By vittorio barsotti Procedimenti e sanzioni disciplinari nel comparto scuola. Linee di indirizzo generali (CIRCOLARE N. 72/2006)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore
Advertisements

RAPPORTI TRA ILLECITO PENALE E PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
Decreto ministeriale n. 5
La procedura delle irrogazioni viene unificata per il personale docente ed ATA alla luce di quanto disposto dal decreto n. 150 del 27 ottobre 2009, mentre.
Il provvedimento amministrativo
a cura di Attilio Fratta - Presidente Nazionale DIRPRESIDI
L a scuola può svolgere efficacemente la sua funzione educativa in sinergia con il territorio, gli studenti e i loro genitori, ciascuno secondo i rispettivi.
CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA DISCIPLINARE IN TUTTI I CCNL DEL PUBBLICO IMPIEGO a cura dell’Avv. Maurizio Danza.
EFFETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE SUL RAPPORTO DI LAVORO
I rapporti tra procedimento penale e procedimento amministrativo
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Legge sulla trasparenza degli atti amministrativi
Schema di regolamento del 13/03/09 norme vigenti per la valutazione
IV Congresso Annuale in materia di responsabilità da reato degli enti 24 febbraio Centro Congressi Piazza di Spagna - Roma IL D. LGS. 231/01 E LA.
La fase istruttoria Acquisizione dei fatti e degli interessi
Sono partecipanti eventuali al procedimento amministrativo (art. 9):
Atti rilevanti nellambito dei servizi pubblici 1. Atti che definiscono le prestazioni 2. Atti di assunzione del servizio 3. Contratti di servizio 3bis.
La responsabilità disciplinare Le disposizioni dei CCNL del comparto regioni e autonomie locali prima del d.lgs. 150/2009.
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
Disciplina del settore privato
REGOLAMENTI GOVERNATIVI
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
DETERMINAZIONE A CONTRARRE Art. 11 D. Lgs 163/2006 Art. 192 D
La valutazione del comportamento
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
Il contratto individuale di lavoro
SCUOLA IN OSPEDALE e ISTRUZIONE DOMICILIARE
OCCHIO AL REGOLAMENTO Monitoraggio delle criticità e soluzione dubbi.
IL DECRETO LEGISLATIVO 231/01
LA MAGISTRATURA.
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
D. L.gs. 150 del 27 ottobre 2009 NORME DI ATTUAZIONE DELLA L. 15 del 4 marzo 2009 Riforma della disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle.
Decreto – Legge 7 settembre 2007 Art. 2 (Norme urgenti in materia di personale scolastico)
LE SANZIONI TRIBUTARIE
ISTRUTTORIA PROCEDIMENTALE
D.L.196 del 30 giugno 2003 codice in materia di protezione dei dati personali Scuola elementare statale IV Circolo di Lodi.
Potere sostitutivo: le origini Sent. 142/1972 trasferimento delegazione …ogni distribuzione dei poteri di applicazione delle norme comunitarie che si effettui.
Mediazione: un caso Legge 69/ Art. 60. (Delega al Governo in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali) 1.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
SNA SINDACATO NAZIONALE AGENTI FORMAZIONE E CULTURA ASSICURATIVA MODOFICA AL CODICE DELLA STRADA LEGGE N. 120 DEL 29 LUGLIO 2010.
Riforma e Professione  Tavola rotonda  “Società tra Professionisti Le Assicurazioni e la Responsabilità Civile Professionale “  Lunedì 7 aprile 2014.
LEGGE N. 92 DEL 28 GIUGNO 2012 Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita 1.
Nozioni basilari in materia di Privacy
NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
CODICE DISCIPLINARE D.Lgs. 150/2009. Responsabilità disciplinare ● Estesa a tutti i dipendenti ● Applicabile nella sostanza dopo rinnovo CCNL, nella forma.
LA CORTE COSTITUZIONALE
RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA-CONTABILE
Anticorruzione.
A cura dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari LA RIAPERTURA DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE SOSPESO IN ATTESA DEGLI ESITI DEL PROCEDIMENTO PENALE a cura.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Art. 14. a Art. 14-quinquies Conferenza.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Articolo 20 - Silenzio assenso (una breve.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Atti con forza di legge e regolamenti dell’Esecutivo
LA MODIFICA DELLE MANSIONI DOPO IL JOBS ACT
Il dirigente scolastico tra d.lgs. 165/2001 e l. 107/2015
1 Genova, 8/10/2015 Il giusto procedimento Sede svolgimento Ordine di Genova.
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
LA MAGISTRATURA.
Agenzie Fiscali La tutela degli ex incaricati di funzioni dirigenziali Consiglio Direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO ~ 20÷21 novembre
IL DLGS n. 39/2013 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni.
La crisi dell’impresa bancaria Il quadro di riferimento attuale.
CORSO DI REVISIONE CONTABILE D.LGS. 39/2010: approfondimenti DOTT. ALESSIO SILVESTRI.
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90) Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Diritti e doveri degli studenti Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 7.
Transcript della presentazione:

