I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indagine su “Gli italiani e la liturgia tradizionale”
Advertisements

Le attese degli Italiani in tempi di crisi Bologna, 27 Settembre 2012.
PARMIGIANO REGGIANO QUALE FUTURO? Monticelli Terme, 7 settembre 2008
La Rivoluzione Economica si fa a tavola
DENIS PANTINI Vinitaly, 8 aprile 2010 Responsabile Area Agricoltura e
Tempi e Orari della Città. Tempi e Orari della Città Esiti rilevazione abitudini di consumo Composizione Campione Intervistate 466 persone (che si trovavano.
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Report Sentiment Questo materiale è di proprietà intellettuale di Ricerche Valdani Vicari S.r.l. Non può essere utilizzato né riprodotto senza autorizzazione.
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Monitor Alimentare DOXA Seconda Edizione Autunno 2001 Roma, 5 dicembre 2001 per Federalimentare.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
IL CATEGORY PLAN DELLA PASTA DI SEMOLA LABORATORIO 2013
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
I cambiamenti nei modelli di consumo alimentare
Roma, 17 Novembre 2010 Nuovi scenari dai dati 2010 dellOsservatorio Contenuti Digitali Claudia Baroni: Targeting&Segmentation Manager Nielsen Italia.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
La lettura di libri in Italia: la dimensione quantitativa.
Consumatori e Consumi Ennio Salamon Presidente DOXA.
Verso nuovi modelli alimentari
Google Confidential and Proprietary 0 Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo 0 Presentazione dei risultati dello Studio 10 Aprile 2013.
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
AUDINSTORE: analisi audience instore radio ACNielsen per Audinstore 21 ottobre 2004.
Uso del tempo in Italia e in Europa.

Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Associazione Industriale Bresciana Responsabili risorse umane Gruppo di Lavoro INDAGINE SULLE POLITICHE DI RETENTION Relazioni industriali e risorse umane.
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Rapporto C Luglio 2007 a cura di Stefano Tomasoni, Francesca Conforti e Giorgio Pedrazzini COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese.
Federconsumatori Basilicata - Matera Prezzi sotto la lente.
Alessandra Ravaioli MacFrut, 18 aprile 2008 Un portale al servizio dellortofrutta csoservizi.com.
Flavia Maria Coccia,IS.NA.R.T
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
1. CAMBIARE TIPO DI SUPERMERCATO IN BASE AGLI ACQUISTI DA FARE
STIME DEL MERCATO LOYALTY PROGRAM 2002 Totale mercato=9.500/ mio 1. Stime del mercato per settore in Euro -Finanziario=3.000 mio -Distribuzione=2.800.
Confidential & Proprietary Copyright © 2009 The Nielsen Company 7 Dicembre 2011 Nielsen Bookscan Italia Page 1 Piccoli e grandi a confronto MONICA MANZOTTI.
GfK GroupConsorzio Tutela Formaggio Asiago21 dicembre 2011.
PERCHE’ MANGIARE? Gabriella Delmastro.
Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 lOrtofrutta in Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO : un progetto che guarda al futuro.
Fattori che condizionano le scelte alimentari A livello nazionale - Società ( rurale, industriale, inurbamento ); - Tecnologia ( conservazione, materiali.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Viterbo: Tendenze e Consumi Natale 2011 Indagine sui consumi nel periodo natalizio nella Provincia di Viterbo realizzato dallOsservatorio Turistico Confesercenti.
Pippo.
Per..Bacco E voi dove vi piace andate, acque turbamento del vino, andate pure dagli astemi: qui c’è il fuoco di Bacco.
ISMEA LE STELLE DI NATALE
La pianificazione di Trade Marketing
IL FUTURO DELLE PROMOZIONI
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
Il mercato biologico in Italia: le prospettive e le debolezze
CONSUMER CONFIDENCE IN TURCHIA INDICE DI FIDUCIA E TREND DEI CONSUMI Roberto Pedretti General Manager Nielsen Turchia 28 marzo 2014 #BusinessRetailTurchia.
ISMEA Indagine di approfondimento Rilevazione Maggio '12 Indagine a cura di: Paola Lauricella.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI Rilevazione giugno-luglio 2008 Indagine effettuata da ISMEA/Acnielsen-CRA a cura di: Paola Lauricella.
ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI Rilevazione Maggio 2008 Indagine effettuata per ISMEA a cura di: Roberto Spalluto Direttore di Ricerca Milano,
Cremona, 29 ottobre I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI Rilevazione Luglio 2009 Paola Lauricella Indagine effettuata da ISMEA/Nielsen-CRA a cura di:
GLI ITALIANI A TAVOLA: PRODOTTI, RICETTE, LUOGHI Roma, giugno 2009.
IL MERCATO DEI PRODOTTI ITTICI FRESCHI IN ITALIA Passirana di Rho (Milano) 25 ottobre 2011 Produzione, consumi e canali distributivi.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
1. CENSIMENTO 2. LA CURVA TEMPORALE Prima del ,77% 11,76% 20,58% 38,88% 27,77% (anno in corso)
Le tendenze degli acquisti di prodotti biologici e l’evoluzione del profilo del consumatore Enrico De Ruvo Bologna, 10 settembre 2012.
Transcript della presentazione:

I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP Bra, 18 settembre 2011

Rilevazione del prodotto acquistato tramite lettori ottici Il Panel Famiglie Eurisko 8,000 famiglie / 20000 individui rappresentativi della popolazione e bilanciati per, Variabili demografiche Densità distributiva Oltre 700 punti di campionamento Rilevazione del prodotto acquistato tramite lettori ottici Copyright © Information Resources, Inc. 2004. Confidential and proprietary.

