Impatto della riforma PAC sulla redditività degli allevamenti da carne bovina in Piemonte Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
Advertisements

PARMIGIANO REGGIANO QUALE FUTURO? Monticelli Terme, 7 settembre 2008
2007: RITORNA LAGRICOLTURA? Grafici e tabelle Roma, 27 settembre 2007.
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
OBIETTIVI Unità Operativa PG
Consorzio Industriale per la Ricerca e le Alte Tecnologie.
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
International Migrations: An Overview
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
Decreto Legge 12 Agosto 2012 Impatto delle manovre sul comparto dei comuni.
LItalia nello Spazio: Passato, presente e futuro Enrico Saggese Presidente ASI.
COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE La riforma Fischler per i seminativi Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM zucchero Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
1 Ascesa e declino dei prezzi agricoli internazionali: di Roberto Fanfani (Maggio 2009) Il complesso sistema agroalimentare mondiale.
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
La Politica Agricola Comune (PAc). La metà delle risorse comunitarie è destinata alla PAC Parole chiave: sussidi, produttività, oscillazione dei prezzi.
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
L’evoluzione tecnologica in ortopedia: innovazione per la vita
Riforma PAC di Medio periodo Seminario interno 16 luglio 2004.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Rapporto annuale sui bilanci delle società vercellesi. Edizione 2012
1 La discesa dei titoli legati ai mutui subprime contrattati su mercati non regolamentati (OTC) ha evidenziato notevoli criticità connesse al modello.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
IL SETTORE SERVIZI IN PUGLIA Puglia Roma, 3 dicembre 2013.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Finestre sulla crisi CONFERENZA STAMPA 26 MARZO 2013 CCIAA LIVORNO.
Italia Il mercato e lofferta di editoria digitale Laura Donnini – Piemme (Mondadori) EdiTech 2010 Editoria e innovazione tecnologica 25 giugno 2010, Milano.
GLI IMPATTI SOCIOECONOMICI DEL TABACCO IN ITALIA
Un marchio nazionale per la Produzione Integrata: i vincoli e le opportunità AGRICOLTURA INTEGRATA DALLA PRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Piacenza, 13-novembre.
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Midrange Modernization Conference Luigi Gola Consulente Nuove opportunità per un mondo tradizionale Midrange Modernization Conference Milano, 11 maggio.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 lOrtofrutta in Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO : un progetto che guarda al futuro.
L'HEALTH CHECK DELLA PAC contenuti e prospettive per la PAC del futuro
Totale Chimica Chimica di base e fibre Chimica fine e specialità 37,659,3 27,640,9 50,074,9 Chimica per il consumo42,457,2 Fonte: Eurostat, anno 2004 per.
L’agricoltura biologica in Puglia
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi Trasporto marittimo e trasporto su strada: un‘analisi integrata per lo studio.
Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: un fenomeno ancora in crescita Carlo Milani Workshop «Il sovraindebitamento: la legge c’è ma non basta»
Incontro tecnico Gruppo UNIPEG Tavola Rotonda Dalle produzioni eccellenti del territorio alla Riforma PAC Sabato 10 maggio 2014 Castelcerino di Soave (VR)
quali le novità per le montagne?
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
1 DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE Prospettive commerciali dei prodotti di acquacoltura Rimini 4 dicembre 2014.
L’autonomia regionale lombarda tra esigenze di risanamento dei conti pubblici e necessità di rilancio delle imprese del Nord, in particolare nell’internazionalizzazione.
1 Marzo 2012 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Roma, 20 settembre 2012 Istituto Nazionale di Economia Agraria La gestione del rischio in agricoltura e nuovi modelli di stabilizzazione del reddito -
Stato dell’arte e tendenze evolutive
Cremona, 29 ottobre I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni.
LE SCELTE INDUSTRIALI PER LE SOCIETÀ PARTECIPATE TRA AGGREGAZIONI, CESSIONI, QUOTAZIONE Convegno nazionale ASSTRA di Siena.
Un decennio vissuto pericolosamante: l’industria italiana dal 2000 al 2010 di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International University.
Lo scenario dei consumi e del retail in Italia
«Nutrirsi di paesaggio» Vercelli, 2 Luglio 2015 Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa.
INTERVENTI PER IL SETTORE ZOOTECNICO 2°incontro del gruppo di lavoro OSSERVATORIO ECONOMICO ZOOTECNICO – CARNE BOVINA Roma, 18 dicembre 2012.
IL SETTORE DEL FRUMENTO TENERO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 23 novembre 2011.
L A SOSTENIBILITA ’ DELLA FILIERA DEL SUINO INTERMEDIO ITALIANO Modello What-If e dimensionamento potenziale della filiera.
I mercati del latte e della carne bovina Rapporto 2006.
Le società partecipate dagli enti locali Rapporto 2009 Unioncamere Elaborazione Ufficio Statistica e Prezzi su dati Unioncamere Le società partecipate.
Agricoltura 2.0 Nuove sfide per restare sul mercato Calvisano, 4 Marzo 2016 Centro Ricerche Produzioni Animali – C.R.P.A. S.p.A. Scenari e opportunità.
Transcript della presentazione:

Impatto della riforma PAC sulla redditività degli allevamenti da carne bovina in Piemonte Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.