by vittorio barsotti Procedimenti e sanzioni disciplinari nel comparto scuola. Linee di indirizzo generali (CIRCOLARE N. 72/2006)

by vittorio barsotti … gli studenti sono tenuti ad osservare i doveri sanciti dallo Statuto degli studenti e delle studentesse, in particolare quelli contemplati negli articoli 3 e 4 del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, il personale scolastico quelli attinenti alla deontologia professionale enucleati dalla legge e dai Contratti collettivi nazionali di lavoro….

by vittorio barsotti La scuola (dizione impropria), quale primaria e fondamentale istituzione pubblica, deve avere consapevolezza che i comportamenti contrari a tali doveri costituiscono un grave vulnus dei principi e dei valori etico-scolastici sopradetti, poiché minano alla radice la possibilità di realizzare con successo le finalità educative e formative poste a fondamento dellaautonomia costituzionalmente garantita.

by vittorio barsotti Con riferimento allapplicazione delle sanzioni disciplinari nei confronti del personale appartenente al comparto scuola, importante è il rilievo della Corte dei Conti, nellambito della gestione dei procedimenti disciplinari da parte delle Amministrazioni dello Stato, approvata con delibera n. 7 del 4 aprile Essa ha evidenziato varie criticità quali quelle dirette alla: necessità di assicurare il rispetto di termini, continuità dellazione disciplinare, coerenza delle varie fasi del procedimento,

by vittorio barsotti al corretto bilanciamento dei contrapposti interessi connessi alle diverse situazioni giuridiche coinvolte: da un lato, linteresse dellincolpato ad un giudizio equo e ragionevole, dallaltro, linteresse pubblico allimmagine e al buon andamento della pubblica amministrazione, Infine in particolare sono da tenere in particolare e attenta considerazione quali oggetti di valutazione le condotte che arrecano pregiudizio al prestigio della scuola e ai valori fondamentali perseguiti dalla funzione educativa.

by vittorio barsotti La Circ sprona la rapidità nelladozione del provvedimento disciplinare, fatte salve le garanzie a difesa del lavoratore,affinché il provvedimento stesso esplichi pienamente la sua funzione sanzionatoria e riparatoria,. Invita allattenzione da dare nella scelta della sanzione da infliggere, considerando in debita considerazione anche il grado di allarme sociale provocato dalla particolare gravità dei fatti per i quali si procede, sempre nel rispetto dei principi fondamentali della gradualità e proporzionalità. Richiama,poi, la massima attenzione sulla rilevanza che la corretta gestione dei procedimenti disciplinari riveste non solo ai fini della valutazione della dirigenza ai sensi degli articoli 21 e 25 del D.Lgsl. 165/2001, ma anche sotto il profilo della responsabilità penale, civile ed amministrativa.

by vittorio barsotti Il rispetto dei termini Per quanto riguarda la censura e lavvertimento scritto, il termine deve essere non superiore a 10 giorni, (ai sensi dellarticolo 101, comma 1, del D.P.R. n. 3/57, recante lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, richiamato dallarticolo 507 del D.Lgsl. 297/94). Tale termine può essere ridotto fino a due giorni per il personale docente a tempo determinato (cfr., articolo 538 del D.Lgsl. 297/94). Per le altre sanzioni, il termine è di 20 giorni dalla notifica della contestazione, se trattasi di personale docente a tempo indeterminato; di 10 giorni, per quello a tempo determinato (cfr., larticolo 105 del D.P.R. 3/57, richiamato dallarticolo 507 del D.Lgsl. 297/94, e larticolo 538 del D.Lgsl. 297/94).

