Azienda Ospedaliera A. R.N.A.S. “Garibaldi” Nesima -Catania-

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCETTI E DEFINIZIONI
Advertisements

La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
Seminario di formazione per RLS
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Definizione E il medico che, in base alle conoscenze sullambiente di lavoro, tutela la salute dei lavoratori e valuta se ci sono controindicazioni a svolgere.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
Farmaci antineoplastici
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Il medico competente, quali scelte ??
Corso di auto-apprendimento guidato per Facilitatori per il Rischio Biologico Richiami sull’organizzazione della Sicurezza in Azienda,
Corso di formazione RRLLS
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
IL MEDICO IGIENISTA E LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
La tutela delle lavoratrici madri in stato di gravidanza
Tumori professionali.
Le figure della Prevenzione
Medico competente Concetto di salute - OMS
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
Medico competente Concetto di salute - OMS Concetto di sorveglianza sanitaria Medicina del Lavoro Prima ….. Dopo il D.L. 626/94.
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
LA SICUREZZA NEL LAVORO
RADIOPROTEZIONE: COSA e QUANDO
LA TERAPIA FARMACOLOGICA E LE RESPONSABILITA' DEGLI INFERMIERI.
Rischio chimico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
Dott.ssa T. Vai Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro - ASL Milano La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione.
DECRETO LEGISLATIVO N.81 DEL 9 APRILE 2008
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Campagna europea sulla valutazione dei rischi Errori frequenti nella valutazione dei rischi.
Conferenza Stato-Regioni
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Rischio cancerogeno e normativa vigente
Corso di Medicina del Lavoro
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ONCOLOGICO TAVOLA ROTONDA FATTIBILITA’ DEL MODELLO PIEMONTESE NELLE SINGOLE.
Salute e sicurezza negli studi professionali:
Le procedure aziendali
L EGGE 626/94 - S ICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E' in vigore dal 15 maggio 2008 il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Il decreto legislativo.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
Sicurezza: definizioni
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
L'APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI EUROPEI DELLE SOSTANZE CHIMICHE IN AMBITO SANITARIO Bologna, 15 ottobre 2015 LE MISURE DI GESTIONE DEL RISCHIO NELL’USO.
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ IN AMBIENTE SANITARIO
“Il Fisico medico è una figura professionale che applica i principi e le metodologie della fisica in medicina, nei settori della prevenzione, della diagnosi.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 SORVEGLIANZA SANITARIA E VIBRAZIONI: STATO DELLA GIURISPRUDENZA.
Ufficio dell’Esperto Qualificato - marzo 2009/ Quadro Normativo 230/95 la radioprotezione.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
Relazione nuove limitazioni sorveglianza sanitaria in materia di sicurezza sul lavoro.
PROGETTO “Viaggiando s’impara” Uscite didattiche - Visite guidate - Viaggi d'istruzione a.s Istituto d’Istruzione Superiore PRAIA A MARE (CS)
Chi Controlla le aziende???
Progetto di integrazione interaziendale della Medicina del Lavoro Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SALUTE DA PARTE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 1° Fase: Definizione del campo di applicazione 2° Fase:
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Azienda Ospedaliera A. R.N.A.S. “Garibaldi” Nesima -Catania- U.O. Medico Competente Azienda Ospedaliera A. R.N.A.S. “Garibaldi” Nesima -Catania-

Medicina del Lavoro Disciplina Internistica finalizzata alla tutela della salute nei luoghi di lavoro mediante: Suggerimenti di interventi tecnici negli ambienti di lavoro (Specifiche competenze di Igiene e Tossicologia Industriale ) Sorveglianza sanitaria (visite mediche preventive e periodiche )con l’applicazione di specifiche procedure clinico- diagnostiche per la diagnosi precoce di malattie occupazionali.

Obiettivi specifici della sorveglianza sanitaria a) verificare nel tempo l'adeguatezza delle misure di prevenzione Primaria adottate b) identificare soggetti portatori di condizioni di ipersuscettibilità ai rischi lavorativi presenti e per i quali andranno previste misure cautelative maggiori di quelle adottate per i rimanenti lavoratori c) identificare eventuali patologie in stadio precoce al fine di prevenire l'ulteriore evoluzione d) individuare lavoratori con patologie conclamate per i quali si rendono necessarie immediate azioni di protezione

LINEE GUIDA Sono raccomandazioni di comportamento, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti, con lo scopo di aiutare i medici e i pazienti a decidere le modalità assistenziali più appropriate in specifiche situazioni cliniche.

Il Piano Sanitario Nazionale 1998 - 2000 ed il DL 229/99 prevedono il Programma Nazionale per le Linee Guida (PNLG) con lo scopo di fornire strumenti di indirizzo finalizzati al miglioramento della qualità dell’assistenza, all’utilizzo efficiente ed efficace delle risorse disponibili e come miglioramento delle prescrizioni.

Linee guida in medicina del lavoro Esposizione occupazionale Aspetti normativi Valutazione del rischio Sorveglianza sanitaria Prevenzione Linee guida in medicina del lavoro

Gazzetta Ufficiale n. 236 del 7 ottobre 1999) PROVVEDIMENTO 5 agosto 1999 Documento di linee-guida per la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti a chemioterapici antiblastici in ambiente sanitario (Repertorio atti. n. 376) Gazzetta Ufficiale n. 236 del 7 ottobre 1999)

In considerazione dell’esposizione potenziale a miscele di chemioterapici, sono individuati, allo stato attuale delle conoscenze, alcuni farmaci da utilizzare come indicatori: - ciclofosfamide - 5-fluorouracile - composti di coordinazione del platino.

