Nei mesi di novembre e dicembre si è avviato il progetto in collaborazione con la FIGC finalizzato alla scoperta e allanalisi dei valori intrinseci del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
Advertisements

R Attività Progetti Rapporti Uscite didattiche Scuola-Famiglia
La IV C al torneo di rugby 26 marzo 2009 Tutti insieme in amicizia.
L’ACQUA: IL MIO AMBIENTE
SCUOLA PRIMARIA “A.RICCHI” A.S
Lavoro realizzato dai corsisti del PON GIOCOMATICA per i compagnetti di 2^ Anno scolastico MISTE.
Dal 2003 il primo circolo di Sanremo ha inserito,allinterno del piano dellofferta formativa,la progettualità di Circolo riguardante Leducazione alla.
Con questo nostro saggio vogliamo dimostrare che i sogni si possono realizzare e talvolta aiutano a crescere e a diventare migliori.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
A SCUOLA.
Finanziamento Bando 2008 Settore Educazione, Istruzione e Formazione SOS Global Change.
Filastrocca inventata dagli alunni di classe quarta
SCUSATE… SONO UN PO’ TIMIDO.
La Scuola Primaria “D.Cosimato” di Baronissi in collaborazione con la PRO-LOCO e l’Università della terza età , come ogni anno, ha organizzato, nell’ambito.
LA MIA SCUOLA Siamo Mamadou e Elia..
In quartiere con il vigile
Non dimenticare mai, che esistono quattro cose nella vita
Scuola dell'Infanzia sez.D
FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE Universita’ dell’Aquila
CONVITTO NAZIONALE “CARLO ALBERTO” NOVARA
C ognitive A ffective T raining Pietro, 12 anni durante una domenica estiva. Anticipazione a livello 7 Questo fine settimana rimango a Three Oaks. Ieri.
Istituto Comprensivo Statale “Fermi - Oggioni”
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
Facciamo Pace a Scuola PROGETTO
Incontro Esperienza di continuità
ALLEDUCATORI PERCORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO A TUTTI:
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Autunno.
Il nostro cammino.
Questa sono io…..
Intervista alla… nostra fantastica scenografa Giulia:Come ti senti a fare la regista di scene e costumi ? Marga:Molto bene, è una scelta che ho fatto.
Alfabetizzazione motoria classi prime «Segantini» Chiavenna
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
19 Marzo Festa del papà Classe 2 B (centro) Anno scolastico 2010/2011.
Oppure Delfingre e Sarpulcin
Lavorando insieme su un cubo …
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Onnipresente prof.ssa Carrarini L’Hockey Club Roma ha concluso la sua attività di promozione presso il nostro Istituto, per la scuola Primaria, con una.
Ecco come è OGGI….
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
ANTONIO Il più mitico del mondo… SE VUOI ANDARE ALLE DOMANDE CLICCA QUì.
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
Che brave che eravamo Melania ha invitato Giusy e Chiara per la prima volta a casa sua per cena. -Giusy- Scusa per il ritardo. - Melania- Non importa,
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CALOLZIOCORTE
Festa di Primavera Plesso di Cappelletta.
 E’ un luogo di ritrovo per i giovani, principalmente per quelli delle medie e delle superiori  Puoi entrare perché c'è un’ attività che ti interessa,
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
IL LIBRO DELLE REGOLE Classe Prima scuola primaria “A
Gioco strumento metodo La matematica come L’indovino (quinta elementare) Il mattone (terza media) Il monaco (seconda media)
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
C.L.I.L. – Norme Transitorie Indicazioni comuni a tutti i licei Linguistico – Musicale – L.S.U. – L.S.U. (serale) D.P.R. 89/2010, Art. 10, comma.
Vassalini 2015 Gioco sport di tutti i bambini della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Chiesa in Valmalenco.
Se lo cancelli dopo averlo letto,
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
Che cosa prendono i signori?
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
“Divertiti con noi imparando l’inglese” Aiuta i personaggi ad essere liberati rispondendo correttamente alle domande! Scarcella Simona Sasso.
IC ALPIGNANO PER CONOSCERCI MEGLIO. I NOSTRI OBIETTIVI STAR BENE A SCUOLA (promozione dell’agio) FORMAZIONE DELL’ INDIVIDUO VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSE.
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
Concorso didattico Concorso didattico Gentile Dirigente Scolastico, il Centro Commerciale “Porta Marcolfa” di San Giovanni in Persiceto realizza l'evento.
I RAGAZZI INIZIANO AD ESERCITARSI! SI PARTE CON UNA SIMULAZIONE PRIMA DI PASSARE AL VERO E PROPRIO TORNEO..
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
IL PROGETTO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI SANTA CATERINA “MANI IN ARTE” SI E’ CONCLUSO CON LA FESTA FINALE PRESSO IL CORTILE DELLA SCUOLA IL GIORNO.
Transcript della presentazione:

Nei mesi di novembre e dicembre si è avviato il progetto in collaborazione con la FIGC finalizzato alla scoperta e allanalisi dei valori intrinseci del gioco del calcio : lintervento dellistruttore ha coinvolto le classi terza, quarta e quinta per un totale di 18 ore a settimana. Si è concluso con la produzione di lavori interdisciplinari che hanno coinvolto: leducazione motoria, le scienze, la convivenza civile, la tecnologia e leducazione alla salute.

Scusa, non volevo. Va bene, riprendiamo il gioco RISPETTO

Che cosa vuoi che sia! Ho solo fatto goal … grazie al vostro passaggio. Che bravo che sei stato! MODESTIA

Dai andiamo a fare gol ! Sì dai! Passiamoc i la palla … COOPERAZIONE

Ammonito!!! Aiuto ! Si, ho commesso fallo LEALTÀ

Anche a te Greta Buona partita Jhon ! AMICIZIA

Forza impegniamoci! Ce la possiamo fare IMPEGNO Adesso la prendo, seguitemi

Dai vieni a giocare che ce la possiam o fare Lasciami stare! Su dai vieni, anche se perdiamo. ORGOGLIO

MOMENTO FINALE: 8 GIUGNO 2012 PREMIAZIONE DEL CONCORSO I BAMBINI DI TERZA E QUARTA INSIEME AGLI ISTRUTTORI DAMIANO E ANTONIO

ED ECCO I CAMPIONI DI…. PRIMA E SECONDA

IL LAVORO INTERDISCIPLINARE REALIZZATO DAI BAMBINI DI QUINTA ….. …..RICEVE IL PRIMO PREMIO DEL CONCORSO B R A V I ! ! ! !