by vittorio barsotti 1) Procedimenti disciplinari originati da giudizio penale. quando sia intervenuta la sentenza penale definitiva di condanna, i termini dellazione disciplinare, compresa la conclusione del procedimento, per tutte le categorie di personale, sono centoventi giorni dalla comunicazione della sentenza e i successivi centottanta giorni. (art. 5, 4° c.a L n. 97, Norme sul rapporto tra procedimento penale e disciplinare ed effetti del giudicato penale nei confronti dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche modificata con sentenza Corte Costituzionale)

by vittorio barsotti 2) segue Procedimenti disciplinari non originati da procedimenti penali In questi casi, in particolare per il personale docente, in mancanza di un termine espresso per lesercizio dellazione, la contestazione degli addebiti va effettuata tempestivamente, e comunque entro un termine congruo in relazione alle circostanze in cui lAmministrazione è venuta a conoscenza dellinfrazione. Quando viene disposta, per gravi motivi, la sospensione cautelare facoltativa, (ai sensi del combinato disposto degli artt. 506, 507 del D.Lvo , n. 297 e 92 del D.P.R , n. 3) il relativo procedimento disciplinare deve essere instaurato - perentoriamente - entro il termine di quaranta giorni dalla data in cui è stato comunicato il decreto di sospensione.

by vittorio barsotti 2) Procedimenti disciplinari non originati da procedimenti penali In materia disciplinare, peraltro, è da considerarsi tuttora vigente per il personale docente quanto previsto dallart. 120 del D.P.R , n. 3. Tale norma prevede la estinzione del procedimento quando siano decorsi novanta giorni dallultimo atto senza che nessun ulteriore atto sia stato compiuto. il suddetto termine di perenzione, si interrompe ogniqualvolta, prima della sua scadenza, venga adottato un atto, anche interno, proprio del procedimento disciplinare (ad es., la richiesta di ulteriori atti e notizie allAmministrazione da parte del Consiglio di disciplina).

by vittorio barsotti 3) La sospensione cautelare Al fine di tutelare il buon andamento del servizio di istruzione, ai sensi dellart. 97 Cost., ed assicurare la massima protezione al regolare e corretto esercizio della funzione educativa, lordinamento ha riconosciuto in capo allAmministrazione il potere di esercitare, anche prima che sia esaurito o iniziato il procedimento disciplinare, il provvedimento di sospensione cautelare dallesercizio delle funzioni, nel rispetto delle garanzie assicurate allincolpato.

by vittorio barsotti 3) La sospensione cautelare La sospensione cautelare si attua dinanzi ad una palese gravità dei fatti accaduti a cui consegue obiettivo turbamento della comunità scolastica. Ha carattere di necessità, urgenza e di provvisorietà. Si adotta in contemporanea allaccertamento puntuale dei fatti in sede di procedimento penale e/o disciplinare. E misura precauzionale – interinale pertanto, la sospensione cautelare non è assimilabile ad un provvedimento sanzionatorio- Si attua, in ogni caso, la situazione da essa incisa per superiori motivi di interesse pubblico, è suscettibile di completa reintegrazione in caso di esito favorevole del procedimento penale o disciplinare.

by vittorio barsotti 3) La sospensione cautelare La Legge individua due tipi di intervento cautelare: la sospensione obbligatoria e quella facoltativa. La sospensione è obbligatoria quando: - sia stata emessa dallautorità giudiziaria procedente una misura cautelare restrittiva della libertà personale (art. 91, comma 1, seconda parte, D.P.R. n. 3/57); - il dipendente, ai sensi dellarticolo 4, comma 1, della legge 97/2001, sia stato condannato anche non definitivamente, e ancorché sia concessa la sospensione condizionale della pena, per alcuni reati tassativamente indicati: peculato, concussione, corruzione per un atto contrario ai doveri dufficio, corruzione in atti giudiziari e corruzione di persona incaricata di pubblico servizio.

