Come si festeggia alla scuola “Gigli”?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Coltivazione in vaso di fiori primaverili
Advertisements

11 ord B. Presentazione di un vangelo vissuto Da Mission BLOG.
PARROCCHIE S. MARTINO E S. ROSALIA
DOMENICA 2 Anno B.
In tedesco significa bambino Se a tennis o Calcetto vuoi Giocare
17 ord B. Prima lettura DAL LIBRO del profeta ELISEO.
LE NOSTRE SEMINE Con grande gioia partecipiamo al progetto NELLORTO LA NATURA SA DI BUONO Semina del RADICCHIO Il 16/10/2009 siamo andati nellorto a piantare.
DOCUMENTAZIONE del progetto bambini di anni tre - classe 4°primaria
La nascita dei pulcini a scuola Il lavoro è stato eseguito
Apocalisse by fuffyj & papy.
Calendario Attività Bambini 0-5 anni Gennaio-Aprile 2013
Classi seconde Scuola Primaria
LA SEMINA di PRIMAVERA.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
6° incontro
Aggiornamento IRC C’è chiesa e Chiesa 1
Il coinvolgimento dei genitori al catechismo dei figli è una scelta importante della Chiesa italiana. Non è facile però riuscirci ed alcune comunità.
In ascolto del Vangelo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare.Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise.
Contenuto La Pasqua Tradizioni durante Pasqua
Pasqua al profumo di pesco, le uova argentate riposte nel cesto, la dolce.
CON LE FARFALLE A SCUOLA
W LE FARFALLE I bambini di classe 1^ e 2^ conoscono il fantastico mondo di questi insetti.
DOMENICA 2 Anno B “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria, evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia.
Sacramento della Iniziazione cristiana
1.OGNI 15 GIORNI SCHEDE DA FARE A CASA CON FIGLI, PER AIUTARLI E SOSTENERLI IN QUESTO PERCORSO DI FEDE 2.N°5 INCONTRI DURANTE LANNO CON SACERDOTE.
La cioccolata.
Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro Musica: Osanna di Dufay.
Un attimo mamma Colossesi 3:20.
Il dubbio di Tommaso GV 20,19. Il dubbio di Tommaso GV 20,19.
12° incontro.
Ti abbiamo dato questo Documento Per conoscerti bene e imparare
1 – Che la sua bara fosse trasportata sulle spalle dai medici del tempo.
Sacramento della Iniziazione cristiana
IL BATTESIMO.
Vedendo le folle Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere gli si avvicinarono i suoi discepoli Dal vangelo di Matteo(5,1-12)
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
I «semini» dormono..... I «semini» dormono....
Happy Easter Feliz Pascua Buona Pasqua By Angelo
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del.
06.00 Pascha nostrum immolátus est Christus, allelúia: Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato, allelúia.
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
Gesù di Nazaret è la persona più importante della storia dell'umanità
“In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo PASQUA.
Il Natale è per la Pasqua, perché Gesù è venuto per morire.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
La Messa per bambini.
La Messa per bambini.
8° ord A VANGELO di MATTEO.
19.00 La Famiglia 8 Benedictus qui venit in nomine Domini Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
13.00.
Orto in classe By Ludovica e Greta.
Progetto “Maestra Natura”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
Narratio amoris… La confessione di fede cristiana
IL SACRAMENTO DELL’ACCOGLIENZA
SI PARTE CON IL PROGETTO
9 mesi… comincia la vita…. Teatro Le Nuvole Scuola dell’Infanzia Falcone a.s
MONFALCONE 31 GENNAIO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
La preghiera del Padre nostro
Testimoni del tuo amore Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani Chiesa Evangelica Valdese Realizzazione Umberto Parisi Impariamo a perdonare.
Progettazione di un compito di realtà nella Scuola dell’Infanzia:
ISTITUTO “DON GIULIO TESTA” VENAFRO Anno scolastico CLASSE TERZA A – SESTO CAMPANO BUONA PASQUA.
dal “Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica” transizione manuale.
NOTTE CON GLI SQUALI Classe 3°B 1-2 Febbraio 2016.
LA LUNA NELL’ORTO Scuola dell’Infanzia Santellone a.s. 2011/12.
IL BATTESIMO “Tu sei il mio Figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto”
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) La programmazione è divisa in tre nuclei : 1°“CREAZIONE - DIO PADRE BUONO” 2° GESU’: “VITA.
Transcript della presentazione:

Come si festeggia alla scuola “Gigli”? PASQUA 2013 Come si festeggia alla scuola “Gigli”?

Andiamo a vedere come si fanno le uova di Pasqua ..mmm.. Com’è buono il cioccolato !

Quante cose si possono fare con il cioccolato !

Dopo aver seminato . . . . . il grano è cresciuto !

2013: anno della fede I semi di grano rappresentano la FEDE che abbiamo ricevuto il giorno del nostro Battesimo. E’ per questo motivo che dopo che i semi sono germogliati li abbiamo portati nella Chiesa del nostro quartiere e consegnati a Padre Giorgio.

Lì abbiamo consegnato a Padre Giorgio anche IL LIBRO DELLA VITA

Nel LIBRO DELLA VITA ogni bambino ha scritto il suo nome poiché tutti i nostri nomi sono scritti in cielo.

I regali fatti dai bambini per le famiglie