Le parole della Shoah.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’OLOCAUSTO.
Advertisements

Il "Giorno della Memoria"
IL NAZISMO
OLOCAUSTO Andrea Bonomelli.
Democrazia, comunismo, fascismi
LE LEGGI RAZZIALI.
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA 27 gennaio 2011.
LA GIORNATA DELLA MEMORIA
SHOAH Il termine Shoah significa disastro, catastrofe. Si riferisce al genocidio compiuto dalla Germania nazista nei confronti di tutte quelle persone.
La shoah.
Tutto cominciò nel 1933… Le persecuzioni contro gli Ebrei andarono aumentando: isolamento, obbligo di portare un segno di riconoscimento (la stella)
Il giorno della memoria
MORTI SEI MILIONI DI EBREI
Un giorno da ricordare....
La shoah.
SHOAH.
La Shoah Il 27 gennaio Giornata della Memoria
Istituto Comprensivo 28 «Giovanni XXIII» - Aliotta
LO STERMINIO DEGLI EBREI
il 27 gennaio si ricorda per: LA GIORNATA DELLA MEMORIA
Moscarella Pia Docente : Pappafico Silvia
Il nazismo 2 pp
27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA.
Il giorno della memoria
Progetto eutanasia (Eliminazione disabili)
Associazione Combattenti e Reduci.
Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità. Raccontare dunque l’orrore per non dimenticare e perché.
27 Gennaio “Giornata della Memoria”
La storia di adolf hitler
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BOTRUGNO
Scuola Secondaria di primo grado "I campi di concentramento in Italia"
21 marzo - giornata della memoria
Istituto Comprensivo Nocera Terinese Scuola secondaria 1°
Arbeit macht FREI IL LAVORO RENDE LIBERI.
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo,
Per NON DIMENTICARE VIDEO
Non Bisogna Dimenticare Quello Che è Stato.
Primo Levi. Eppure, nonostante che “questo sia stato”, nonostante lo sconvolgente inferno del Lager, nonostante la dignità calpestata e lo stato di degradazione.
Legge 20 luglio 2000, n. 211 Art La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno.
LE LEGGI LA SHOAH CANZONE POESIE.
Introduzione a Maus
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
Shoah… … perché tanto odio.
E se “gli altri” fossimo noi?
Campi di concentramento
La shoah a Napoli Nico Pirozzi nelle sue pagine ci ha parlato di tutti gli ebrei napoletani uccisi da un pensiero malvagio.
Scuola secondaria di primo grado
27 gennaio In questa giornata noi RICORDIAMO tutti coloro che furono uccisi in nome della supremazia di una RAZZA.
LA SHOAH Alcuni personaggi
Il termine olocausto, Shoa
Per non dimenticare!.
ALTRI OLOCAUSTI GENOCIDI NEL XX SECOLO Rassegna cinematografica.
GLI EBREI ITALIANI DALLE LEGGI RAZZIALI ALLA DEPORTAZIONE
Il regime nazista.
PER NON DIMENTICARE 27 gennaio GIORNATA DELLA MEMORIA
I TRIANGOLI DIMENTICATI
LA SHOAH.
Creato dalla 2°G 1 1.
La giornata della memoria
GIORNATA DELLA MEMORIA
Di Castiello Celeste, Marcone Carmela e Veneziano Gaia Classe 3°A A.S. 2015/2016 Musica: colonna sonora del film “La vita è bella”
27 Gennaio Giorno della Memoria
Presentazione della Shoah fatto da: Desiree Napolitano, Angela Lanza e Miriam Lanza II G 1.
La Shoah “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Primo Levi Dedicato a tutte le.
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi.
Perché il 27 Gennaio È stata scelta questa data per ricordare il 27 Gennaio del 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono presso la.
La distruzione degli Ebrei d’Europa
Il razzismo dalle origini alla Shoah. 1. Introduzione.
Transcript della presentazione:

Le parole della Shoah

__________________________ Le parole della Shoah __________________________  ANTISEMITISMO Odio, persecuzione contro gli ebrei sino all’ultimo trentennio del XIX secolo ha carattere religioso, gli ebrei erano considerati il popolo che aveva ucciso Cristo, in seguito, assume carattere razziale (differenza di corredo genetico). Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________  FASCISMO   Movimento a carattere dittatoriale nato in Italia dopo la prima guerra mondiale.   Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________ NAZISMO   E’ il partito che ha preso potere in Germania nel 1933, e che aveva come ideologia di base il concetto della superiorità ariana e il razzismo nei confronti degli altri. Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________ RAZZA Tradizionale suddivisione della specie umana in base a caratteri morfologici quali il colore della pelle, la forma degli occhi o del cranio, la statura media…   Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________ SELEZIONE   Scelta; riferito ai campi di concentramento, significa l’operazione eseguita da un ufficiale nazista per scegliere chi andava nelle camere a gas e chi invece poteva essere sfruttato nei campi di lavoro. Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________ DEPORTAZIONE Trasferimento forzato in un luogo lontano da quello della propria origine e abituale dimora di parti più o meno consistenti di popolazione civile   Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________ KAPO' Prigionieri dei campi di sterminio che per garantirsi condizioni di vita migliori collaboravano con gli addetti al campo Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________ OLOCAUSTO   Sacrificio. Rito delle religioni antiche greca ed ebraica, consistente nel sacrificio di una vittima mediante combustione completa. Il termine, a partire dagli anni ’70, è passato a indicare impropriamente lo sterminio (ebraico shoah ) degli ebrei da parte dei nazisti.   Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________ RAZZISMO Comportamento di tipo discriminatorio e intollerante verso altri individui, in quanto membri di un gruppo (popolazioni di colore, zingari ….. ).   Glossario in progress

__________________________ Le parole della Shoah __________________________ SHOAH In ebraico, parola che significa annientamento; indica lo sterminio di oltre sei milioni di ebrei da parte dei nazisti. Si è preferito questo termine a “Olocausto” per eliminare qualunque idea di sacrificio religioso insita in quest’ultimo. Glossario in progress