COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’EVOLUZIONE DEL MARKETING AZIENDALE
Advertisements

Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
MARKETING E CRESCITA IN MEDIE IMPRESE Valentino Gandolfi PREMESSA SPECIFICITA DEL MARKETING IN MEDIE IMPRESE DI SUCCESSO DISTINZIONI DEL MARKETING DELLE.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
PIANO DI MARKETING.
CINQUE CONSIGLI PER BATTERE LE CRISI CINQUE CONSIGLI PER BATTERE LE CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Capitolo 13 Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
DEFINIZIONE DI MARKETING
Economia e direzione delle imprese
La creazione del Valore: la logica del sistema dei valori nel Gruppo Manni.
PROJECT WORK Avviare uno studio di consulenza per le imprese del settore TAC salentine Emilia ANNICCHIARICO Maria Carmen PETRUZZI.
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Capitolo 2 L’impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela.
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Il prodotto Maria De Luca
Gli allegati sono divisi in quattro cartelle tematiche.
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
CONVIVENZA INTERGENERAZIONALE
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
COSA HO INVENTATO (27) Nelle diapositive che seguono presento in sintesi uno dei modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Le presentazioni riguardano.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing GALLERIA GALLERI Periodico.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing GALLERIA GALLERI Periodico.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
IL PIANO DI MARKETING.
COMPANY COMMUNICATION
METODI EMPIRICI Marco Galleri 2011.
METODO EMPIRICO di valutazione del relatore, ovvero
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho “ideato” o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
Chi Siamo. GiordanoLab è un laboratorio di innovazione e sviluppo, costruito da una squadra di professionisti leader nel settore dei servizi all’impresa.
Corso di Comunicazione d’impresa
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho “ideato” o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
PSICOLOGIA DEL CONSUMATORE
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
1 MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. Edizione del 24 settembre 2014.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
ZELMA s.a.s. Viale Monza, SOVICO (MB) Alberto Ferrario Antonio Poli
CAMBIAMENTO ED EMOZIONI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
I limiti dell’analisi di settore secondo il modello delle 5 forze
Le parole dell’impresa
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
Social media e opportunità di business Francesca Cabiddu Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Presidente del Corso di Laurea in Economia Manageriale.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo Paola Mazzurana Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi.
DRAFT Partner C.R.M. Processo di Vendita
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Previsioni di vendita MMM
Transcript della presentazione:

COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale: strategia, decisioni, organizzazione, gruppi di lavoro, comunicazione, marketing, vendite, innovazione. Penso vi siano strumenti utili nella vita e nel lavoro; quelli di cui sono più scioccamente fiero sono (in ordine cronologico): il metodo di soluzione dei problemi, la formula per la determinazione delle priorità e la piramide dellautomiglioramento. Confido che vi troverai qualcosa di stimolante. Per contatti: Marco Galleri aprile MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing.

