LE SPONSORIZZAZIONI E LINCENTIVAZIONE DEL PERSONALE a cura di

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Advertisements

Controlli sulle Società Partecipate
Il duplice profilo del rapporto di lavoro pubblico
Una nuova dirigenza per rilancio delle autonomie locali. Roma 31 marzo 2011 Michele Bertola Presidente ANDIGEL.
I contenuti della riforma relativamente al sistema premiante anche alla luce della L. 122/2010.
Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione ROMA TRE Prof.ssa Franca Gizzi LAB DELLA.
Art. 5 cost. [1] La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio.
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
1 venezia - 8 marzo 2006 Annalisa Quagliata IBM Italia S.p.A. - Partecipante al gruppo di lavoro Levoluzione della normativa: la Direttiva comunitaria.
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
Il Piano Esecutivo di Gestione
PERCORSO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI LOCALI “Il ruolo dell’ente locale nei processi di progettazione integrata” “Differenza, integrazione e separazione.
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE ORDINATIVO ELETTRONICO 10 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
Associazione Quadri e Professionalità del Gruppo Comune di Roma DOTAZIONE ORGANICA E FABBISOGNO DI NUOVE PROFESSIONALITA Le proposte dellAssociazione Quadri-net.
Politica agricola nazionale
La gestione dei servizi pubblici locali
DETERMINAZIONE A CONTRARRE Art. 11 D. Lgs 163/2006 Art. 192 D
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
Il sistema amministrativo italiano e il suo personale Cosa si intende per pubbliche amministrazioni e quali funzioni svolgono (vedi lart. 1, comma 2, d.
Un decalogo per il nuovo codice – Cesena 13 ottobre 2006 IL DECALOGO DI CESENA DallAssemblea dei Direttori generali degli Enti locali di Cesena un decalogo.
1 Gestione dei servizi alla persona Mix di pubblico e privato: concorrono soggetti pubblici privati e del terzo settore attraverso la programmazione concertata.
Area Programmazione e Controllo
Perché le scuole laziali dovrebbero dialogare con la Regione Lazio? Perché la Regione Lazio dovrebbe dialogare con le scuole laziali? Cosa succede con.
“Noi, o troveremo una strada o ne costruiremo una.” (Annibale)
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
CSR Manager network – RSI e piano strategico
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Il sistema amministrativo italiano e il suo personale Cosa si intende per pubbliche amministrazioni e quali funzioni svolgono (vedi lart. 1, comma 2, d.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Piccola guida uil sullordinamento delle regioni E degli enti locali Roma, marzo 2010.
Metodo in Comune GovernAzioni
1 Istituto Comprensivo Jesi Centro dal vecchio al nuovo Assemblea dIstituto 29/11/2005 A cura della RSU: Gigli Lorella - Romagnoli Elisiana I dati dellIstituto.
Gli amministratori ed i dirigenti quali soggetti
A cura di LE SPONSORIZZAZIONI a cura di
Teorie e tecniche del giornalismo
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
COMUNE DI SERDIANA Approvazione del programma delle consulenze ex art. 3, c. 55 L. 244/2007 – anno PRESENTA IL VICE SINDACO.
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
1 Il decentramento delle agevolazioni alle imprese Gli incentivi “regionalizzati”
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Agenzie Fiscali La tutela degli ex incaricati di funzioni dirigenziali Consiglio Direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO ~ 20÷21 novembre
1 PROGRESSIONI ORIZZONTALI E VERTICALI A cura del dott. Arturo Bianco.
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
1 Fondo contrattazione decentrata ed altre novità A cura del dott. Arturo Bianco.
1 PROGRESSIONI ORIZZONTALI A cura del dott. Arturo Bianco.
1 L’interinale - la somministrazione di lavoro temporaneo.
BILATERALITÀ E BILATERALISMO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE BILATERALITÀ E BILATERALISMO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE NEL TRASPORTO.
1 3-CONTROLLO 2-ESECUZIONE 1-PREVISIONE Il sistema di programmazione e controllo.
Gli Enti Locali: il quadro normativo Insegnamento “Diritto degli Enti Locali” a.a. 2007/2008 Dott. Giovanni Di Pangrazio.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
PIATTAFORMA RINNOVO C.I.R. BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CAMPANIA.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Facoltà di Economia Programmazione e controllo delle Imprese pubbliche Collaboratore di cattedra:
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Transcript della presentazione:

LE SPONSORIZZAZIONI E LINCENTIVAZIONE DEL PERSONALE a cura di

LE IDEE-FORZA DELLA GRANDE RIFORMA LA DISTINZIONE DELLA POLITICA DALLA GESTIONE IL FEDERALISMO POSSIBILE LA CENTRALITA DEL CITTADINO LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE.

LE AZIONI E I PRINCIPI INNOVATIVI LA POTESTA REGOLAMENTARE E STATUTARIA IL PRIMATO DELLA PROGRAMMAZIONE LAUTONOMIA GESTIONALE LAZIENDALIZZAZIONE DELLENTE DA ENTE EROGATORE AD ENTE REGOLATORE DAI CONTROLLI ESTERNI AI CONTROLLI INTERNI LA REPUBBLICA ORIZZONTALE IL FEDERALISMO COMPLESSO IL RAPPORTO PARITETICO CON IL CITTADINO LA CERTEZZA DEL DIRITTO LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO IL DIRIGENTE DATORE DI LAVORO IL PROCESSO DI SEMPLIFICAZIONE LA CARRIERA INTERNA LA CULTURA DEL RISULTATO LINCENTIVAZIONE MERITOCRATICA LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI LA FORMAZIONE DI SUPPORTO DALLA SPECIALIZZAZIONE ALLA MANAGERIALITA.

