La bicicletta e.. la matematica..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Advertisements

Bartoccini Marco 3°A Il Movimento.
Le operazioni di moltiplicazione e divisione in Aritmetica e geometria
EMILIO BERTOLASI 5Aprog INGLESE INTRODUZIONE.
LA CICLABILITA’ E IL TRASPORTO PUBBLICO URBANO: AIUTARSI A VICENDA
Dal moto circolare al moto nei cieli
Algoritmo di Ford-Fulkerson
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Problemi e algoritmi Anno Accademico 2009/2010.
INTENSITA SU UNO SCHERMO IN UNA INTERFERENZA TRA DUE SORGENTI PUNTIFORMI Alberto Martini.
A. Martini Arrivati a questo punto, sono in grado di spiegarti il motivo per cui due fili paralleli, percorsi da corrente, interagiscono con una forza.
PROGETTO INNOVADIDATTICA
L’IMPORTANZA DELL’ASCOLTO NELLA PROMOZIONE DEL BENESSERE
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
LA BICICLETTA “Guardi chi passa nella grande estate: la bicicletta tinnula, il gran carro tondo di fieno, bimbi, uccelli, il frate curvo, il ramarro.”
La matematica in bicicletta
LA BICICLETTA NEL TEMP …
… ma tutto questo cosa centra con la matematica?...
Rappresentazione dei dati statistici
Giochi logici e modelli matematici
Il libro... una finestra sul mondo
MOTO RIDUTTORI.
EHI, VUOI FARE UN GIRO? SEGUICI, come chi siamo?
Concetti di base I satelliti GPS Misura delle distanze e del tempo
Io e la matematica.
Il funzionamento del cambio di una motocicletta
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
La città, la strada e i mezzi di trasporto La città, la strada e i mezzi di trasporto.
Le misure indirette di lunghezza
Il rapporto di trasmissione.
CAMMINO CAMMINO CARTELLI E SEGNALI IN GIRO IN BICICLETTA.
Dalle potenze ai numeri binari
Il moto rettilineo uniforme.
La Funzione Sinusoidale
Un modo divertente per imparare a con-vivere con il cibo
Grammaticus racconta…. Caro bambino puoi riconoscerti come principe o principessa con tutti i suoi amici. Ti muoverai con laiuto del sole nel tempo.
CIRCONFERENZA E CERCHIO
V I T A P A S Q U A passaggio Pasqua 2009 – LB Avanzamento automatico NUOVA.
Cap. 13 Cerchio e circonferenza
I RAPPORTI ANNA E NICOLA.
IMMAGINA MODENA… TRA 50 ANNI Più verde e rispetto per lambiente.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
il problema dei problemi
Motoriduttori.
VI PRESENTO LE EQUAZIONI FRATTE
SEE YOU – Fatti vedere! Ditta, evento, data Nome Visibilità 2014.
Autotelaio.
Massimo comun divisore
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
Circonferenza e cerchio
Il moto circolare uniforme
Il cerchio e il Mettere l’azione di Emma Canziani.
IL PROBLEMA DELL’AREA Nella matematica greca calcolare l’area di una figura (ovvero quadrarla) significa costruire con riga e compasso un quadrato equivalente.
2010. Sono i piccoli passi che fanno le grandi imprese.
PROGETTAZIONE MECCANICA I – A.A
Energia *.
I “cicli” e i ricicli della bicicletta Durante la sua lunga storia la bicicletta ha avuto diverse fortune: a volte è stata dimenticata, altre volte è diventata.
La storia della bicicletta
LA RUOTA La ruota di una bicicletta è una ruota a raggi, parte fondamentale di una bicicletta. Ogni bicicletta ha due ruote, salvo casi di veicoli a pedali.
Le immagini (e non solo) sono state da:
Come è fatta la bicicletta?
Noi e la strada Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
Rapporti in salita e rapporti in discesa.
Storia della bicicletta.
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
La storia della bicicletta “Le regole del buon ciclista”
SULLA BUONA STRADA.. IN BICI MIT - Federazione Ciclistica Italiana Utenti: Gli alunni delle ultime due classi della scuole primaria e gli studenti delle.
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
Laboratorio : Codici del linguaggio logico e matematico Prof. Claudio Marchesano.
Criteri di divisibilità
Transcript della presentazione:

La bicicletta e.. la matematica.

La bicicletta è il mezzo di trasporto più diffuso del mondo La bicicletta è il mezzo di trasporto più diffuso del mondo. Per miliardi di bambini,dopo aver iniziato a camminare,il secondo passo è salire su una bicicletta e imparare a guidarla,magari con l’aiuto dei genitori.

Quando nei primi anni Cinquanta Fausto Coppi montò sulla sua bicicletta il cambio,fu un trionfo della tecnologia. Ma siccome il cambio non era automatico,Coppi,durante la gara,doveva eseguire diverse procedure che rallentavano però il suo andamento. Col progresso tecnologico,siamo arrivati ad avere oggi biciclette economiche con un cambio automatico semplice da utilizzare.

Ma perché un ciclista usa la parola cambio del rapporto Ma perché un ciclista usa la parola cambio del rapporto? Sappiamo che in matematica il rapporto tra due numeri è il risultato della loro divisione. 4:2=2 rapporto E tutto questo cosa c’entra con il ciclismo? Di fatto il rapporto aritmetico è strettamente legato a quello ciclistico. In bici,il rapporto è la relazione fra il numero dei denti della corona e quello dei pignoni. La distanza percorsa con un giro completo di pedali si chiama invece sviluppo (S). I giri per pedalata sono esattamente il rapporto aritmetico tra le dimensioni degli ingranaggi anteriore e posteriore, rispettivamente collegati a pedale e ruota.

Per capire meglio:

Facciamo un esempio con la bici da corsa precedente. La corona è da 52 denti e il pignone è da 13. Il rapporto è quindi di 52 = 4 13 A questo punto per calcolare lo sviluppo di ciascuna pedalata sarà sufficiente fare il rapporto,quindi 4,per 2 volte pi greco per il raggio della ruota: 4 x 2π x r Consideriamo il raggio di 340 mm e avremo: S=4 x 2 x 3,1416 x 340 = 8544,15 mm, che trasformati in metri sono 8,54 metri.

Possiamo ora calcolare anche la velocità che otterremo pedalando ad una certa frequenza. Immaginiamo di pedalare ad una frequenza di 75 pedalate al minuto. Lo spazio percorso si calcolerà moltiplicando quest’ultima con lo sviluppo: Sp= S x f = 8,54 x 75 = 640,5 m/min. Se vogliamo vedere la velocità espressa in kilometri all’ora, basterà moltiplicare lo spazio percorso per 60. Avremo quindi: 640,5 x 60 = 38,43 km/h

THE END -Almedina Sulejmani IB