Un Unico Partner per Congressi, Formazione e Soluzioni IT © Tecnoconference – TC Group 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EXPO E-LEARNING FERRARA. CHI E MEDI K? Medi K è una società di servizi e formazione per il mondo della salute con una pluriennale esperienza nellorganizzazione.
Advertisements

Terza Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina Cernobbio 17 Ottobre 2011.
PERCHE UN EVENTO RAGGIUNGA IL SUCCESSO CI VOGLIONO I PARTNERS GIUSTI: PROFESSIONISTI INSIEME La Worlds Image nasce dallincontro di esperti del settore.
LA PIATTAFORMA FAD FORTECHANCE
I.Stat per i censimenti Stefania Bergamasco | Dipartimento per l'integrazione, la qualità e lo sviluppo delle reti di produzione e di ricerca.
L’azienda Volocom.
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per linnovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione.
CORSO Lim-Elearning A.F
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Valutare una proposta di Open learning a cura di Pg.Rossi Supponiamo che una scuola debba organizzare un percorso di formazione per i propri docenti. Ha.
ATTIVITÀ COORDINATE DALLAUTORITÀ DI GESTIONE Coinvolgimento dei CPS nel monitorare, durante i seminari in presenza, landamento delle attività formative.
TECNOCONFERENCE – TC GROUP PRESENTA : Dal Congresso alla Formazione: lunga vita allevento con la tecnologia innovativa 18 OTTOBRE, SALA VISCONTI: STRUMENTI.
Architettura Three Tier
Piattaforma integrata
Formazione docenti a T.I. di nuova assunzione a.s A cura dell USP di Treviso Ufficio Interventi Educativi.
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Formazione a distanza (fad)
Formazione ed autoformazione in sanità
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
1 Istituto Teologico San Tommaso – Messina DI.SCI.TE Piattaforma di gestione e comunicazione per la Didattica delle Scienze Teologiche Pagina Personale.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
Presentazione a cura diSlide n.1 AVIPA 1. Presentazione generale dell'ambiente software Viterbo, 10 Dicembre 2008.
1 Linux day /11/2003 ADA. Dai requisiti al progetto Come nasce il progetto di una piattaforma e-learning Open Source.
1 Banksiel Web Solutions in Finance. 2 Scenario Nuovi canali distributivi ---> Nuovi servizi Ipercompetizione ---> T.t.M., Scalabilita Incroci tra diversi.
Alma Mater Studiorum – Università di bologna
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
soluzioni e tecnologie per concorsi a premi
ALCUNE INFORMAZIONI. ALCUNE INFORMAZIONI Il Gruppo Obiettivo Lavoro OL Fin OL Group OL Bolivia OL Seguridad OL Capacitation OL Serv. Amazonicos OL.
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
1 3SKL. 2 Triskel e 3SKL (the e-container) La tecnologia web consente oggi diverse opportunità di business fornendo servizi mirati, raggiungibili in tutto.
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Dott.ssa Tiziana Rossetto, Presidente Federazione Logopedisti Italiani
House And Money Finanziati e coccolati Il cambiamento e lopportunità Il decreto legislativo n° 141 del 13 agosto 2010 prevede la cancellazione della.
Different Web S.r.l. si occupa dell'ideazione di servizi e tecnologie per la Formazione in ambito ECM e per progetti digitali in ambito sanitario, medico.
La prima suite di prodotti per il comfort di bordo che utilizza ununica piattaforma e un unico cablaggio LIVING COMFORT ON YOUR BOAT Ing. Cristiano Bozzi.
Learning System Technology1 Linfrastruttura tecnologica per Elearning.
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> fast on demand software.
Soluzioni e-learning a 360° Maggio Che cosa facciamo 2 Progettiamo e sviluppiamo soluzioni informatiche per l e-learning. Strumenti software personalizzati.
Ignazio CiampiIgnazio Ciampi Responsabile progetto EDUCAResponsabile progetto EDUCA IT Consulting – Roma Software houseSoftware house.
La Formazione a Distanza
LA VALUTAZIONE DELLA FAD
Piattaforma ASP (allegato applicazione corsi e f.a.d.) Padova, martedì 10 marzo 2003.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Necchi: La logistica di Necchi è cucita da Kirio
RECON Acquisizione Parametri Monitoraggio Live da remoto
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Il Portale del progetto Mobilità Sociale e Merito 1.
E LEANING L’EVOLUZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA 1.
M ODELLI DI FORMAZIONE A DISTANZA Alberto Battaggia.
PIATTAFORMA MAESTRA.
QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA Una Scuola di qualità Le istituzioni scolastiche stanno avvicinandosi sempre più numerose.
Presentazione Aziendale  NeXT i vostri progetti da un punto di vista migliore
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
NET SEMINAR 16 / 04 / Net Seminar Overview del sistema F. Fontana, U. Annunziata Usability Lab, Casaccia, 16 Aprile 2003.
1 Forum PA 9 maggio 2006 Un processo di formazione in rete Il software “GestioneProgetti” come motore del knowledge management.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
Aditech Life Acquisizione Parametri Monitoraggio Live da remoto
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
PUBBLICAZIONI DIGITALI & E-LEARNING. VISION E MISSION Tutti devono poter apprendere... senza confini geografici, di lingua e di cultura, perché nel mondo.
Progetto Minerva: Un esperienza di apprendimento on-line dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia – C.N.R. Progetto.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
105° Raduno regionale SIRM Emilia Romagna - Marche ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE IN AMBITO RADIOLOGICO: ESPERIENZA FERRARESE M.Soriani, G.Benea, C.Aliberti,
La nostra proposta formativa per il concorso docenti 2016 Una serie completa di corsi su misura per ogni esigenza: dallo scritto all’orale, dal posto comune.
Transcript della presentazione:

