Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari Szent Istvan Bazilika, Budapest.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VISITA A VENEZIA.
Advertisements

Il Duomo di Prato e il suo museo
I Frames Fabrizio Sacco.
Architettura Scultura & Pittura
LA CUBA.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
A SPASSO PER MILANO.
VIAGGIO VIRTUALE NELLA CITTA' DI ROMA
EDIFICI CRISTIANI.
Tour dell'arte 2012.
Montserrat Montserrat è un'isola delle Piccole Antille nel Mar dei Caraibi, nel gruppo delle Isole Leeward. Il nome deriva dal monte presso Barcellona.
Cappelle Medicee.
Treviso Porta S.Tommaso Porta Santi Quaranta San Nicolò PiazzaVittoria
Santo Domingo de Guzmán Alfredo Leyva Tempio ed Ex-Convento di Santo Domingo De Guzmán.
Speyer SPEYER Durante le invasioni barbariche è stata più volte distrutta dagli Alemanni e ricostruita dagli imperatori romani; conquistata poi dai Franchi.
Resti ed archeologia della città
Ex Convento e Chiesa di Santa Chiara in Urbino
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
Dal 30/10 al 2/11. Ore – partenza dallaeroporto di Bolzano per Roma. Ore – arrivo allaeroporto di Ciampino (RM). Ore – arrivo in albergo.
TOSCANA “Piacere per la vita”.
La piramide di Cheope Scuola primaria Vittorino da Feltre
DENTRO LE MURA: LA STRATIFICAZIONE DEL CENTRO ANTICO Il Vagabondo presenta: Un itinerario che fino a dieci anni fa poteva essere visto in modo anomalo,
CHIESE DI ROMA CLYDERMAN ESEGUE "AVEMARIA".
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
Il Vaticano.
La chiesa di San Paolo (Paulskirche) Lisa Harthun La chiesa di San Paolo (Paulskirche)
CHIESA DEL SANTO SALVATORE IN CHORA - MUSEO KARIYE (Istanbul)
Inserire immagine del sacred site
Nome del Sacred Site Nome e Cognome Nome del Sacred Site scelto Inserire immagine del sacred site.
ARCHITETTURA ROMANICA
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
Edoardo Stancanelli Classe 1i Scuola G.G.BELLI Ricerca
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
Costas Ramakis Nikos Sigalas Panagiotis Sfakianopoulos
Simbolo della città rinascita culturale!
P R E S E N T A.
Una giornata a New York. Giordano si trova in un hotel di New York. Guarda la cartina e decide di visitare una delle zone più famose della città. Fa colazione.
L’ Istituto Professionale di Stato “F.S. CABRINI” di Taranto
Posizione: Erice è situato sulla cima di Monte San Giuliano.
Basilica di San Crisogono
VIDEO. VIDEO Basilica Sant’Angelo in Formis - Capua Montecassino esercitò notevole influenza. Absidi, navate e navatelle sono state affrescate da maestri.
Budapest Ungheria.
BUDAPEST Centro primario del paese per la vita politica, economica, industriale e culturale. 
Paris.
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
IL FASCINO DELL’ITALIA NASCOSTA I Borghi più belli d’Italia.
CATANIA ABITANTI I PALAZZI E LE CHIESE IN STILE BAROCCO DEL CENTRO STORICO SONO STATE DICHIARATE DALL’UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’
TOUR EIFFEL La torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della.
VIAGGIO VIRTUALE.
SAN JUAN DE LETRAN SAN GIOVANNI IN LATERANO
MALTA E LE SUE BELLEZZE…. MALTA E’ UNA LOCALITA’ TURISTICA CONOSCIUTA A LIVELLO INTERNAZIONALE PER LE SUE BELLEZZE ARTISTICHE E NATURALI …
IL CASTELLO DI PRAGA. I Il Castello di Praga è il più grande del mondo e copre un'area di 70 km². Il Castello (Prazsky Hrad) sorge su un'altura, sulla.
Cappella Bacci - Basilica di San Francesco (Arezzo)
Ferrara nel
L’ARTE PALEOCRISTIANA
ARTE ROMANICA.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
Brevi cenni storici « 14 Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, 15 né si accende una lampada per metterla.
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
Le chiese più famose in Italia.. Sulla mappa si vedono le città, da dove abbiamo scelto le chiese.
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Viaggio a Napoli Agenzia : Viaggi Mondiali Il maschio Angioino è un castello che è stato costruito da Pierre De Chaulneus nel Si trova a Piazza.
Sorge su un sito medievale che aveva sostituito il capitolum romanum. Il complesso fu costruito nel 1331 per volere del re giovanni di boemia. Venne terminato.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Transcript della presentazione:

Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari Szent Istvan Bazilika, Budapest

Szent Istvan Bazilika Address: Szent Istvan ter 1. City: Budapest Region: Pest megye Country: Hungary Continent: Europe Coordinates: Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari

Inizialmente Pest esisteva solo dentro le mura. Dopo il 1700 la città comicia a crescere e nel 1796 viene creato un progetto urbanistico per la zona della basilica, dove la piazza viene lasciata vuota per costruire un edificio importante. In un primo momento è costruita una chiesa piccola, successivamente si decide di sostituirla con una grande basilica. Il progetto scelto è quello di József Hild che nel 1851 comincia i lavori ma 16 anni dopo muore. Il lavoro è assegnato a Miklós Ybl, ma prima che lui possa continuarlo, la cupola crolla. Così deve modificare il progetto ( ). La basilica é giá pronta dallesterno quando muore anche lui. József Kauser finisce linterno nel Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari

Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari

Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari Hild ha progettato la chiesa in uno stile classicheggiante, nonostante in Europa esistesse già lo stile romantico. Ledificio non segue la forma del tipo basilicale (il nome Bazilika indica la grandezza della chiesa). La basilica si basa su un modello con croce greca, tipico del periodo medio- bizantino in cui linterno è diviso in nove spazi uguali da quattro colonne e lo spazio quadrato centrale e quelli angolari sono coperti da cupole su dei cilindri di diametro uguale, la cupola mediana è più alta ed ha un diametro maggiore. Invece in questo caso tutte le cupole tranne quella centrale sono sostituite con volte a crociera. Il sacrario arcuato è giustificato dal lotto obliquo. In ogni angolo della chiesa è presente una torre.

La circolazione nella chiesa non è fissa, dopo lentrata lordine della visita è arbitrario. La visita é gratuita nella maggior parte della basilica, per la cappella del Santo destro, per il tesoro e per la cupola serve un biglietto. Dopo lentrata nello spazio della chiesa le dimensioni delle costruzioni incantano il visitatore. In mezzo troviamo la cupola centrale, che con laltezza di 96 metri rende la basilica il secondo più alto edificio di Budapest. La cupola da un panorama bellissimo su tutta la città. Il museo è pieno di opere d'arte: pitture, statue, mosaici da vari autori famosi ungheresi, come per esempio: Gyula Benczúr, Alajos Stróbl, József Dankó, Bertalan Székely e Károly Lotz. Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari

La chiesa ha preso il nome dal primo re di Ungheria, Santo Stefano, che era anche il fondatore dello stato. Perciò ci si trova la statua di marmo di Santo Stefano inoltre conservano qua anche una dellle piú importanti reliquie degli ungheresi, il braccio mumificato di Santo Stefano. La Basilica e famosa anche per l'organo fatto nel 1905 ed il campanello da 9 tonnellate. Peculiarità ancora che sul sito internet del museo esiste un programma con cui si può guardare in tre dimensioni ongi parte della chiesa sia linterno sia lesterno, così possiamo fare una passeggiata virtuale. Nel 2000 quattro ascensori sono stati costruiti per laccessibilità della cupola. Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari La mano destra di Santo Stefano Santo Stefano Il belvedere della cupola lorgano