Angela Zanfardino Servizio di Diabetologia Pediatrica “G.Stoppoloni”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I SISTEMI PER L’AUTOCONTROLLO DELLA GLICEMIA
Advertisements

Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Diabete e Chirurgia.
DIABETE E SINDROME METABOLICA
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
Ruolo del Dietista nella Nutrizione Artificiale
PAZIENTI DIABETICI IN SOLA TERAPIA DIETETICA PASSANO IN CARICO AL SOLO MMG E NON FARANNO PIU CONTROLLI AL CENTRO SE: STABILI E CON HBa1c < 7 ( 2\3 CONTROLLI.
Terapia farmacologica del diabete
Azienda Ospedaliera S.Sebastiano Dott. Mario Parillo
Stefania Lencioni U.O.C. Cardiologia Ospedale Versilia
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Ricercatore Health Search - SIMG
LASSISTENZA INFERMIERISTICA OSPEDALIERA AL PAZIENTE CON DOLORE SALATA SONIA 25 Maggio 2002.
IL DIABETE MELLITO E LE SUE COMPLICANZE
LA GESTIONE INTEGRATA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 NON COMPLICATO
Diabete in gravidanza tipo 1 tipo 2 • Diabete preesistente
Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze IL TRATTAMENTO A DOMICILIO E PRESSO I MEDICI DI MEDICINA GENERALE.
PASTI E INSULINA Unità 1 Durante i pasti lo zucchero contenuto negli alimenti viene assorbito nel sangue e fa aumentare la glicemia. Perciò, dopo i pasti.
ESERCIZIO FISICO E INSULINA PARTE I: EFFETTO DELL’ESERCIZIO FISICO SULLA GLICEMIA INFERIORE A 250mg/dl Unità 1 Durante il movimento i muscoli hanno bisogno.
IPERGLICEMIA PARTE I : QUANDO SI HA L’IPERGLICEMIA
IPOGLICEMIA PARTE I : Quando si ha una crisi ipoglicemica
PARTE I: AZIONE DELL’INSULINA
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
U.O. di PEDIATRIA AZ. OSP. C. POMA MANTOVA
DIABETE E SCUOLA Dott. F. Bontempi AUDITORIUM BAM 06/10/2005.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Efficacia e indicazioni
Autocontrollo per vivere serenamente!
Continous Subcutaneous Insulin Infusion (CSII)
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Il 100% dei genitori presi in considerazione registrano una diminuzione delle ipoglicemie ed il portare il microinfusore genera nel genitore la sensazione.
Il nuovo scenario della terapia insulinica
F. Cadario S. Savastio Clinica Pediatrica di Novara
66% 32% 2% non specificato Suddivisione per sesso
Corso di aggiornamento in diabetologia pediatrica
“Corri verso la salute” Attività Motoria e Diabete
Il ruolo dell’attività fisica nella terapia
La luna di miele, nel diabete
Test your abilities sick day rules domande e risposte
Giornata mondiale del diabete
CHE COS’E’ QUESTO DIABETE ?
DIABETE GESTAZIONALE LINEE GUIDA 2011
La Prevenzione del diabete inizia dall’ambulatorio odontoiatrico
Attività motoria e Microinfusore
Attività motoria e terapia insulinica multiniettiva
Dal confronto con quanto emerso nella fase inziale di assessment, emerge nella quasi totalità dei casi: - una maggiore fiducia in sé; - un miglioramento.
Staminali e Diabete L’utilizzo delle cellule staminali per la cura del diabete e i vantaggi per le persone affette dalla malattia.
E’ utilizzato per : Può essere : IL CATETERE VENOSO CENTRALE
Jalal Nazih ed Ivan Rizzato
Carlo Maria Rotella, Laura Pala
FARMACOCINETICA Studia i movimenti del farmaco nell’organismo. Le varie fasi della cinetica di un farmaco sono: Assorbimento Passaggio del farmaco dalla.
FARMACI A SCUOLA DIABETE MELLITO SCANZANO JONICO 11 e 14 APRILE 2014
Laboratori Didattici Informatici: Parte 1. PERICOLO !!! La Terapia del Diabete ALTITUDINE (metri)
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana
V° Congresso Regionale SNAMID Sicilia Sciacca, 8-10 Novembre 2013 Dott. Giuseppe Figliola – MMG – SNAMID Palermo.
ONCOLOGY LINE I.V. Disposables
Il Diabete.
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
Sintomi del paziente tumorale
CONGRESSO ANNUALE S.I.D. Torino, 20 giugno 2015
Diabete mellito Stato di deficit assoluto o relativo di insulina che conduce ad un’elevazione cronica della glicemia.
DIETA A ZONA Ideata da BARRY SEARS (biochimico U.S.A.) Errore diete in uso considerare solo il potere calorico degli alimenti non tengono conto del diverso.
Diabete e scuola R. Franceschi, V. Cauvin, A. Di Palma Unità Semplice di Diabetologia Pediatrica Ospedale S.Chiara di Trento
DIABETE MELLITO (DM) Classificazione  IDDM Insulin dependent diabetes mellitus Diabete giovanile Diabete magro Tipo 1 Criteri: glicosuria chetonuria.
Diabete Mellito UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - Department of Women and Children’s Health (Head: Prof. Francesco Chiarelli)
FISIOLOGIA DEL CONTROLLO GLUCIDICO
ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON SONDINO NASOGASTRICO
ANDAMENTO EPIDEMOLOGICO ED ESPRESSIONE DELLA MALATTIA DIABETICA IN TRENTINO Dott.sa V.Cauvin Dott.sa M.Bellizzi Dott.sa A.Di Palma U.O di Pediatria Osp.S.Chiara.
Transcript della presentazione:

Angela Zanfardino Servizio di Diabetologia Pediatrica “G.Stoppoloni” L’UTILIZZO DEI MCIROINFUSORI SOTTOCUTANEI NELLA TERAPIA DEL DIABETE MELLITO TIPO 1 IN ETA’ PEDIATRICA Angela Zanfardino Seconda Università - Napoli Dipartimento di Pediatria Servizio di Diabetologia Pediatrica “G.Stoppoloni” Via S. Andrea delle Dame, 4 – 80138 Napoli Tel 081 5665434

Secrezione insulinica nel pancreas normale Insulina Colazione Pranzo Cena Bed Time La secrezione di insulina è prevalentemente post-prandiale, nel periodo interprandiale e durante il digiuno notturno esiste una quota basale di insulina che controlla l’uscita del glucosio dal fegato

Somministrazione insulinica con il microinfusore Il fabbisogno insulinico è suddiviso: - infusione continua per le esigenze metaboliche nel periodo interprandiale e durante il digiuno notturno:velocità basale - dosi per coprire i pasti: boli

Dopo circa quarant’anni dalla sua introduzione, l’uso, a livello mondiale, del microinfusore d’ insulina (CSII) è notevolmente aumentato….

Microinfusori disponibili in Italia Animas (Vibe) Medtronic (Veo) Accu-chek(Combo) Dana(Sooil)

ACCESSORI MICROINFUSORI

ACCESSORI MICROINFUSORI

Microinfusori in USA

PAZIENTI CHE UTILIZZANO IL MICROINFUSORE NELLE REGIONI ITALIANE D.Bruttomesso, A.Tiengo Dicembre 1998 Gennaio 2002 N° pz con microinfusore

Prima CSII Dopo CSII M, 15 a HbA1c: 7,4% HbA1c: 7,2% Usare il microinfusore aiuta a migliorare non solo l’emoglobina glicata ma anche la varibilità glicemica

Il microinfusore è composto da: Pompa infusionale Serbatoio Set infusionale

POMPA INFUSIONALE: È un Minicomputer costituito da una zona con tasti per la programmazione di boli e di erogazione continua d’insulina;e da una nicchia dove viene inserito il serbatoio.