Un Unico Partner per Congressi, Formazione e Soluzioni IT © Tecnoconference – TC Group 2012

I Congressi medico - scientifici rappresentano il core-business Tecnoconference, con unesperienza consolidata di oltre 1000 eventi lanno. Dallesperienza maturata e dalle competenze acquisite sono stati ideati e realizzati negli anni strumenti tecnologici avanzati in grado di ottimizzare lefficacia formativa sia a carattere residenziale che a distanza. © Tecnoconference – TC Group 2012 SOFTWARE SUITE TC GROUP Congressi medico scientifici

SOFTWARE SUITE TC GROUP Upgrade your event! © Tecnoconference – TC Group 2012 Il valore distintivo del Servizio è la Suite di Software esclusivi TC Group, integrati e complementari fra loro che permette di gestire con estrema affidabilità e garanzia le relazioni congressuali, oltre a realizzare in tempo reale i contenuti formativi multimediali, garantendo labbattimento di tempi e costi di produzione.

© Tecnoconference – TC Group 2012 LEZIONI DIDATTICHE MULTIMEDIALI: i Vantaggi EasyRec Software Suite permette la realizzazione automatica di lezioni multimediali interattive, composte da slide commentate con traccia audio- video con il rispetto della durata del percorso formativo. Il pannello di controllo consente lavanzamento e linterruzione delle lezioni in qualsiasi momento.

LEZIONI DIDATTICHE MULTIMEDIALI: Modalità di realizzazione © Tecnoconference – TC Group 2012 I contenuti multimediali possono essere acquisiti e realizzati sia in sede congressuale, che a posteriori ed infine autonomamente attraverso lapplicativo EasyRec Stand Alone: il relatore in totale autonomia è in grado di realizzare una lezione multimediale da integrare allinterno della piattaforma FAD.

DIFFUSIONE SCIENTIFICA SU WEB & APP © Tecnoconference – TC Group 2012 Le informazioni e I contenuti multimediali dei principali congressi medico-scientifici realizzati con I nostri Partner, sono fruibili sia attraverso il web repository TuttoCongressi.it, on line dal 2009, che dallAPP iTCongress, novità 2011 per dispositivi smartphones e tablets. Lobiettivo è valorizzare e divulgare il patrimonio scientifico a una più vasta platea di utenti interessati attraverso la piattaforma multicanale.

