PROVINCIA DI IMPERIA Assessorato allAmbient e CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROVINCIALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione del MASTER UNIVERSITARIO ESPERTO IN EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LA SOSTENIBILITÀ DEL TERRITORIO.
Advertisements

REGIONE LIGURIA COMMISSIONE EUROPEA Utilizzo e gestione sostenibile delle fonti rinnovabili di energia nelle aree protette INTERRG III A - ALCOTRA CONVEGNO.
Progetto di orientamento verso la Pubblica Amministrazione Classi IV e V degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Lombardia Lavorare.
Relatori, Ospiti V. Adorni: Assessore allo Sport Comune di Parma
Dr. Alberto Ferrando Prof. a contratto in ped. Amb. PdF ASL3 Genovese *Vice Presidente dellOrdine dei Medici Chirurghi.
Guadagnare Salute negli Adolescenti Progetto nazionale di prevenzione e promozione della salute in adolescenza.
Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Dinamiche e prospettive di sviluppo.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Convegno Didamatica 2005 Potenza, maggio 2005 Università degli Studi della Basilicata AICA Associazione italiana Per lInformatica ed Il Calcolo Automatico.
2 C.R.I.E.A. - Centro Regionale di Informazione ed Educazione Ambientale c/o Dipartimento di Botanica – Via A. Longo, Catania
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
La pianificazione della comunicazione dei dati Passi.
Ag. 21 per dare significato al rapporto Ambiente/Salute Workshop nazionale MUTAMENTI CLIMATICI E DANNI ALLA SALUTE: IL RUOLO DELLE CITTÀ E DEI TERRITORI.
Attori delle politiche di promozione turistica pubblica.
PROPOSTA DI PROGETTO INTERDIPARTIMENTALE MOBILITA SOSTENIBILE DIPARTIMENTO PROPONENTE ENERGIA E TRASPORTI RESPONSABILE APPROVATO DAL C.S. DEL DIPARTIMENTO:
Progetti CREST Coordinamento Regionale per lEducazione Scientifica e Tecnologica.
A cura delle G.E.V del Comune di Bergamo
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
Forum CompraVerde-BuyGreen Cremona, 7 ottobre Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa degli Acquisti Pubblici Verdi.
Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa degli Acquisti Pubblici Verdi in Sardegna.
Provincia di BIELLA Città di CANDELO USR del Piemonte Seminario INTERNET E BAMBINI VENERDI' 30 MAGGIO 2003 Sala degli Affreschi- Centro Socio-Culturale.
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi Parma – 30 settembre 2008 Auditorium I.C. Parmigianino – Piazzale Picelli (PR)
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
CESARINO ROMANI (Assessore della Provincia di Rimini allAmbiente, Politiche per lo sviluppo sostenibile, Agenda 21, Gestione integrata zone costiere -
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Torino, capitale dellinnovazione I Commissione 20 gennaio
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per listruzione Direzione generale per lo studente Ufficio VI.
Create da Paolo Arrigoni per SFSP Diocesi di Milano – 2011 ARCIDIOCESI DI MILANO Servizio per la Pastorale Sociale e il Lavoro Scuola di Formazione Sociale.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
G. Gamba – Vice Presidente della Provincia di Torino
CITTA DI TORINO.
Il “Governo” CDO/CL/Formigoni
Ai tuoi piedi Gesù.
RELAZIONE FIGURE STRUMENTALI
COOPERAZIONE, A CONTI FATTI!
Sviluppo sostenibile - Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità per le generazioni.
Smart[er] Citizens Research Project Martedì, 29 ottobre - Parco Tecnologico Kilometro Rosso, Bergamo Kickoff Workshop Cittadinanza Sostenibile Mercato&Cittadinanza.
Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
Manifestazioni in programma
Rete delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale
Sabato 15 novembre 2003 Centro Famiglia di Nazareth.
PADIGLIONE 1 Via Nizza, Torino Ingresso PEDONALE: via Nizza, , Torino Ingresso CARRABILE: Porta Logistica Mercoledì 8 MAGGIO. Giovedì.
Il Joint Seap dell’Isola D’Elba: Un progetto territoriale condiviso
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Se potessi…ti regalerei un castello e condividerei con te la sua bellezza e la sua maestosità.
Filippo Lenzerini Consulente Associazione Nazionale Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Il COORDINAMENTO delle AGENDE 21 LOCALI ITALIANE Sabato 27.
CSR BASSA FRIULANA S.p.A – 2003 CSR: Vent’anni di idee e lavoro nella Bassa Friulana di Daniela Galeazzi e Maria Renata Sasso San Giorgio di Nogaro.
Gruppo BLU pw: MISSION, VISION, VALORI AZIENDALI. Maria Maria Elena
Assessorato Ambiente e Sviluppo sostenibile Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Direzione Generale Centrale Organizzazione, Personale,
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
LA CITTA’ CHE FUNZIONA E CHE NON VIENE RACCONTATA LA CITTA’ CHE FUNZIONA E CHE NON VIENE RACCONTATA GIOVEDI’ 17 GIUGNO LE SCUOLE REGGIANE: COME RIAPRIRANNO.
LE DONNE ELETTE NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DEL TRENTINO Dati raccolti ed elaborati da Osservatorio statistico di genere Provincia autonoma di Trento.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
F AMIGLIE IN AZIONE PER UNA SOCIETA’ INTERCULTURALE Sabato 18 aprile 2015 Parma.
Per una città resiliente: Bologna e l'adattamento ai cambiamenti climatici Auditorium Enzo Biagi Salaborsa - piazza Nettuno, 3 - Bologna Giovedì 4 giugno.
CONFINDUSTRIA MONZA E BRIANZA Marketing e sviluppo associativo Università Bicocca, 18 Marzo 2010.
22 NOVEMBRE SABATO 22 NOVEMBRE ORE 20,30 Auditorium dell’Educatorio della Provvidenza Pr Premio APICE 2014 Prima parte Consegna del riconoscimento.
Assessorato Ambiente e Sviluppo sostenibile Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Direzione Generale Centrale Organizzazione, Personale,
Città di Ivrea Assessorato allo Sviluppo e al Lavoro Convegno: “ LE ENERGIE RINNOVABILI: LE RICADUTE OCCUPAZIONALI, LE NUOVE PROFESSIONALITA’ E LE ESIGENZE.
Presidente dell’ordine degli avvocati di Crema
Esperienze avanzate di riduzione delle polveri sottili: le strategie e i migliori esempi da seguire per il risanamento della qualità dell’aria nell’area.
La Genesi del Progetto ECO nasce per volontà dell’Assessorato Parchi della Provincia di Parma e del Gal Soprip nel 2004 L’obiettivo comune è migliorare.
1 La sinergia tra Università e Impresa nel territorio Alessandro Montrone Presidente Intercorso in Economia e Amministrazione delle Imprese Facoltà di.
Parma Solidale nel Mondo: Parma Solidale nel Mondo: dalla Provincia un nuovo sostegno ai progetti delle associazioni locali impegnate nella cooperazione.
IL TERRITORIO IN UN PRODOTTO. DALLA VENDITA DIRETTA AL MARCHIO PER UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE Il turismo non viene più considerato solo dal punto di vista.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