SERBATOIO: È la cartuccia contenente la dose d’insulina sufficiente per 3-6 giorni.

SET INFUSIONALE: È composto da un catetere e una cannula sottile e flessibile che eroga l’insulina dal microinfusore all’organismo. La cannula viene inserita appena al di sotto della pelle, di solito nella zona addominale.

I set infusionali possono rimanere in sede due o tre giorni e vengono sostituiti dal ragazzo o dai genitori. Il microinfusore e il set d’infusione possono essere scollegati dal corpo per fare la doccia,cambiarsi i vestiti e fare sport.

STEPS OPERATIVI PREPARAZIONE MICROINFUSORE Lavarsi le mani Preparare un campetto con tutto l’occorrente (pompa,batterie,insulina,set infusionale,disinfettante,garze sterili,cerotto) Disinfettare la cute Assicurarsi che nel microinfusore sia inserita la basale Riempire di insulina il sebatoio Attaccare il set infusionale Inserire il serbatoio nella pompa Riempire il set controllando l’aria nel tubo.

Queste ultime operazioni vengono insegnate al paziente, insieme al funzionamento della pompa, in sole due “lezioni” gestite da un medico, un infermiere e un informatore farmaceutico Una terza “lezione” è bene programmarla dopo circa un mese dall’impianto, per insegnare al paziente a personalizzare, quanto più possibile, la terapia attraverso il calcolo dei carboidrati

VARIABILI DA CONSIDERARE CON IL MICROINFUSORE Motivazione del paziente Età e grado di istruzione del paziente Condizioni psichiche (necessaria la stabilità) Condizioni cliniche al momento di iniziare la terapia Attività e ritmi di vita del paziente Coinvolgimento della famiglia Accurato esame costo/beneficio per il singolo paziente

INDICAZIONI per il MICROINFUSORE in età pediatrica Impossibilità di normalizzare la glicemia con le iniezioni multiple di insulina (HbA1c elevata) Ipoglicemie ricorrenti Fenomeno dell’alba non modificabile con la terapia ottimizzata (4 iniezioni al dì) Desiderio del paziente di evitare le frequenti iniezioni di insulina (agofobia) Desiderio di normalizzare lo stile di vita Difficoltà a mantenere uno stato di benessere (chetoacidosi ricorrenti, frequenti ospedalizzazioni)

Criteri di esclusione per CSII Scarsa capacità/volontà di autocontrollo Difficoltà di supporto dei familiari Condizioni psichiche non adeguate Incapacità di utilizzo del Microinfusore Scarsa adesione al programma di controlli medici

POSSIBILI PROBLEMI CON IL MICROINFUSORE Interruzione dell’infusione (grave iperglicemia con potenziale chetoacidosi) Reazioni locali e infezioni nella sede di posizionamento dell’ago (rari con i nuovi cateteri) Avaria della pompa per infusione (rara) Aumento di peso

Chi può usarlo?

La più piccola…

… La più bella ! Miss America 1999

Microinfusori e calcolo dei carboidrati Tutti i microinfusori, disponibili in Italia, hanno la possibilità di aiutare i pazienti nel calcolo dei carboidrati Il calcolo dei carboidrati consiste nel calcolare la dose di insulina utile a metabolizzare quantità definite di carboidrati

Novità futuribili ?????

Patch-pumps Scompare il tubicino di collegamento tra micro e cateterino sull’addome Massima discrezione grazie al telecomando Non sono ancora disponibili in Italia Eccessivo surriscaldamento dell’insulina?

SISTEMI INTEGRATI

Sistema integrato : microinfusore + sensore per la glicemia A: Pompa da insulina e ricevitore CGM B: Set da Infusione C: Sensore D: Transmettitore

Pancreas artificiale

Chiusura dell’ansa

Il microinfusore sottocutaneo di insulina rappresenta un’opzione terapeutica moderna La scelta del paziente adatto è condizione indispensabile alla riuscita della terapia