PAGINA NOSTRA HOMINEM SAPIT LA POESIA DI MARZIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Aristofane Aristofane (in greco Ἀριστοφάνης) (450 a.C. circa – 385 a.C. circa) è uno dei principali esponenti della Commedia Antica (l'Archaia)
Advertisements

La società e le sue dinamiche: un’esperienza di mediazione didattica
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
La lettura si effettua sempre da sinistra verso destra.
Il Satyricon “I loved you, Giton, and I still do. I can’t share you with others, because you’re a part of me. You are me, you’re my soul. My soul belongs.
INTRODUZIONE LA STAMPA
Proprietà tecnologiche sono quelle proprietà che riguardano l’attitudine dei materiali a lasciarsi lavorare. Duttilità o trafilabilità Materiali duttili.
Comprensione e interpretazione del testo
L’Epigramma.
Pietro Greco Milano, La funzione di un media Qual è la funzione del quotidiano?
Pietro Greco Parma, La funzione dei media Qual è la funzione di un medium?
Corso di Psicologia della Comunicazione
L’Epigramma Etimologia: “ iscrizione su…. ”
A CURA DI: VERONICA RAINERI
Le fonti storiche.
Fare STORIA.
LA FAVOLA LA FAVOLA.
Cittadinanza e politica nel mondo antico
La storia dell’ Epigramma
QUINTO ORAZIO FLACCO.
FEDRO Era uno schiavo di origine macedone;
IL GIORNALE.
FEDRO E LA FAVOLA (presentazione a cura di Tarcisio Muratore)
La società ellenistica
MACCHINE E CARNE (corpi impossibili?)
CLASSE 5^ LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA LATINA.
Menandro e il suo “rapporto” con Euripide
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità di apprendimento Ipermedialità
FESCENNINA IOCATIO Nell’antica Roma, canti di natura scherzosa, talora diffamatoria o volgare, che venivano recitati in occasione di cerimonie nuziali.
Iscrizione di San Clemente
La fase più importante e più consistente dell’espansione di Roma è iniziata alla fine del VI secolo e si è conclusa, più o meno, alla fine del I sec. a.C.
Un fatto di comunicazione
UNESCO L’UNESCO è l’organizzazione dell’ONU che si occupa di promuovere l’educazione, la scienza e la cultura nel mondo. 
DUE AUTORI DI LIBRI PER RAGAZZI!
GIACOMO LEOPARDI (1798, RECANATI – 1837, NAPOLI)
TRACCE DI CULTURA RELIGIOSA NELLA STORIA ITALIANA Nel nostro paese sono presenti molte tracce riguardanti la cultura religiosa. Riesci a immaginarne qualcuna?
È UN GENERE LETTERARIO MOLTO ANTICO, FRUTTO DELLA FANTASIA DELL’AUTORE
Dipartimento Ed. Permanente
Gli STRUMENTI DELLA STORIA E DELLA GEOGRAFIA
La novella e il racconto
La struttura del monastero
LA FAVOLA Che cos’è? Narrazione in versi o in prosa di solito breve
il mestiere dello storico
Alfabeti greci di età arcaica. Alcuni esempi epigrafici.
L’ARTE MESOPOTAMICA museo Pergamonmuseum
LA BIBBIA E’ IL LIBRO SACRO DELLE RELIGIONI
La Grecia in PowerPoint La Grecia in PowerPoint Unità di Apprendimento Asse dei Linguaggi e Storico-Sociale : IA IB IC ID ITI Destinatari : IA IB IC.
Introduzione alle fonti documentali di H-Data Paola Negri Scafa Roma Settembre 2013 ENEA – II Summer School.
LA POESIA LIRICA Introduzione Negli ultimi decenni del periodo repubblicano si afferma in alcuni ambienti letterari romani un nuovo gusto estetico di.
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
08/01/2015AMANTINI ANDREA C.1. UN MONDO MIGLIORE lingueculturereligioni 08/01/2015AMANTINI ANDREA C.2.
LUCILIO E LA SATIRA LATINA
Classe IV Sez. A Scuola Primaria di Balvano Alunna :Flavia Macellaro.
L’evoluzione dell’arte nella ‘globalizzazione’
L’EPIGRAMMA.
Una presentazione di: Daniel De Iaco
DALLA SCULTURA ROMANA ALLA SCULTURA RINASCIMENTALE
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni 1 Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
La poesia neoterica e Catullo
Carlo Porta A Milano consolidata tradizione (Maggi e Balestrieri) Dialetto come scelta consapevole: 1. Letteratura aderente alla realtà 2. Lingua capace.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
DOMANDA EDUCATIVA ORIGINANTE È storicamente certo che quel Gesù Cristo, in cui credono i cristiani, e il gruppo dei suoi apostoli siano realmente esistiti?
Gli attori. “ Anche se si toglie al teatro la parola, il costume, la ribalta, le quinte, persino lo stesso edificio teatrale, finché resta l’attore e.
STORIE DI TEATRI Modelli di spettacolo in Europa dalle origini all’Ottocento Progetto, ricerche e regia di Maria Luisa Grilli Il Trionfo di Pulcinella.
Catullo Gaio Valerio. La vita 87/84 a.C. nasce a Verona Presto si reca a Roma, dove si inserisce nel circolo letterario dei Poetae Novi (con Licinio Calvo.
Marziale e l’epigramma
LA QUESTIONE DELLE FONTI
Transcript della presentazione:

PAGINA NOSTRA HOMINEM SAPIT LA POESIA DI MARZIALE

MARZIALE: DODICI LIBRI DI EPIGRAMMI (più di 1500) SCRITTI FRA L’86 E IL 102 d.C.

EPIGRAMMA (gr.: iscrizione): DALLA GRECIA ARCAICA, BREVE COMPONIMENTO USATO ORIGINARIAMENTE CON FUNZIONE COMMEMORATIVA (inciso su pietre tombali o offerte votive o monumenti) IN EPOCA ELLENISTICA NON MANTIENE LA FUNZIONE EPIGRAFICA, MA CONTINUA A ESSERE BREVE E OCCASIONALE (riproduzione di eventi, anche quotidiani, e contenuti vari: funebre e votivo, erotico, simposiaco, satirico e narrativo)

A ROMA LO PRATICA SOPRATTUTTO CATULLO (apprezzamento della brevitas) e altri neoterici NEL I SECOLO A.C. MARZIALE APPREZZA DELL’EPIGRAMMA LA DUTTILITÀ, CHE CONSENTE DI RIPRODURRE IL REALE; INOLTRE LO OPPONE ALL’EPOS E ALA TRAGEDIA ORMAI CONSUNTI

IL REALISMO DI MARZIALE RISULTA ORIENTATO IN SENSO SATIRICO, MA LA SATIRA NON È PERSONALE , MIRA A RAPPRESENTARE CARATTERI DEL TEMPO IN MODO COMICO (Lucilio) MARZIALE COSTRUISCE MECCANISMI COMICI CARATTERIZZATI TRA L’ALTRO DAL FULMEN IN CLAUSULA o APROSDÓKETON

LINGUAGGIO MOLTO VARIO: dal quotidiano all’osceno (lasciva est nobis pagina, vita proba), al parodisticamente aulico (documenta così il linguaggio manierato degli ambienti di corte e della cultura ufficiale).