[Titolo] [generalità dell’Autore, struttura di appartenenza,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I criteri esposti nelle linee guida che seguono saranno utilizzati per la prenotazione di tutti gli esami ecografici, con l’esclusione di quelli relativi.
Advertisements

Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
Seminario di formazione per RLS
Come eseguire un ecocolordoppler del circolo venoso superficiale degli arti inferiori F. Annoni.
I Tumori neuroendocrini (NET)
Epidemiologia TUMORI del POLMONE
LA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE IN CAMPO ONCOLOGICO
Disciplina C.I. - A.4 - Settore scientifico disciplinare:
PROGETTO “SCOMPENSO CARDIACO”
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
IL FOLLOW UP IN ONCOLOGIA MEDICA.
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Corso di Medicina Interna Facoltà di Medicina e Chirurgia dellUniversità di Catania docente: Guglielmo M.Trovato In questa breve presentazione.
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
IL PORTALE DEL REGISTRO ITALIANO DI CHIRURGIA VASCOLARE - SICVE (SICVEREG)
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
SCREENING ONCOLOGICI DEFINIRE IL PROFILO ORGANIZZATIVO Workshop SItI - FISM Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione Cernobbio, 8 novembre 2005 Sandro.
COME LEGGERE UN ARTICOLO SCIENTIFICO
CORSO REGIONALE ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI:
La prevenzione dei tumori
MELANOMA.
In costruzione.
ORGANIZZAZIONI E DECISIONI
Counselling Multidisciplinare (Chirurgo, Oncologo, Radioterapista)
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
La diagnosi ecocolordoppler nella T.V.P.
ADHD Iter diagnostico terapeutico
PROBLEMI / SINTOMI COMUNI NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBI NEUROLOGICI – 1/3 DISTURBO DI COSCIENZA DETERIORAMENTO DELLA MEMORIA, DELL’INTELLETTO, DEL COMPORTAMENTO.
Presentazione Power Point
Presentazione Power Point
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Il ruolo dellostetrica e dellinfermiere professionale nel 2° livello diagnostico- terapeutico. Esperienza di Reggio Emilia MARIUCCIA MERCATI Ambulatorio.
nei pazienti in cura con
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
LE MALATTIE REUMATICHE E IL M M G “L’IMPIEGO RAZIONALE DEGLI ESAMI DI LABORATORIO PER L’INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO” Dr. Bruno Borioni.
ICM Silvia Righi Azienda Ospedaliero-Universitaria
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità, problematiche e proposte Valutazione delle risorse.
Il ruolo dell’ostetrica e dell`infermiera professionale nel 2 livello diagnostico terapeutico Ostetrica Antonella Sacco Corso per il personale sanitario.
DIAGNOSTICA E NUOVE TERAPIE NEL MIELOMA MULTIPLO Dr. ssa Carla Breschi
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Processo Teleconsulto Radiologico in Emergenza Neurochirurgica (1/2)
DIVISIONE UNIVERSITARIA DI UROLOGIA II (Dir.: Prof. Dario Fontana)
Servizio di informazione sull’uso dei farmaci
Le regole per la stesura di un articolo di tipo scientifico
CASO CLINICO Un uomo (A. P.) di 65 anni si presenta all’osservazione con dolore lombare da alcuni mesi.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Policlinico Universitario Agostino Gemelli ©2007
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome: Ornella Fusco Centro:
Modulo 6 Diagnosi Integrata.
STATEMENTS CAMPUS SI = 94% Lo specialista di riferimento in caso di sospetta allergia alimentare IgE mediata è rappresentato dall’allergologo.
1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico. 2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni.
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
Cognome e Nome dell’autore Affiliazione/recapito TITOLO DEL CASO CLINICO.
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
ANALISI DELLA REVISIONE COCHRANE
… Plesios 2015 Cloud Computing Platform colmaff ST microdevel health care software & solutions Servizi mobile patient information intensive per le persone.
…per focalizzare lo stato della tua azienda
PROGETTO TESINA 1° PARTE.
Consensus conference sugli esami di follow up
Corto sopravviventiLungo sopravviventi 1, %28.6% In popolazione:
Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica – Azienda USL di Ferrara Linee guida per l’utilizzo appropriato delle indagini di.
COMPILARE IL MODULO DI SEGNALAZIONE QUALI INFORMAZIONI DEVO INSERIRE? QUALI POSSONO RISULTARE UTILI?
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
Transcript della presentazione:

[Titolo] [generalità dell’Autore, struttura di appartenenza, recapiti telefonici ed e-mail]

Abstract

Anamnesi PR e PP [L’anamnesi deve essere più dettagliata possibile (riportando necessariamente eventuale esposizione lavorativa, habitus tabagico, eventuale calo ponderale, performance status, comorbidità, segni e sintomi, ecc.). Il Caso Clinico deve essere inquadrato anche da un punto di vista temporale]

Esami effettuati [Elencare gli esami a disposizione all’atto della presa in carico del paziente e fornire gli esami dirimenti (ad es. valori sierici, dati e immagini Rx, ecc.)]

Iter diagnostico [Dettagliare l’iter diagnostico corredando con immagini e referti (eventuali broncoscopia, agobiopsia, TC, PET, RMN, PFR, esame cito/istologico, indagini biomolecolari, ecc.). La quantità/qualità (veridicità) di referti e immagini arricchiscono il caso, conferendogli maggior valore e solidità nella valutazione da parte della Giuria. Nell’iter diagnostico può essere interessante conoscere l’opinione dei vari specialisti nell’ambito di un’eventuale GIC.]

Indicazione Terapeutica [L’indicazione terapeutica deve essere congrua e dettagliata; si richiede l’indicazione di I linea (e/o Chirurgica e/o Radioterapica), ma anche di II o III linea se gli autori ritengono questa parte della storia della malattia interessante da un punto di vista scientifico e/o didattico. Può essere utile conoscere l’opinione dei vari specialisti coinvolti in un eventuale GIC, qualora effettuato.]

Monitoraggio in corso di Terapia [Completare con informazioni in merito all’andamento della malattia, alla risposta al trattamento ed alla sua tossicità correlata (correlare con immagini iconografiche o quanto gli autori ritengano essere dirimente)]

Follow up [Informazioni in merito al follow-up del paziente]

Conclusioni

Bibliografia [Le voci bibliografiche riportate devono essere da un minimo di 5 ad un massimo di 15 e devono comprendere primo autore, rivista, anno di pubblicazione, volume e pagine di riferimento. Le voci bibliografiche sono a supporto delle scelte fatte dall’equipe in ambito diagnostico e terapeutico.]