Il Big Bang Gli scienziati ritengono che l’Universo si sia formato circa 20 – 15 miliardi fa con un’esplosione chiamata: BIG BANG ( Grande esplosione)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Qual è lo spazio che occupiamo?
Advertisements

Nascita e morte di una stella
IL SISTEMA SOLARE CARATTERISTICHE
L’Universo.
CLIMATOLOGIA Prof. Carlo Bisci Vulcani.
Il Sistema solare.
Dalla temperatura superficiale di una stella dipende
STELLE E SISTEMA SOLARE
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
Evoluzione cosmica - stellare
Struttuta interna della Terra
Le stelle.
Anno scolastico Classi quinte Monzambano Universo
“ATTERRIAMO SULLA LUNA”
ISTITUTO COMPRENSIVO ARSOLI
VULCANISMO TERREMOTI.
Deriva dei continenti, terremoti e vulcani ALFRED WEGENER.
ISTITUTO COMPRENSIVO “PISACANE”- “POERIO” CLASSE 3^ C
LA NASCITA DELLA TERRA E I NOSTRI AMBIENTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE III
Deriva dei continenti & Tettonica a placche
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
LA STORIA PRIMA DELLA STORIA:
L 'UNIVERSO.
L'ORIGINE DELL'UNIVERSO IL BIG BANG.
L’evoluzione della terra
ALCUNE DOMANDE DI GEOGRAFIA
STRUTTURA DELLA TERRA Il nostro pianeta risulta composto da quattro strati concentrici: al centro troviamo il nucleo, diviso in nucleo interno (liquido)
GRUPPO DI: I VULCANI GIANPIETRO ESPOSITO FRANCESCO ALINTI
IL SISTEMA SOLARE LE ORIGINI
Ricerca di scienze Aimaretti Timothy Istituto Comprensivo di Dronero
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
PICCOLI STORICI AL LAVORO
Dal Big Bang all’uomo. ( L’inizio di tutto)
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
Astronomia.
Il Pianeta TERRA.
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Alunno:Dell’Omo Yuri Classe: 2°AM
UNIVERSO E STELLE.
UNIVERSO E STELLE.
Le stelle e l’evoluzione stellare
I vulcani a cono.
Nascita della Terra di Marcella Massimi
LA TERRA DALLE ORIGINI AD OGGI...
Universo, galassie e stelle
L'universo intorno a noi
LE ORIGINI DELLA TERRA E DELLA VITA.
L’UNIVERSO E LA SUA ORIGINE
Cap 1 La Terra formazione e struttura
I VULCANI Per l’insegnante:
Ipotesi sulla nascita della vita sulla Terra
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
I vulcani Un vulcano è una struttura geologica complessa, che si genera all'interno della crosta terrestre per la risalita, in seguito ad attività eruttiva,
L’Universo conosciuto...
I VULCANI Il vulcano è una apertura naturale della crosta terrestre attraverso la quale  il magma sale fino a riversarsi in superficie sotto forma effusioni.
I VULCANI.
I VULCANI Per l’insegnante:
UNIVERSO, STELLE E SISTEMA SOLARE
I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE
Origine del sistema solare.
Fattori esogeni e fattori endogeni Seconda parte
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE. Una delle teorie più accreditate afferma che la Terra nasce da una nube di gas e polveri che ruota intorno al disco.
CIRCOLO DIDATTICO “COLOMBO” DI FRATTAMINORE
LE STELLE … Le stelle che riusciamo ad osservare sono un numero molto minore rispetto alle centinaia di miliardi di stelle che formano una galassia.
L’interno della Terra • I geologi hanno scoperto com’è fatto l’interno della Terra studiando le onde sismiche. • Si producono piccoli terremoti artificiali.
IL NOSTRO PIANETA.
Il sistema solare Il sistema solare è nato circa 9 miliardi di anni dopo il big bang. Dalla concentrazione di gas e polveri ebbe origine il sole e i materiali.
Il Big Bang Gli scienziati ritengono che l’Universo si sia formato circa 20 – 15 miliardi fa con un’esplosione chiamata: BIG BANG ( Grande esplosione)
Transcript della presentazione:

Il Big Bang Gli scienziati ritengono che l’Universo si sia formato circa 20 – 15 miliardi fa con un’esplosione chiamata: BIG BANG ( Grande esplosione)

5 miliardi di anni fa, una nube di gas e di polveri assunse la forma di disco ruotando su se stessa Al centro di questo disco si formò il Sole, con intorno gli altri pianeti tra cui la Terra. In origine, la Terra era una palla incandescente . Dai 4 miliardi e 500 milioni a 400milioni di anni fa, la superficie terrestre iniziò a raffreddarsi e si formò la crosta terrestre, ma il magma , che si trovava all’interno della Terra, usciva dai crateri dei vulcani insieme a cenere e a vapore acqueo. Il vapore acqueo formava le nuvole e ricadeva sulla Terra sotto forma di pioggia. Da qui ebbero origine mari e oceani

Approfondimenti “BIG BANG” Il Big Bang si verificò a causa di una supernova, una stella giunta all’esaurimento del suo combustibile nucleare e prossima a morire, che subì una “grande esplosione” innescando delle esplosioni “ a catena”. Queste esplosioni provocarono uno squilibrio della densità della nebulosa (= insiemi di polveri) . Una parte della nebulosa divenne sempre più densa ( = ricca di polveri) e collassò appiattendosi sotto l’azione della forza centrifuga: era nato il Sistema solare. Da qui, nel suo interno, si formò il Sole , la nostra stella .

Approfondimenti : “Palla Infuocata” Grazie ai geologi si è potuto ricostruire l’età del nostro pianeta. Essi sostengono che la Terra fosse infuocata perché soggetta ad un bombardamento . Il suo aspetto doveva essere terrificante: un’enorme distesa di magma incandescente , tra continue eruzioni ed esplosioni; un cielo solcato da una pioggia di meteoriti come schegge impazzite; il Sole oscurato dalle nubi di gas e vapore acqueo innalzatesi dal magma. La crosta terrestre dovrebbe, quindi, essersi solidificata tre miliardi di anni fa.

Schema di studio L’Universo Si formò 20 - 15 miliardi di anni fa con un’esplosione chiamata: “BIG BANG” (Grande Esplosione) aveva nel suo interno: Il magma da cui si generò La Terra circa 5 miliardi di anni fa un disco fatto di polveri formando la crosta terrestre il Sole, al centro, e, intorno, Si crearono Iniziò a raffreddarsi la Terra

Comprensione del testo Quando si formò l’Universo? Come venne chiamata l’esplosione? Cosa si formò circa 5 miliardi di anni fa da una nube di polveri ? Cosa si generò al centro del disco? Cosa si formò intorno al Sole? Quando la Terra iniziò a raffreddarsi? Cosa vi era all’interno della Terra? Cosa fuoriusciva dai crateri dei vulcani?