1.7 Gli usi sociali dei generi MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- Camper – 6 di prodotto finito (considerando anche le case mobili) - ed un indotto di circa 50 imprese, per un totale di circa addetti - Mobile.
Advertisements

Riarticolazione dellofferta, presidio locale globale e politiche connesse di produzione e acquisizione dei diritti in ottica crossmediale. Torino 19_09_11.
Questa è una base per una schermata con 2 blocchi di testo Blocco 1 Questa è una base per una schermata con 2 blocchi di testo Blocco 2 QTitolo CAMBIA.
Il progetto SAPA - Diffusione
Prima lezione Introduzione al corso Università Roma Tre
Prof. De Giorgio Luciano da un articolo di Anna Oliviero Ferraris.
Le imprese culturali e il marketing
Capitolo 2 testo F. Colbert Marketing delle arti e della cultura
Società globale e diritti umani Capitolo 3: lAltro e i paradossi delluniversalismo.
Brescia, 3 marzo 2008 Giovani a banda larga Pluralità di appartenenze e nuove forme di identità tra i giovani contemporanei Il VI rapporto IARD sulla condizione.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Slides di sintesi Organizzazione, Processi e Trasformazioni dei
L’analisi di attrattività del mercato
COMUNICARE NEL MERCATO CINESE: Il caso della Nestlè
LE STRATEGIE DIDATTICO-EDUCATIVE PER UN PROGETTO DI MATURAZIONE IDENTITARIA NEL 1° E NEL 2° CICLO PROF. ANDREA PORCARELLI UNIVERSITÀ DI PADOVA Introduzione.
USO DEL COMPUTER Non sempre linsegnante ha unidea precisa del rapporto che i suoi alunni hanno con il computer. Esiste il rischio di basarsi su degli stereotipi.
Ripresa di concetti Negli anni 90 la necessità di risanamento della finanza pubblica impone il distaccamento della gestione del servizio dalla pubblica.
Lezione introduttiva Progetti e forme dei libri. Progettazione Analisi e studio dei parametri editoriali e dei fattori socioeconomici che permettono ladattamento.
1 Bologna, 23 ottobre 2002 Lezione 2: Il processo editoriale e il MKT strategico.
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
LINGUAGGI DELLA PUBBLICITA’ Brand Community
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
I compiti della lettura 1.Leggendo ricerchiamo noi stessi nellopera darte, che ci appassiona quanto più, sotto forma di racconto di vicende altrui, ci.
prospettive e linee di policy
Prof. Marco Camisani Calzolari. Negli ultimi anni i paradigmi del marketing e della comunicazione sono cambiati profondamente. L'obiettivo del corso è
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Tecnologie informatiche per limpresa: il ruolo di FIDA Inform Alessandro Musumeci Presidente FIDA Inform Roma, 27 giugno 2006.
1.6 Il genere cinematografico come modello di rappresentazione sociale e culturale MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli.
Il genere cinematografico come dispositivo passionale ed emozionale
La pubblicità Andy Warhol
Il genere cinematografico come
Il genere cinematografico come frame socio-cognitivo
1.3 Il genere cinematografico come formula produttiva MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli.
Fiat 500 Project Work a cura di: Marco Cherubini, Armando Monaco,
MISURE DI FECONDITA’ Tasso generico di natalità x x-1 x+1 età t t-1
Progettare in Media Education: tra realtà ed estemporaneità A cura di E. De Santo.
Idea di Progetto. Comunica: è la soluzione sviluppata da RicercAzione associati e Omnia comunicazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno.
COMPITI DI SVILUPPO IN ADOLESCENZA
Lettura sistemica del fenomeno della dispersione
Storia, linguaggi e tecniche cinematografiche audiovisive Mod.1: la storia MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
ArciLesbica Zami Leggere le differenze Bibliografia ragionata contro gli stereotipi di genere Giornata informativa 20 giugno 2011.
Impresa Formativa Simulata internazionale
Elisa Giomi Sociologia della Comunicazione e dei Media II modulo Lezione 3 – 5 maggio 2014 Elisa Giomi
ECONOMIA E SVILUPPO DELLA SALA CINEMATOGRAFICA. 1 Formazione per quanti lavorano nel settore dell’esercizio cinematografico: i dipendenti, le risorse.
Regione Campania Legge regionale n. 6 del 15 giugno 2007, art. 1, comma 1 La regione Campania riconosce ogni forma di spettacolo, aspetto fondamentale.
Progetto Enlace ricerca azione sui fabbisogni professionali in ambito culturale Provincia di Genova Team Srl Riunione gruppo di partnership 30 luglio 2003.
Università degli Studi di Pavia Tesi di laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale Il genere western Un’ analisi semantico-sintattica di.
Step 6 L’analisi dei problemi a cura di Omar Costabile Luca Vizioli Andrei Drazhin Angelo Filloramo.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Università degli Studi di Trieste Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Informatica Generale UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE WEB 2.0 Studente: Cristina.
LA VIOLENZA DI GENERE Leonardo Nepi LUMSA, 23 marzo 2015.
Il trattamento statistico dei dati
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
1 Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Facoltà di Economia Corso di laurea triennale in Marketing e comunicazione d’azienda a.a Corso.
La famiglia: un’istituzione che cambia
Tempi e mobilità Indicatori e valutazione proff. Matteo Colleoni e Francesca Zajczyk Ottobre-Novembre 2008 Corso di Laurea magistrale in Sociologia Dipartimento.
LA COMUNICAZIONE DIDATTICA
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
Rapporteur: Laura Baldassarre
UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI MiBACT E MIUR per ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
La relazione comunicativa tra produzione e consumo.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro Istituto San Giovanni Evangelista a.s
FAMIGLIE Un’istituzione che cambia. A cosa ci si riferisce quando si parla di “famiglia”? DEFINIZIONI CLASSICHE Gruppo di persone che si origina con il.
© e-Media Research Ltd. 1 IL SISTEMA INTEGRATO DELLO SCREEN CONTENT Emilio Pucci AGCOM Roma, 9 maggio 2016.
1 Il Marketing dei Servizi A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

