La soluzione cautelativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Michele Losco, MD Paolo Aglietti, MD Francesco Giron,MD
Advertisements

Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Steli modulari nella revisione protesica d’anca. Nostra esperienza
PDE-In: dalla ricerca clinica alla pratica ambulatoriale
Morbidity & Mortality Riccardo Pini
Annual Burden of device 50 to 80 high-risk (class III) devices receive FDA approval annually 3500 medium-risk (class II) products are approved for marketing.
Maher C. et al. Neurourology and Urodynamic 27:3-12 (2008)
Quali i dati di riferimento?. Sopravvivenza cumulativa della FAV Ravani, AJKD 2002 % Anni Anni Dixon, AJKD 2002.
Dalla Trombosi venosa all’ Embolia, all’ Ipertensione polmonare,
V. Cap.4 Manuale di Psicologia Generale
La contraccezione ormonale come terapia nella donna giovane
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
{ La Buona causa Come costruirla a partire dalla mission Marina Sozzi – Differenziazione fonti di finanziamento, incontro n. 2.
Queuing or Waiting Line Models
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
11 1 Roma, 11 dicembre 2006 Laura Gasparini Garanzia su Portafogli Estero.
11 1 Roma, 4 aprile 2007 Giulio Dal Magro Ambiente e credito allesportazione: nuove regole e strumenti volontari.
RICOSTRUZIONE LCA CON LARS CON FISSAZIONE PROSSIMALE
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
LA RIABILITAZIONE DOPO RICOSTRUZIONE DEL LCA NELL’ATLETA PORTICI 1 OTTOBRE 2011 pasquale bergamo fisiatra - medico sportivo.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
SVILUPPO DELLA PREVENZIONE E PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI CISAM, San Piero a Grado (PI), maggio 2013 PERCEZIONE DEI CAMPI.
sagittale nel trattamento chirurgico della scoliosi neurologica
UTILIZZO DELL’ULTRASUONOGRAFIA NELLE INFILTRAZIONI DEL GINOCCHIO
OBIETTIVI e PROGETTAZIONE
PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 “MADONNA DELLA SALUTE”
NUOVE METODOLOGIE NELLA GESTIONE DEL II LIVELLO
Distribuzione del numero di alleli condivisi da coppie di fratelli e di non-parenti tipizzati rispettivamente per 5, 9 e 13 markers.
I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO:
Università del Piemonte Orientale AOU Maggiore della Carità di Novara
Statine e dislipidemie nelle SCA: dal razionale d’uso all’uso razionale sostenibile Dr A Valbusa, UO Cardiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria San.
Che ora e’/ Che ore sono?.
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB ATTUALITA’ E NUOVE PROSPETTIVE IN CHIRURGIA BARIATRICA E METABOLICA Thotel – Cagliari 25/27 Aprile 2013 EVOLUZIONE DELLA.
Lesione del legamento crociato anteriore
lesione del legamento crociato anteriore: eziopatogenesi e trattamento
LA MININVASIVITA’ NELLA CHIRURGIA PROTESICA DELL’ANCA
tendine rotuleo vs semitendini
la ricostruzione del legamento crociato anteriore
“Alternative methods in animal experimentation: evaluating scientific, ethical and social issues in the 3Rs context” Consiglio Nazionale delle Ricerche,
MA.RE.A. L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO Novara, 14 maggio 2013
Giovanni Biondi ICT e trasformazione della Scuola.
LA RIEDUCAZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB “Sapienza” Università di Roma
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
How can wineries in our region save water and energy? By: Leonardo.M.
4/20/20151 Metodi formali dello sviluppo software a.a.2013/2014 Prof. Anna Labella.
Cancer First-second most common cause of death in Western world One in 2-3 Western people will die of cancer.
( Art. 14 ) 1. Ogni bambino ha diritto all’istruzione senza distinzioni razziali. 1. Every child has the right to be brought up without.
From wood the energy of the Sun. Dal legno l’energia del Sole Il legno fa parte delle biomasse ed è una delle fonti energetiche rinnovabili più utilizzata,
LA RICOSTRUZIONE DEL LCA CON QST E BLOCCHETTO OSSEO G. Lensi - M. Della Monaca - A. Montano U.O. Ortopedia e Traumatologia – Ospedale VERSILIA Direttore:
Viruses.
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
Geothermal energy Geothermal energy is a renewable energy and can be obtained by tapping into The heat of the earth's hydrothermal sites. The water that.
Click to continue. “Abbiamo sentito dire d’una speciale disposizione della marina inglese. Tutti i sartiami della regia flotta, dal più robusto al più.
Relative pronouns Forms and uses. Relative pronouns Uses and functions of the relative CHI Translates he who, she who, those who, everybody who Does not.
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
MASTER OF SCIENZE IN SPORT REHABILITATION Presidente Prof. Nicola Maffulli Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
Surgical conversion in patients with abdominal aortic endografts Riconversione chirurgica in portatori di endoprotesi aortiche addominali G. Bandiera Dipartimento.
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
Aneurisma aorta addominale (AAA) Epidemiologia (USA)
La Grammatica Italiana Avanti! p
ESWL: Indicazioni , Tips and Tricks
U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale Santa Maria delle Croci RAVENNA ( Direttore Dott. A. Belluati) E. Lupetti AM o TT: quale tecnica un “giovane”
Transcript della presentazione:

La soluzione cautelativa G. Potalivo, G. Cerulli International Orthopedic & Traumatologic Institute Nicola’s Foundation ONLUS Let People Move Research Institute

Variabili nella ricostruzione del LCA Scelta del graft Posizione dei tunnel Tensione del graft Fissazione del Graft Tunnel Motion Graft Healing Swirtun, 2008 Trojani, 2010 Reinardt, 2010 Cheathman, 2010

Scelta del Graft Il graft biologico è la prima scelta Ma Legamenti Sintetici “Rimangono una indicazione di nicchia” 3 3

Scelta del graft: punti a favore Surgical Technique Ligamentisation Time Donor site morbidity Longevity Adverse reactions Total BPTB √ 4 GR-ST 5 Allograft ? 2 Synthetic graft 3 Sommer , 2000. Woo, 2003. Markolf et al., 2003

Materiali biocompatibili CARBON FIBER It does not have the properties of a living biological tissue and it does not “self repair” Used alone it can be helpful for at least 10-15 yrs although this period has increased (Chronic Cases) But when it is used with the ACL remnant (Acute Cases) or in conjunction with a biological graft GORE-TEX DACRON “Polyester Fiber” POLYETHYLENE TEREPHTHALATE (PET) Non avevano le proprietà di un tessuto biologico e incapaci a stimolare la proliferazione cellulare Stimola la produzione di tessuto biologico ACL remnant

Better results from 1982 to 2000 Ligament kind Year Matherial Narrative Revision not EBM ! Better results from 1982 to 2000 Ligament kind Year Matherial Leeds-Keio 1982 Woven polyester fibers Tubular bundle with porous coating Gore tex 1986 Polytetrafluoroethylene (PTFE) Single strand into multiple loops Polyester 1985 Polyester composites Dacron 1989 Polyester Woven velour with a central core of tightly woven tapes LARS 2000 Polyethylene Terephtalate

Tribologia Sinovite UP TO DATE REVIEW  ”…the foreign-body reaction induced by the synthetic particles led to giant cell aggregation and synovial hypertrophy close to the wear debris.” Olson 1988 UP TO DATE REVIEW AUTORE SINOVITE Lavoile 2000 Not reported Nau 2002 Liu 2010 Gao 2010 1 Huang 2010 Ventura 2010 Ghalayini 2010 OUR STUDY total 1 / 212 (0,47%) “Only one study reported complication related to knee synovitis which may have been secondary to LARS rupture” Machotka 2010 Cerulli 2011

“…surface-surface contact… subsequently cause third body wear.” Tribologia BUT “…surface-surface contact… subsequently cause third body wear.” “there is a need for synthetic tissue designs to have improved frictional characteristics or to use a scaffold structure that encourages tissue in-growth” Thomas 2011

Nostro approccio Validazione biomeccanica Rigorosi principi etici nella indicazione Consenso informato “dedicato” Tecnica chirurgica corretta Nostro Modello di consenso informato Consenso informato per l’intervento chirurgico di ricostruzione del legamento crociato anteriore con I.A.B. G. Cerulli *, A. Caraffa*, A. Mencarelli ° *Università di Perugia, Clinica Ortopedica e Traumatologica di Perugia ° USL n.3 Regione Umbria, Servizio di Medicina Legale

La Soluzione Cautelativa Indicazioni: “Codificate” “Giustificate” Derivano dalla ricerca e da trials clinici - In evoluzione Indicazioni soggettive dell’operatore, senza un razionale scientifico dimostrato - Proprie del chirurgo

