Cartella clinica on line: caratteristiche tecniche ed utilità clinica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Casa di cura Città di Brà
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
Perché Telemedicina e Cure Palliative ?
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
Parma Fabio Pessina Azienda Ospedaliera Universitaria
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Linee guida e profili di cura
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
LASSISTENZA INFERMIERISTICA OSPEDALIERA AL PAZIENTE CON DOLORE SALATA SONIA 25 Maggio 2002.
Quantificazione del problema
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Qualità della vita Uno dei più importanti e attuali argomenti per chi si occupa di sanità: gli interventi terapeutici per curare le malattie non devono.
Gli esiti riportati dal paziente per migliorare la qualità della cura
Una sindrome genetica…
IL PAZIENTE CHIRURGICO ALLA DIMISSIONE
GLI STRUMENTI DI VALUTAZIONE IN GERIATRIA
1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
Presidio ospedaliero di Mondovì
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Dalla comunicazione alla relazione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “AMEDEO AVOGADRO” FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MASTER UNIVERSITARIO.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
Piano di gestione individuale dellasma Calvani M Jr Corso SIMRI Roma, febbraio 2003 Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini Divisione Pediatrica Ambulatorio.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Direttore U.O: Cure Palliative e Terapia del Dolore
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008.
PROGETTO MEDICINA OGGI
La visita algologica: metodologia generale
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
I sintomi della depressione fra mente e corpo
Riconoscere i problemi della persona anziana con disturbi del tono dell’umore ed i relativi interventi infermieristici, anche di tipo preventivo,basati.
LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
Scoliosi La scoliosi, una curvatura anormale della colonna vertebrale, riguarda circa il 3% delle persone. I casi di scoliosi lieve non hanno ripercussioni.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Esperienza di Dialisi domiciliare extracorporea
LA TERAPIA DELLA BAMBOLA
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ONCOLOGICO TAVOLA ROTONDA FATTIBILITA’ DEL MODELLO PIEMONTESE NELLE SINGOLE.
IMPLICAZIONI NELL'ESPRESSIONE DELL'AGGRESSIVITA' NEL PAZIENTE OBESO SOTTOPOSTO A BENDAGGIO GASTRICO, MODELLO DI LETTURA GESTALTICO. M. Basta, T. Restelli,
Tra biblioterapia e diritto all’informazione dei pazienti. La biblioteca per i pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia R. Iori*, E.Cervi*,
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE MEDICO-CHIRURGICHE SEZIONE DI FONIATRIA – SEZIONE DI AUDIOLOGIA DIRETTORE PROF. OSKAR SCHINDLER.
Indicazione terapeutica da RCP
La dimensione del problema
a cura di L. Iallonardo da un’idea di A. Giacummo
Incontro di informazione sulla malattia di Alzheimer.
“D isturbo dell’umore caratterizzato da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici e affettivi che,nel loro insieme, sono in grado di.
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
E MALATTIE NEURODEGENERATIVE
  Quale formazione per un pediatra?  L’esperienza di un progetto nazionale.  M.Gangemi. Direttivo SIPeM Forlì, Ordine dei Medici,25/10/2014.
Presentazione: La strada per l'accesso ai farmaci Relatore: Odile Tchangmena Befeuka Data:11novembre 2015, Congresso Nazionale della Società Italiana di.
CTSS Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna Anziani: nuove frontiere per la valutazione multidimensionale 11 MAGGIO ORE
Studio epidemiologico, osservazionale, prospettico, multicentrico (No-Profit) sui pazienti affetti da patologia neuromuscolare sottoposti ad anestesia.
Stampa: Le stampanti potrebbero non stampare nello stesso modo, pertanto è consigliabile effettuare un paio di prove. Se l'allineamento non risulta corretto,
= serie di fasi pianificate per risolvere un problema
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
MEDICINA RIABILITATIVA E ONCOLOGIA RICCIONE MAGGIO 2007 IL RUOLO DEL FISIATRA NEL CDO R.M.ROSSI.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Cartella clinica on line: caratteristiche tecniche ed utilità clinica Walter Gianni e Raffaele Madaio

Cartella clinica on line Lo strumento: Cartella clinica on-line sul dolore cronico oncologico e non-oncologico per pazienti collaboranti visitati in ambulatorio/ricovero (nessuna condizione clinica acuta, compreso il dolore) Lo scopo ”Dalla formazione alla pratica clinica”: Fornire uno strumento che guida il clinico alla corretta gestione del dolore cronico, oncologico e non, nell’anziano ed all’uso appropriato degli oppioidi Raccogliere esperienze nel trattamento del dolore cronico nel paziente anziano sia nel dolore oncologico sia in quello non-oncologico (i dati raccolti saranno trasmessi al database centrale in forma anonima nel rispetto della normativa sulla privacy)

Cartella clinica on-line Il presente: Avvio presso centri selezionati di un processo di aggiornamento e condivisione del trattamento del dolore cronico nell’anziano Utilizzo della cartella clinica on-line all’interno del Progetto COPE Validazione, come società SIGOs, della e-CRF per l’utilizzo nella pratica clinica quotidiana

Cartella clinica on-line Il futuro… Miglioramento della gestione del paziente anziano con dolore: maggior efficienza del servizio offerto e contenimento dei costi Pubblicazione dei risultati su rivista internazionale Uso routinario della cartella clinica on-line validata Documento di indirizzo per il trattamento del dolore cronico

Cartella clinica on-line Come fare La cartella può essere utilizzata per monitorare qualsiasi paziente con dolore cronico d’intensità da moderata a grave La cartella raccoglie i dati indispensabili per un corretto inquadramento del dolore, per l’impostazione di un’adeguata terapia analgesica e per il monitoraggio della risposta a tale trattamento in termini sia di efficacia che di tollerabilità

Cartella clinica on-line Cosa fare Nell’ambito dei metodi e delle scale disponibili sono state selezionate quelle che in base a letteratura ed esperienza clinica sono realmente applicabili nella pratica quotidiana per una sufficiente e corretta valutazione del dolore e del paziente nel suo complesso: patologie concomitanti, qualità di vita, stato cognitivo e comportamentale

Cartella clinica on-line Come misurare il dolore Per la valutazione dell’intensità del dolore è stato scelto per completezza e facilità di compilazione il BPI-M. Negri già utilizzato in ampi studi osservazionali Esso comprende: una serie di scale numeriche (da 0=dolore assente a 10=dolore più forte) per la valutazione della gravità del dolore peggiore, del dolore medio e del dolore più lieve provato nell’ultima settimana e del dolore attuale un elenco di 12 sintomi eventualmente provati dal paziente nell’ultima settimana

Cartella clinica on-line Come misurare il dolore Una scala numerica per la valutazione dell’interferenza del dolore sul sonno nell’ultima settimana (da 0=non ha disturbato a 10=ha impedito) Un giudizio sul livello di soddisfazione del paziente circa la terapia antalgica in corso Un giudizio sulla propria qualità di vita nell’ultima settimana (da 0=molto scarsa a 7=eccellente)

Cartella clinica on-line Come misurare stato cognitivo e comportamentale Mini-Mental State Examination Corretto per età e scolarità, permette di valutare il deterioramento cognitivo dell’individuo, valutarne quantitativamente la severità e documentarne le modificazioni nel tempo SF-12 Questionario psicometrico per la valutazione della qualità di vita a 12 items La valutazione viene effettuata mediante le seguenti scale: attività fisica, ruolo e salute fisica, ruolo e stato emotivo, salute mentale, dolore fisico, salute generale, vitalità e attività sociali

Cartella clinica on-line Scala delle Attività di Base - BADL Permette di valutare l‘autonomia nelle attività basilari della vita quotidiana come il vestirsi, il camminare, l'uso dei servizi, la capacità di alzarsi autonomamente e quella di alimentarsi Beck Depression Inventory - BDI Misura l’intensità della depressione tramite un raggruppamento in 21 aree d‘indagine: tristezza, pessimismo, senso di fallimento, insoddisfazione, senso di colpa, aspettativa di punizione, delusione verso sé stessi, autoaccusa, idee suicide, pianto, irritabilità, indecisione, dubbio, ritiro sociale, svalutazione della propria immagine corporea, calo dell’efficienza lavorativa, disturbo del sonno, faticabilità, calo dell’appetito, calo ponderale, preoccupazioni somatiche, calo della libido Il paziente ha la possibilità di scegliere tra quattro risposte alternative secondo gradi di gravità crescente

Cartella clinica on-line Quando rivalutare il paziente Dolore non da cancro Inizio terapia: sono opportuni controlli ravvicinati (7-10 giorni) per l’individuazione della posologia corretta Mantenimento: i controlli possono essere dilazionati (30-40 giorni) Eventuale fine ciclo terapia: consigliabile, se possibile, ridurre la dose di analgesico prima della sua sospensione definitiva per valutare l’eventuale ricomparsa del dolore o prevenire sintomi da sospensione

Cartella clinica on-line Quando rivalutare il paziente Dolore da cancro Inizio terapia: sono opportuni controlli ravvicinati (3-7 giorni) per l’individuazione della posologia corretta Mantenimento: in relazione all’evolutività della malattia di base potrebbero essere necessari controlli ravvicinati per adeguare la posologia dell’analgesico all’aumento del dolore mantenendo quindi controlli ravvicinati (7-15 giorni) oppure controlli dilazionati (30-40 giorni) in fasi di malattia meno avanzate o in casi a lenta progressione

Cartella clinica on-line Come rivalutare il paziente Nel caso il punteggio dell’MMSE sia < 14 (pz. non idoneo) si consiglia di non compilare i questionari successivi In caso di pz. con MMSE ≥ 14: La valutazione del dolore mediante BPI-M. Negri o Questionario del Paziente deve essere eseguita ad ogni visita La valutazione delle scale cognitivo-comportamentali è necessaria nel corso della prima visita per inquadrare correttamente il paziente; sarebbe opportuno eseguirla periodicamente ogni 3-6 mesi ed alla fine del ciclo terapeutico

Cartella clinica on-line I vantaggi Per il medico razionalizzazione della gestione clinica ed ottimizzazione dei tempi di visita miglioramento della relazione con il paziente partecipazione ad un progetto formativo di grande impatto scientifico (congresso, pubblicazione) Per il paziente presa in carico del paziente, delle sue necessità e della sua sofferenza cura adeguata a tipo e gravità di dolore maggiore condivisione delle scelte terapeutiche