Cosa ho inventato 2Marco Galleri 26 maggio modelli ideati e migliorati Per cronologia inversa. Aggiornamento del 1 maggio 2013 MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. titolomigliorato dapubblicato sudataarea 1area 2 LE CINQUE FASI DEL MERCATOMoraceinedito2013strategiamarketing SPIRALE DELL'IMMAGINE AZIENDALEVon Mitschke-Collandeinedito2013marketingstrategia LA PIRAMIDE DELLAUTOMIGLIORAMENTOideatomarcogalleri2012strategialeadership DAI VALORI ALLA PRASSI PER VIA DELLUTOPIA/ECCELLENZAideatoinedito2012strategiadecisioni LA PIRAMIDE DELLINNOVAZIONEideatomarcogalleri2012strategiadecisioni AFFRONTARE LE DIFFICOLTA' DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVOKubler, Rossmarcogalleri2012organizzazionegestione PROCEDURA PER GUADAGNARE TEMPOAllen, Gallerimarcogalleri2012organizzazionegestione APPRENDIMENTO APPROFONDITOdiversiinedito2012comunicazionedidattica LIDENTITA DIMPRESAMelewar e Storriemarcogalleri2011strategiaorganizzazione ATTEGGIAMENTI NELLE RELAZIONI UMANEideatoinedito2011organizzazionegestione TIPI DI CLIENTI E TECNICHE DI VENDITABlake e Moutoninedito2011marketingnegoziazione CONFRONTO TRA I MODELLI CIPPOLA, TURNER E GALLERICipolla, Turnerinedito2010strategiacontrollo VANTAGGI COMPARATI DELLE OPZIONI STRATEGICHE CLASSICHEdiversiinedito2009strategiadecisioni SICUREZZA VERSUS ACCRESCIMENTOMaslowinedito2009organizzazionegestione GLI IMBUTI DELLA CONOSCENZA E DELLE EMOZIONIideatola prima cassetta degli attrezzi2008strategiadecisioni VINCOLI CHE INFLUENZANO IL PROCESSO RAZIONALEdiversila prima cassetta degli attrezzi2008strategiadecisioni LO SPIEDO DEL DECISOREideatola prima cassetta degli attrezzi2008strategiadecisioni PROCEDURA PER CREARE UN GRUPPO DI LAVORO SULLINNOVAZIONEideatola prima cassetta degli attrezzi2008strategiaorganizzazione QUATTRO MODELLI GESTIONALIdiversila prima cassetta degli attrezzi2008organizzazionegestione INTERVISTE SELETTIVA ED ANALITICAideatocome selezionare un venditore di successo2007organizzazionegestione TEST DI VALUTAZIONE DEL PERSONALEdiversicome selezionare un venditore di successo2007organizzazionegestione CORNICI TEMPORALI DI PROBLEMA, PREVISIONE E DECISIONEFontanail tempo per le decisioni importanti2006organizzazionegestione DUE FORMULE PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITAideatoil tempo per le decisioni importanti2006organizzazionedecisioni STRATEGIA VERSUS ETICAdiversitecniche per le decisioni importanti2005strategiadecisioni METODO DI SOLUZIONE DEI PROBLEMI COMPLESSIdiversitecniche per le decisioni importanti2005strategiadecisioni DOCIMOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONEideatotecniche per le decisioni importanti2005organizzazionecontrollo LA REGOLA AUREA DELLA PIANIFICAZIONEdiversitecniche per le decisioni importanti2005organizzazionegestione ANALISI DELLA CONCORRENZA PER OCCUPATIideatotecniche per le decisioni importanti2005marketinggestione MODULISTICA PER RICERCHE DI MERCATOdiversitecniche per le decisioni importanti2005marketinggestione IL CUBO DELLA QUALITA ORGANIZZATIVAideatoinedito2003organizzazionestrategia MODELLO STILI GESTIONE TRATTATIVEWiley,Thomas,Morganinedito2003marketingnegoziazione

Lidentità dimpresa È una rielaborazione del modello di Melewar e Storrie che vuole: Ribadire la netta distinzione tra identità e immagine aziendali strutturare lidentità dellimpresa come integrazione fra strategia, organizzazione, marketing e comunicazione indicare i principali strumenti relativi Segnalare lo spettro dei servizi di consulenza offerti. Nella diapositiva seguente lo schema, la descrizione completa ai miei corsi di formazione. 3Marco Galleri aprile 2012

IDENTITA DIMPRESA STRATEGIA MARKETING ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE Il portafoglio di prodotti e servizi Il valore competitivo dei prodotti e servizi La business idea Piano di marketing: prezzi, promozione, distribuzione Processi Conoscenza, cooperazione, comunicazione, comunità Reclutamento e dismissione Sistema professionale Comportamento manageriale e delle persone Piano operativo Mercati di riferimento Posizionamento strategico Business model Piano strategico: crescita e profittabilità Valori condivisi Condivisione della storia e del futuro Dare senso agli antefatti materiali e immateriali Assicurare guida e attivare cooperazione Piano comunicativo interno Lidentità dimpresa come integrazione fra strategia, organizzazione, marketing e comunicazione (Galleri 2010, adattato da Melewar e Storrie, 2001) 4Marco Galleri aprile 2012

5Marco Galleri 26 maggio 2012 MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. Mappa logica dei modelli che ho migliorato o ideato

Grazie per lattenzione dal sito è possibile scaricare molto altro materiale. A chi è interessato invio gratuitamente gli aggiornamenti periodici; è sufficiente inviare una mail a Marco Galleri aprile 20126

ANALISI STRATEGICHE PIANI DAFFARI E OPERATIVI SOLUZIONI ORGANIZZATIVE SELEZIONE E GESTIONE DEI COLLABORATORI SUCCESSIONE GENERAZIONALE RICERCHE DI MERCATO COSTRUZIONE DELLIMMAGINE CORSI PER IMPRENDITORI MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino (GR) tel. & fax mobile