Le informazioni rilevate SPESA Canale Insegna Scontrino Frequenza di acquisto Tipo di pagamento Carta fedeltà ……. PRODOTTO Ean Marca Produttore Tipo Quantità Prezzo …… CONSUMATORE Età Sesso Area geografica Istruzione Occupazione Stili di vita Stili alimentari …… FAMIGLIA ACQUIRENTE Profilo socio-demo Volumi acquistati Acquisto medio Frequenza di acquisto Spesa media Fedeltà ai prodotti Fedeltà all’insegna ……. Copyright © Information Resources, Inc. 2004. Confidential and proprietary.

…. in beni di Largo Consumo per consumi domestici è stata pari a Nel 2010 la spesa familiare …. …. in beni di Largo Consumo per consumi domestici è stata pari a 82,4 miliardi di euro Nel primo semestre 2011 la quota a valore di Latte e Derivati ha raggiunto il 17,5%

L’evoluzione distributiva: continua la crescita delle Grandi Superfici (*) Quote a valore sul totale spesa familiare in Beni di Largo Consumo (*) Ipermercati, Supermercati e Discount

I consumi domestici di Formaggi: qualche numero 2010 Il 10% del Largo Consumo Il 64% del Lattiero Caseario Un acquisto ogni 4 giorni 8,86 euro di spesa media per atto

I Formaggi DOP: consumi e consumatori I formaggi DOP sono pari al 35% circa della spesa familiare in Formaggi; I Formaggi Duri sono le tipologie più acquistate (68% dei volumi complessivi); Il Canale Tradizionale ha un peso ancora rilevante nel mercato dei Formaggi DOP; Esiste uno zoccolo duro consumatori: le Famiglie DOP, 2,3 milioni pari al 10% del totale acquirenti, che da sole acquistano quasi il 28% dei volumi complessivi; Le Famiglie DOP sono grandi consumatrici di tutti i tipi di formaggio e nel loro paniere d’acquisto spiccano anche Gorgonzola e Mozzarella di Bufala Le tendenze alimentari attuali possono essere un ulteriore volano di sviluppo dei consumi di Formaggi DOP.

gli acquisti familiari nel 2010 I Formaggi DOP: gli acquisti familiari nel 2010 QUOTE SUL TOTALE MERCATO FORMAGGI + 1,5% nel primo semestre 2011 Famiglie acquirenti: 23,6 milioni = 99% delle famiglie italiane Acquisto medio: 11,5 kg Spesa media familiare: 127,16 euro Frequenza d’acquisto: 20,9 atti = uno ogni 17,5 gg

Formaggi Duri: 62,2% del totale acquisto medio I Formaggi DOP: La composizione degli acquisti familiari +0,2% (*) (*) Trend 1° semestre 2011 vs. 2010 -4,9% (*) +1,9% (*) +2,7% (*) -6,7% (*) Formaggi Duri: 62,2% del totale acquisto medio

L’evoluzione distributiva: il canale tradizionale ha un peso rilevante Quote a volume sul totale acquisti (*) Ipermercati, Supermercati e Discount

Formaggi DOP e Acquirenti DOP: Chi sono? Quanto comprano? Cosa comprano? Il primo 10% delle famiglie acquirenti (= 2,4 mio) acquista il 27,8% del totale volume di Formaggi DOP: esse sono a loro volta le famiglie DOP. Le famiglie DOP comprano circa il triplo della media degli acquisti di Formaggi DOP (29,9 kg vs. 11,5) con una frequenza d’acquisto doppia: 46 volte all’anno vs. 21 di media.

Formaggi DOP e Acquirenti DOP: Chi sono? Quanto comprano? Cosa comprano? Le Famiglie DOP sono grandi consumatrici di tutti i tipi di formaggio: il loro acquisto medio è il doppio della media italiana, 80,7 kg. Vs 40,6; analogamente la spesa media è molto elevata: 766,74 euro vs. 360,16 euro della media italiana; hanno una frequenza d’acquisto doppia: 146 volte all’anno vs. 89 atti della media italiana, un acquisto circa ogni 2,5 giorni; i Formaggi DOP sono il 37% dei loro consumi complessivi di Formaggio

Formaggi DOP e Acquirenti DOP: Chi sono? Quanto comprano? Cosa comprano?

Formaggi DOP e Acquirenti DOP: Chi sono? Quanto comprano? Cosa comprano? Le caratteristiche sociodemografiche della tipica Famiglia DOP sono: Residenza al Nord Ovest in centri piccoli Famiglia numerosa, Responsabile acquisti > 45 anni, Classe socioeconomica non elevata.

Quali prospettive? Formaggi DOP e tendenze alimentari La tavola al centro: gli italiani si ritengono buongustai, il cibo significa gioia e piacere; Il paradigma verde: frutta e verdura al centro, 1 italiano su 7 ha ridotto il consumo di carne, 1 su 5 consuma prodotti bio La scansione dei pasti: il pranzo è il momento principale, aumentano secondi piatti e piatti unici Il piacere del pasto: più tempo dedicato (35 min., + 5 negli ultimi anni), più convivialità, il tempo a tavola è relax La nuova frontiera: 1 italiano su 3 apprezza cibi stranieri, 1 su 4 ha provato ristoranti stranieri; Consapevolezza e salute: la dieta mediterranea al centro Ritorno al territorio: vendita diretta, mercati rionali e/o ambulanti, no ai prodotti che arrivano da lontano. Le tendenze alimentari di oggi si sposano con il consumo dei Formaggi DOP: una buona base per un ulteriore sviluppo dei consumi

I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Bra, 18 settembre 2011 GRAZIE PER L’ATTENZIONE!