Scultura in bronzo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Duomo di Prato e il suo museo
Advertisements

A cura della prof.ssa Luchetti Stefania
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SILIQUA Dalla Preistoria ai Fenici
Centro Ambientale Archeologico di Legnago Sala 1.
Il mobile è un contenitore per suppellettili, abiti, biancheria, documenti o altri oggetti. I mobili sono parte fondamentale dell’arredamento dell’abitazione.
Progetto “Realta’ museali” IL MESTIERE DELL’ARCHEOLOGO:
L’IMPERO ROMANO NIONELA E CAROLINA.
L’INIZIO DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE: LA GRECIA
ARTE ROMANA EPOCA REPUBBLICANA EPOCA IMPERIALE.
Architettura & Scultura greca.
PROGETTO P.O.I..
15-18 marzo 2005 Visita d’istruzione a Roma Panoramica opere d’arte
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
Scultura in pietra.
MATERIALI DI RIVESTIMENTO.
RESTAURO DEL TRIBUNALE DI SOFIA. BG
SABATO 12 marzo 2005 La Piramide Cestia Una visita alla Piramide Cestia Tra le mura Aureliane e Porta S.Paolo, a Roma, vi è una costruzione del tutto particolare,
L'ora dell'Euro Classe quarta.
LA LUPA CAPITOLINA Questo progetto è stato realizzato dai ragazzi del team 2 della 1G del Liceo scientifico scienze applicate G.Fortunato di Rionero in.
A cura di Elisa Oriti Niosi
LA LEVA Archimede era un bravo sperimentatore e a lui dobbiamo molte leggi della statica, la parte della fisica che studia l’equilibrio. Osservò per esempio.
FUSIONE IN FORME A GUSCIO MICROFUSIONE O FUSIONE A CERA PERSA
“UN VILLAGGIO SULLA SPONDA D’UN ANTICO RAMO DEL PO”
NOTE SULLA TECNICA COSTRUTTIVA
Lu Brandali Scavi archeologici 2012/2013.
“La monetazione antica”
Appunti di Storia di Olbia
L’uso del metallo.
LA NUOVA ETA' DELLA PIETRA
L'ideale classico della bellezza.
ANALISI DELL’OPERA DA RIACE MARINA (R.C) A.C CIRCA BRONZO
Troia: viaggio per immagini.
Lavorazione dei metalli
I Dauni tra il VII e VI secolo a.C..
La storia dei materiali da costruzione
Le città etrusche La città etrusca Gli Etruschi fondarono numerose città: Veio Cerveteri Vulci Arezzo Fiesole …………………….
Il regno dei morti nella civiltà etrusca
L’ARCHEOLOGIA PER LE SCUOLE ELEMENTARI:
L' antica Grecia L' antica Grecia.
PRIMA DI TUTTO….. DA VOI BAMBINI PERCHE’ I PROTAGONISTI DEL PERCORSO DIDATTICO DI MUSINT SIETE VOI !!!!!!!!!
Schliemann e il “Tesoro di Priamo”
I MICENEI E L’ARTE DELLA GUERRA
ARTE GRECA ORDINE CORINZIO. Ciò che lo caratterizza, rispetto ai due ordini precedenti, è il capitello formato da un tronco di cono attorno al quale si.
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO ( ) Progettata dall’architetto Michelangelo per valorizzare, per volere del Papa, uno dei colli più importanti.
L' antica Grecia.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
DONATELLO LICEO SERPIERI Anno scolastico 2014/2015 prof. Piazza Silvia
ALTRI POPOLI IN MESOPOTAMIA
Visita alla domus romana di Palazzo Valentini
In gita… al sito archeologico.
Anita Fuda 1°N Quasi tutti sappiamo cos’è un CPU (Central Processing Unit). Questa è una giuda che vi dovrebbe aiutarla a spiegare hai vostri amici o.
MUSEO Musei Etruschi 03/07/12 Quando il palazzo di Villa Giulia venne edificato, tra il 1550 e il 1555, sorgeva fuori dalla città. Con il tempo.
UNA CIVILTA’ CHE CI APPARTIENE
L’evoluzione dell’arte nella ‘globalizzazione’
I POPOLI ITALICI Fin dalla Preistoria, la penisola italica e le isole vicine sono state abitate da un insieme di popoli molto diversi tra loro, che hanno.
Prove Meccaniche sui materiali metallici
SERATE ROMANE DELLA 1 I Grazie ai genitori che hanno organizzato. Grazie ai ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo. Grazie alle prof.sse Fanella.
Realizzato da: Gueli Erik L.
PRIME CAPANNE SABUCINA IPOGEI EDIFICI RETTANGOLARI MURAPORTELLA FORNACE FONDERIA TOMBE A FOSSA TOMBE A CAMERA CAPODARSO 4° D foto 4°C foto.
I METALLI Un po' di storia.
I metalli e leghe. Introduzione Sin dalla più remota antichità erano conosciuti ed utilizzati il RAME, l’ORO e l’ARGENTO e successivamente il PIOMBO,
MASACCIO Tommaso di ser Giovanni MASACCIO MASACCIO S a n Giovanni Valdarno 1401-Roma 1428.
Laboratori storico – artistici sulle antiche civiltà del Mediterraneo.
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
SISTEMI COSTRUTTIVI Dalla preistoria alla civiltà romana A cura della Prof.ssa Stefania Salvucci.
Gli etruschi Uno dei dipinti appartenuti agli Etruschi.
1. Definizione e proprietà
I LEGANTI Il legante in edilizia è una sostanza che miscelata con acqua ed inerte (=ghiaia e sabbia), dà origine ad una massa plastica detta malta.
LE PRIME GRANDI STATUE GRECHE
(Battaglia di Salamina 480 a.C. – Morte di Alessandro Magno 323 a.C.)
Transcript della presentazione:

Scultura in bronzo

Fusione in bronzo La fusione dei metalli è nota fin dalla preistoria. Il bronzo (lega di rame e stagno) veniva colato in stampi piatti scavati nella pietra. Gli oggetti ottenuti erano di piccole dimensioni, e con un lato piatto. Veniva spesso rifiniti a mano, usando lime e punteruoli di pietra.

Punta di freccia Bronzetto nuragico

Verso la fine del periodo neolitico, si cominciano ad usare gli stampi (in terracotta), che consentono la figurazione tridimensionale La “nave sarda”, uno dei pezzi più complessi della scultura nuragica Bronzetto di guerriero: viste laterali

Bronzetti votivi etruschi Ottenuti con stampi in terracotta, di qualità assai diverse secondo i luoghi e , presumibilmente, i costi.

La tecnica a fusione in stampi è tuttora molto usata in oreficeria, per anelli , orecchini, ciondoli e spille Colatura di oro fuso in uno stampo per gioielli

Alla fine dell’età arcaica ( VI sec. A. C Alla fine dell’età arcaica ( VI sec. A. C.) in Grecia si inventa la tecnica di fusione a cera persa che permette la realizzazione di grandi statue

Modello pronto per la fusione L’anima in creta, ricoperta di cera, è collegata ai canalini e all’imbuto di colatura. Si prepara la cassaforma in legno.

Colatura del bronzo fuso nello stampo

Rottura dello stampo: come si presenta la statua

Sculture fuse “a cera persa” Fusione in più pezzi, montati ad incastro e saldati Fusione a pezzo unico

Dettaglio di testa romana La fusione a cera persa consente effetti di straordinario realismo, ma è soggetta a difetti (buchi, rotture) per la difficoltà del bronzo fuso di raggiungere omogeneamente ogni punto dello stampo

Il bronzo è resistente alle intemperie e poco toccato dall’inquinamento, quindi adatto a monumenti da porre all’aperto Ossidazione da inquinamento Donatello, monumento al Gattamelata, Padova

I Bronzi di Riace (V sec.a.C.) Bronzo, con finiture in rame e argento Ritrovati da un ragazzo che nuotava sott’acqua, di fronte all’omonima località calabrese, ora sono al Museo Archeologico di Reggio Calabria. Dopo duemila cinquecento anni di immersione in mare, il restauro ha dovuto solo asportare le incrostazioni, e i resti di terra di fusione interna, per rivelare le ottime condizioni di conservazione.

Il bronzo puà essere saldato su altre superfici, e ricoperto di foglia d’oro o d’argento. Lorenzo Ghiberti, il sacrificio di Isacco, Firenze

I “bronzi di Cartoceto” epoca imperiale romana

Chioccia e pulcini oro, bronzo e rame arte Longobarda, dal Tesoro del duomo di Monza

Con il bronzo si possono ottenere effetti di “equilibrio” e “dinamismo”, grazie al peso specifico, assai minore del marmo. Benvenuto Cellini, Perseo, Firenze Vittoria di Brescia, statua romana con ali mobili, incernierate al corpo