Metodi di allenamento Metodo del lavoro prolungato (o di durata)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALLENAMENTI IPERTROFICI A CONFRONTO:
Advertisements

LA FASE RICEZIONE – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
Fisiologia legata al carico di lavoro
Le capacità condizionali
Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.
LA RESISTENZA.
DIAGNOSTICA ATTITUDINALE. Le esigenze dellallenamento di elevata prestazione devono determinare, fin dallinizio, il profilo dellallenamento giovanile.
La suddivisione dell’anno in periodi
I principi dellallenamento Il lavoro dellallenatore.
Didattica pratica.
LE CAPACITÀ CONDIZIONALI
Perché allenarsi.
Il soggetto dell’apprendimento
Teoria e metodologia dell’allenamento
Resistenza.
Insegnare ad allenare Gianni Ghidini.
La resistenza.
L’INCREMENTO DI PRESTAZIONE NELLA PREPARAZIONE FISICA PER LA PALLAVOLO
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
POTENZA AEROBICA: CONFRONTO TRA RIPETUTE LUNGHE E PARTITE A PRESSIONE (small sided game) Lunedì 27/02/2012.
Forza.
ATTIVITA’ FISICA.
L’allenamento della forza
L’allenamento sportivo
L’EVOLUZIONE DELLA PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO MODERNA
RESISTENZA.
CENTRO DI FISIOTERAPIA E RIABLITAZIONE DI ENRICO CARUSO
L’allenamento sportivo
COS' E' L' ALLENAMENTO? E' un processo atto ad indurre degli adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento di qualità specifiche.
La preparazione fisica nel settore giovanile
Teoria e metodologia dell’allenamento
La velocità Spazio Velocità = Tempo.
Apparato muscolare Muscoli lisci o involontari Muscolo cardiaco
L’allenamento sportivo
La flessibilità.
La forza.
Forza massima Forza di velocità Forza di resistenza
Come si modifica il corpo umano con il movimento
Enrico Arcelli: “A proposito di maratona”
L’allenamento sportivo
La velocità.
È la capacità di protrarre un’attività fisica nel tempo Può essere: Generale Locale Specifica.
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
Originate dal sistema nervoso
8 ottobre 2005 Trentennale G.S. Borgaretto ’75 Enrico Arcelli Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano “A proposito di maratona”
Zxfhsdfjtw zxfhsdfjtw LA CORSA NELLA BOXE 1 1.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
ATTIVITA’ FISICA ADATTATA IN RSA
AIAC – GRUPPO REGIONALE ROMAGNOLO 19° STAGE PER ALLENATORI DI CALCIO
LA SEDUTA DI ALLENAMENTO PROF. A. DI MUSCIANO.
Che cosa e’ l’allenamento
LA TEORIA DELL’ALLENAMENTO
Metodologia di allenamento nel nuoto
CORSO 1°-2° Livello FSN/DSA
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Le Capacità Motorie La forza veloce, mezzi e metodi di allenamento
ULTRAMARATONA Maurizio Riccitelli.
PREPARAZIONE IN SALA PESI PER L’ULTRAMARATONA
PERIODIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE
L’allenamento.
RSA nel calcio. Metodologia, valutazione, ricerca Agostino Tibaudi
Metodiche complementari per l'ottimazione delle capacità di forza.
Test inizio-preparazione confronto Test post-preparazione Yo-Yo IR1 J. Bangsbo Dott. Ivo Colombo Oliotti - Preparatore Atletico BASE96 Eccellenza.
LE CAPACITA’ MOTORIE LE CAPACITA’ MOTORIE Università di Enna “Kore” Scienze delle Attività Motorie e Sportive Ettore Rivoli.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
La forza. La capacità dell’apparato neuro muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare DEFINIZIONE.
LA PREVENZIONE. RICORDATE CHE LA PALLAVOLO NON E’ UNA DISCIPLINA DOVE VI E’ SOLO UNA RIPETITIVITA’ DEL GESTO TECNICO MA OGNI SINGOLO ATLETA DEVE ESSERE.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
Transcript della presentazione:

Metodi di allenamento Metodo del lavoro prolungato (o di durata) Consiste in lavori di media e lunga durata. Esercitazioni a carattere prevalentemente aerobico. Il carico di lavoro, quantitativamente rilevante, è sempre contenuto in termini di intensità. Un po’ di storia… al metodo della corsa continua subentrò il FARTLEK (inserimento di asperità del terreno e di scatti o alternanza di andature) Metodo a intervalli (o interval training) La seduta di allenamento e la tipologia del lavoro svolto è individuata dalle seguenti caratteristiche: lunghezza della distanza percorsa velocità con la quale vengono percorse le distanze (durata e intensità del carico) numero delle ripetizioni e delle serie (volume del carico) lunghezza e impostazione delle pause (densità del carico) Il metodo pone attenzione alla durata e qualità della pausa (sempre in ragione dello sforzo compiuto e della qualità che si deve allenare). Per un lavoro di tipo aerobico si preferisce una pausa passiva mentre per lavori che comportino un accumulo di acido lattico è preferibile una pausa “attiva”

Metodo della ripetizione Il metodo è caratterizzato da ripetizioni su distanze inferiori a quelle di gara, percorse a ritmi superiori o a ritmi di gara. È un allenamento specifico, che “prepara” la gara. Data la grande intensità, con questa metodologia in genere devono essere previsti tempi di recupero sufficientemente lunghi. Tipiche sono le ripetute su frazionamenti della distanza di gara. Metodo di gara L’allenamento tende ad abituare alle situazioni di gara e cerca di allenare anche determinati comportamenti tattici. È rischioso in quanto, proprio perché riproduce fedelmente la gara, rischia di creare abitudini al risultato e a creare freni inibitori al superamento dello stesso. Come controllare l’allenamento… Attraverso la rilevazione del battito cardiaco: in ogni momento per controllare la qualità dell’allenamento, con rilevazioni subito dopo distanze o lavori test per valutare lo stato di forma. In quest’ultimo caso si prendono in considerazione i tempi del ritorno ai valori di riposo (tempo di recupero).

Stretching o allungamento Serve per conservare e/o migliorare la mobilità articolare Caratteristiche degli esercizi: Si tratta di lavori in cui si raggiungono lentamente posizioni articolari critiche, nelle quali si avverte una sensazione di tensione muscolare, che deve tendere a passare durante il tempo di mantenimento della posizione stessa. Esercizi statici eseguiti in posizioni di equilibrio stabile Mantenimento della posizione per non meno di 10 -15 secondi Detensione emotiva e muscolare Concentrazione assoluta