I RIFERIMENTI NORMATIVI DELLE SPONSORIZZAZIONI ART 43 LEGGE N. 449 DEL 1997 ART.119 DEL D.LGS N. 267 DEL 2000 ART. 4 DEL CCNL DEL ART.32-COMMA 3- DEL CCNL DEL (risorse decentrate variabili).

I PRESUPPOSTI DELLE SPONSORIZZAZIONI LA CONSAPEVOLEZZA DI UN ENTE AUTOREVOLE IL RISPETTO DELLA PROGRAMMAZIONE DELLENTE UNA POLITICA PER IL PERSONALE LATTIVAZIONE DEI REGOLAMENTI LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI INTERNI UN PROGETTO CREDIBILE.

LELABORAZIONE DEL PROGETTO IL PROGETTO CHIUSO O APERTO LA RICERCA PRELIMINARE DEGLI SPONSOR.

PROCEDURA GENERALE DI SPONSORIZZAZIONE PREVISIONE IN BILANCIO DETERMINAZIONE PER LAVVISO PROCEDURA DI GARA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE ASSEGNAZIONE DELLA SPONSORIZZAZIONE FIRMA DEL CONTRATTO FATTURAZIONE DETERMINAZIONE PER PRESA ATTO DEI RISULTATI VARIAZIONE DI BILANCIO ASSEGNAZIONE DEGLI INCENTIVI.

PARERI E SENTENZE IL PARERE DELLAGENZIA DELLENTRATA IL PARERE DELLAUTORITA DI VIGILANZA LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO.

ESEMPIO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA MANUTENZIONE DI AREE VERDI LA PROCEDURA CAPITOLATO SPECIALE DETERMINAZIONE DI AVVIO DELLA PROCEDURA DELIDERA DI GIUNTA PER VARIAZIONE DEL PEG (eventuale) RELAZIONE DELLA COMMISSIONE DI GARA DETERMINAZIONE PER LAFFIDAMENTO DELLA SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE FATTURAZIONE A TITOLO GRATUITO DEL SOLO SPONSOR.

ESEMPIO DI SPONSORIZZAZIONE PER FORNITURA STAMPATI E CARTA PER FOTORIPRODUZIONE LA PROCEDURA CAPITOLATO SPECIALE DETERMINAZIONE DI AVVIO DELLA PROCEDURA DELIDERA DI GIUNTA PER VARIAZIONE DEL PEG (eventuale) RELAZIONE DELLA COMMISSIONE DI GARA DETERMINAZIONE PER LAFFIDAMENTO DELLA SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE LA FATTURAZIONE RECIPROCA.

I PRINCIPI-CHIAVE PER LINCENTIVAZIONE LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE IL RISPETTO DELLA MERITOCRAZIA IL COINVOLGIMENTO DELLE PERSONE LA CHIAREZZA DEI RUOLI LINCENTIVAZIONE ECONOMICA ANCHE LINCENTIVAZIONE NON MONETARIA : -RESPONSABILITA -CRESCITA PROFESSIONALE -AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE CONTINUA -MIGLIORAMENTO DELLAMBIENTE DI LAVORO -LAVORO DI SQUADRA E SENSO DI APPARTENENZA.

LE TAPPE PER LINCENTIVAZIONE ECONOMICA EFFICACE LA PREVISIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI NEL CCDI IL CALCOLO DELLE RISORSE DECENTRATE VARIABILI LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA INTEGRATIVA IL REGOLAMENTO-STRALCIO SPECIFICO LA DELIBERA DI VARIAZIONE DI BILANCIO LA DETERMINAZIONE DI RIPARTIZIONE DELLINCENTIVAZIONE VERSO UNA NUOVA INCENTIVAZIONE….

ALTRI ESEMPI DI INCENTIVAZIONI LEGGE N. 109 DEL 1994 progettazione lavori pubblici LEGGE N. 47 DEL 1985 condono edilizio LEGGE N. 556 DEL 1996 contenzioso tributario LEGGE N. 662 DEL 1996 aumento gettito fiscale CODICE DELLA STRADA previdenza ed assistenza D. LGS. N. 446 DEL 1997 recupero ICI PREMIO PER LEFFICIENZA decreto Brunetta.

ESEMPI DI SPONSORIZZAZIONI ( anche ante litteram) IL RESTAURO DI UN MONUMENTO LE PIAZZE-SALOTTO DELLA CITTA LA CITTA TRA I FIORI LE ROTATORIE ADOTTATE LE MOSTRE – EVENTO LA FESTA DELLA CITTA LA FORNITURA DI STAMPATI IL TEATRO RECUPERATO GLI SPAZI PER LO SPORT GLI SPAZI PRESSO LURP IL SERVIZIO TESORERIA CON LO SPONSOR I PC PER LINFORMAGIOVANI IL PANNELLO MURALE.

ALLEGATI RIFERIMENTI NORMATIVI REGOLAMENTO-QUADRO REGOLAMENTO-STRALCIO SPECIFICO PARERE DELLAGENZIA DELLE ENTRATE PARERE DELLAUTORITA DI VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO ESEMPIO DI CALCOLO DELLE RISORSE DECENTRATE VARIABILI.

CONSIDERAZIONI FINALI IL RUOLO DEI POLITICI IL RUOLO DEI DIRIGENTI IL NUOVO RAPPORTO CON IL SINDACATO IL COINVOLGIMENTO DEL PERSONALE LENTE-AZIENDA E LAUTONOMIA ESTENSIONE DEI REGOLAMENTI LE SOCIETA SPECIALIZZATE UN IMPEGNO DIVERSO IN UN NUOVO ENTE...