by vittorio barsotti 3) La sospensione cautelare La sospensione cautelare è facoltativa in due casi: - quando il dipendente è sottoposto ad un procedimento penale per un (art. 91, comma 1, prima parte, D.P.R. n. 3/57, citato); - quando il dipendente è sottoposto ad un procedimento penale per un reato particolarmente grave (art. 91, comma 1, prima parte, D.P.R. n. 3/57, citato); - quando ricorrono gravi motivi, indipendentemente dalla loro rilevanza penale, anche prima che sia esaurito o iniziato il procedimento disciplinare (art. 92, comma 1,D.P.R. n. 3/57, cit.). La valutazione in ordine alla gravità dei motivi è rimessa al prudente apprezzamento dellorgano competente ad adottare il provvedimento.

by vittorio barsotti 3) La sospensione cautelare Deve comunque essere effettuata una tempestiva e rigorosa valutazione nei seguenti casi: a) nei confronti di chi è imputato di reati (609 bis - violenza sessuale – e seguenti del codice penale) in danno di minori affidati; b) quando la gravità dei reati contestati tende ad inficiare quel rapporto di fiducia intercorrente tra il dipendente e lAmministrazione tanto da non consentire più la prosecuzione di un corretto rapporto di lavoro; c) quando i fatti contestati appaiono in evidente, palese contrasto con la funzione (dirigenziale, docente o amministrativa) istituzionalmente espletata o come atti non conformi, in maniera grave, ai doveri specifici inerenti alla funzione stessa.

by vittorio barsotti 3) La sospensione cautelare La competenza ad adottare i provvedimenti di sospensione cautelare obbligatoria e facoltativa è attribuita secondo quanto previsto dallarticolo 506, comma 2, D.Lgsl. 297/94, ora desueto. In base allattuale organizzazione, lorgano competente deve essere individuato nel direttore generale dellUfficio scolastico regionale o nel dirigente munito di specifica delega.

by vittorio barsotti 3) La sospensione cautelare La cil comma 4 del citato art. 506 prevede una norma di chiusura volta a regolamentare quelle ipotesi in cui la necessità del provvedimento cautelare derivi da In tali casi ed in deroga la sospensione cautelare può essere disposta dal dirigente scolastico sentito il collegio dei docenti per il personale docente, salvo convalida da parte dellautorità competente cui il provvedimento dovrà essere immediatamente comunicato. La cil comma 4 del citato art. 506 prevede una norma di chiusura volta a regolamentare quelle ipotesi in cui la necessità del provvedimento cautelare derivi da ragioni di particolare urgenza. In tali casi ed in deroga la sospensione cautelare può essere disposta dal dirigente scolastico sentito il collegio dei docenti per il personale docente, salvo convalida da parte dellautorità competente cui il provvedimento dovrà essere immediatamente comunicato. In mancanza di convalida entro il termine di dieci giorni dalladozione, competente il provvedimento di sospensione si intende revocato di diritto. In mancanza di convalida entro il termine di dieci giorni dalladozione, da parte dellorgano competente il provvedimento di sospensione si intende revocato di diritto.

by vittorio barsotti 4) Competenze del Direttore generale dellUfficio scolastico regionale. Ferma la specifica disciplina contrattuale in tema di sanzioni disciplinari per i dirigenti scolastici ed il personale ATA, la competenza ad irrogare le sanzioni disciplinari al personale docente è attualmente attribuita solo agli organi amministrativi, Con lentrata del decreto legislativo 165/2001 anche per le sanzioni, dunque, di cui alle lettere d) ed e), dellart. 492, del decreto legislativo 297/1994, la competenza non è più del Ministro ma deve essere riconosciuta direttamente in capo al Direttore Generale dellUfficio Scolastico Regionale che adotterà la sanzione, acquisito il parere dellorgano collegiale competente.