PROVINCIA DI IMPERIA Assessorato allAmbient e CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROVINCIALE

PRESENTA

Sabato 21 Aprile Auditorium della Camera di Commercio di Imperia Area ex Sasso – Ingressi da Via Belgrano, Piazza Dante e Via Schiva

con Luigi Sappa Presidente della Provincia di Imperia e Giovanni Ballestra Assessore allAmbiente della Provincia di Imperia Condividere limpegno e gli obiettivi della tua Provincia Prendere spunto dai risultati di eccellenza nella gestione dei rifiuti con Alessio Ciacci Assessore allAmbiente del Comune di Capannori (LU) Aderire alle iniziative della tua Regione con Renata Briano Assessore allAmbiente della Regione Liguria

I progetti ECOACQUISTI ed ECORISTORAZIONE Promossi dalla Provincia Autonoma di Trento per la piccola/grande distribuzione e per la ristorazione DISCUTERE DI MARCHI DI QUALITÀ AMBIENTALE con Lorenza Longo Agenzia per la Depurazione della Provincia Autonoma di Trento per la scuola Il progetto SCUOLA 10 E LODE con Antonella Bachiorri C.I.R.E.A. – Università degli Studi di Parma ASCOLTARE LE ESPERIENZE DI SOSTENIBILITA DEL SISTEMA LIGURE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE con Serena Recagno Centro Regionale di Educazione Ambientale della Liguria

Il progetto pluriennale ACQUA DI CASA MIA - COOP AMBIENTALE DI AZIENDE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI CONOSCERE LE GRANDI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE con Mauro Bruzzone Vice-Presidente COOP Liguria La comunicazione e le attività socioambientali in IKEA italia con Alberto Celotto Environment & Social Store Operations Italia AGGIORNARTI SULLE ATTIVITA DI FORMAZIONE ATTIVATE DAI CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DEL TUO TERRITORIO con Monica Previati Segreteria tecnico-scientifica C.E.A. Comune di Imperia e con Emidia Lantrua Presidente Comunità del Parco Alpi Liguri Il progetto IL MAGAZZINO DELLA SOLIDARIETA - CONAD con Paolo Michelis Presidente A.N.C.D. Conad Liguria-Piemonte

Mario Salomone Sociologo dellambiente e del territorio – Università di Bergamo per individuare insieme nuovi obiettivi per acquisire nuova consapevolezza e valutare strategie efficaci per la gestione del nostro territorio Direttore della rivista:.ECO, lEducazione Sostenibile MODERATORE : Roberto Berio - Giornalista

Sabato 21 Aprile Auditorium della Camera di Commercio di Imperia Area ex Sasso – Ingressi da Via Belgrano, Piazza Dante e Via Schiva Unoccasione da non perdere …ti aspettiamo!