La localizzazione del patrimonio bovino: maschi e femmine da 1 a 2 anni Oltre ¾ dei capi da macello concentrati in 4 Regioni Lombardia: 151.800 capi (19%) Veneto: 256.000 capi (32%) Piemonte: 143.100 capi (18%) Emilia-Rom.: 54.650 capi (7%)

Il bilancio di approvvigionamento delle carni bovine * Peso morto al lordo del grasso della carcassa Elaborazioni CRPA su dati ISTAT

L’import di bovini vini (2001-2008)

Le importazioni di carni bovine Fonte: ISTAT

I consumi domestici di carni, salumi e uove bovina (Anno base 2000=100)

Il mercato della carne bovina: le criticità Cambiamento degli stili di consumo che, oltre al prezzo, richiede diversificazione e innovazione di prodotto: (contenuto di servizio, velocità di preparazione, etc.) Potere di mercato della GDO a fronte di un’industria ancora fortemente parcellizzata Debolezza dei marchi commerciali, per lo più sconosciuti ai consumatori per Il ruolo che ancora gioca il dettaglio tradizionale, dove la carne è venduta “unbranded” Il peso delle private labels promosse dagli stessi distributori: negli iper&supermercati predominano i marchi dei distributori che impongono i propri sistemi di tracciabilità e di certificazione di prodotto a macellatori e allevatori. crescono le catene corte, dove i macelli giocano un ruolo marginale offrendo esclusivamente servizi di macellazione/sezionamento.

La competitività del sistema di produzione italiano rispetto ai principali Paesi: costi e redditività Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.

Il contesto internazionale: produzione mondiale di carne bovina

Una classificazione dei sistemi di allevamento nel mondo

I costi di produzione degli allevamenti da ingrasso (US $ per 100 kg p I costi di produzione degli allevamenti da ingrasso (US $ per 100 kg p.m venduto) Europa Nord America Sud America Asia e Oceania Africa Fonte: agri benchmark Beef and Sheep Network

Il possibile impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell’allevamento da ingrasso Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.

Obiettivi: come cambierà la redditività con la PAC del dopo il 2013? Analisi delle conseguenze per l’allevamento da ingrasso delle proposte relative al regime dei pagamenti diretti del dopo il 2013 e confronto con la situazione precedente. Incidenza sulla redditività aziendale del sostegno su base storica nel periodo di applicazione della RMT (2005-2009) Effetti della Riforma dell’Health Check: mantenimento del riferimento storico, aumento della modulazione e art.68 (2010-2013) Possibile impatto della PAC del dopo 2013 nell’ipotesi di abbandono del riferimento storico. Due gli scenari considerati: 1° Scenario: regionalizzazione su base nazionale (300 €/ha con progressiva riduzione a 150 €/ha) 2° Scenario: regionalizzazione pianura Italia Settentrionale: (560€/ha con progressiva riduzione a 280 €/ha)

Produzione aziende campione PIEMONTE Elaborazioni CRPA

Azienda tipo PIE 640: Costo per capo (2005-2010)

Utile/perdita per capo al netto e al lordo dei pagamenti diretti (2005-2010) Con l’applicazione dell’Health Check: Aumento della modulazione (7% nel 2009 fino a 10% nel 2012) Effetto compensazione sul valore dei titoli a seguito del disaccoppiamento fondi art. 69 rispetto al taglio lineare del 3,8% destinato a finanziare art. 68 Aumento del sostegno specifico per capo (max 50 euro/capo). Ipotesi che sia attribuito allo stesso numero di capi

Le proiezioni FAO-OECD sul prezzo del mais e delle soia

Simulazione dell’impatto dell’Health check per capo (2010-2013) CCIAA di Modena

Valore unitario dei titoli per pareggio (2010-2013) PIE 640 PIE 250

Simulazione dell’impatto regionalizzazione Nord Italia (2014-2017)

Simulazione dell’impatto regionalizzazione Italia (2014-2017)

Perdita per per kg al netto al lordo dei premi

GRAZIE PER L’ATTENZIONE