by vittorio barsotti 5) Procedimenti penali ed esercizio dellazione disciplinare La Corte dei Conti ha rilevato che, in diverse occasioni, ai procedimenti disciplinari instaurati dallAmministrazione sulla base di sentenze penali di condanna - anche per fatti gravissimi - non conseguono sanzioni appropriate.

by vittorio barsotti 5) Procedimenti penali ed esercizio dellazione disciplinare Va ricordato, che con legge n. 38 del avente ad oggetto: Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet, è stato prevista unaggiunta che, in caso di condanna o diapplicazione del patteggiamento per uno dei delitti quali violenza sessuale - violenza sessuale di gruppo – atti sessuali con minorenni – corruzione di minorenne, è prevista in ogni caso l'interdizione perpetua da qualunque incarico nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché da ogni ufficio o servizio in istituzioni o strutture pubbliche o private frequentate prevalentemente da minori.

by vittorio barsotti 5) Procedimenti penali ed esercizio dellazione disciplinare Le sanzioni sono inflitte dal dirigente scolastico e dal Direttore Generale dellUfficio scolastico regionale a seconda della gravità dellazione commessa. Per il personale dirigente scolastico dellarea V si applica il relativo contratto, il quale prevede che, qualora dal procedimento di valutazione del dirigente emergano responsabilità dirigenziali o comunque una valutazione non positiva, il dirigente può essere sottoposto ai seguenti provvedimenti: 1) mutamento dincarico 2) recesso unilaterale dellAmministrazione

by vittorio barsotti 5) Procedimenti penali ed esercizio dellazione disciplinare 1) Rapporto tra procedimento penale e disciplinare (legge n.97) 1. Essa prescrive che il dipendente se rinviato a giudizio per Peculato, Concussione, Corruzione per un atto dufficio, (Corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio, Corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio - venga trasferito in una sede diversa da quella in cui prestava servizio al momento del fatto 2. - se condannato in I° grado per gli stessi reati, anche con sentenza non passata in giudicato, debba essere sospeso cautelarmente dal servizio. La sospensione deve essere revocata, viceversa, quando viene pronunciata sentenza di proscioglimento o di assoluzione, anche non definitiva. 3. Inoltre, per effetto della stessa Legge, la condanna definitiva alla reclusione per un tempo non inferiore a tre anni comporta lestinzione del rapporto di impiego, per i suddetti delitti.

by vittorio barsotti 5) Procedimenti penali ed esercizio dellazione disciplinare 2) Utilizzazione in compiti diversi dallinsegnamento e sanzione espulsiva Questi provvedimenti, di norma assumono carattetere di transitorietà. Infatti la circostanza, per il personale docente, che la misura della utilizzazione in compiti diversi - in aggiunta alla sanzione della sospensione dallinsegnamento per sei mesi - sia prevista dallart. 496 del T.U. n. 297/94 solo in conseguenza di processi penali conclusi con condanna irrevocabile o quanto meno confermata in grado di appello, non esclude che, in presenza dei medesimi presupposti con carattere di particolare gravità, il procedimento disciplinare possa concludersi con la sanzione della destituzione. Questi provvedimenti, di norma assumono carattetere di transitorietà. Infatti la circostanza, per il personale docente, che la misura della utilizzazione in compiti diversi - in aggiunta alla sanzione della sospensione dallinsegnamento per sei mesi - sia prevista dallart. 496 del T.U. n. 297/94 solo in conseguenza di processi penali conclusi con condanna irrevocabile o quanto meno confermata in grado di appello, non esclude che, in presenza dei medesimi presupposti con carattere di particolare gravità, il procedimento disciplinare possa concludersi con la sanzione della destituzione.