As Low As Reasonably Achievable, E’ necessario che l’esposizione professionale a chemioterapici antiblastici sia mantenuta entro i livelli più bassi possibile secondo il principio “ALARA”, As Low As Reasonably Achievable, Principio utilizzato in passato nei confronti delle radiazioni ionizzanti

Lavoratori che abitualmente utilizzano C.A LAVORATORI ESPOSTI Lavoratori che abitualmente utilizzano C.A Addetti abituali alla preparazione / somministrazione Di C.A in ambienti e con procedure idonee. Per abituale è da intendersi l’utilizzo tutti i mesi dei farmaci con una media di 10 o più prep/somm. alla settimana o 5 effettuate in un giorno Addetti alla pulizia e manutenzione cappe

Lavoratori che non utilizzano abitualmente C.A ADDETTI OCCASIONALI ALLA PREPARAZIONE/SOMMINISTRAZIONE CON FREQUENZA INFERIORE RISPETTO A QUELLA PREVISTA ADDETTI ALLA PULIZIA DEI LOCALI DELLA PREPARAZIONE /SOMMINISTRAZIONE ADDETTI ALLO SMALTIMENTO

VIE DI ASSORBIMENTO PIUTTOSTO CONTENUTA LA VIA INALATORIA PREVALENTEMENTE CUTANEA

Classificazione IARC CLASSE 1): CLORAMBUCIL – CICLOFOSFAMIDE- MELPHALAN- MYLERAN- CLASSE 2): CISPLATINO- ADRIAMICINA- PROCARBAZINA

SORVEGLIANZA SANITARIA TESSUTO EMOPOIETICO Visita medica Indirizzata allo studio clinico Dei potenziali e principali organi bersaglio CUTE APP. CARDIOVASCOLARE APPARATO RESPIRATORIO FEGATO RENI

SORVEGLIANZA SANITARIA TESSUTO EMOPOIETICO Visita medica Indirizzata allo studio clinico Dei potenziali e principali organi bersaglio CUTE APP. CARDIOVASCOLARE APPARATO RESPIRATORIO FEGATO RENI

SORVEGLIANZA SANITARIA TESSUTO EMOPOIETICO Visita medica Indirizzata allo studio clinico Dei potenziali e principali organi bersaglio CUTE APP. CARDIOVASCOLARE APPARATO RESPIRATORIO FEGATO RENI

CONDIZIONI PREDISPONENTI O DI IPERSUSCETTIBILITA’ GRAVIDANZA THALASSEMIE – EMOGLOBINOPATIE – CARENZA DI G6PDH LEUCOPENIE - PIASTRINOPENIE IMMUNODEFICIENZE CONGENITE E/O ACQUISITE ALTERAZIONI DELLA FUNZIONALITA’ EPATICA E/O RENALE MALATTIE ALLERGICHE

MONITORAGGIO Biologico BIOMARCATORI DI DOSE La determinazione di farmaci antiblastici o di loro metaboliti nei liquidi biologici(sangue – urina) è la tecnica elettiva per la valutazione della esposizione professionale. Attualmente non sono disponibili metodi ufficiali per il monitoraggio biologico.

BIOMARCATORI DI EFFETTO FUNZIONALITA’ ORGANI BERSAGLIO TESSUTO EMOPOTETICO FEGATO RENI APPARATO CARDIOVASCOLARE APPARATO RESPIRATORIO

TEST CITOGENETICI La letteratura scientifica ad oggi ne ha verificato l’inutilità. Utili soltanto nell’ambito della ricerca - AC ( Abrazioni Cromosomiche ) - Genotipi ( o Fenotipi ) - SCE (Scambio di Cromatidi fratelli – danno al DNA)

Allegato I Tutela della sicurezza e della salute delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento Ai sensi dell’art. 3 della legge 30 dicembre 1971, n. 1204, concernente la tutela delle lavoratrici madri, è vietato adibire a lavori pericolosi, faticosi ed insalubri le lavoratici durante il periodo di gestazione e fino a 7 mesi dopo il parto. In questo periodo le lavoratrici saranno addette ad altre mansioni.

CONCLUSIONI La cultura della medicina del lavoro prevede che il giudizio di idoneita’ lavorativo sia legato alla mansione specifica. Andranno quindi valutate le condizioni ambientali organizzative tecnologiche nonché i singoli fattori di rischio presenti nel documento di valutazione dei rischi. Tale analisi andrà quindi rapportata allo stato di salute del lavoratore ad eventuali condizioni di ipersuscettibilità, ad eventuali patologie pregresse o in atto.

PREMESSO CIO’, A TUTT’ OGGI NON SONO NOTE PATOLOGIE CHE ABBIANO COME CAUSA EZIOLOGICA L’ASSORBIMENTO DI ANTIBLASTICI DURANTE LE OPERAZIONI DI PREPARAZIONE/SOMMINISTRAZIONE CON L’ESCLUSIONE DI PATOLOGIE IRRITATIVE E/O ALLERGICHE A CARICO DI CUTE E MUCOSE. NON E’ NECESSARIO QUINDI ESEGUIRE ACCERTAMENTI SANITARI RIDONDANTI DI ESAMI INUTILI, TEST CITOGENETICI COMPRESI. LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEVE RIENTRARE IN UNA PIU’ COMPLESSIVA SORVEGLIANZA DEL LAVORATORE ALL’INTERNO DEL SUO POSTO DI LAVORO ED ESSERE MIRATA ALLA RICERCA DI EVENTUALI “EVENTI SENTINELLA” CHE FACCIANO SCATTARE UN “CAMPANELLO D’ ALLARME” IN MERITO ALLO STATO DI SALUTE DEL SINGOLO LAVORATORE O DEL SUO POSTO DI LAVORO.

Grazie