On line dal 2010 la piattaforma e- learning TecnoFAD.it risulta completamente integrata con la Software Suite TC Group. La struttura modulare e multilivello consente un elevato grado di personalizzazione ed integrazione con sistemi esterni. I RISULTATI RAGGIUNTI: utenti registrati, 550 corsi pubblicati, corsi attivati, 1100 documenti multimediali in archivio. © Tecnoconference – TC Group 2012 LAPIATTAFORMA E-LEARNING LA PIATTAFORMA E-LEARNING

1) Rispondenza alla normativa ECM = pienamente compatibile con le indicazioni Ministeriali in tema di ECM 2) Elevato livello di personalizzazione del sistema = in virtù della marcata separazione fra piattaforma e interfaccia internet il sistema è integrabile al sito internet del Cliente 3) Attività di Consulenza e dipartimento interno di Ricerca e Sviluppo = un team di professionisti altamente qualificati è in grado di fornire un servizio di consulenza specializzata dalla fase di progettazione corso alla realizzazione dei contenuti. © Tecnoconference – TC Group 2012 LA PIATTAFORMA E-LEARNING : i Vantaggi

TecnoFADProvider Plus è il sistema informativo evoluto, integrabile nella Piattaforma di Formazione a Distanza, che consente la completa gestione del Progetto Formativo con accesso personalizzato per tutti i soggetti coinvolti. Il sistema prevede moduli specifici per ogni fase del Progetto Formativo e per ogni soggetto coinvolto. Proposta Piano Formativo Valutazione / Approvazione Board Scientifico Inserimento corso su Agenas Richiesta / acquisizione documentazio ne ai Relatori Generazione automatica corso FAD / RES Accesso al corso © Tecnoconference – TC Group 2012 SISTEMA INFORMATIVO PER PROVIDER

Accesso al corso FAD Partecipazione corso RESIDENZIALE Verifica Acquisizione Crediti e stampa Attestato Elaborazione e invio flussi ad Agenas © Tecnoconference – TC Group 2012 Nel corso degli anni la piattaforma è stata implementata per soddisfare le esigenze dei nostri Partner nella loro globalità: dal sistema gestionale Provider PLUS a strumenti di interazione remota, fino allo studio di casi clinici e lintegrazione del paziente virtuale, strumenti raffinati e complessi di interazione medico- paziente. SISTEMA INFORMATIVO PER PROVIDER

Lintegrazione FAD con l applicativo Webinar consente la realizzazione di eventi formativi in modalità sincrona con condivisione del materiale in tempo reale fra un docente e un numero illimitato di discenti che assistono alla lezione in modalità audio-video con possibilità di interazione via chat. © Tecnoconference – TC Group 2012 PIATTAFORMA DI VIDEOCOMUNICAZIONE

Settembre 2012: Webinar TecnoFad Attori coinvolti: un moderatore e tre relatori da sedi remote distinte con regia centralizzata Utenti: oltre 150 partecipanti Modalità di fruizione: Gli utenti registrati hanno potuto visualizzare in diretta le varie relazioni, partecipando a momenti di approfondimento via chat. Dopo aver fruito gli ulteriori moduli didattici on line hanno concluso il loro percorso ECM con la compilazione del questionario. © Tecnoconference – TC Group 2012 WEBINAR – Case Study

La piattaforma di formazione a distanza è fruibile attraverso un architettura multicanale che consente allutente di effettuare il percorso formativo utilizzando strumenti diversi e intercambiabili: Sito web Tablet Smartphones © Tecnoconference – TC Group 2012 FRUIZIONE MULTICANALE

Un unico Partner per Congressi e Corsi di Formazione + Ampia gamma di Soluzioni IT = Visione della Formazione a 360° Contenimento dei costi Consulenza specializzata Soluzioni tecnologiche innovative VANTAGGI DI UNICO PARTNER TECNOLOGICO © Tecnoconference – TC Group 2012

TECNOCONFERENCE – TC GROUP FIRENZE - ROMA - MILANO Sede centrale: Via dei Perfetti Ricasoli, 94/ FIRENZE Tel Member of: © Tecnoconference – TC Group 2012 Sede centrale: Via dei Perfetti Ricasoli, 94/ FIRENZE Tel