CASO DEL PROF. FULVIO BASOLO- UNIVERSITA’ DI PISA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SORVEGLIANZA DERMATOLOGICA DEI PAZIENTI CON EB
Advertisements

NEOPLASIE MALIGNE DELLA TIROIDE
“STUDIO MULTICENTRICO RETROSPETTIVO SUL CARCINOMA INCIDENTALE
ALGORITMO DECISIONALE E TERAPEUTICO NEGLI INCIDENTALOMI SURRENALICI
TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL TUMORE DI VANEK
Società Triveneta di Chirurgia
ECOGRAFIA ED ECOCOLOR DOPPLER
Hotel Belvedere - 19 giugno 2004
Hotel Belvedere - 19 giugno 2004
CHIRURGIA DEL CARCINOMA DELLA TIROIDE stato dell’ arte
“Istituto Ninetta Rosano - Clinica Tricarico”
Il Follow-up del Carcinoma Tiroideo
Emangioendotelioma epitelioide intravascolare atipico
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
Donna di 52 aa., casalinga. Nulla di rilevante in anamnesi patologica remota, ad eccezione di:
Malattie della Tiroide: Fisiopatologia, Epidemiologia, Ipotiroidismo
Mediterranean School of Oncology Highlights in the Management of Urogenital Cancer Roma, Maggio 9-10, 2008 CASO CLINICO Dr. Bruno Perrucci Università degli.
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Caso clinico Maria Anna Sarno Antonella Prudente
L’ecocolordoppler nello studio della patologia tiroidea
U.O. Urologia Pediatrica
24° CONGRESSO NAZIONALE ACOI
D.ssa Pecone Luana Floren et al.
GOZZO SEMPLICE NODULARE (DIFFUSO, UNI-,MULTI-NODULARE, CISTICO)
“Memorial Day” A. Lanzara
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio Direttore Prof.L.M.Fabbri Scuola di Specializzazione.
Esame Istologico n° Paziente R. A. M a.32 Il campione inviato per esame istologico estemporaneo è costituito.
Dott. Andrea Longo Dott. Vanni Ciuti
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RECIDIVO
DOLORE ADDOMINALE EPIGASTRICO
MELANOMA.
INQUADRAMENTO CLINICO DELLE TIREOPATIE
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
NEOPLASIE MALIGNE DELLA TIROIDE
LA SCINTIGRAFIA TIROIDEA:
NODULO TIROIDEO: IL PUNTO DI VISTA DEL CHIRURGO
DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI NODULI TIROIDEI
Diagnostica per Immagini Integrata e Procedure Interventistiche
Istituto Ninetta Rosano-Clinica Tricarico
Relatore: Prof. Andrea Stimamiglio Candidata : Erica De Gaetano
* *Di.M.I.M.P Direttore Dott. G. Francioso
Caso clinico Prof. Corrado Tamburino Università di Catania
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
LINFOMI MALIGNI LINFOMA non HODGKIN LINFOMA di HODGKIN
Tiroide La tiroide è formata da due lobi laterali uniti da un segmento trasversale (istmo) che si continua con una propaggine (lobo piramidale) aderente.
Malattie del fegato 2 – L’ Angioma Gigante
TORINO 08 GIUGNO 2011 Caso clinico C.L. ♀ 58 anni Ruth ROSSETTO 1 1.
CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE
I test di screening C.Quercioli
Il Nodulo Tiroideo dalla Diagnosi ... alla Terapia
Dipartimento di “Diagnostica per Immagini” Ospedale Maggiore di Novara
ATTUALITA’ SULLA CALCOLOSI BILIARE Istituto Leonardo da Vinci
LINFOMA FOLLICOLARE IN LINFONODO INGUINALE IN DONNA
Oncologia Medica – Ospedale Civile
Riccardo Gionata Gheri
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome: Ornella Fusco Centro:
Modulo 6 Diagnosi Integrata.
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Elena Zafarana UO Oncologia Medica “S.Pitigliani”
IL TRATTAMENTO RADIOMETABOLICO DELL’IPERTIROIDISMO
1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico. 2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni.
Expert Meeting EXTRAppeal Sardara, 20 settembre 2012
INFEZIONI DEL TRATTO URINARIO SUPERIORE
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
nella giovane adolescente Patrizia Vianelli e Cristina Angeletti
Neoplasie del testicolo
“Alcuni esami di controllo” Il Sig Antonio si è recato l’altra settimana dal suo medico di base e gli ha chiesto di eseguire qualche esame di controllo.
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
VALUTAZIONE DEL BAMBINO CON PROBLEMI TIROIDEI
Transcript della presentazione:

CASO DEL PROF. FULVIO BASOLO- UNIVERSITA’ DI PISA

STORIA CLINICA Sesso: Maschile Età: 67 anni Anamnesi patologica remota: da 10 anni gozzo multinodulare non tossico Novembre 2004 esami eseguiti di routine: ferritina aumentata VES aumentata Proteina C reattiva aumentata Sideremia diminuita Calcio aumentato Si eseguono: scintigrafia, colonscopia, gastroscopia, TC total body, puntato sternale, scintigrafia paratiroidea: negativi. Esame obiettivo: si osserva un grosso gozzo, prevalente a sinistra, di consistenza duro-lignea. Non si apprezzano linfonodi. Sospetto clinico: Carcinoma Anaplastico Si esegue FNA con risultato negativo, ripetuto a breve distanza di tempo con diagnosi di presenza di cellule francamente maligne che non esprimono TTF-1. TC con mezzo di contrasto con cui si apprezza una voluminosa formazione nodulare del lobo sinistro che oltrepassa in basso il giugulo di circa 4 cm. La trachea è compressa e laterodeviata. Tiroidectomia totale per sospetto carcinoma anaplastico.