1.7 Gli usi sociali dei generi MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli

Anche quando finisce il proprio ciclo di produzione, il genere sussiste (o quanto meno può sussistere) come oggetto di consumo, secondo diverse modalità, in diversi luoghi, su diverse piattaforme e allinterno di diversi contesti generazionali. Il noir non fa eccezione. MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli

Due percorsi: A. RKO fallisce. I diritti del suo ampio pacchetto noir passano ad ABC nel 1957, i titoli classici riemergono nella tarda serata delle famiglie statunitensi dai loro piccoli schermi a effetto neve. Un pubblico di adulti che, mentre i figli vanno al cinema, rivive in quelle immagini rarefatte la propria gioventù. Consumo nostalgico, in cui il noir non è che il lato oscuro, violento e sessualmente allusivo delle luci della ribalta hollywoodiana. MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli

Due percorsi: A. Consumo nostalgico (televisione) B. Consumo cultuale : università (che dagli anni 50 hanno negli States un circuito di sale); art houses nelle grandi città; critica e addetti ai lavori. Iniziano anche percorsi di migrazione interculturale del genere: polar, poliziottesco, neonoir orientale… MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli

Il noir riemerge più volte nella Nuova Hollywood, fino a esplodere nelle ansie postmoderne degli anni 90. Se ne riappropriano in funzione di marketing e fidelizzazione diverse filiere della produzione culturale, in particolare il mercato editoriale. MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli

Ipotesi per lanalisi dellaudiovisivo contemporaneo: quali sono le funzioni del genere in epoca di crossmedialità? - cultuale e/o nostalgica - di distinzione o identificazione comunitaria (nuova cinefilia, social networking) - ludica (citazionismo intermediale) - partecipativa (creazione e upload) - di patemizzazione (uso di marche noir nei format di informazione o infotainment) ….? MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli