FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO “SAN MATTEO” V

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il percorso di crescita della MG
Advertisements

Inizio: maggio 2008 dopo levento formativo sulla gestione del rischio che ha coinvolto tutti i professionisti del dipartimento materno infantile Per lattuazione.
Incident Reporting, RCA e FMEA in Laboratorio Analisi
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
I Servizi in Toscana – Stato organizzativo, criticità e potenzialità
U.O. di Medicina Legale Direttore: Mauro Martini Incident Reporting
Risultati degli audit Nicoletta Brunetti Roma - 6 Ottobre 2008
SIGNIFICATO ED USO DEI REPORTS Laurea specialistica in Scienze delle professioni infermieristiche ostetriche pediatriche EMPOLI 2006 Dott.ssa Bernardeschi.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
L’infermiere come garante della qualità
Le metodologie dellAccreditamento Istituzionale gestite da un ente terzo e la collaborazione ANMDO - CERMET Convegno BEST PRACTICE DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI.
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Progetto del programma di gestione del Rischio Clinico ASL Roma B
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Alessandra De Palma Responsabile Unità Operativa di Medicina Legale Azienda U.S.L. di Modena La GESTIONE INTEGRATA delDISSENSO.
La sperimentazione degli algoritmi
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
VALUTAZIONE DEI RISCHI
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE
Chiocciola S.r.l. – Riproduzione vietata – Guarene, 24 maggio 2006 Dal 1996… un obbiettivo strategico: la sicurezza a 360° LUCIANO CORINO Chiocciola Consulting.
Area: la gestione dei progetti complessi
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
POLO (vecchio modello)
La struttura organizzativa e informativa del controllo
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
LA PREVENZIONE DELLE CADUTE A DOMICILIO Stato di avanzamento
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Identificazione, cause dei problemi e scelta delle priorità
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
Epi Info per il Governo Clinico
I sistemi di pianificazione e controllo.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
I Laboratori di un ospedale
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Non più morti sul lavoro - 11 dicembre Intervento dott
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
1 ORGAMIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. 2 PRESENTAZIONE DEL CORSO L’Organizzazione aziendale La gestione delle persone.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
L’ACCESSO PER DISAGIO SCOLASTICO AL DI LÀ DELLE DISABILITÀ FISICHE E PSICHICHE SILVIO GIONO CALVETTO, RAFFAELLA SANGUINETI, ANTONELLA LACROIX, MIRIAM PONSETTI.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
RISK MANAGEMENT NELLA LOGISTICA
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Slide kit Glossario area indagini proattive
Dirigente Medico Direzione Sanitaria Dr S. Ricciardelli 1 “Igiene” Lezione 2008 Seconda Università di Napoli Corso di laurea di I° livello in infermieristica.
G ESTIONE DEL R ISCHIO in A NESTESIA e R IANIMAZIONE : sei anni di esperienza e prospettive future E. R IGHINI.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
La Gestione del Rischio in Laboratorio:
eHealth Meeting WORKSHOP trapani, 11 settembre RESPONSABILITA’ SANITARIA NELLA TELEMEDICINA ……luci ed ombre… avv.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
Transcript della presentazione:

La gestione del Rischio Clinico:il ruolo del tecnico di laboratorio biomedico FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO “SAN MATTEO” V.le Golgi, 19 - 27100 PAVIA SERVIZIO DI ANATOMIA PATOLOGICA Francesco Caruso Corso di Aggiornamento per Tecnici di Laboratorio di Anatomia Patologica AGGIORNAMENTI 2009 Azienda Ospedaliera “S. Antonio Abate” di Gallarate U.O. di Anatomia e Istologia Patologica

Strumenti per la gestione del Rischio clinico

Incident Reporting Strumento di rilevazione di un evento (incident) o di un quasi-evento (Near miss o close call), che permette di tracciare l’accadimento e le sue conseguenze in modo strutturato Caratteristiche Cosa è È una modalità retrospettiva, con la raccolta delle segnalazioni degli eventi indesiderati, effettuata volontariamente dagli operatori. Quando si utilizza Si utilizza nella fase di identificazione del rischio e, a seconda dei suoi contenuti, copre solitamente altre aree del processo di gestione del rischio quali l’analisi del rischio ed il monitoraggio. Tale strumento fornisce una base di analisi per la predisposizione di strategie ed azioni di miglioramento (es. identificazione di processi critici). Come si utilizza Solitamente l’incident reporting contiene informazioni relative a contesto, dati del paziente e tipologia di rile­vazione, fattori che possono aver contribuito all’evento, (le cause possono essere più di una ed occorre evidenziare quelle ritenute collegate all’accadimento), le conseguenze dell’evento, l’esito dell’evento, informazioni su come si poteva prevenire l’evento, ecc. La struttura del modello ne guida l’utilizzo in modo solitamente anonimo nella fase di segnalazione. Punti di forza Aumento della consapevolezza degli operatori, in merito alla gestione dei singoli casi trattati nelle segnalazioni. Vincoli nell’utilizzo È necessario che all’interno delle organizzazioni, sia garantita la confidenzialità delle segnalazioni e la non punibilità di coloro che segnalano, e si devono vedere risultati di miglioramento tecnico – organizzativo per alimentare le segnalazioni nel tempo.

Analisi delle cartelle cliniche È uno strumento di identificazione degli eventi (incident) registrati e delle relative conseguenze (ha molti limiti) Caratteristiche Cosa è È uno strumento retrospettivo per l’identificazione degli eventi che si basa sull’analisi delle cartelle cliniche Quando si utilizza Tale strumento viene utilizzato nella fase di identificazione del rischio ed è accompagnato da altri strumenti della gestione del rischio per gli opportuni trattamenti del caso, solitamente la root cause analysis. Come si utilizza La revisione viene attuata a campione, ed occore definire le modalità di campionamento per condurre un adeguato audit. Solitamente i due metodi sono: quello dei 18 criteri derivato dall’Harvard Study, e quello degli USA del Limited Screening del Department of Veteran Affairs. Punti di forza Approccio multidisciplinare che consente un aumento della consapevolezza degli operatori sanitari sui rischi, con condivisione dei requisiti formali e sostanziali della cartella clinica che porta al cambiamento immediato dei comportamenti. Vincoli nell’utilizzo Oltre alla puntuale formazione degli operatori come elemento chiave dell’applicazione dello strumento, il buon esito si fonda sulla correttezza e completezza delle registrazioni presenti nelle cartelle cliniche.

Root Cause Analysis È uno strumento che consente di effettuare l’indagine partendo da un evento avverso o dall’evento che poteva generarlo, per risalire alle cause che lo hanno prodotto Caratteristiche Cosa è È uno strumento di carattere retrospettivo, che parte da un “problema”, sia esso un evento o un evento avverso, e consente di identificare le “cause alla radice” che possono aver generato il problema. Quando si utilizza Nel processo di gestione del rischio clinico si colloca nella fase di analisi dei rischi, come abbiamo visto si collega ad altri strumenti per l’identificazione dell’evento (es. analisi delle cartelle cliniche, FMEA) Come si utilizza Partendo dall’effetto, si effettua un primo elenco di cause, segue un accorpamento delle stesse (es. metodi di pratica clinica, apparecchiature, ecc.) ed utilizzando un diagramma ad albero o a lisca di pesce, partendo dall’effetto, si collocano le categorie di cause e, per ciascuna, si approfondisce ulteriormente la causa alla radice per identificare quelle sulle quali agire. Punti di forza Lo strumento consente di sensibilizzare il personale sulle reali cause di un problema; permette, inoltre, di concentrare l’attenzione sulle cause per le quali il gruppo di lavoro è indipendente nella risoluzione da quelle dove non è autonomo, al fine di scegliere dove concentrare i propri sforzi in modo efficace ed efficiente. Vincoli nell’utilizzo Nel gruppo di lavoro devono essere presenti coloro che operano nel processo interessato dal “problema”, per portare alla luce le cause vere che lo hanno generato. È fondamentale creare un clima di gruppo positivo ed il ruolo del team leader del gruppo è determinante.

FMEA Failure Mode and Effect Analysis È una tecnica previsionale per valutare l’affidabilità dei processi, dei sistemi e dei prodotti Caratteristiche Cosa è La FMEA è una tecnica previsionale, sempre più utilizzata in sanità, per valutare l’affidabilità dei processi. Quando si utilizza Per le sue caratteristiche tecniche, più avanti illustrate, nel processo di gestione del rischio clinico si colloca trasversalmente ad esso. Va, infatti, dalla fase di identificazione alla fase di monitoraggio del rischio. Come si utilizza Per il suo utilizzo è fondamentale la costituzione di un gruppo di lavoro multiprofessionale a garanzia dell’apporto di tutte le conoscenze e competenze disponibili. Il processo di applicazione delle FMEA parte dalla scelta dei processi critici. Una volta identificato il processo critico oggetto di studio, si applicano le fasi di: studio del processo, analisi dei rischi, trattamento dei rischi con la definizione delle azioni di contenimento e monitoraggio dei risultati. Punti di forza Migliora la conoscenza dei processi assistenziali ed aiuta chi opera in essi a “riflettere” e valutare su quello che viene realizzato quotidianamente. Migliora il processo assistenziale e introduce “barriere preventive di sicurezza” incidendo su: frequenza e rilevabilità degli eventi. Fornisce un risparmio di risorse: si agisce in termini preventivi. Vincoli nell’utilizzo L’efficacia dei risultati dipende dalla qualità delle valutazioni, che essendo soggettive, sono legate al team che le effettua. Pertanto è fondamentale la costituzione di un gruppo di lavoro competente ed aperto al dialogo, così come la sua conduzione, che deve essere affidata ad un team leader che sappia condurre il gruppo di lavoro. È opportuno, inoltre, mantenere i risultati raggiunti sulla riduzione dei rischi identificati ed ogni anno occorre inserire nell’analisi nuovi processi/prestazioni secondo priorità d’intervento definite e codificate a livello aziendale/regionale.

FMEA

Rischio clinico Il processo di gestione del rischio clinico si compone di:

FMEA

FMEA Un possibile strumento per l’identificazione dei rischi

FMEA

FMEA

FMEA

FMEA

FMEA

FMEA

FMEA

FMEA

FMEA

FMEA

FMEA Matrice di prioritizzazione dei rischi Area ad alto rischio Gravità del danno BASSO ALTO 3 2 1 4 5 10 15 20 25 Area ad alto rischio Area a rischio medio Area a basso rischio Probabilità di accadimento

FMEA PLAN ACT CHECK DO

FMEA Eventi per i quali attuare la riduzione dei rischi Analisi dei rischi Selezione dei processi Studio del processo 2 1 Piani di contenimento 3 4 Monitoraggio 5 1 Eventi per i quali attuare la riduzione dei rischi 1 2 ACT 3 DIAGNOSI 2 3 PRESIDIO SUI RISULTATI DECISIONE PLAN Diagnosi e decisione: analisi delle cause PIANIFICAZIONE MONITORAGGIO E CONTROLLO ATTUAZIONE OPERATIVA CHECK DO

L’esecuzione delle prestazioni sanitarie può comportare elevati livelli di rischio legati a diversi fattori: la complessità tecnica gli aspetti cognitivi l’offerta multidimensionale spazio/temporale la peculiarità del contributo della componente umana numero elevato di transazione operative e relazionali.

La gestione del rischio clinico persegue l’obiettivo di limitare a zero il danno che si può provocare al paziente nell’erogazione dell’offerta sanitaria. Esso rappresenta una criticità rilevante sia per i professionisti sanitari sia per gli utenti

Il management del rischio clinico pur condizionato da aspetti medico-legali ed economici relativi a contenziosi Dovrebbe essere inquadrato all’interno della clinical governance nel contesto complessivo della prestazione.

L’applicazione della gestione del rischio clinico è l’approccio dei professionisti per la progettazione di un programma di gestione integrata nelle organizzazioni sanitarie con: l’individuazione degli strumenti delle metodologie utili allo scopo.

L’obiettivo è di creare opportuni meccanismi di misurazione, prevenzione, protezione e monitoraggio del rischio

La professione del tecnico di laboratorio biomedico non prevede solitamente l’intervento diretto sul paziente. Egli è coinvolto comunque nella gestione del rischio clinico, perché il danno può aversi con eventuali errori nel processo della determinazione dell’esame di laboratorio del campione che appartiene al paziente che possono portare ad una diagnosi errata.

ISCRIVETEVI AD GRAZIE PER L’ATTENZIONE