Indicazione “CODIFICATA” Età > 45 anni Instabilità rotatoria sintomatica clinicamente e biomeccanicamente No reazioni di corpo estraneo vs tessuto sintetico Motivazioni individuali specifiche Attività sportiva medio/bassa Rari “Special Cases”

Indicazione “CODIFICATA” “The elderly have become one of the most important target groups in the world of sports” FENOMENO SOTTOSTIMATO! Tokarski et al. 2004

Indicazione “GIUSTIFICATA” Casi selezionati di soggetti al di sotto dei 40 anni “Occasione della vita” Ben motivate situazioni soggettive “particolari” dello sportivo che gli impongono un rapido recupero Sportivi a fine carriera Soggetti giovani con lesioni parziali LCA

Serie A/B I e II divisione La nostra esperienza con calciatori professionisti e semi-professionisti Serie A/B I e II divisione 25 casi Tutti i casi snono stati trattati con la tecnica “All-Inside” e valutati clinicamente e con test funzionali e biomeccanici In 24 casi su 25 trattati Pazienti soddisfatti, rapido ritorno alle attività sportive, stabilità soddisfacente, no dolore, no sinoviti e buona forza muscolare

Un calciatore professionista di 27 anni Un caso di fallimento Un calciatore professionista di 27 anni Alla ripresa dell’attività agonistica dopo circa 2 mesi Durante un’azione di gioco “cedimento” del ginocchio operato con insufficienza del neo-LCA Nuovo intervento chirurgico di ricostruzione del LCA con graft biologico

in questo caso “insufficiente” …..E IL LEGAMENTO ARTIFICIALE ? Il legamento artificiale appariva ancora meccanicamente valido NOSTRO ERRORE La fissazione nel tunnel femorale dello IAB con viti ad interferenza dedicate in questo caso “insufficiente”

Il legamento artificiale usato come IAB nello sportivo over e under 45 trova indicazione in una “nicchia” di casi ben selezionati e correttamente informati

Esperienza personale prof Cerulli 8% of all ACL reconstruction From March 2000 to May 2011 ACL reconstruction with synthetic graft 8% of all ACL reconstruction

SECOND LOOK ALL-INSIDE CON I.A.B. 73 GIORNI 4 MESI

25 pazienti (18M- 7F) età media 46.2 (min 30- max 60) 9 years follow up Cerulli, Potalivo, Placella, Sebastiani, Zamarra; GIOT 2011 Methods 25 pazienti (18M- 7F) età media 46.2 (min 30- max 60) Valutazione Clinica Score Clinici Valutazioni biomeccaniche

88% Risultati buoni o eccellenti 9 years follow up Cerulli, Potalivo, Placella, Sebastiani, Zamarra; GIOT 2011 22 pazienti su 25 88% Risultati buoni o eccellenti

Nella nostra review Cerulli, Potalivo, Placella, Sebastiani, Zamarra; GIOT 2011 After 5 years the outcomes of the synthetic one are not as bad as was believed for many years Paper Koos IKDC Rom Lachman Pivot Shift Strumental Laxity Lavoile 2000 73.5-93 3-7 mm Nou 2002 No differences Telos Sintetico 4.86 Rotuleo 2.38 Liu 2010 Synthetic 92.2% BPTB 87.5% Complete Sintetico 1.2 Rotuleo 2.4 Gao 2010 94% KT 1000 1.5±1.6mm Huang 2010 95% Ventura 2010 Average 81.91 23.5% 2.6mm Ghalayini 2010 No diff a 5 aa. OUR STUDY 82.9-89.9 92% 24% - - - 64% + - - 8% + + - 4% + + + 84% - - - 8% + - - 4% + + - KT 2000 40% <2mm 52% 2-4mm 8% <4mm

Nella nostra review Conclusioni: Cerulli, Potalivo, Placella, Sebastiani, Zamarra; GIOT 2011 Conclusioni: In alcuni casi ben selezionati, il legamento artificiale può essere considerato una valida alternativa alla ricostruzione biologica

nel rispetto delle indicazioni “ARMA IN PIÙ” Nelle mani del chirurgo del ginocchio nel rispetto delle indicazioni Corretta informazione del paziente Indicazione selettiva Tecnica chirurgica precisa Riabilitazione dedicata

La soluzione cautelativa G. Potalivo, G. Cerulli GRAZIE