by vittorio barsotti 5) Procedimenti penali ed esercizio dellazione disciplinare 3 ) Recidiva e riabilitazione 1. In caso di recidiva lart. 499 del D.Lvo 297/1994, di portata generale applicabile anche alle ipotesi di sanzione disciplinare non dipendente dalla commissione di reati, prevede linflizione della sanzione prevista nella misura massima, ovvero laumento sino ad un terzo nel caso in cui tale misura sia stata già irrogata. 2. Per quanto riguarda la riabilitazione tale provvedimento, previa acquisizione dei prescritti pareri sulla condotta del dipendente, possa adottarsi escludendo, qualsiasi automatismo. 3. Di fronte a condanne in I° grado per gli stessi reati, anche con sentenza non passate in giudicato, si debba sospendere cautelarmente dal servizio. Ciò sarà oggetto di revoca, in caso di sentenza di proscioglimento o di assoluzione, anche non definitiva. 4. Inoltre, per effetto della stessa Legge, la condanna definitiva alla reclusione per un tempo non inferiore a tre anni comporta lestinzione del rapporto di impiego, per i suddetti delitti.

by vittorio barsotti 5) Procedimenti penali ed esercizio dellazione disciplinare 3 ) Recidiva e riabilitazione 1. Sempre per quanto riguarda la riabilitazione, per fatti di notevole gravità, lAmministrazione deve valutare con particolare attenzione tale richiesta procedendo ad una comparazione tra linteresse, p.es. di un docente ad essere reintegrato e leventuale pregiudizio che la sua restituzione allinsegnamento può arrecare alla regolarità del servizio ed al prestigio dellistituzione scolastica. Detta valutazione dovrebbe consistere in un rapporto che: Detta valutazione dovrebbe consistere in un rapporto che: a) dichiari espressamente il carattere temporaneo della incompatibilità del soggetto con i compiti propri del rapporto educativo, che a suo tempo aveva motivato la sanzione; a) dichiari espressamente il carattere temporaneo della incompatibilità del soggetto con i compiti propri del rapporto educativo, che a suo tempo aveva motivato la sanzione; b) riferisca circa il ravvedimento del soggetto, che non può limitarsi alla prestazione di un quinquennio di servizio senza demerito, ma dovrebbe tradursi in atti e comportamenti concreti in relazione alla natura del reato per cui vi fu condanna, ovvero essere attestata in rapporti di organismi tecnicamente competenti (ad es. servizi sociali incaricati dal Giudice di sorveglianza). b) riferisca circa il ravvedimento del soggetto, che non può limitarsi alla prestazione di un quinquennio di servizio senza demerito, ma dovrebbe tradursi in atti e comportamenti concreti in relazione alla natura del reato per cui vi fu condanna, ovvero essere attestata in rapporti di organismi tecnicamente competenti (ad es. servizi sociali incaricati dal Giudice di sorveglianza).

by vittorio barsotti 5) Procedimenti penali ed esercizio dellazione disciplinare 4) Rapporti tra procedimento disciplinare, trasferimento per incompatibilità ambientale e dispensa dal servizio. Si tratta, in particolare, di situazioni e di comportamenti che evidenziano condotte del personale scolastico che non integrano necessariamente gli estremi dellillecito disciplinare, bensì richiedono una valutazione sulla capacità o idoneità a svolgere proficuamente la funzione, oppure sullopportunità di adottare dufficio un provvedimento di trasferimento in sede diversa da quella in cui si presta servizio. Si tratta, in particolare, di situazioni e di comportamenti che evidenziano condotte del personale scolastico che non integrano necessariamente gli estremi dellillecito disciplinare, bensì richiedono una valutazione sulla capacità o idoneità a svolgere proficuamente la funzione, oppure sullopportunità di adottare dufficio un provvedimento di trasferimento in sede diversa da quella in cui si presta servizio. Gli strumenti utilizzabili sono indicati dagli articoli 512, 468 e 469 del D.Lgsl. 297/94, che pur nella sua datazione superata, disciplinano modalità procedurali e organi deputati alladozione dei provvedimenti, rispettivamente, di dispensa dal servizio per incapacità didattica, inidoneità fisica o per persistente insufficiente rendimento e di trasferimento per incompatibilità ambientale. Gli strumenti utilizzabili sono indicati dagli articoli 512, 468 e 469 del D.Lgsl. 297/94, che pur nella sua datazione superata, disciplinano modalità procedurali e organi deputati alladozione dei provvedimenti, rispettivamente, di dispensa dal servizio per incapacità didattica, inidoneità fisica o per persistente insufficiente rendimento e di trasferimento per incompatibilità ambientale.