con la collocazione organizzativa occupata dalla persona nel Gruppo

Knowledge Management PO Sottoprogetto 2 Knowledge Management PO

Il processo operativo seguito Individuazione dei macroprocessi / sottocomunità Censimento delle fonti di knowledge con i process owner Knowledge Management Razionalizzazione / Standardizzazione delle fonti Creazione delle procedure di gestione

I macroprocessi Knowledge Management Il gruppo di progetto ha individuato, all’interno della Community, 8 “ambiti professionali” da indagare per individuarne le specifiche necessità di knowledge in relazione alle ATTIVITA’ SVOLTE e alle COMPETENZE necessarie per svolgerle Strutture, Organizzazione e Processi di Cambiamento HR Planning Sviluppo Organizzativo Gestione Dirigenti Gestione delle Relazioni col Personale e Rapporto di Lavoro Politiche Retributive e Compensation Training Relazioni Industriali Knowledge Management

Il censimento delle fonti Per rilevare le diverse fonti di conoscenza impiegate dai membri delle sottocomunità di PO, si sono coinvolti nel lavoro esperti/process owner di tutti i macroprocessi individuati nella comunità Gli strumenti utilizzati sono Knowledge Management MATRICE PROCESSI COMPETENZE Associa alle diverse attività di processo le competenze necessarie a svolgerle 8 SCHEDE ANALITICHE DI PROCESSO Per ogni processo, associano alle diverse attività le fonti di conoscenza necessarie, in termini di tools e di servizi informativi e di comunicazione interni/esterni

Il censimento delle fonti (segue) Nella fase di rilevazione delle fonti si sono rilevate Fonti AS-IS Fonti TO-BE Knowledge Management E’ il portfolio di “oggetti” di conoscenza utilizzati oggi nello svolgimento delle attività E’ l’insieme di fonti nuove che il sistema deve mettere a disposizione delle persone sulla base delle loro necessità operative e di sviluppo professionale

Razionalizzazione/standardizzazione delle fonti di knowledge Per ogni oggetto conoscitivo si sono definite le “Schede-Oggetto” necessarie a caratterizzarlo in modo standard Knowledge Management

Razionalizzazione/standardizzazione delle fonti di knowledge (segue) Sono state anche individuate, per ogni oggetto di comunicazione, le strutture organizzative che attualmente ne producono i contenuti (owner), nell’ottica di “guidare” la definizione delle rispettive procedure di alimentazione OGGETTO OWNER Contratti di lavoro Altri accordi Benchmark Banche dati Codice Etico Lettere Vertice Documenti con Linee Guida Documenti con policy Studi Manualistica SAP HR Manualistica HRA Manualistica MIPAS Atti di seminari e congressi Presentazioni Link d’interesse esterni Sezioni Intranet Case Study ………………. RI Holding/RI Società RI Holding/Società Strutt. Emittente Holding Svil. Org. Holding Vertice Svil Org Holding APE Tutti Holding/PO Soc. Sedi Centr ……………………………. Knowledge Management

Creazione delle procedure di gestione- I ruoli 1° LIVELLO Valida i contenuti di sua competenza; Fornisce le linee guida per la validazione dei contenuti la cui gestione è delegata ai livelli inferiori VPA 2° LIVELLO Pubblica i contenuti a lui delegati in base alle linee guida fornite dal VPA; Effettua la supervisione e quando necessario autorizza e pubblica contenuti di competenza degli OFP di società OFP in CPO Knowledge Management 3° LIVELLO Pubblica i contenuti a lui delegati in base alle linee guida fornite dal VPA; Inoltra al 2° livello i contenuti la cui pubblicazione è vincolata ad una autorizzazione superiore OFP in PO di Società

Creazione delle procedure di gestione Ipotesi di processo “tipo” VPA OFP I LIV Rispetta le Linee guida Fornisce le linee guida Riceve l’informazione SI NO OFP II LIV STOP Pubblicazione del contenuto Inoltra all’OFP di Livello superiore Knowledge Management NO NO Struttura XZ OFP II LIV È di sua competenza Rispetta le Linee guida Produce un nuovo contenuto Riceve l’informazione SI SI